halloween 4: il ritorno di michael myers regia di Dwight H. Little USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

halloween 4: il ritorno di michael myers (1988)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

Titolo Originale: HALLOWEEN 4: THE RETURN OF MICHAEL MYERS

RegiaDwight H. Little

InterpretiDonald Pleasence, Ellie Cornell, Danielle Harris, George P. Wilbur, Beau Starr, Sasha Jenson, Kathleen Kinmont, Michael Pataki

Durata: h 1,28
NazionalitàUSA 1988
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di Dwight H. Little

•  Link al sito di HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

Trama del film Halloween 4: il ritorno di michael myers

Dopo 10 anni dal massacro di Haddonfield, Michael Myers riesce nuovamente a fuggire dalla sorveglianza del dottor Loomis, e stavolta il suo obiettivo è la nipotina Jamie, figlia di Laurie Strode, che dopo la morte dei genitori è stata affidata alla famiglia Carruthers.

Film collegati a HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS

 •  HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE, 1978
 •  HALLOWEEN II: IL SIGNORE DELLA MORTE, 1981
 •  HALLOWEEN III: IL SIGNORE DELLA NOTTE, 1982
 •  HALLOWEEN 5: LA VENDETTA DI MICHAEL MYERS, 1989
 •  HALLOWEEN 6: LA MALEDIZIONE DI MICHAEL MYERS, 1995
 •  HALLOWEEN 20 ANNI DOPO, 1998
 •  HALLOWEEN: LA RESURREZIONE, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (65 voti)6,46Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Halloween 4: il ritorno di michael myers, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  04/01/2021 22:46:41
   4 / 10
Mi dispiace notare come coloro che hanno subìto una delusione dal terzo capitolo perché si aspettavano un sequel dei primi due episodi, non hanno avuto disagio dopo Halloween iv che invece tenta di narrare il seguito della storia che in realtà si era conclusa nel secondo capitolo. Snobbato e altamente sottovalutato il terzo capitolo che oltre ad essere un bellissimo horror aveva un concept innovativo della serie Halloween, questo "ritorno di Michael Myers" altro non è che un prodotto consumistico realizzato solo per fare botteghino e soddisfare i palati facili degli adolescenti avidi di b-movie. La storia è ridondante e troppo veloce e anche le scene sono si seusseguono ad un ritmo troppo veloce per individuare i personaggi, Perfino un attore di calibro come Donald Pleasence ( il cui personaggio dimostra di essere immortale tanto quanto il suo antagonista) realizza scene annacquate dalla velocità delle sequenze. Inoltre, il tanto decantato finale, è assolutamente prevedibile e caratterizzato dall'assenza di orignalità. Insomma , un film per me da evitare anche per gli appassionati del genere. 2 punti in più solamente per la bellissima intro che promette, ma non mantiene

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/03/2021 20.47.40
Visualizza / Rispondi al commento
biagio82  @  03/09/2017 11:51:14
   6 / 10
film senza infamia e senza lode, che riprende la storia di michael myers ricadendo nei clichè dei primi due capitoli senza aggiungere niente nuovo.....
torna anche il dr. loomis che sembra immortale quanto michael, dato che è sopravvisuto a quanto gli era successo nel secondo capitolo.
il film sarebbe da 5 dato che ci sono cose messe li senza senso, tipo michael che compare scompare a piacimento senza un criterio, ma si risolleva nel finale davvero inaspettato.......
pur non brillando questo capitolo una visione se la merita

p.s.
rimane comunque l'amaro in bocca a pensare che lo splendido terzo capitolo sia stato snobbato e questo,parecchio medicre per la presenza di michael sia considerato meglio...

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2017 00.05.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  02/07/2013 16:38:45
   6½ / 10

Vedi recensione

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2013 08.01.12
Visualizza / Rispondi al commento
elmoro87  @  08/11/2011 16:21:00
   5 / 10
Dopo l'infelice invenzione del terzo capitolo indipendente e il relativo flop,
Myers è risorto, non era morto ma in coma, e in questo nuovo capitolo continua il suo massacro... Film lineare, senza particolari pecche ma senza pregi degni di nota... Troppo leggero, molto involuto rispetto al secondo che mi era piaciuto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2011 16.27.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  05/11/2011 18:31:47
   6½ / 10
Dopo i capitoli 1 e 2, tralasciando il capitolo 3 che è una storia a sè stante, la saga horror di Halloween riprende a raccontarci le gesta del serial killer Michael Myers. Premettiamo anche, che i produttori, da questo punto in poi, punteranno più all'incasso che alle velleità artistiche. Comunque si sa, che pur puntando al commerciale, se la storia narrata è interessante, è molto difficile bocciare. Questo è un discorso che può essere benissimo applicato ad Halloween 4 che, con questo capitolo, inizierà un nuovo filone narrativo che troverà la sua conclusione nel (deludente) capitolo 6. Dimentichiamoci le atmosfere che si respiravano nei capitoli 1 e 2, ma prepariamoci ad una nuova storia che avrà come protagonista assoluto il dottor Loomis, interpretato da uno straordinario Donald Pleasence. Da qui fino al capitolo 6, non troveremo Laurie Strode come vittima predestinata del nostro amato Michael. Infatti la giovane (?!) babysitter, verrà sostituita (brevemente) dalla piccola (e brava) Jamie Lloyd, nipotina del mitico movie maniac. Dopo il fiasco al botteghino di Halloween 3, il produttore Moustapha Akkad, decide di "resuscitare" Michael Myers, per tentare di creare un nuovo scenario il cui scopo, sarà quello di riportare la serie al centro dell'interesse degli appassionati dell'horror, e in più, per cercare di ricavare più introiti possibili da questo prodotto commerciale (Il cinema è anche questo...). Il salto temporale, l'improvvisa "rinascita" di Michael, porteranno (naturalmente) a delle incongruenze narrative gigantesche, ma nonostante ciò il risultato, non sarà per niente malvagio. Insomma, il fine giustifica i mezzi. Penso che, per apprezzare questi "sequel" bisognerebbe non tener conto (o comunque farlo con le giuste proporzioni) dei capitoli firmati da Carpenter e Rosenthal, insomma dare la giusta importanza a ciò che successe quella famosa notte di Halloween del '78. Da qui in poi la saga avrà l'opportunità di risvegliarsi, ma più avanti ci renderemo conto che sarà il tutto un bicchiere mezzo pieno, perchè già dopo il capitolo 5 (il migliore tra questi commercial-sequel) , si comincerà ad entrare nel baratro assoluto (Halloween 7 e 8). Un film, questo Halloween 4 da vedere (se riuscite a procurarvi la vhs della Minerva, abbastanza raruccia), che ci introduce, tra le tante novità, una piccola (in realtà è più vecchia di me...) Danielle Harris (che rivedremo nel capitolo di Rob Zombie in versione bonazza e soprattutto maggiorenne) che pur avendo 11 anni, riesce a rubare la scena un pò a tutti (tranne a Pleasence, sia chiaro). Il capitolo 4 è tra i più interessanti della saga di Myers, da non persere, soprattutto per non perdere gli efferatissimi omicidi del nostro caro e vecchio "zio" Michael.

14 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2011 23.31.24
Visualizza / Rispondi al commento
vodici  @  13/09/2009 17:33:29
   5 / 10
Il film sarebbe da 1 se NN ci fosse il magnifico Pleasence. Storia che NN regge e le riprese sono di bassa qualitá!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2009 12.59.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  29/10/2005 20:31:27
   3 / 10
L'età si sente, molto lento,poco suspance.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2009 16.12.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net