Dopo gli eventi in Oklahoma, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l'iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il primo è inarrivabile e lo sappiamo, il secondo è un sequel degno del primo e se non lo equivale poco ci manca. Farne un terzo dopo 30 anni e non fallire è già un'impresa. Il quarto era scritto che fosse una mezza ciofeca. Per carità non manca l'azione, non mancano gli effetti, ma la storia non mi ha minimamente coinvolto. Rivedere i cari vecchi Peter, Ray e Winston è sempre un piacere per me ma il "maledetto tempo" è inesorabile per tutti, anche per loro. Cosi cosi.
Un nuovo capitolo di una saga che ormai ha già detto tutto: come il precedente di Jason Reitman sceglie di giocare forte le carte nostalgiche dei Ghostbusters classici, riportando in azione i vecchi eroi del tempo e rispolverando la mitica stazione newyorkese. Ma anche se la pellicola è confezionata bene il divertimento è solo di superficie e non c'è un solo personaggio meritevole di essere ricordato, per buona pace dei simpatici tromboni Murray e Aykroyd. Solo per affezionati insomma oppure per tutti quelli che sono in astinenza da "Stranger Things".
Una serie che non ha piu' nulla da raccontare se non inserire qualche effetto nostalgia del primo film della serie come la scena in biblioteca.
Il trio originale è piu' protagonista in questo secondo episodio delle nuove generazioni ma questo non basta ad alzare l'asticella. Anzi appaiono prorpio superati e fuori luogo, sicuramente colpa di una sceneggiatura incapace di battute riuscite.
Deluso ,mi aspettavo di più...più apocalittico più azione e invece non succede praticamente niente a parte la scenetta stupida finale...negli anni 80 sono stati fatti capolavori e oggi con la tecnologia magari qualche fantasia in più esce fuori questo impegno sequel...peggiore pure del sufficiente precedente
Il franchise di Ghostbusters ha poco da offrire se non nulla. Se Afterlife cercava in tal senso di provare a trovare nuove strade tra vecchie e nuove generazioni, qui mi sembra che il risultato non sia all'altezza. Se il personaggio di Mckenna Grace imbastisce un vero e proprio percorso di coming of age, ci sono altri sacrificati sull'altare a cominciare da Paul Ruud e Kumail Nanjiani, buon comico ma sottoutilizzato. Non servono nemmeno i vecchi Ghostbusters ormai ridotti purtroppo a dei fantasmi di sè stessi a cominciare da Bill Murray ormai ridotto ad un orpello utile solo per la fanbase del film originale. A livello narrativo si va col pilota automatico impostato dal film originale senza tante deviazioni e con molta prevedibilità.
Possono produrne quanti vogliono ma per chi, come me, è affezionato al primo ed inimitabile Ghostbusters del 1984 (il secondo capitolo mi piace di meno) questa nuova saga non diverte ma anzi annoia! Fa piacere la presenza del cast originale in più occasioni ma si vede che sono svogliatamente inseriti per far contenti i vecchi fan. Poi tutto sommato come come commedia fanta-action si lascia vedere perché gli effetti speciali sono validi e nel complesso è simpatico però ripeto che a me ha annoiato dopo poco.
A differenza del precedente capitolo, "ripartenza" del brand a mio parere ben riuscito col la giusta dose di mistero e commedia e un buon lato tecnico, questo film non propone nulla di nuovo, è troppo prevedibile e spesso gli attori (soprattutto i tre storici ed in particolare Bill Murray che reciterà sì e no 3 minuti) mi sono sembrati stanchi. Nella scena finale ci sono momenti in cui letteralmente si guardano intorno senza sapere cosa fare. Peccato! Un eventuale terzo capitolo credo sarà l'ultimo...
Nei primi due ghostbusters non si vedono mocciosi protagonisti ma adulti scienziati squattrinati. Gli attori sono comici professionisti e con le contropalle. In questo ennesimo è deludente capitolo non succede niente fino agli ultimi (pure brutti) 20 minuti. Basta famigliole acchiappafantasmi, basta teeneger acchiappafantasmi, basta battute dementi che non Fano ridere nessuno. Sono durissimo, perché i primi due ghostbusters sono per me film sacri e s*******rne il nome così mi fa incazzare di brutto.