follemente regia di Paolo Genovese Italia 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

follemente (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOLLEMENTE

Titolo Originale: FOLLEMENTE

RegiaPaolo Genovese

InterpretiEdoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 2025
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2025

•  Altri film di Paolo Genovese

Trama del film Follemente

Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire? FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (10 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Follemente, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Febrisio  @  23/04/2025 11:54:57
   6 / 10
Forse causa delle troppe aspettative, il nuovo film di Genovesi mi ha deluso. M'è sembrato un po' un facciamo un inside out a modo nostro, senza creare qualcosa che facesse la differenza, qualcosa di veramente intimo delle nostre menti. Rimane comunque una buona commedia.

Cianopanza  @  28/03/2025 06:01:42
   5½ / 10
Commedia, non del tutto riuscita un po' alla "Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso..." di Woody Allen. Troppo italiano direbbe Stanis La Rochelle. Recitazione tipica, un po' sopra le righe. Si lascia vedere, ma non si pensa molto e non si ride molto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  26/03/2025 10:32:09
   6½ / 10
Commedia senza pretese di Genovese scritto sulla falsa riga di inside out ( la Disney è tra i produttori per evitare cause).

Niente di memorabile ma tutto sommato un film divertente

stratoZ  @  24/03/2025 12:05:53
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Commedia molto simpatica questa di Genovese, regista che tutto sommato apprezzo, anche se lo trovo decisamente altalenante, qui fa un bel ritorno in grande stile dopo qualche pellicola sottotono negli ultimi anni, "Follemente" nasce da un concept interessante, che a primo impatto può ricordare "Inside out" ma si differenzia di parecchio da quest'ultimo, soprattutto per via della contestualizzazione degli eventi esterni che influenzano continuamente le voci nella nostra testa, in "Follemente" c'è tutto questo mondo interiore che ci riguarda, d'altronde per lo spettatore è facilissimo immedesimarsi nei personaggi, proponendo un'analisi delle contraddizioni e dei dialoghi interni tra queste svariate personalità che ognuno ha e che spesso predilige, ogni tanto rendendone dominante una in particolare, uno dei meriti del film è quello di proporre questa leggiadra ironia che predispone lo spettatore a restare in un mood spensierato ed ottimista a prescindere degli eventi, qualsiasi parte si prenda, che ci si immedesimi in Lara o in Piero, mostrando le insicurezze, i momenti imbarazzanti - molto rappresentativo ad esempio quando Piero si impalla e vengono mostrati i punti di vista di entrambe le parti e anche scandagliati da personalità a personalità - giocando tanto con molte tematiche cardine, dalla fede calcistica, ovviamente nascosta al primo appuntamento, con Piero che fa finta di nulla e le vocine in testa che ripetono a memoria i cori e la formazione della Roma, ai vari momenti che si vengono a creare, ad esempio con le chiamate della figlia di Piero, o le citazioni culturali che interessano i soggetti che destano una certa instabilità anche in chi ne sta parlando, con la solita paura di risultare troppo saccenti o noiosi.

Insomma, il film è una simpatica rappresentazione della nostra interiorità in chiave comica durante un primo appuntamento, senza avere eccessive pretese e non andando a scandagliare gli argomenti troppo nel dettaglio, anzi creando una semplificazione atta a catalizzare la comicità, e va bene così, tante belle scenette interessanti, dai momenti in cui sfogliano gli archivi alla ricerca del termine esatto, alla famosa scena dell'orgasmo in cui poi iniziano a suonare i Queen, registicamente estrosa e frutto di un bel lavoro corale, grazie anche ad un cast di nomi altisonanti che se la cava bene, dei dialoghi acuti e frizzanti e un ritmo indiavolato, direi siamo di fronte ad un discreto confort movie.

Cosimo70  @  16/03/2025 09:12:35
   8 / 10
Una sorpresa. Simpatico e divertente con alcune interpretazioni davvero ben riuscite. Ottima serata al cinema.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/03/2025 19:31:34
   7 / 10
Potrebbe ricordare l'Inside Out disneyano ma in quel caso c'era un unico protagonista e le sue emozioni al suo interno. Casomai Follemente raddoppia la posta perché qui i protagonisti sono due, un uomo ed una donna con la loro vasta gamma di emozioni che interagiscono fra loro per poi esternarsi e causando il classico effetto azione/reazione fra emozioni maschili e quelle femminili. La sceneggiatura, partendo da un canovaccio semplice ma efficace, tutto sommato funziona bene perché c'è un ottimo cast di attori che la sorregge non facendo mancare sani momenti di divertimento.

marimito  @  09/03/2025 22:15:24
   7½ / 10
Un uomo, una donna e il loro primo appuntamento. Un set insolito, la casa di lei, rappresenta l'incipit di una serie di retropensieri che hanno nomi precisi al maschile e specifici controcanti al femminile. Ancora una volta Paolo Genovese torna ad indagare le relazioni umani attraverso una sorta di "inside out", in cui tutti potenzialmente potremmo ritrovarci. A tratti esilarante, ma sicuramente molto simpatico, i colpi di testa di Emanuela Fanelli da una parte e Claudio Santamaria dall'altra, le levate di scudi di Marco Giallini e di Claudia Pandolfi sono solo alcuni dei momenti in cui è capace di trasportarti il film, lasciandoti ridere di gusto e senza freni per circa un'ora e mezza. E' bello che il cinema ogni tanto possa far riflettere, non rinunciando a farti sorridere.

GLIMMERTWINS  @  05/03/2025 21:25:33
   9 / 10
Emanuela Fanelli e Rocco Papaleo da Oscar!
SPLENDIDO!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  24/02/2025 23:50:31
   6½ / 10
Commediola senza pretese ma che frutterà una valanga di soldi al buon Genovese. Cast eccellente, anche se la Pandolfi continua a non saper recitare, mentre Giallini ormai è completamente rovinato, non so cosa gli sia successo ma non si riesce a capire cosa dica.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2025 10.54.25
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  23/02/2025 18:03:22
   7 / 10
D'ispirazione "Inside out" risulta simpatico e rilassante.
Bravo il nutritissimo Cast.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net