il giustiziere della notte 3 regia di Michael Winner USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il giustiziere della notte 3 (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE 3

Titolo Originale: DEATH WISH III

RegiaMichael Winner

InterpretiDeborah Raffin, Tony Spiridakis, Martin Balsam, Charles Bronson, Ed Lauter, Kirk Taylor, Alex Winter, Gavan O'Herlihy

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1985
Genereazione
Al cinema nel Settembre 1985

•  Altri film di Michael Winner

Trama del film Il giustiziere della notte 3

Questo Paul Kersey, stoico vendicatore, porta iella: gli assassini, gli stupratori, i drogati e i vari balordi della periferia di New York se la prendono con i suoi amici. E a lui tocca far pulizia, mandandoli al cimitero a uno a uno.

Film collegati a IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE 3

 •  IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE, 1974
 •  IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE 2, 1982
 •  IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE 4, 1987
 •  IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE 5, 1994

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (15 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il giustiziere della notte 3, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  13/01/2025 07:35:30
   6½ / 10
Nonostante per alcune cose faccia quasi tenerezza, DEATH WISH III regge bene il passo con i tempi e riesce anche a risultare memorabile grazie a delle sequenze di guerriglia urbana niente male, soprattutto quella finale. Michael Winner completa, così, la sua trilogia nella maniera migliore possibile, probabilmente.

alex94  @  14/05/2023 15:11:24
   5 / 10
Continua la lunga sfilza di s***** di Kersey che imperterrito nonostante l'età che avanza continua la sua strage di criminali.
Si spinge ancora di più il pedale sulla violenza e l'azione ( con tanto di colpo di bazooka risolutore) ma tutti questi eccessi pagano la conseguenza di fare sfociare la pellicola sempre più nell'inverosimile e di conseguenza nel grottesco.
Bronson comincia ad accusare il passare del tempo ed anche se oramai conosce la lezione a memoria a tratti risulta fuori luogo.
Poca roba,la saga del giustiziere ha imboccato la strada di non ritorno.

VincVega  @  23/06/2018 15:04:54
   5 / 10
Terzo capitolo della saga con Charles Bronson. Diciamo che all'inizio non sarebbe nemmeno male, a parte che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Vorrebbe avvicinarsi alle atmosfere de "I Guerrieri della Notte", ma il tutto è reso banale e scontato. Per fortuna che Michael Winner in regia, rende la pellicola non così orribile come gli altri due seguiti partoriti negli anni successivi.
Violenza gratuita ai massimi livelli, non sembra vero a volte, oltre a qualche scena ridicola

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. C'è da dire che nonostante tutte le scempiaggini e il trash, tutto sommato intrattiene. In questo capitolo, stranamente, il Paul Kersey di Bronson è più loquace del solito.

albert74  @  31/05/2018 23:02:29
   4 / 10
il terzo è quello in cui compare maggiore azione, rispetto ai precedenti ma il senso del ridicolo è ampiamente superato.
Stupri come se piovesse, vendette, uccisioni, abuso di armi da fuoco di tutti i tipi (sembra quasi un gigantesco spot commissionato dalle lobbies delle armi!), scene di guerriglia urbana. Abbiamo persino il lanciarazzi...
patetico oltre misura!

BlueBlaster  @  20/09/2012 01:46:40
   5 / 10
La serie diviene già patetica...visto e rivisto in varie salse!

Leonardo76  @  05/08/2011 20:58:20
   4½ / 10
Si inizia a raschiare il barile: i parenti, gli amici e pure la domestica del protagonista sono morti e\o stuprati; ecco quindi un bel quartiere con cittadini onesti e laboriosi taglieggiati dalla teppaglia vestita con giubbotti di jeans. L'idea dell'eroe che difende il paese, seppur vecchia come il cucco, poteva pure funzionare peccato che il tutto sia stato fatto in maniera troppo esagerata e cialtronesca. Meglio evitare gli altri 2 rimanenti capitoli degni della terza serata di rete4.

Nudols85  @  17/03/2011 20:48:56
   4½ / 10
Ecco...xkè se nn si hanno delle buone idee bisogna smettere di fare continui di film pregevoli cm il primo e il secondo...si rischia di cadere nel ridicolo!!!!...Il giustiere ormai in età avanzata...và è distrugge un manipolo di deliquenti dal numero imprecisato...ormai siamo alla santificazione!!...MAH?!?!..meriterebbe di meno solo ke Bronson è un mito!!!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

arpia  @  14/01/2011 09:51:51
   10 / 10
Un film importante che segna la rinascita dell'Orso Yoghi in una sede diversa ed anche diversamente ubicata.
Una inascita del miglior e anche più Great Robert Landgdom del codice da Vinci. Sempre audace, ma garbato, coraggioso ma mai invadente, sempre molto a "la page" nei suoi ruoli di giustiziere della notte, dove non contano le distanze geografiche, come nella miglior tradizione avatar.
Si è nel frattempo riunito alla Sophie Neveu, che, infatti, lasciata la casa del padre pope pre inquitanti qui pro quo, aveva perso un luogo in affitto nella bassa padana lombarda (Loin in lingua inglese) dal cattivo Teoabing.
E si divertono un mondo a scorrazzare voleggiando di qua e di là facendo i giustizieri della notte, appunto. Del resto, il padre di Sophie morì in un incidente stradale di black cars: una specie di gara le mans in francia.

gemellino86  @  27/06/2010 06:43:34
   4 / 10
Come il secondo non si va da nessuna parte. I momenti di azione sono esagerati e la violenza domina il film. Bronson non poteva fare molto.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  07/03/2009 20:32:42
   9 / 10
un film piacevolissimo...grande bronson, cult!

massaro  @  27/01/2009 14:34:12
   5½ / 10
Questo terzo film risulta abbastanza indigesto come il secondo. Sempre bravo Bronson ma per il resto nulla di più. Regia di ordinaria amministrazione.

harold  @  09/06/2008 17:20:27
   8½ / 10
Divertente terzo capitolo di una saga leggendaria.Bronson torna a vestire con
successo i panni del Giustiziere Paul Kersey.Qui la sua lotta solitaria diverrà
una vera e propria battaglia per la sopravvivenza.Winner,per la terza e ultima
volta dietro la macchina da presa,dirige con brio e regala almeno tre/quattro
sequenze notevoli.Cast eccellente.Bronson in grande spolvero,affiancato da
due grandi come Martin Balsam e Ed Lauter,entrambi eccellenti.

vitocortesi  @  05/02/2008 14:16:57
   6½ / 10
Rispetto ai primi due è un pò troppo estremizzato cmq vedibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2009 12.43.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  09/08/2007 10:09:18
   7 / 10
Anche questo terzo giustiziere, a mio modesto avviso, seppur non alláltezza del primo, risulta abbastanza divertente.

Constantine  @  24/02/2006 01:55:18
   4 / 10
No non ci siamo, film estremizzato sino al raggiungimento del ridicolo, Bronson anche se convincente non può reggere il film solamente sulle sue spalle( il personaggio c'è ma non basta). Sceneggiatura che convince appena per i minuti iniziali, ma che cala fino a sprofondare sul finale, scene imbarazzanti e assurde, la regia è classica e sufficente. Sulle battute finali sembra di essere finiti in una realtà parallela o in un videogioco. Forzature pessime ( Bronson non viene mai colpito, tutti gli amici del protagonista compresa nuova fiamma subiscono ripercussioni dalle sue azioni e cose del genere...). Non era assolutamente necessario a mio avviso questo terzo capitolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066170 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net