ed gein - il macellaio di plainfield regia di Chuck Parello USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ed gein - il macellaio di plainfield (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ED GEIN - IL MACELLAIO DI PLAINFIELD

Titolo Originale: IN THE LIGHT OF THE MOON

RegiaChuck Parello

InterpretiSteve Railsback, Carrie Snodgress, Carol Mansell, Sally Champlin

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2000
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2000

•  Altri film di Chuck Parello

Trama del film Ed gein - il macellaio di plainfield

La vera storia di Ed Gein, il fattore che uccise una dozzina di donne, e con le loro pelli cucì un costume ed una maschera che indossava di notte, quando usciva di casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (18 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ed gein - il macellaio di plainfield, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  09/12/2024 13:46:39
   6 / 10
Film su nientepopodimeno che ED GEIN.
Seria Killer molto meno prolifico di tanti altri, che furono sicuramente ben più terribili e pericolosi di lui. "Solo" due le morti ascrivibili a questo soggetto – e penso che il conteggio sia reale: Ed Gein mi sembra un po' poco intelligente e troppo malato di mente per aver potuto tener nascosti altri crimini, se li avesse perpetrati.
Ma anche se poco prolifico, questo killer è uno di quelli più fuori di testa che siano mai esistiti – e di sicuro Ed Gein è quello che, più di tutti, ha influenzato il cinema horror.

Tre dei più grandi horror / thriller della storia del cinema sono stati ispirati dalla sua figura:
1) Psyco, per il rapporto morboso che egli aveva con la madre – unito ad una fortissima sudditanza, quasi idolatria della figura materna. Un altro aspetto comune è l'isolamento fisico, ma anche e soprattutto umano e spirituale, che il protagonista di Psyco (così come Ed Gein) vivevano entrambi nella loro vita: chiusi dentro le loro vecchie grosse case, distanti in tutti i sensi dalle loro comunità.
2) Non Aprite quella Porta: la famiglia texana di rednecks che odia il progresso e odia la disinibizione, trae esplicita ispirazione da Ed Gein e dal suo ambiente, la sua cultura, la sua educazione. Il mostro deforme, il Leatherface, mentalmente incapace di stare insieme agli altri e che si cuce addosso la faccia di altre persone, è un mostro consapevole della propria bruttezza e deformità, che vuole uscire da se stesso, vivere la vita di altri. Vestire la faccia ed il corpo di altri esseri umani. Questo forse ciò che voleva Ed Gein, uscire da sé stesso: le sue pulsioni erano state frenate, tarpiate da un padre alcolizzato e da una madre fanatica religiosa – e si erano trasformate in qualcosa di macabro e morboso, anche a causa dell'isolamento umano prolungato. Un uscire da sé stesso per trasformarsi, anche sessualmente, in una donna, o in un uomo, in un essere di sesso indefinito.
Vestire un'altra persona è diventare quella persona.
Farsi un vestito con le persone.
Come il vestito del killer de
3) "Il Silenzio degli Innocenti". Altro filmone ispirato da Ed Gein.
Insomma, Ed Gein ha ucciso poco ma era davvero oltre ogni limite di follia. Ed è proprio questo che mi porta a criticare questo film: non riesce a rappresentare questa follia. E' troppo televisivo, troppo dentro le righe, procede (come detto da qualcuno nei commenti precedenti) per episodi che si susseguono in modo superficiale, senza mai entrare davvero dentro al personaggio e a rendere esplicita la sua follia: essa rimane sullo sfondo, intuibile ma mai esposta, mai analizzata. Con il risultato che l'Ed Gein rappresentato in questa vicenda non rende. La sua parte peggiore – fuorché una scenetta di travestimento - non è prevenuta.

Tutto sommato però il film riesce a far perlomeno comprendere in maniera compiuta questo personaggio che nella sua semplicità è più complesso di quel che si penserebbe, a mio avviso più di quanto qualsiasi documentario riuscirebbe a fare.

BlueBlaster  @  02/01/2023 11:49:26
   4½ / 10
Davvero un prodotto troppo televisivo in cui alle volte subentrano effetti speciali da Teletubies!
Già la fotografia e la regia erano men che mediocri, ci si mette pure un doppiaggio italiano ai limiti dell'ascoltabile ed il film diviene quasi inguardabile.
Peccato perché la storia di Ed Gein merita di più e l'attore non era male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  08/03/2016 11:16:17
   4 / 10
Davvero deludente e raffazzonata questa ricostruzione delle gesta di Ed Gein. Noto come Il macellaio di Plainfield, questo losco figuro venne riconosciuto colpevole dell'omicidio di due donne, anche se dai ritrovamenti macabri all'interno della sua abitazione si presume che le vittime fossero in realtà molte di più.
Una casa degli orrori in cui Ed dava sfogo a tutte le sue perversioni giungendo anche al cannibalismo, alla necrofilia e al feticismo riguardo parti anatomiche. Un personaggio quindi dal profondo lato oscuro ispiratore di tante pellicole e in particolar modo del Leatherface di "Non aprite quella porta".
In questo caso si tenta di ricostruire la genesi del mostro e di raccontare la parte finale della sua vicenda. Ne esce un film stanco e impresentabile, a causa di un'introspezione psicologica schematica e banale.
Il padre violento e alcolizzato, la madre affetta da fanatismo religioso, la conseguente repressione sessuale e l'isolamento forzato vengono ricordati in flashback piatti. Come prive di intensità sono le allucinazioni attraverso cui viene determinato il morboso legame tra Ed e sua mamma. Il lavoro di Chuck Parello non decolla mai: la storia avanza per episodi senza mai concretizzare in maniera convincente la spinta verso l'abisso della follia, questa suggerita seguendo rapporti causa/effetto di elementare spessore.
La violenza resta fuori campo e non basta qualche particolare raccapricciante per inquietare. L'unica nota positiva è costituita dalla recitazione di Steve Railsback, il quale tratteggia un personaggio apparentemente mite ed ingenuo (come descritto nelle interviste dell'epoca), in realtà affetto da tremendi blackout in cui esplodeva tutta la sua follia. Delude la messa in scena. Il resto del cast, già penoso di suo, viene demolito da un doppiaggio improponibile.

alex94  @  10/04/2015 20:23:06
   5½ / 10
Film di Chuck Parello che riesce a sintetizzare discretamente la vita di uno dei più famosi serial killer americani.
La trama se non si conosce il personaggio in questione è abbastanza interessante e mostra le tappe fondamentali della sua vita,purtroppo però per chi ha visto anche solo un paio di documentari su questo serial killer,il film è completamente inutile,anzi forse potrebbe anche divenire abbastanza noioso,infatti manca del tutto la tensione e il coinvolgimento, ed anche la regia non riesce mai a trasmettere inquietudine,anzi in più momenti si rivela veramente molto mediocre.
Molto bravo invece l'attore Steve Railsback che riesce nel non facile compito di interpretare in modo più che soddisfacente lo psicopatico Ed Gein.
Una visione forse la merita,solo per gli amanti del genere.

topsecret  @  15/03/2014 20:20:14
   6 / 10
La storia di Ed Gein raccontata forse in maniera poco approfondita, soffermandosi più sugli ultimi periodi criminali, facendo uso di flashback per presentare gli inizi del serial killer americano.
Buona la prova del protagonista, regia che non mostra grandi virtuosismi e storia che si segue in maniera lineare ma povera dal punto di vista emozionale e tensivo.
Pellicola sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/03/2012 18:44:54
   6 / 10
Se vi aspettate il classico film sui serial killer lasciate perdere, perchè questo Ed Gein è un'indagine psicologica sul serial killer che può essere considerato il calco originale di tante pellicole come Psycho, Non aprite quella porta o Il silenzio degli innocenti. Railsbach costruisce un Ed Gein convincente, martoriato dalla figura materna e apparentemente inoffensivo agli occhi della piccola comunità dove viveva. Meno curati di quanto avrebbero potuto i personaggi secondari.

LionelCosgrove  @  27/10/2009 19:34:28
   4 / 10
ma che è sta roba??

Sono molto appassionato da Ed Gein e alla sua storia...

Questo "film" bisogna guardarlo come se fosse un documentario.

L'attore scelto cmq è azzecatissimo.

marfsime  @  06/08/2009 19:14:41
   4½ / 10
Un vero e proprio flop..un film che parla di uno dei più spietati serial killer della storia americana dovrebbe quantomeno creare momenti di tensione e angoscia nello spettatore..invece Gein viene mostrato quasi come una macchietta soggiogato dal fantasma della madre prevaricatrice ormai defunta. Ok la volontà di mostrare più che altro la mente malata del mostro..ma ripeto..un minimo di momenti di tensione ci volevano..gli stessi omicidi si limitano a mostrare il momento in cui il maniaco uccide le vittime..le fasi degli squartamenti e degli scuoiamenti non vengono minimamente accennati..grave pecca per quello che potrebbe essere il pezzo forte della storia che avrebbe sicuramente fatto lievitare la tensione a livelli altissimi. Francamente poi anche a livello recitativo non mi sembra che ci siamo proprio..il protagonista che interpreta Gein non m'è sembrato assolutamente all'altezza..per quanto mi riguarda un film che boccio pienamente.

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  15/07/2009 18:34:18
   5 / 10
Film piuttosto lento e che non soddisfa più di tanto chi come me ha il palato fine riguardo a serial killer e roba simile. Non mi è piaciuto l'attore nei panni di Gein, inespressivo e poco convincente nella parte! Vista la terrificante "fama" che ha il macellaio di Plainfield mi aspettavo qualcosa di più. IL CARTAIO

gasy  @  20/12/2008 23:17:46
   6½ / 10
Un sosia di Charles Bronson interpreta discretamente Ed Gein in un film lento che non annoia troppo.

teddy  @  08/09/2008 12:59:23
   7 / 10
buon film,il regista è riuscito a descrivere dettagliatamente la vita del più celebre serial killer americano,mettendo in evidenza le sue manie necrofile,e il suo rapporto morboso con la madre che gli impartiva un'educazione severamente religiosa e discriminante nei confronti delle donne considerate l'oggetto del peccato. edward gein non è altro che uno scapolo succube di sua madre,che manifesta la sua furia omicida sull'oggetto del peccato tanto ostentato dalla madre: le donne.ottima la scena in cui si veste con la pelle dei cadaveri,dove manifesta il palese desiderio di essere sua madre. in conclusione il regista è riuscito a ritrarre in modo eccelso la vita e le ossessioni di ed gein grazie anche alle straordinarie doti dell'attore protagonista steve railsback. lo consiglio vivamente a chi ama la criminologia e vuole un'ulteriore chiarimento sul killer in questione,lo sconsiglio a chi ama i film sanguinolenti.

harold  @  15/06/2008 18:26:28
   7 / 10
Storia del celebre serial killer che ispirò Robert Bloch per il suo Psyco,poi
trasposto su grande schermo dall'indimenticabile Alfred Hitchcock nel suo
capolavoro immortale.Si tratta di un film televisivo dal solido impianto,ben
diretto e altrettanto ben recitato dal valido cast.Bella prova di Railsback,in
particolare. Da riscoprire.

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  19/12/2007 13:54:47
   5 / 10
Bruttino e noioso, si salvano gli spezzoni in bianco e nero.

cinemamania  @  20/08/2007 11:00:50
   8 / 10
Questo film è bellissimo, crudissimo. La storia che inspirò Il Silenzio degli Innocenti.

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  27/09/2006 10:17:48
   6 / 10
Da un film su uno dei più pazzi ed efferati serial killer della storia dell'uomo mi aspettavo di più.
Comunque resta una pellicola mai banale e molto di introspezione psicologica che però non mi ha lasciato nulla e non mi ha per niente colpito.
Comunque da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/07/2006 12:05:59
   6 / 10
non un film horror nel senso più restrittivo del termine.
mostra più che altro(o almeno ci prova)come una mente possa venire distorta da ossessione e isolamento.
la storia mostrata non rispecchia totalmente la realtà,ma ci romanza un po' sopra.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2006 14.28.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  25/03/2006 18:37:07
   6½ / 10
Sinceramente poteva essere fatto meglio. Le scene che mostrano i dettagli degli omicidi attraverso i documenti originali della carriera di Ed gein sono molto inquietanti. Il resto è sufficiente.

FedericoBlasco  @  10/01/2006 20:23:33
   6 / 10
Questo film non fa paura per niente,ma è molto psicologico e riguarda sulla mente del serial killer

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060386 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net