fuoco cammina con me! regia di David Lynch USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fuoco cammina con me! (1992)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUOCO CAMMINA CON ME!

Titolo Originale: TWIN PEAKS: FIRE WALK WITH ME

RegiaDavid Lynch

InterpretiSheril Lee, Ray Wise, Kyle MacLachlan, Kiefer Sutherland, Chris Isaak, Harry Dean Stanton

Durata: h 2,15
NazionalitàUSA 1992
Generethriller
Al cinema nel Settembre 1992

•  Altri film di David Lynch

Trama del film Fuoco cammina con me!

Prequel della celebre serie di Twin Peaks, il film racconta le vicende dell'ultima settimana di vita della liceale Laura Palmer prima di essere uccisa, tra festini a base di sesso e droga e spaventosi incubi che diventano realtà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (116 voti)6,68Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fuoco cammina con me!, 116 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  25/02/2007 02:18:06
   9 / 10
troppo spesso è stato bollato come un prodotto studiato a tavolino,per fare soldi al botteghino sulla scia del successo ottenuto dal serial,a parer mio si tratta di un'opera indispensabile per penetrare i misteri in cui il telefilm ci ha fatto entrare,realizzato con grande maestria di regia e script,grandi attori,e contiene tutti gli elementi onirici e inquietanti del cinema di lynch. il viso urlante e straziato di sheril lee sicuramente ha impressionato molti di noi,cosi' come la presenza demoniaca bob-signor palmer. per chi lo avesse sottovalutato, consiglierei di riprenderlo e riguardarlo.si tratta di un film tremendamente triste e disturbante, il prequel di quello che è forse è stato il fenomeno televisivo più eclatante di sempre,data la complessità dei contenuti,la magia e il noir. solo un genio come lynch poteva creare una dimensione così realistica e terrificante allo stesso tempo come quella di twin peaks. dimenticavo,badalamenti è al suo meglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/02/2007 09:24:39
   6½ / 10
Lynch ha il merito di aver dato l'avvio (magari non sara' stato il primo ma è il primo che io ricordo) al prequel, cosa che oggi sembra andare parecchio di moda. Infatti "Fuoco cammina con me!" racconta gli eventi che avrebbero generato la fortunata serie tv "Twin Peaks".
Devo ammettere che questo film parte in modo magnetico, originale, con ironia e humor nero per poi perdersi nella seconda parte in una perversione grottesca che delinea la discesa agli inferi della giovane Laura Palmer.
Devo ammettere che questa pellicola mi ha risolto qualche dubbio rimasto dalla visione di Twin Peaks di qualche annetto fa! Spero che il volto di Laura Palmer che sbuca dal sacco di cellophane plastificato non tormenti più le mie notti!!!
C. Isaak nella prima parte è superlativo, ma il mio affetto va' naturalmente a Kyle MacLachlan ;)
Di sicuro Lynch non firma il suo capolavoro, ma nel complesso non è male.

lesaripresa  @  03/01/2007 15:31:57
   6 / 10
niente di che questo film!!...linch ha fatto moooolto di meglio!
da vedere se avete visto twin peaks...se no è un casino!!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  02/01/2007 18:31:51
   4½ / 10
L'inizio è intrigante, poi si perde. Passo falso di Lynch che crea un film che gira a vuoto senza mai trovare una sua dimensione.

Assenzio75  @  31/12/2006 02:42:26
   6 / 10
si 6.. un voto bassino..che potrebbe essere certamente migliore dato il regista..anzi, il Regista!.. sinceramente sono un patito di Lynch e sopratutto della serie tv Twin Peaks, ma ho voluto dare un voto "basso" perchè mi sa molto di iniziativa commerciale e poco di aggiunta al suo fantastico capolavoro che è stata la serie tv.. Infatti sono tantissimi i richiami più o meno nascosti a fatti strettamente legati alla serie e quindi imperscrutabili (in una film imperscrutabile) per chi non l'ha "fatta sua"..

CØrl  @  29/11/2006 01:04:58
   10 / 10
Bhè che dire la miglior serie televisiva che io abbia mai visto e la sua conclusione... certo la visione è complementare al telefilm altrimenti è inconcepibile... per cui premetto 10 un capolavoro andate a vederlo subito...dopo aver visto tutta la serie!!!
desolazione,visionarietà e stravaganza la miglior ricetta Lynch!!!!

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  12/10/2006 23:56:50
   7½ / 10
Un film a tratti incomprensibile che nonostante non sia un capolavoro assoluto, conferma la straordinaria qualità di David Lynch come regista. "Fuoco cammina con me" è il secondo film che vedo del cineasta americano e per me, che non ho seguito la serie televisiva, è di difficilissima interpretazione. Questo film evade dagli standard tipici del cinema thriller, rientrando sicuramente sotto quella categoria di film tipica del regista statunitense.
La storia presenta una prima parte assolutamente fuorviante nell'economia della pellicola, dando quasi l'impressione che lo spettatore stia guardando uno dei più classici film gialli, piuttosto che un'opera lynchiana. La seconda parte è invece molto più introspettiva, più complessa e decisamente più ricca di "virtuosismi". Sarà solamente una mia impressione, ma la dimensione sogno-realtà mi ricorda quasi quella di "Otto e mezzo" di Fellini. E' comunque vero che sotto questo aspetto Lynch ci fornisce una grandissima prova di abilità registica, sottolineando il suo enorme talento. Forse "Fuoco cammina con me" non ha un ritmo narrativo notevole, ma se lo spettatore riesce a entrare nella dimensione del film sarà senz'altro colpito. In effetti, la perfetta miscela tra sogno e realtà contribuisce a legittimare la validità del film.
Ribadisco che purtroppo diversi passaggi sono di ardua comprensione, ma comunque il film è senz'altro promosso a pieni voti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2006 00.09.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/10/2006 15:25:53
   6½ / 10
Un confuso pastiche di simbolismi Lynchiani, decisamente poco preposti per chi non ha mai seguìto la popolare serie televisiva.
Si direbbe un'operazione di scarti (e per questo consigliabile solo ai fan accesi), un raro esempio di film "vintage" su cui predomina l'egocentrismo del regista con i suoi continui referenti stilistici.
A tratti molto affascinante, ma difficilmente collocabile in un'ipotetica retrospettiva Lynchiana, tuttavia è uno stile che si riconosce, e questa sua tipicità gli fa onore.
E se fosse lui, alla fine, l'assassino di Laura Palmer?

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2007 22.48.54
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  03/08/2006 11:55:32
   6½ / 10
non male l'idea... anche se avrei preferito un seguito alla serie televisiva di twin peaks... cosa succede all'agente cooper dopo la seconda stagione

phemt  @  25/07/2006 10:39:26
   7 / 10
A parer mio il film meno riuscito di Lynch… Puzza un po’ di operazione commerciale questo prequel della splendida serie tv Twin Peaks (eccellente sopratutto la prima serie) che praticamente mostra quello che nella serie tv viene spiegato solo a parole… Pur non mancando un paio di scene surreali ben riuscite e una buona parte finale, a tratti il film è eccessivamente lento e benché la regia di Lynch è ottima è meno efficace che in altre situazioni… Brava la Lee (in una parte molto difficile) e perfetto Wise… Un film comunque affascinante, da non perdere se avete visto e apprezzato la serie tv, altrimenti potreste trovarlo abbastanza inutile o sconclusionato…

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  22/05/2006 15:37:09
   7½ / 10
Anke se nn ho mai visto la serie tv a me qst film è piaciuto abbastanza,certo non è paragonabile a Mulholland drive xo' non è il film + brutto di lynch ( ammesso ke ce ne sia 1 ). Non avendo visto la serie tv alcune cose non mi sono kiare cmq ci sono delle buone colonne sonore e delle atmosfere cupe ke caratterizzano il cinema di lynch.Molto bella anke la scena finale ke da sola vale 1/2 voto in +

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  20/05/2006 15:29:57
   4 / 10
Non ho mai visto le due serie ma questo film non ti lascia proprio niente: lento, molto difficile da seguire e regia "onirica" inutile, che non fa altro che annoiare e confondere. Talvolta fare le cose più semplici senza esagerare è la via migliore!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2006 20.59.56
Visualizza / Rispondi al commento
firstlord  @  20/04/2006 21:02:06
   7 / 10
ciao a tutti, secondo me il film (per chi ha visto la serie ovviamente) è molto bello:
volevo rispondere a desi circa le due parti che chiama surreali:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Ken ilguerriero  @  13/04/2006 09:33:39
   6 / 10
Lynch,qui delude,anni luce indietro alla serie tv(capolavoro),confermo il voto dell'utente qui sotto,manca l'atmosfera di cui caratterizzava Twin Peaks.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  07/04/2006 15:54:56
   6½ / 10
impietoso il confronto con la serie tv,le cui splendide atmosfere qui sono solo accennate.tutto sommato però non è un brutto film,nonostante sia forse il peggiore di lynch.solo per i fan della serie,o perlomeno per chi l'ha vista.

desi  @  20/03/2006 21:15:55
   5 / 10
Premetto che non ho visto la serie televisiva che, mi pare aver capito, sia nettamente al di sopra del film.
Quello che posso dire io è che abbiamo di fronte un film evitabilissimo in cui addirittura anche il genio di Lynch fatica a farsi evidenziare.
Uno dei meno riusciti di Lynch insomma.
Alcune scene surreali crete dal regista sono però semplicemente fantastiche. Due scene su tutte, la donna dell'areoporto e il bimbo con la maschera che salta...
Surreale

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2006 20.59.40
Visualizza / Rispondi al commento
tati  @  07/02/2006 18:44:14
   7 / 10
tolta la recitazione di laura palmer(abbastanza statica)il film e' avvincente con qualche sprazzo di genialita'.merita vederlo soprattutto se si'e'fan della mitica serie televisiva

jellyqueen  @  07/11/2005 12:01:42
   4 / 10
non credo ci fosse bisogno di questo film. dopo aver visto la prima e la seconda serie di twin peaks, più o meno tutti i misteri erano stati svelati. che bisogno c'era di farmi odiare laura palmer? è talmente insopportabile in quel film che non vedo l'ora che l'ammazzino. persino i personaggi migliori perdono molto del fascino (e soprattutto dello stile) che li aveva caratterizzati nella serie tv.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 12:32:55
   5 / 10
Mezzo passo falso di Lynch, che si ricicla confusamente.
Immensamente più bello il pilota della serie di Twin Peaks diretto da Lynch che è un vero e proprio film.

Guy Picciotto  @  25/08/2005 12:28:36
   8 / 10
la prima parte a mio modo di vedere è GENIO PURO, geniale l'atmosfera, geniale la ragazza vestita di rosso nell'aeroporto.........grandiosa anche la seconda parte, non ha nulla in meno del serial televisivo......il talento visionario di Lynch si riconferma superbamente, simbolismi, zone d'ombra e di frontiera yankee con il loro bagaglio di esoterismo e leggende metropolitane che fanno parte del midwest degli states.......
strade perdute dove il tempo di ferma, dove si sente l'odore di legna segata......"hey ragazzi sapete una cosa? non c'è domani, sono scialbo è inutile come una scorreggia" questo e molto altro è David Lynch.

Heyitsmeuthere  @  23/08/2005 11:19:12
   4 / 10
La storia di Laura Palmer come pretesto per la trasposizione cinematografica di una serie televisiva di grande successo. La regia di Lynch appare tanto scadente quanto forzata. Inutile

sjel av natten  @  23/08/2005 10:53:19
   9 / 10
Film stracolmo di misteri, storia coinvolgente, forse di difficile comprensione per chi non ha seguito il telefilm..

641660  @  20/07/2005 17:06:08
   5 / 10
Niente da fare, Lynch continua a lasciarmi perplesso e distaccato.
Le sue storie non mi coinvolgono mai, sembra troppo impegnato nella sua visione distorta delle cose per preoccuparsi di coinvolgere lo spettatore.
Sembra proprio che abbia molte cose da dire, ma solo a se stesso...

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2006 15.27.51
Visualizza / Rispondi al commento
Mr.Brown  @  10/07/2005 01:45:48
   8 / 10
Ho trovato il film accattivante e stracolmo di mistero come tutti i film del maestro. Bellissime le musiche che ricordano quelle di mulholland drive. Qualcuno però mi deve togliere una curiosità! Ora che ho visto il film non è che ho distrutto le possibilità di godermi la serie che voglio acquistare in dvd? Premetto che non ho mai visto un episodio. Vi prego datemi la vostra opinione. Ciao!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2005 22.45.33
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  03/07/2005 15:05:27
   3 / 10
non sapendo cosa fare e avendo bevuto svariate bottiglie di alcool puro e avendo fumato un copertone di un camper in un rimessaggio di ravenna,David Lynch ha deciso di fare una ****** pazzesca!!!
distrugge quello che, con molta difficoltà, in tv, aveva fatto passare alla storia come una serie cult!!
imbarazzante poi il paragone con la cinematografia di Lynch!!!


Assenzio@75  @  19/05/2005 00:44:42
   6 / 10
Il 6 significa non male, ma potrebbe essere migliore dato il regista..anzi, il Regista!.. sinceramente sono un patito di Lynch e sopratutto della serie tv Twin Peaks, ma ho voluto dare un voto "basso" perchè mi sa molto di iniziativa commerciale e poco di aggiunta al suo fantastico capolavoro che è stata la serie tv..

benzo24  @  14/05/2005 12:42:13
   9 / 10
Un film veramente "forte", un film sulla perdita dell'innocenza, una caduta negli inferi. Inquietante

BastardoDentro  @  25/04/2005 15:31:53
   7 / 10
film interessante, ottima interpretazione torbida e dannata della protagonista.

vale46  @  11/02/2005 15:28:31
   4 / 10
Sono un grandissimo estimatore di Lynch, ho visto quasi tutti i suoi film, e secondo me questo non vale nemmeno un decimo di strade perdute, forse xkè non sono riuscito a capirlo, se qualcuno mi da una mano...

Invia una mail all'autore del commento SoCalled  @  01/02/2005 20:27:52
   9 / 10
Per me è stato meraviglioso. Atmosfere come solo Lynch riesce a ricreare, simbologia affascinante, un BOB fantastico e Twin Peaks. Non do 10 solo perchè risente dei tagli imposti. La director's cut deve essere straordinaria.

dragonfly  @  22/11/2004 13:04:03
   5 / 10
Guardatevi la serie TV. Questo film Lynch l'ha padellato completamente.

Invia una mail all'autore del commento Axis  @  26/06/2004 18:53:49
   9 / 10
E' tutto un crescendo, di tensione, di passione... Come tutti i film di Lynch..
La simbologia che sostiene Fuoco cammina con me! è inferiore solo a quella di Mulholland Drive.
Peccato non abbiano lasciato realizzare a Lynch le 6 ore di riprese che voleva..
Ma poi si sa come sta Annie?!?

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2004 18.59.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/03/2004 09:22:54
   6 / 10
Operazione commerciale

Rama  @  13/02/2004 15:20:14
   7 / 10
il sette è una media per le impressioni positive che riceveranno i fans della serie e lo sconcerto di tutti gli altri.

#Ashram#  @  28/01/2004 22:55:27
   7 / 10
Perde qualche punto perchè si accosta inequivocabilmente a una serie televisiva oggetto di culto, anche se riesce a creare una riuscita atmosfera di gotico tormento

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  27/01/2004 17:41:19
   7 / 10
Meno interessante della serie di Twin Peaks, di cui è il prequel, forse perchè tutto era già stato detto...Le atmosfere sono meno magiche, ma non meno affascinanti, anche se del tutto incomprensibili per chi non ha mai visto la serie.
Interessante il personaggio di Laura Palmer, ma soprattutto la sua graduale discesa nell'inferno della solitudine e della disperazione, a mio parere resa molto bene da Lynch.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net