fenomeni paranormali incontrollabili regia di Mark L. Lester USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fenomeni paranormali incontrollabili (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FENOMENI PARANORMALI INCONTROLLABILI

Titolo Originale: FIRESTARTER

RegiaMark L. Lester

InterpretiMartin Sheen, David Keith, George C. Scott, Drew Barrymore

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1984
Generefantascienza
Tratto dal libro "L’incendiaria" di Stephen King
Al cinema nel Maggio 1984

•  Altri film di Mark L. Lester

Trama del film Fenomeni paranormali incontrollabili

La piccola Charlie (Barrymore) è dotata di pirocinesi, ossia della facoltà di appiccare il fuoco con la mente. I servizi segreti, che vorrebbero servirsene, uccidono la madre e tentano di rapirla, ma papà Andy, anche lui con poteri paranormali, neutralizza gli agenti e fugge con la bambina. Braccati e infine catturati, sono studiati nei laboratori militari, dove fingono di essersi ammansiti. Ma ritentano la fuga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (26 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fenomeni paranormali incontrollabili, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Evarg Nori  @  29/01/2023 17:45:17
   6 / 10
Dal romanzo "L'incendiaria" di Stephen King(che forse cercava una rilettura infantile di "Carrie")un film che arrivando dopo "Carrie-Lo sguardo di Satana" e "Scanners" risulta derivativo e risaputo per quel che riguarda i temi dei soprusi del governo sull'individuo,il ruolo negativo della scienza e la perdita di distinzione tra Bene e Male per l'acquisizione di un potere nefasto.E la regia di Lester(subentrato a John Carpenter)pur tenendo fede allo spirito kinghiano dell'adolescenza/innocenza perduta non è proprio eccelsa(e infatti lo scrittore pare che non fu affatto soddisfatto del risultato).Lo spettacolo comunque c'è:il finale incendiario(sebbene certi effetti oggi risultino datati)fa ancora un certo effetto.E la piccola Barrymore,reduce da "ET",è molto brava.Keith non troverà mai la giusta valorizzazione come attore.Sheen(in ruolo pensato per Burt Lancaster,che dovette dare forfait per questioni mediche)tornerà l'anno seguente nell'ulteriore adattamento di un romanzo di King "La zona morta",in un ruolo anche più spregevole di questo.Scott(anch'egli perfido e detestabile)come indiano è improbabile,e le sue motivazioni sono ridicole.Belle musiche dei Tangerine Dream.Produzione di Dino DeLaurentiis.Remake del 2020.

DogDayAfternoon  @  01/04/2018 17:07:28
   6 / 10
Guardabile, ma niente di sensazionale se non forse per i grandi amanti del genere paranormale. Due gli aspetti da ricordare di questo film: la solita eccezionale colonna sonora dei Tangerine Dream e la straordinaria bravura della bambina prodigio Drew Barrymore. Per il resto, un film senza infamia né lode ma che comunque scorre via bene.

biagio82  @  14/01/2018 13:17:31
   6½ / 10
un film di fantascenza spiccatamente anni 80.
esperimenti segreti del govero, poteri esp, king prende questi elementi che andavano di moda per il suo libro e ci mette tanto del suo, scrivendo personaggi credibili e tridimensionali che Mark L. Lester riporta molto fedelmente in questo film.
di questo film si salva la fedelta al libro e la recitazione degli attori (drew bwrrimore su tutti, cavolo era davvero una bambina prodigio!) e una buona colonna sonora, ma peccato pr la regia scadente, che lo fa sembrare un prodotto televisivo.
merita una visione, ma non è sicuramente un film imperdibile

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  18/10/2015 01:04:43
   6 / 10
Non ho letto il libro di King (il che e' raro) perché la storia di suo non mi e' mai interessata.
Un'idea del genere e' rischiosa da portare sullo schermo in quanto parecchio limitativa e tutt'altro che fresca (basti pensare a "Carrie" o "Scanners"); considerate le premesse credo che il bravo Lester sia riuscito a svolgere comunque un buon lavoro, ma cio' non toglie che a conti fatti sono più i momenti noiosi che quelli avvincenti (per intenderci, anche nelle scene d'azione... stringi stringi e' solo gente cattiva che prende fuoco... visto uno visti tutti).
Più che la Barrymore, già eccellente in tenerissima età, rimangono impressi George C. Scott e il suo ghigno diabolico.
Ottime come sempre le musiche elettro malinconiche dei Tangerine Dream.

Ok per i tempi, ma gli anni passati si sentono eccome, e probabilmente un po' meno pretenziosità non avrebbe guastato, soprattutto in running time.

Woodman  @  23/06/2013 12:45:55
   6½ / 10
Non ho letto molto di King, ma ho sempre beccato i romanzi dalle trasposizioni più felici (Dolores Claiborne, Misery, Il miglio verde..). Questo "L'incendiaria" ha sicuramente un titolo forte e intrigante, che poteva essere tranquillamente mantenuto nell'edizione italiana della sua trasposizione cinematografica, ma, si sa, il primato di traduzioni tremende rimarrà sempre nostro. Titoli a parte non ho letto il libro, ma il film in se per se non è malaccio, sebbene sia diretto da un regista tra il mediocre e il pessimo (Commando, Classe 1984, Ricercati vivi o morti). L'allora piccola Drew Barrymore era già una garanzia, straordinario come sempre George C. Scott in una parte memorabile che forse meritava ancora più spazio a livello psicologico. Colonna sonora dei Tangerine Dream bella cupa come di loro regola. Almeno una sequenza indimenticabile: il massacro dei poliziotti alla fattoria di Art e della grande infermiera Louise. Finale assai monotono, a momenti ridicolo, privo di emozione. Può meritarsi una visione anche se non è nulla di nuovo e poteva essere migliore. Merita anche la spettrale fotografia. Anni 80 puri.
Discreto.

ferzbox  @  18/03/2013 01:05:42
   7 / 10
Pellicola tratta dal famoso romanzo di Stephen King "L'incendiaria" realizzata discretamente bene.
Sono rimasto sorpreso perchè contrariamente a quanto pensavo rispetta abbastanza fedelmente il libro(tranne per alcune sfumature trascurabili)..inoltre Drew Barrymore era azzeccata nella parte.
Non si parla di un film horror,in realtà"L'incendiaria" è un film drammatico condito da elementi soprannaturali e da una buona dose di sentimentalismo.
Le uniche cose che mi hanno colpito poco sono la fotografia e la regia,purtroppo davano una sensazione da "Serial TV"....ma per chiunque abbia letto il libro rimane una discreta trasposizione cinematografica.

Piccola curiosita:
Non so se qualcuno l'ha mai notato,ma la storia dell'Incendiaria ho sempre avuto l'impressione che sia stata presa come spunto da Hirohiko Araki per lo sviluppo del suo manga "Baoh"...chiunque conosce entrambe le storie non può non notare alcune specularità:"la bambina con i poteri soprannaturali rapita,l'indiano di grossa corporatura con poteri particolari,l'organizzazione segreta che conduce esperimenti ecc..ecc..fateci caso,sono molto simili...sarà una coincidenza?...

C.Spaulding  @  15/06/2012 14:25:30
   8 / 10
Ho appena finito di vedere questo piccolo gioiellino..l'avevo già visto ma non me lo ricordavo bene. Da un racconto di Stephen King un bellissimo film sulla telecinesi. Ltrama è intrigante e la regia ottima. Da vedere.

camifilm  @  16/05/2010 18:35:54
   7 / 10
Anni 80.
Si sentono nello sviluppo del film.

Buona la trama. Semplice. Forse troppo rimarcate alcune situazioni, ma nel complesso direi appartiene ai film cult del genere.

Capt  @  11/05/2010 12:48:33
   8 / 10
QUando lessi il libro rimasi affascinato dalla storia. Decisi di vedere il film ed, essendo molto inerente al libro, non posso che dargli un bel voto. La storia è interessante.

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  23/05/2009 20:22:31
   7½ / 10
L'ho visto una volta da piccola e non l'ho più dimenticato,non so perchè ma è uno dei film che mi ha colpito di più

kastaldi  @  15/03/2009 01:37:03
   8 / 10
Bellissimo il libro e bellissimo il film. Bel cast, niente da eccepire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  01/03/2009 17:50:43
   6 / 10
Bruttino, ma intrigante. Una Drew Barrymore ci invita a scoprire i segreti della telepatia e del del paranormale appiccando fuoco dappertutto quando si incavola!!
Simpatico.

Ciaby  @  24/12/2008 19:01:38
   6½ / 10
carino...noioso nella seconda parte

v4kl4  @  20/10/2008 21:39:53
   8 / 10
Abbastanza fedele al romanzo di Stephen, un bel film, con alcuni ottimi interpreti. E Drew Barrymore è molto brava nel ruolo di Charlie, che è già di per sè un personaggio affascinante. Molto bello!

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  11/10/2008 13:57:45
   8 / 10
Non so quanto fedele al romanzo di King ma è un ottimo prodotto cinematografico.

Consigliato

John Carpenter  @  19/08/2008 21:12:53
   6½ / 10
Non è male, questo ennesimo film tratto da un libro di Stephen King.
Il genere più che horror, dovrebbe essere segnalato come fantastico, oppure drammatico, perchè non fa paura e non ci sono nemmeno scene violente.
Comunque la trama non è niente di che, ma come film si può vedere se non si ha nulla da fare! Certo se fosse stato girato da un regista più bravo potrebbe essere diventato più famoso, e anche migliore!
Curiosità: la protagonista è una giovanissima Drew Berrymore!

John.

private_joker  @  25/01/2008 17:04:06
   7 / 10
Niente male, praticamente uguale al libro, che mi era piaciuto molto.

risikoo  @  21/05/2006 16:32:09
   6½ / 10
Difficilissimo trasformare in un buon film un romanzo di King. Questo non sarà un filmone ma è comunque un discreto film che si lascia guardare.

orsetto_bundi  @  15/05/2006 13:54:24
   6½ / 10
Kome per la stragande maggioranza dei film tratti da rakkonti di Stephen King (mio idolo letteraio quando ero adolescente e non kapivo un kaxxo), anke in questo kaso il romanzo è NETTAMENTE meglio del film......mah....
Non ke questo FIRESTARTER sia un ciofekone.....ho visto di peggio (sempre "kinghianamente" parlando......ehehehehhe).....ma non so......in alkuni momenti l'ho trovato un po' lentuccio e il rapporto tra la bambina e il kattivissimo Rainbird (ke era un po' la kiave del romanzo) non è sufficientemente approfondito......boh........
cmq grande mestiere di Mark L. Lester e buon kast di attori......senza kontare il finalone "pirotecniko" kon la bimbina inkazzata di brutto........ops, forse quest'ultima frase avrei dovuto skriverla negli spoiler........ma vabbe'......
ho voglia di una konfezione di Happy Hippo, ma li ho finiti e mi skoccio di vestirmi per andarli a komperare.......uff......e mo' per dessert ke me magno? :-)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net