dear john regia di Lasse Hallström USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dear john (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEAR JOHN

Titolo Originale: DEAR JOHN

RegiaLasse Hallström

InterpretiChanning Tatum, Amanda Seyfried, Scott Porter, Richard Jenkins, Henry Thomas, D.J. Cotrona, Maxx Hennard, Leslea Fisher, Cullen Moss

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2009
Generesentimentale
Al cinema nel Maggio 2010

•  Altri film di Lasse Hallström

Trama del film Dear john

La storia di John Tyree (Channing Tatum), un giovane soldato in congedo momentaneo e Savannah Curtis (Amanda Seyfried), studentessa modello di cui si innamora. Per sette anni i due ragazzi vivono lontani a causa di missioni di guerra sempre più pericolose alle quali John viene chiamato. Gli incontri diventano più sporadici e il loro contatto principale rimane lo scambio di lettere d’amore, una corrispondenza che alla fine avrà conseguenze fatali…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,72 / 10 (45 voti)5,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dear john, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Interista90  @  02/04/2016 18:03:50
   10 / 10
Mi sembra assurdo che un film del genere abbia una media voti addirittura inferiore al 6....Questo è un drammatico-sentimentale ben fatto, dove si trattano varie tematiche in modo approfondito, e si lasciano molti spunti di riflessione allo spettatore.
Ora che sta arrivando la stagione calda consiglio vivamente almeno una visione a chi non l'ha ancora visto.

Wilding  @  28/12/2015 21:05:49
   7½ / 10
Commedia romantica deliziosa, davvero molto bella. Delicata e sensibile, ben diretta, ottimamente interpretata (superba la figura del padre di John).

Crystal_89  @  05/07/2015 17:37:36
   7½ / 10
All'inizio sembra una commedia romantica come tante, invece è un drammatico.
Il cast si comporta molto bene: non solo i 2 protagonisti, ma anche il padre. Ho apprezzato molto la splendida fotografia delle location rurali o marittime, molto suggestive sia sotto la pioggia che al tramonto.
La colonna sonora è spesso presente ma non è mai invadente, al contrario è molto delicata pur enfatizzando le scene.
E' vero che il ritmo è lento, ma se ci si immerge con empatia nella storia non è un affatto un difetto. Sconsigliato quindi agli insensibili! Piuttosto il difetto principale mi sembra il finale un pò sintetico ma, infondo, è giusto che la scena finale lasci aperte più vie.

kako  @  24/07/2012 20:40:03
   6 / 10
assolutamente fuori luogo un confronto con Brothers, film di molto migliore, più serio e profondo. Qui siamo di fronte a un accettabile melodramma condito di guerra di sfondo, ma che non aggiunge nulla di nuovo e non approfondisce niente. Carino, più che guardabile e non noioso ma niente di particolare.

eletar  @  14/07/2012 00:31:28
   8 / 10
a me é piaciuto. sarà che sono un'inguaribile romantica ma mi ha proprio coinvolta. adatto però,solo ed esclusivamente ad un pubblico di animo parecchio sensibile.. e se lo vedete abbracciati ai vs partner sarà ancora più emozionante :-)

Sbrillo  @  04/05/2012 11:29:42
   6 / 10
beh...devo dire che me la sono cercata!! da film "sentimentale" si è comportato da tale..risultando alla fine troppo lento e melenso...per non dire quasi noioso!! a suo favore però sta, oltre alla bravura dei 2 attori, anche il finale del film che un pò alza la media...o meglio evita al film di prendere un bel 3!! ovviamente questo film visto o non visto non fa differenza....do la sufficienza solo perchè da "sentimentale" ha mantenuto le promesse e svolto il compitino!

Norgoth  @  19/03/2011 23:40:14
   6½ / 10
Un discreto film sentimentale all'americana, che nulla aggiunge e nulla toglie al genere.
Stranamente non ha cadute di ritmo (tipiche di Hallstrom), ma bisogna dire che il ritmo di per sé è abbastanza lento anche se mai noioso...
Ideale per una serata disimpegnata.

Shawn  @  29/07/2010 00:19:36
   6½ / 10
Come genere, più che "sentimentale", io metterei "drammatico"...A parte questo pellicola che scorre veloce senza troppi intoppi che purtroppo i film di questo tipo di solito presentano in continuazione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lory_noir  @  11/07/2010 18:15:22
   7½ / 10
Mi piace questo regista, mi piace come riesce ad emozionarmi. Lo ha fatto anche con questo film. Devo dire che mi piacciono le storie sentimentali ma che è anche facile che scadano nel ridicolo. Questa secondo me non lo fa. Soprattutto nella prima parte. Lo consiglio, anche perchè ci sono due giovani e bravi attori, specialmente lei.

enter  @  04/07/2010 22:27:10
   6 / 10
un melodramma sentimentale abbastanza lento ma che non e del tutto scontato...

laura90  @  01/06/2010 22:07:51
   8½ / 10
Ho letto il libro e devo dire che, anche se il film si discosta in qualche punto, sono rimasta piacevolmente colpita. La trama non è banale ed è veramente un bel film romantico per gli appassionati del genere!!!...bello e commovente...consigliatissimo.

*-sky-*  @  28/05/2010 18:20:30
   8½ / 10
stupendo.. molto commovente

Iree__  @  27/05/2010 22:37:49
   7 / 10
Guardabile senz'altro ma non spettacolare

AuroraMutevole  @  23/05/2010 10:39:15
   10 / 10
Una storia d'amore non scontata. Un rapporto che non si è mai spezzato del tutto. Poco tempo per tenere unite due persone anche a distanza. Scrivere. Scriversi. Innumerevoli lettere per sentirsi vicini anche se lontani.
La convinzione che un giorno lontano ci si incontrerà per caso, anche a distanza di anni, ci si guarderà negli occhi e tutto avrà un senso. Certe volte bisogna credere nel destino.
Non vedevo un film così bello da un pò. Probabilmente il voto è influenzato anche da esperienze personali, da alcuni dettagli e significati che hanno evocato alcuni ricordi lontani.

TeoLoco7  @  19/05/2010 20:51:38
   6 / 10
lo si è messo a "confronto" con brother ma nulla a che vedere con quel film,
non coinvolge e a tratti noioso.

danton23  @  19/05/2010 12:47:34
   6½ / 10
Sono stato costretto a vedere questo film da mia moglie quindi il voto già di per sè è alto. La storia ha un senso e di positivo c'è il finale non scontato. Però basta voler per forza usare la tragedia delle Twin Towers. Inoltre il film nasconde alcune illogicità.

corbi91  @  18/05/2010 14:17:56
   6½ / 10
CArino ma niente di così eccezionale..

albio1985  @  13/05/2010 23:39:11
   8 / 10
Ammetto di essere condizionato nel giudicare questo film. Lessi il romanzo ("Ricordati di guardare la luna") qualche tempo fà e ne rimasi particolarmente colpito. Ad ogni modo,una storia molto forte,davanti alla quale è difficile rimanere indifferenti. Come sempre in questi film,è consigliata la visione in compagnia del patner

ericaF  @  11/05/2010 12:49:55
   9 / 10
un film davvero romantico e sentimentale, da vedere con il proprio partner!ma non solo..in esso si trovano anche temi molto ricorrenti come l'esperienza della vita militare, e temi presenti nella nostra vita come la malattia e l'amore che dà, come sempre, speranza, gioia e tanta forza. Non è il solito film "alla Moccia", anzi, per chi ha l'animo un po' sensibile, tocca molto profondamente. Bravi gli attori, che mostrano una notevole complicità regalando allo spettatore un'ora e mezza di dolcezza,sensibilità e amore, che, come mostra il film, quando è sincero e forte, non finisce mai...

brune83  @  10/05/2010 09:53:22
   8½ / 10
Film molto coinvolgente e commovente: consigliatissimo! Se il finale non fosse così frettoloso sarebbe stato ancora più bello...

lotty  @  09/05/2010 20:23:31
   8 / 10
bellissima storia, bene gli attori, ma peccato per il finale ke secondo me andava sviluppato un po di più..
1 voto in più solo x channing tatum.. ahah

Bruce Wayne  @  09/05/2010 12:03:37
   6 / 10
A mio avviso Brothers che poteva ricordare questo film per alcuni tratti, è avanti 100 volte a Dear John.
La storia comunque è bella, ma per tutta la durata molto piatto e secondo me anche piuttosto prevedibile.
Comunque la sufficienza se la merita.

Invia una mail all'autore del commento Shuk  @  09/05/2010 11:10:39
   10 / 10
Dear John,la trasposizione dell'immenso Ricordati di guardare la luna del solito Sparks,è una pellicola romantica vecchio stile,basata sulla semplicità di rapporti,sul dramma di un amore a distanza e su rapporti familiari complicati...
Avendo letto il libro la mia visione era fortemente influenzata e lo era ancor di piu' perchè le mie vicende personali sono legate a John e Savannah...
Per gioire di questo film,devi sentirlo tuo...
Perchè 10?!?
Perchè Lasse Hallstrom ha saputo trasportare con la stessa accuratezza i rapporti dal libro allo schermo ed è una cosa difficile...
Io ho sentito mio questo film alla stessa maniera del libro,nonostante qualche piccola imperfezione e qualche cambiamento sostanziale...
Ricordati di guardare Dear John...;)

tnx_hitman  @  09/05/2010 00:31:25
   8½ / 10
Mi appoggio totalmente al commento precedente.
Questo e' un buon film romantico recitato molto bene da un Channing in forma rispetto ai suoi precedenti lavori e da una Seyfried perfettamente in parte che gioca sulla lontananza in un rapporto xke' uno inviato in guerra e lei ragazza adorabile che attende ogni volta il ritorno in patria di lui...ma che grazie a delle lettere intense i loro cuori rimangono in stretto contatto.
O la si"sente"la pellicola con l'animo sensibile,in compagnia del/la tua/o partner..oppure lasciate perdere,xke' vi sembrera' una stupidata.
Dopo l'arrivo di 500 Giorni Insieme..se siete dei romanticoni questo e' il nuovo film di genere che fa per voi.;-)

cory  @  09/05/2010 00:02:26
   9 / 10
bellissima e romantica storia d'amore. da vedere con il o la propria partner stretti stretti, vicini vicini. consigliato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net