Fat Albert e gli altri ragazzi Cosby vivono felici nella loro Philadelphia immaginaria, fino a che non si accorgono che la teen ager Doris ha bisogno di amici: allora attraversano lo schermo televisivo e la raggiungono nella reale Philadelphia...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Divertente. Da decenni ormai non trasmettono più il cartone animato di Albertone, peccato, si capirebbe meglio il film. Un cult nel suo genere. Per ragazzi, una trama semplice ma ben costruita.
Avrò visto forse un paio di episodi dei cartoni animati da cui è tratto e francamente non ho un grande ricordo divertente e piacevole. Il film ha musicalità e alcuni momenti simpatici, ma sinceramente è poca cosa e non mi è sembrato meritevole della sufficienza.
Commedia carina e simpatica, con alcune gags molto divertenti. Nell'insieme il film non stupisce, però non annoia anzi, fila via liscio come l'olio. CARINO!
Ricordo con difficoltà e piacere la serie televisiva, era un cartone di quelli buonisti educativi con lo spiegone morale post episodio, ma si distingueva dalla produzione Filmation (e simili) perche era una delle poche serie con le parentesi di intervallo ed epilogo fatte dal vivo. A Quel tempo due erano le figure umane dietro il bancone con questo ruolo alla Mastrota, ed erano entrambi afroamericani. Cosby e Mr.T. molto popolari negli anni 80 e iconici ancora oggi. Non ricordo di quale serie si occupasse l'ex membro dell'A-team, forse anche di questa, ma certamente ricordo di più la presenza di Cosby, alias il dottor Robinson.
Il film è un prodotto nato e cresciuto con pochi mezzi, uno di quei prodotti stile Hulk Hogan da beccare a orari poco importanti. La gommapiuma e la candeggina abbondano, ma lo scopo della pellicola è essere commemorativa, non solo del corpulento protagonista dei cartoni, considerato in patria un classico, ma anche del suo stimato creatore, che in Albertone ebbe il suo avatar.
Un film leggerissimo per i più piccini, con un buonismo da favola tipico della serie tv e di quegli anni meno smaliziati. Mediocre ma fa tenerezza.
divertente e fantasy...connubio mefistofelico ed agghiacciante...oddio forse sto esagerando ma questo film è davvero molto simpaticoetevelo se avete apprezzato harry potter
Abbastanza scemotto come film. Si segue tranquillamente, ma non ci simao proprio.
Peccato per Omarion e Marques Houston, che vi hanno partecipato (ma d'altronde, le loro "brillanti" perfomance d'attori si erano già vise in Street Dance Fighters).
L'ho visto casualmente in tv( non avrei mai e poi mai speso dei soldi per un dvd che già dalla copertina ti fa capire che è una scemata), è una commedia ridicola adatta solo ai bambini.
Un film che da noi non puo essere apprezzato piu' di tanto, perche' tratto da un famoso cartone americano , disegnato da Bill Cosby che si chiamava " Il grande Al" . Da noi trasmesso molto poco. Io personalemente ne ho solo qualche sporadico ricordo. Cmq sia in America ha avuto un discreto successo grazie ai molti fan legati al vecchio ma simpatico Bill Cosby .
spettacolare...come no. 1 mix tra il film di murphy e altre commedie. il titolo poi mi ricorda il grasso matrimonio greco....ke skifo di film. commedia orribile. ne ho visto solo 30 min