dragon trainer regia di Dean DeBlois, Chris Sanders USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dragon trainer (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRAGON TRAINER

Titolo Originale: HOW TO TRAIN YOUR DRAGON

RegiaDean DeBlois, Chris Sanders

InterpretiGerard Butler, Jay Baruchel, America Ferrera, Craig Ferguson, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, Kristen Wiig, T.J. Miller

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2010
Genereanimazione
Tratto dal libro "How to train your dragon" di Cressida Cowell
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di Dean DeBlois
•  Altri film di Chris Sanders

Trama del film Dragon trainer

Commedia avventurosa ambientata nel mitico mondo di robusti vichinghi e draghi selvaggi tratta dal libro di Cressida Cowell. La storia ruota intorno ad un adolescente vichingo che fa fatica a diventare un eroico domatore di draghi come richiesto dalle secolari tradizioni della sua tribù. Il suo mondo si stravolge completamente, quando incontra un drago che sfida sia lui che l'intero villaggio a vedere il mondo da un altro punto di vista.

Film collegati a DRAGON TRAINER

 •  DRAGON TRAINER 2, 2014
 •  DRAGON TRAINER: IL MONDO NASCOSTO, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (146 voti)7,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dragon trainer, 146 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  09/03/2015 12:42:17
   7½ / 10
Delizioso, così come il suo sequel. Peccato il livello qualitativo della Dreamworks sia tanto altalenante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2015 11.03.43
Visualizza / Rispondi al commento
LaurettaKoizumi  @  25/08/2014 10:21:23
   9 / 10
Mai sentito dire "l'importante non è il COSA, ma il COME?"
Ebbene, "Dragon Trainer" è esattamente la rappresentazione di questo detto: una storia dallo svolgimento e dal plot semplice, che però viene costruita in modo splendido, con un protagonista adorabile fin dalle prime battute (..questa è Berk, 12 giorni a nord di disperazione e pochi gradi a sud di morire di freddo...) e degli ottimi personaggi di contorno. Progettato per essere destinato a un pubblico di piccini, in realtà questo film lancia messaggi e idee adulte, per questo lo consiglio veramente a tutti. L'avevo snobbato fino a qualche mese fa, poi ne sono rimasta conquistata. Vedetelo! La costruzione dell'amicizia tra Hiccup e Sdentato è una delle perle più preziose che dobbiamo custodire nella storia dei film d'animazione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2015 13.32.24
Visualizza / Rispondi al commento
luis 98  @  10/07/2014 18:36:23
   8 / 10
Be forse questo e' uno dei più bei film d'animazione degli ultimi anni molto divertente e con una trama molto bella che anche se trattandosi di un cartone animato riesce ad intrattenere sia bambini ma anche ragazzi e adulti

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/08/2014 15.45.23
Visualizza / Rispondi al commento
kastaldi  @  22/09/2013 17:18:26
   7½ / 10
All'alba dei quasi 40, non mi stanco ancora di vedere film di animazione. I draghi poi li adoro, secondi solo ai vampiri. Un'altra piccola perla che tratta temi di un certo livello (il rapporto padre-figlio e la guerra) in chiave cartoon. Mezzo punto in più per un finale non del tutto prevedibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Buona visione !

PS E' una mia impressione o il drago ha la faccia di Stitch ?

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2013 15.28.22
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  12/07/2013 16:33:36
   8 / 10
Ottimo cartone della Dreamworks.
Un amicizia tra un giovane vichingo e un drago molto dolce, anche i personaggi secondari sono ben caratterizzati e simpatici.
Il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, anche se scontato soddisfa appieno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2013 17.19.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Sboccadoro  @  15/03/2013 23:50:31
   6 / 10
Difficile dare un voto a questo cartone animato digitale. Si meriterebbe un voto alto per la gafica eccellente, la "recitazione" dei personaggi che, nonostante le sembianze cartoonesche, sono molto vicine alla realtà. Emozionante, non banalmente "buono". Anche il pizzico di drammatcità è originale rispetto a tanti altri cartoni sui generis (il ragazzo ecluso, un po' ribelle, diverso da tutti gli altri, sensibile e che riesce a dare proprio per questo, nonostante il conflitto col padre, una soluzione finale per il benessere della sua comunità/villaggio, tuttavia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2013 17.21.27
Visualizza / Rispondi al commento
Willy Calvin  @  16/08/2011 16:01:16
   5 / 10
MI dispiace andare controcorrente ma non l'ho trovato così bello...storia vista e rivista (che c'entrano i draghi con i vichinghi?).... l'animazione l'ho trovata piuttosto scadente, soprattutto i draghi, disegnati malissimo (Sdentato tutto è al di fuori di un drago, bruttissimo!!!)

Lontano anni luce da capolavori PIXAR. Salvo le musiche e gli sfondi.

BOCCIATO

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2011 16.43.51
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  04/07/2010 18:13:25
   2 / 10
Ennesimo filmaccio d'animazione disney/pixar/dreamworks o chicchesia. Insomma è inutile sprecare parole per questo abominio. Sempre la solita trama che vorrebbe essere sorprendente ma è la solita trita e ritrita...e poi quello sarebbe un Drago? Dico un Drago quello?!?!?!?!?!?!?!?!?!!?!?!?!?!?!!?! Ma che si sono fumati gli smartis? Perlomeno non hanno fatto il solito cartone di sta cippa con animali di qua e di là, insomma leggermente meno repellente di alcune altre ciofeche. Che se le guardi qualcun altro queste *****TE!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2010 04.09.33
Visualizza / Rispondi al commento
muza  @  25/06/2010 14:41:00
   10 / 10
Non c' è nulla da fare , di questi tempi i film d' animazione sono al di sopra di quelli reali , sia per trama che per tutto il resto , questo Dragon Trainer è veramente un capolavoro sotto tutti gli aspetti , dalla storia stupenda ed emotivamente potente , alla colonna sonora veramente ricercata e piacevole , alle caratterizzazioni davvero azzeccate alla grafica tra il deformed e il reale molto carina a tutto il resto , una perla davvero .

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2010 01.04.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  23/04/2010 11:16:38
   10 / 10
Probabilmente la moderna fiaba d'avventura ad oggi meglio realizzata.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2010 11.50.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  08/04/2010 19:26:42
   7½ / 10
Nell'insieme di titoli sbagliati dalla Dreamworks, Dragon Trainer si pone assolutamente sopra la media.
I temi sono sempre gli stessi - vedi su tutto l'outsider che diventa un'eroe - ma nel complesso la pellicola svolge bene il compitino, evitando le solite gag da scuola elementare con un comparto visivo davvero degno di nota - minchia, il 3d per una volta è buono-
Ok, siamo lontani dai colleghi della Pixar, ma dopo dopo il basso livello di propdotti come Madagascar e Mostri Contro Alieni, questo è davvero un bel colpo. Tra i migliori prodotti del catalogo Dreamworks, iniseme all'inarrivabile Shrek e Kung Fu Panda.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2010 11.47.33
Visualizza / Rispondi al commento
fulvioseverino  @  08/04/2010 13:50:40
   6½ / 10
De Blois e Sanders sanno sicuramente cos'è l'entertainment: Dragon Trainer è un film nato per il 3D, fotografato con pregio e arricchito da innovative note fantasy. Una lode va sicuramente al personaggio del draghetto Sdentato (che un po' ricorda l'alieno Stich degli stessi registi), il quale fa sì che riaffiori l'anima laddove il trip della terza dimensione prende il sopravvento.
L'evento drammatico dell'epilogo, se lasciato nei giusti toni, avrebbe permesso a D.T. di raggiungere un livello sicuramente superiore. Deviato invece con leggerezza verso l'happy ending, probabilmente per non rischiare di amareggiare il pubblico più giovane a cui il film si conferma infine essere indirizzato, lo sfiora senza presa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2010 14.04.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  04/04/2010 21:56:34
   8 / 10
Bello, simpatico e divertente

Nonostante lo stereotipo del diverso (per farne un esempio "Shark Tale" e "Happy Feet") con i suoi relativi cliché è un ottimo film di intrattenimento e mi permetto di dire che ho trovato la tecnica 3D più efficace in questo film che su Avatar.

Consigliato.

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2010 23.50.59
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  01/04/2010 23:00:30
   7 / 10
Senz altro un ottimo film, divertentissimo! Graficamente un passo avanti per essere un lavoro Dreamworks ma come al solito cadiamo sempre nel più banale! Prevedibile da inizio a fine... Beh che ci vogliamo aspettare da un prodotto per i più piccini?

Ottimo il rapporto che si crea tra il drago e il ragazzo! Davvero tenero ed espressivo il drago.

Volevo dire che mi dissocio alla grande dai commenti qua sotto! Questo film certa gente me lo affianca ad un Wall-E e ad un Up! La Dreamworks deve fare tanta strada prima di arrivare alla Pixar come la Pixar deve fare tanta ma tanta strada a raggiungere altri tipi di capolavori!

Poi mamma mia ho trovato penoso il finale... CIoè non proprio penoso ma comunque dovevano lavorarci su meglio!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tornando a Dragon Trainer! E' davvero carino e divertente ma non rompiamoci con questi accostamenti a Wall-E e Up!

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2010 05.01.29
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  31/03/2010 08:40:59
   9 / 10
Film d'animazione molto bello. Salva la Dreamworks che, ultimamente, stava perdendo veramente troppo terreno rispetto alla Pixar. La mediocrità di UP e la bontà di questo prodotto accorciano le distanze.

24 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2010 22.56.14
Visualizza / Rispondi al commento
suspirio  @  29/03/2010 22:13:41
   6 / 10
Un film nel suo genere tra i migliori.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2010 01.09.37
Visualizza / Rispondi al commento
Michael 85  @  29/03/2010 20:07:14
   8 / 10
Semplicemente il miglior film della DreamWorks Animation in CGI (forse di poco inferiore ai PRIMI 2 Shrek) e con un 3D mai cosi funzionale per una pellicola d'animazione e live action.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2010 21.12.51
Visualizza / Rispondi al commento
Marvablo  @  29/03/2010 10:43:04
   9 / 10
Dragon Trainer è un film magnifico, capace di emozionare, commuovere, affascinare, esaltare chiunque si avvicini ad esso con

La storia è appassionante e solidissima, non annoia un solo secondo e soprattutto non risulta affatto infantile, nonostante il target principale sia quello familiare. E' raro vedere film di animazione senza provare almeno una volta quel senso di imbarazzo tipico di soluzioni poco fantasiose e rivolte al compiacimento dei bambini.

La sceneggiatura scava in profondità nei protagonisti, che nelle relazioni interpersonali esprimono tutta la loro complessità. Il rapporto tra Hikkup e suo padre è sincero e genuino, e ha una ruvidezza di fondo semplicemente fantastica. Allo stesso modo il misto di rivalità e affetto tra il protagonista e la ragazza risulta davvero convincente.
Sembra quasi di non stare guardando un film di animazione per la credibilità delle situazioni a cui si assiste e per l'espressività dei vari personaggi.

Ma è nei momenti in cui Hikkup e il drago stanno insieme, imparano a comprendersi e a collaborare che l'espressività e la forza del film diventano massimi. Sdentato risulta un efficacissimo mix di potenza, tenerezza e fierezza e la sua indole si intreccia saldamente con la goffaggine, la purezza e la determinazione del ragazzo. Si assiste a momenti di pura poesia quando i due sono insieme e nelle scene di volo.

Il 3D funziona, e anche parecchio. Non si abusa della profondità nè degli oggetti che schizzano fuori dallo schermo, anzi si tratta di un uso leggero e posato. Attraverso il 3D le scene di azione acuistano maggior dinamismo e realismo, i paesaggi risultano più suggestivi e avvolgenti e vedere schegge di roccia, spruzzi di fuoco o gocce d'acqua danzare verso i tuoi occhi è un'esperienza da vivere...

Insomma Dragon Trainer è una grandissima opera, che riesce a mischiare uno humor brillante e pensato a una storia genuina e fantasiosa, una storia che veicola sentimenti importanti con delicatezza e decisione. In alcuni punti il cuore compie un balzo, slanciandosi verso il cielo in un gesto colmo di energia e commozione. E vola, in alto, sopra le nubi, dento un sogno dal quale non si vorrebbe più uscire.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2010 14.47.53
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  27/03/2010 02:34:04
   8½ / 10
Pensavo che la Dreamworks avesse finito di sfornare film mozzafiato(e aveva raggiunto l'apice con il buon mix di azione,comicitàe grafica 3D con Mostri Contro Alieni).
Invece ha bisogno di stupire ancora di piùcon DragonTrainer: visivamente spettacolare,con inquadrature trascinanti e un 3D che non da assolutamente fastidio.Personaggi molto carini e storia entusiasmante.
In sala molta gente che si divertiva alla visione.Non avevo più visto gente carica ed entusiasta nella visione di un film in 3D dai tempi dell'Era Glaciale 3.
Anche l'aria che si respira in sala conta secondo me.
In sostanza,sono entrato con dei dubbi...ma non mi ha deluso per niente.Aspettando quindi Shrek 4Ever After e Toy Story 3..non fatevi battere dal Dragone mi raccomando,che ha già un voto alto!!

9 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2010 02.14.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063032 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net