humpday - un mercoledi' da sballo regia di Lynn Shelton USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

humpday - un mercoledi' da sballo (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HUMPDAY - UN MERCOLEDI' DA SBALLO

Titolo Originale: HUMPDAY

RegiaLynn Shelton

InterpretiMark Duplass, Joshua Leonard, Alycia Delmore, Lynn Shelton

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2009
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2010

•  Altri film di Lynn Shelton

Trama del film Humpday - un mercoledi' da sballo

Ben e Andrew, ex compagni di college, non si vedono da dieci anni. Ben si è sposato, ha una casa col giardino, una macchina in giardino e il sogno di un bambino. Andrew gira il mondo su due ruote, ha tante donne, molte ambizioni artistiche e poca voglia di crescere. Una notte Andrew riappare nella vita di Ben, travolgendola come un uragano. Fermamente convinto a riportare l’amico borghese sulla sua cattiva strada, lo invita a un party “dionisiaco” e lo sfida a girare un film pornografico. Deciso a dimostrare ad Andrew la sua ritrovata spregiudicatezza e a fare i conti con la sua presunta omosessualità, Ben accetta di fare sesso con lui davanti a una telecamera digitale e dentro una camera d’albergo. Ma le cose non andranno esattamente come avevano previsto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (13 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Humpday - un mercoledi' da sballo, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  20/04/2013 19:29:32
   7½ / 10
Di solito aborro polemiche sterili nei confronti delle distrubuzioni cinematografiche della nostra vecchia e cara italietta, ma stavolta l'affetto che nutro per questo piccolo gioiello Sundance mi porta a una sbroccata della serie che ***** è quel sottotitolo? Un mercoledì da sballo? Non ne abbiamo già abbastanza di sti slogan pubblicitari patetici? Ora verrà il relativista di turno a rendermi edotto sull'importanza di un compromesso plutocratico e capitalista con le ragioni dell'ortodossia e onestà dell'arte? E il doppiaggio simpatico di Lillo e Greg? Se vi sta sulle palle il doppiaggio, non penalizzate il film, fate come me, mettete i sottotitoli e basta. Polemizzo anche contro quelli che hanno contribuito ad abbassare la media di questo ottimo film. Morite dolorosamente.

Come già accennato, il film è davvero pregevole. Non mi ha convinto la recitazione, il girato amatoriale, la semplicità quotidiana dell'intera pellicola. Ma son punti di forza, o perlomeno li si perdona in fretta. Perché l'intelligenza e la dolcezza di questa storia sono senza pari. Il film è coraggioso, scritto bene, intelligente, profondo. Le ha tutte in pratica. Trattare di questi temi, senza strafare, affacciando solamente il vecchio schema statunitense, il vecchio conflitto ideologico Kerouac/borghesia, senza mai eleggerlo come spunto centrale, ma privilegiando un evolversi narrativo che tocca temi scottanti e sottacciuti, ma estremamente importanti e delicati, di cui vorremmo sentir parlare più spesso, è degno di plauso. Assenza di colonna sonora, assenza di orpelli, grande umiltà. Questo è il cinema che ci vuole.

barbuti75  @  12/09/2011 09:02:03
   2 / 10
Non riesco a trovare parole per definire un prodotto che mi ha annoiato, irritato e irretito. Doppiaggio osceno con dialoghi al limite della umana decenza...
Se ci sono film così in giro...ne farò uno anche io presto...
Tanto basta prendere 4 o 5 sfigati, metterli a recitare in un luogo chiuso, prendere una videocamera di 10 anni fa e...ta dah...ecco un film CULT...
Ma x piacere...
Spiace per i bravi Lillo & Greg...
Da evitare come la peste!

Wark0  @  24/02/2011 15:25:37
   2 / 10
non sono riuscito a finire di vederlo, e vi assicuro che nella mia vita i film che ho lasciato a metà si contano sulle dita di una mano.

doppiato da cani, film discorsivo con discorsi noiosi a volte quasi senza senso.

gandyovo  @  16/11/2010 10:32:51
   6½ / 10
film difficile da votare. come altri utenti non si può non citare il penoso doppiaggio, che può davvero far interrompere la visione.
il tutto si basa molto sui dialoghi che sono talvolta interessanti, altre volte comici e surreali e altre ancora, un pò banali. Certo è che a me, ha fatto più riflettere che ridere. Nessuno di noi sa fino in fondo chi è e magari neanche chi vorrebbe essere. Da non vedere se si pensa ad una "vera" commedia.

camifilm  @  14/11/2010 10:58:58
   5 / 10
Forse non è colpa dei doppiatori (riconoscibili per chi riesce a capire chi sono).
Ma i dialoghi, che sono il centro del film, non sono piacevoli da ascoltare. A parere mio le voci non sembrano uscire dalla bocca dei personaggi principali.
Ripeto che ammiro i due doppiatori, ma forse qui non sono state usate le voci corrette rispetto i personaggi che il film rappresenta e rende difficile seguire il film... perchè basato tutto sui dialoghi.

Il film è interessante, ma difficile da seguire. Non diverte, risulta noioso e monotema. Però il tema non sarebbe stato male da sviluppare in modo migliore e soprattutto più accattivante.
Anche gli attori sembrano plastificati.

voto doppiaggio = 5
voto trama = 7
voto attori = 5
voto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2010 12.36.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  12/11/2010 12:37:28
   6 / 10
Deboluccia commedia che si regge su delle buone idee, però ha qualche problema: purtroppo in molti punti risulta davvero pesante da seguire, infatti è un film fatto con molti dialoghi, peraltro la maggior parte sono molto buoni, ma altri sono frivoli e banalotti. Mi riferisco soprattutto durante la cena di lui e la moglie, in cui le battute sono un pochino telefonate… comunque c’è da dire che è un film molto spontaneo e non così volgare come sembra, perché durante l’ultima mezz’ora si capisce l’intento della regista nel mostrare la goffaggine dei sentimenti degli amici, una scena abbastanza riuscita e coinvolgente. Joshua Leonard (Blair Witch Project) in gamba.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/10/2010 13:12:28
   7 / 10
A parte il pessimo doppiaggio questa commedia di Lynn Shelton è davvero godibile.
Una commedia per nulla demenziale ma divertente e anche autoironica. Film sull'amicizia e sulla trasgressione.
Molto convincente Joshua Leonard.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  23/09/2010 21:39:47
   6 / 10
Non male, pensavo meglio ma non mi è dispiaciuto.
Carina la storia, caratterizzata da situazioni simpatiche ed irriverenti e una vastissima dose di dialoghi.
Penoso il doppiaggio italiano, appeno l'ho sentito ero tentato dallo staccare la visione, poi c'ho ripensato.
Ideale per divertirsi e passare ridendo un'oretta e mezza:)

despise  @  20/09/2010 16:19:56
   4½ / 10
Un film che dovrebbe essere una commedia, ma che in effetti prende molto più le sembianze di un film di riflessione/drammatico poichè di momenti divertenti ce ne sono davvero pochi.
A parte che l'idea di partenza mi sembra alquanto stupida

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
lo svolgimento sembrerebbe abbastanza prolisso e con dei dialoghi pesanti ed alla fine non succede davvero nulla.
Oltretutto l'ho trovato doppiato davvero da cani.
Non mi è piaciuto per niente.

Verot  @  21/06/2010 02:41:06
   7 / 10
A volte si hanno idee proprio di *****. E ne rimaniamo ossessionati finchè non proviamo... e provando si vede. La vita è un laboratorio in cui vale la pena spegnere ogni tanto il cervello e lasciarsi portare dagli impulsi. Testardagine e perseveranza appaiono essere dei difetti.
Un film indi riuscitissimo che sarebbe da vedere in compagnia coi propri amici.

willard  @  09/06/2010 16:36:26
   6½ / 10
Boh... fondamentalmente è quanto mi ispira la visione di questo film, storia strampalata con la quale non si capisce bene che cosa si intenda dimostrare: forse che se si è eterosessuali non si riesce in nessun modo ad essere omo? Basso ritmo, camera a mano che fa venire il mal di mare e nella versione italiana doppiato con marcato accento romanesco.
Nonostante tutto, però, i personaggi risultano avere una simpatia che non lascia del tutto delusi :-|

stica  @  28/05/2010 17:43:38
   8 / 10
Mumblecore è un filone del cinema indipendente USA nato nei primi anni 2000 e caratterizzato nella forma da budget ridotti e nei contenuti da una fortissima presenza di dialoghi. Humpday rientra a pieno titolo in questa scena, con una trama che potrebbe essere alla base di una commedia demenziale, e diventa invece credibile grazie proprio al lavoro di scrittura nato da un continuo confronto tra regista, sceneggiatore e attori.
Molto divertente e consigliato, soprattutto perché è una delle poche opere del filone tradotte e distribuite in Italia.

Crimson  @  03/08/2009 15:14:13
   7½ / 10
I limiti della trasgressione: c'è chi ha pensato bene di andare oltre infilandosi un criceto in quel posto, chi invece in occasione dell'humpday ha pensato ad un filmino amatoriale che riprendesse una scena di sesso col suo migliore amico. Dapprima ubriachi, i due si sfidano in una gara di trasgressione sapientemente orchestrata, tra fraintendimenti, intralci con la moglie del buon Ben, e situazioni paradossali.
Un film che potrebbe apparire demenziale, invece è una commedia molto arguta, divertentissima e intelligente. I due protagonisti sono eccellenti, specie il vulcanico Joshua Leonard (il migliore di 'the blair witch project', è un attore superbo).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net