duplicity regia di Tony Gilroy USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

duplicity (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUPLICITY

Titolo Originale: DUPLICITY

RegiaTony Gilroy

InterpretiClive Owen, Julia Roberts, Billy Bob Thornton, Tom Wilkinson, Paul Giamatti, Wayne Duvall, Thomas McCarthy, Christopher Denham, Kathleen Chalfant

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2009

•  Altri film di Tony Gilroy

Trama del film Duplicity

L'agente della CIA Claire Stenwick e l'agente dei servizi segreti britannici Ray Koval hanno lasciato i loro carichi governativi per un'attività decisamente più lucrativa mettendosi al servizio di due aziende private in perenne competizione. La loro missione: ottenere la formula di un prodotto che potrebbe fare la fortuna delle loro ripettive aziende. A intralciare questa guerra senza esclusione di colpi irrompe un fattore inatteso un'attrazione fatale tra Claire e Ray.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,41 / 10 (48 voti)5,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Duplicity, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

mauro84  @  30/07/2017 00:24:57
   7 / 10
Eccomi a recensire, il film della mia serata. Lo iniziato a veder senza grosse pretese, m rimango subito immerso, in questo viaggio nel mondo, tante destinazioni, tanto lusso, e poi sta coppia che prende dal principio, che viene legata e sfocia in un gran duo. Piacevole trama, poca azione, psicologia e un ottima narrazione fa si che tutto è reso molto reale, forse troppo... Finale... tutto punto ed a capo.

Clive Owen, ha recitato in modo ottimo, ci sà fare.
Julia Roberts, bella, brava, ha un fascino e carisma invidiabile, è lei la regina del set.

Il regista, non trova un film perfetto, lascia qualche lacuna qua e là, poi alla fine fa quel mini riassunto lì lì che salva tutto, e rimani felice. Ottime ambientazione ed alcune scene ed riprese. Musicalmente molto tranquillo, rilassa il giusto quando deve.

Film consigliato. Da vedere!

Unico neo: designato come thriller... non lo è. E' una bella commedia con aspetti investigativi con crimine organizzato (CIA ed altro!)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  26/10/2015 00:47:11
   6½ / 10
Film effettivamente confuso e complicato; ha un pò dello stile di Soderbergh, ma almeno nei primi due Ocean's eleven qualcosa si capiva.

Ad ogni modo, buoni gli attori, discreta regia e tutto sommato il film è piacevole; lo script andava rivisto però.

E' un mix tra romanticismo e thriller che doveva essere allegerito sotto più aspetti; comunque più che valido.

Burdie  @  28/07/2011 23:50:29
   7 / 10
...da seguire, importante.

frank193  @  26/10/2010 10:19:21
   7½ / 10
stranissimo e incasinatissimo fino alla fine.
personalmente mi è piaciuto molto, e al contrario di quanto ho letto qui, il finale non è così scontato...
bravi tutto il cast.

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  08/09/2010 02:50:20
   6½ / 10
Una commedia intrigante..e la coppia Owen-Roberts funziona

lozobo  @  19/04/2010 10:35:10
   6½ / 10
Commedia per una serata leggera. Ho trovato simpatica l'idea dello spionaggio industriale. A differenza di tanti commenti non ho trovato la trama appesantita dai flashback (sarà che sono un fan di Lost...) o particolarmente intricata: che dire allora di un capolavoro come Syriana?
XD

LoSpaccone  @  29/08/2009 10:24:15
   6 / 10
Un gradevole film d’intrattenimento che fonde una spy-story originale ma dai risvolti forse troppo ingarbugliata con toni e dialoghi da commedia sofisticata. Alla lunga il giochino del bluff e del contro-bluff può risultare snervante però il film ha dalla sua una regia elegante e il tocco leggero e piacevole con cui vengono tratteggiati i personaggi principali e le loro scaramucce. Owen lo vedrei bene come 007, più del pesce lesso Craig.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/09/2012 01.58.44
Visualizza / Rispondi al commento
ronaldinho80  @  11/08/2009 16:18:28
   8 / 10
Mi permetto di dissentire da chi mi ha preceduto, forse abituato a film da più facile e pronto consumo. La pellicola di Tony Gilroy è infatti, a mio giudizio, molto valida e piacevole. La sceneggiatura è praticamente perfetta, il plot accattivante, molto attuale ed assolutamente non banale. Regia dinamica e colonna sonora perfettamente in linea. Che dire poi degli interpreti? Una coppia simpatica e accattivante. Julia Roberts bella ed elegante da paura; con la maturità ha acquistato molta più consapevolezza di sé, anche come attrice. Dò 8, perché, anche se sicuramente non è un film da Oscar (non nasce proprio per esserlo!) nel suo genere mi ha positivamente colpito.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  08/08/2009 09:20:12
   6 / 10
Gilroy non è un regista di facile "digestione" già in Michael Clayton in molti non sono riusciti a comprendere in pieno le potenzialità e il valore di quella pellicola.
I motivi sono comprensibili, dovuti a uno stile interessante che a volte però tende a modificare gli stili del racconto classico, introducendo flashback a trame già di per se ricche di intrecci.
Mentre in Micheal Clayton c'è comunque un'impegnativa vicenda di fondo, in questo Duplicity lo stile resta lo stesso ma la storia stessa risulta essere molto più "leggera" tale da non giustificare la scelta di regia e sceneggiatura di rendere il tutto così complicato.

Insomma lo spettatore medio si aspetta una commedia romantica (sicuramente originale) e si ritrova la solita spy story (qua si parla di industrie molto interessante capire come funzionino veramente le regole della concorrenza "leale") ingarbugliata e complessa.

Gilroy ha lo stile ma gli manca la capacità narrativa, spesso sacrifica la chiarezza ai virtuosismi.
Bravissima la Roberts il solito Owen...

Alex2782  @  03/08/2009 10:33:15
   6 / 10
potevo dare di più come votazione, ma non lo faccio solo perchè il film oltre ad essere troppo ingarbugliato, si ingarbuglia da solo in certe parti !! anche la durata è eccessiva per un film così. per il resto prova normale degli attori dove in "closer" hanno fatto molto meglio. buona fotografia. finale almeno non scontato.

Enry!!!!  @  24/07/2009 10:55:09
   6 / 10
La trama era anche buona però cavolo....è un film troppo lungo e a volte troppo noioso..

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  09/07/2009 02:11:39
   6½ / 10
Il film è carino, però troppo lungo. Mi ha un po' annoiato nel finale.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  06/05/2009 14:08:46
   7 / 10
Bello questo nuovo lavoro di Gilroy.
Ottime le musiche, scanzonato il ritmo della narrazione, abbastanza buona la sceneggiatura, bravi gli interpreti. Un intrattenimento intelligente e non banale.
Inoltre, la fogtografia e la regia sono assolutamente interessantissime. E' bello che un regista alla prorpia seconda opera, utilizzi uno stile fortemente personale forse un poco azzardato, ma molto sperimentale, originale, elegante e accattivante.
La scena iniziale della lite fra Wilkinson e Giamatti, accompagnata solo dalla musica è sublime. A partire dalla fotografia statica dei due aerei che si fronteggiano, fino all'azione dinamica della lite.
Gilroy adotta una tecnica di scrittura convenzionale per poi comunicare con un linguaggio visivo assolutamente innovativo.
Un film esteticamente molto buono, con una trama convenzionale, ma ben articolata che garantisce un divertimento intelligente e mai banale.
Il punto debole di tutto il film e complessivamente decontestualizzato e gratuito sono le punte di gelosia fra i due protagonisti.
Un film assolutamente migliore nella forma che non nei contenuti, ma un film da vedere!

Giorgione  @  23/04/2009 12:22:11
   6 / 10
La trama è troppo complicata. Si fa fatica a seguirla. Per quanto io sia stato attento e ci abbia ripensato dopo il film, un punto è addirittura incomprensibile (vedi spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  19/04/2009 16:07:48
   6½ / 10
Visto al cinema durante il big match..gradevole, con con un finale a sorpresa. Certo non è facile da seguire visto i flash back continui e storia non lineare..ma sia l'ambientazione che la trama non è da disprezzare. Bravi la roberts,Owen e Giamatti.

Piu che sufficiente.
61/2

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  19/04/2009 12:49:56
   6 / 10
Molto deludente.
Il genere mi piace, e piacerà anche a Owen che in pochi mesi ha fatto due film di spionaggio, questo, tra lo spionaggio e la commedia rosa e il tremendo "the international", serioso, senza le vicende sentimentali.

Se il precedente era francamente inguardabile questo - diciamo -è almeno accettabile, ma in ogni caso non troppo riuscito.
Il problema è che la formula di questi di questi film è abbastanza nota , da diversi decenni, fin dai tempi di "Caccia al ladro".

Intrighi, doppi, tripli giochi, pedinamenti e mega truffe, tutto alleggerito dalle vicende sentimentali dei protagonisti.
E in effetti se Owen e la Watts in The international erano visibilmente spaesati, qua invece la coppia Owen - Roberts funziona alla grande ed è il principale punto di forza, coì come il resto del cast, su tutti Giamatti (che con Owen aveva già lavorato in "Shoot em up") e Wilkinson.

Per il resto il film di Gilroy ("Michael Clyton) è formalmente riuscito, ma è però inutile nell'insieme, troppo statico, troppo lungo, troppo complicato, e senza mordente.
Almeno Soderbergh nei suoi Ocean aveva inserito un po' più di azione e le storie , (a parte il secondo,il più brutto) , all'apparenza incoprensibili alla fine erano chiare e lineari. Invece il film di Gillroy è difficile da seguire e oltretutto reso ancora pù complicato dai continui flashback che ogni volta ribaltano le cose.
Comunque nel complesso è gradevole.

pioss  @  13/04/2009 14:38:11
   6 / 10
Non sono un estimatore folle di Tony Gilroy. Il suo cinema cervellottico è molto apprezzato in America, meno in Italia. Come per Michael Clayton anche qui la regia è sofisticata ma la trama è confusa e tirata troppo per le lunghe. La sensazione è di guardare un film senza capire gran che, e se non fosse per alcuni dialoghi intelligenti tutto cadrebbe nelle noia. Il regista si diverte a confondere i piani temporali, a cercare un cavillo narrativo a cui aggrapparsi per confondere lo spettatore. Flashback, rallenty e tracce lounge ricamano aggrovigliosamente complicità e sospetti dei due protagonisti senza però mai affondare le unghie. Non un film sentimentale, nemmeno un thriller, forse una commedia sullo spionaggio industriale della cosmetica con poco fumo e poco arrosto, salvato da un finale inatteso. Owen bravo, la Roberts anche, imparasse a camminare sarebbe addirittura meglio. Giamatti e Wilkinson punte di diamante, caricature emblematiche del consumismo americano, forti e carismatici in ogni scena. I due protagonisti se la cavicchiano, merito una certa alchimia nata ai tempi di "The Closer", ma non traspirano emozioni autentiche nemmeno quando vengono toccati i sentimenti. Il film si apre e si chiude in un contesto a tutto tondo beffardo, attraverso una buona fotografia ma generando troppa confusione e richiedendo troppa attenzione fino a risultare quasi noioso. L'epilogo giunge salutare antisoporifero quando i giochi potevano essersi già chiusi da un bel pò. Consiglio solo per i 4 attori.

simonssj  @  12/04/2009 08:37:11
   7 / 10
Un film di spionaggio / controspionaggio molto raffinato, anche se la regia (tecnicamente di altissimo livello) di Gilroy già mi aveva infastidito in "Michael Clayton" e mi lascia perplesso tutt'ora...
Comunque un buon ritmo, buonissima gestione dei flashback e delle dissolvenze e un ottimo esempio di come gestire al meglio il cast che si ha a disposizione (i 4 protagonisti sono fantastici). Forse necessita di una seconda visione per goderne appieno.

goodwolf  @  11/04/2009 09:56:01
   6½ / 10
Francamente ho avuto parecchie difficoltà a seguirlo, per via di una storia abbastanza confusa (almeno per me).
Però l'ultima mezz'ora è davvero buona e gli attori sfoggiano un'ottima interpretazione.

halflife  @  11/04/2009 03:49:42
   7½ / 10
leggendo qualche commento sono andato un po' prevenuto, ma mi devo ricredere e dire che il film mi ha tenuto attento fino fino alla fine, bravi gli attori e bella scenegiatura, colpi di scena compresi, sono riusciti a tirare fuori il massimo dalla storia, non poteva essere migliore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2009 03.50.43
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  10/04/2009 23:21:52
   6½ / 10
storia a volte molto confusa e difficile da seguire, ma tutto sommato paicevole

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net