il pap'occhio regia di Renzo Arbore Italia 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pap'occhio (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PAP'OCCHIO

Titolo Originale: IL PAP'OCCHIO

RegiaRenzo Arbore

InterpretiRenzo Arbore, Roberto Benigni, Andy Luotto, Diego Abatantuono, Mario Marenco

Durata: h 1.41
NazionalitàItalia 1980
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1980

•  Altri film di Renzo Arbore

Trama del film Il pap'occhio

Preoccupato per l'avanzata dei buddisti e per il boom tra i giovani delle discoteche e delle droghe, il Papa decide di inagurare la Televisione Vaticana con uno spettacolo di varietà in mondovisione. La regia viene affidata a Martin Scorsese che interpella la compagnia di Renzo Arbore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (17 voti)6,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pap'occhio, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/04/2022 20:54:36
   6 / 10
Personalmente nei confronti di Arbore riconosco intelligenza ed arguzia nei suoi programmi, ma non sempre la sua comicità mi ha convinto fino in fondo. Tutto il cast de L'Altra Domenica partecipa a questo film che si tiene su una leggera trama della creazione di una ipotetica televisione vaticana. La regia di Arbore è piuttosto televisiva, non possiede una narrazione solida e la struttura è episodica fra situazione e gag a volte indovinate altre francamente meno. Tutto sommato è un film non completamente riuscito. Non è nè irriverente tantomeno blasfemo o satirico. Guardabile.

DarkRareMirko  @  07/12/2014 00:46:44
   7 / 10
Discreto e divertente, ha retto bene alla prova degli anni e può contare su di un cast non indifferente (camei di Scorsese e della Melato inclusi, che rifila ad Arbore pure uno schiaffo non simulato!); indicato anche il sosia del papa.

Irriverente e dissacrante, spicca per un Arbore mai così vivace e pieno di idee; un pò sconclusionato, va visto più per le trovate (come il monologo di Benigni che dura 9 minuti) che per una vera logica di script (comunque originale e riuscito).

Ad ogni modo non lascia indifferenti; all'uscita posso capirne il clamore suscitato, relativo a satire (anche autoironiche) verso la religione e contro un certo modo di fare tv.

Scopro solo ora che c'è anche un seguito fatto di scarti dell'originale, oltre che un making of di 70 minuti.

topsecret  @  10/08/2014 13:32:40
   7 / 10
Rispetto al successivo film di Arbore F.F.S.S...questo è decisamente oro colato.
Una commedia pseudo demenziale, girata quasi come un documentario in alcuni momenti, regala risate e momenti davvero simpatici che riescono a strappare consensi positivi. Tante le chicche nel film: il coro a bocca chiusa di Napoli e la canzone NON CORRERE PAPA' (tanto per citarne alcune) fanno schiantare dalle risate.
Arbore e Benigni, veri trascinatori del film, non difettano certo in carisma e abilità e la visione fila via liscia regalando buonumore e intrattenimento apprezzabili.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  01/03/2012 19:16:40
   5 / 10
Un mezzo pastrocchio, peccato, Arbore ha fatto tanto bene alla televisione italiana, non altrettanto si può dire del cinema.
Film poco divertente con una satira sociale e religiosa che appare davvero poco irriverente (fu ugualmente censurato). Nel cast ci sono vari artisti agli esordi, fortunatamente faranno di meglio negli anni a venire.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  11/05/2011 12:47:07
   4 / 10
Troppo stupido, beningni insolitamente irritante, non bastano un paio di citazioni e qualche pessima parodia biblica x far ridere ! sembra di vedere una puntata del bagaglino

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/11/2010 18:04:06
   6 / 10
Non proprio un film ma una serie di schetch televisivi proposti da un cast che all'epoca lavorava assieme,appunto in televisione!
Per apprezzare questo pasticcio bisogna metterlo nel giusto contesto storico e soprattutto collocarlo nel periodo dove questa marmaglia di comici irriverenti spadroneggiava in TV!
Non tutte le gag sono riuscite,anche per la rozzezza delle interpretazioni,ma alcune sono assoltamente degne di nota!
"Azzurro" cantata a pernacchie e il monologo di Benigni sul giudizio Universale sono tra le cose migliori del..."film"...

bebabi34  @  23/04/2010 11:17:10
   7 / 10
Irriverente e scanzonato come purtroppo non se ne vedono più. Per intenditori.

benzo24  @  04/03/2010 11:12:18
   1 / 10
mamma mia lo squallore alla massima potenza. non mi ha mai fatto ridere e non mi farà mai ridere, questo umorismo cialtronesco e cagnaro non fa per me.

paride_86  @  29/03/2009 22:30:56
   6½ / 10
Il Papa incarica Arbore di fare una televisione vaticana al passo coi tempi e lui, insieme alla sua sgangherata congrega, accetta.
Il film è piacevolmente blasfemo e irriverente e contiene alcune trovate davvero geniali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma alla fine la storia stenta a decollare: non bastano le sorelle Bandiera per tirarla su. E neanche le battute stanche di un Benigni in pessima forma.
La colpa di tutto credo sia della regia: se Arbore l'avesse affidata a qualcun altro il risultato sarebbe stato migliore.

donfabios  @  28/11/2008 13:23:14
   8½ / 10
nel 80 dicevano "oggi ho voglia di andare a vedere un film spensierato, vediamo il pap'occhio" adesso dicono: "ho voglia di vedere un film spensierato, vediamo natale sul nilo". impressionante come la commedia italiana abbia perso qualità negli anni (forse perchè la società è peggiorata). Battute demenziali e comicissime miste a citazioni latine e monologhi teofilosofici profondissimi come l'analogia tra marx e gesù e l'infallibità papale. Riderete e penserete.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/12/2008 10.36.37
Visualizza / Rispondi al commento
7HateHeaven  @  02/01/2008 15:10:13
   7 / 10
Irriverente e simpatico...
da vedere per farsi due risate... fa poi effetto vedere tutti sti mostri sacri del cabaret e cinema italianocosì giovani.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  04/06/2007 14:28:57
   8 / 10
Mi sono divertita come una disgraziata.
"Tu chi sei?" - "L'arcangelo Gabriele" - "Giochi?" - "No, sono venuto per annunciare" - "Annunciare l'annunciatore?" - "No, per annunciare che lassù qualcuno ti ama".
Sono schiantata vedendo in Papa fare i pesi e tirare al pallone nelle magnifiche sale del Vaticano mentre gli leggono le percentuali di cattolici nel mondo, che vanno calando.
Ci vuole pubblicità, per la Chiesa, e chi meglio di Arbore?
Le sorelle Bandiera sono impagabili, Benigni troppo stupido.
"I giovani vanno a ballare e zum zum zum e poi fumano spinotti" - "Spinelli, Santità, spinelli".
"Hasta la vista, Benigni" - "Basta la vista ! Basta la vista e forza con l'udito!".
E l'ultima cena? Da schiattare. E ahahah Julio Iglesias che si sente cantare "Vorrei vedere un altro al posto mio...".
L'ultima cena e il giudizio universale mi hanno fatta capottare: tradito da trenta gettoni...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/05/2007 00:42:49
   7 / 10
Davanti al "Pap'occhio" e a tutti gli interpreti di Buona Domenica (compresi i camei della Carrà e la presenza di Scorsese presentatore che pare Lenny Bruce in un film con Hoffman) c'è da chiedersi: si tratta di puro trash o di uno spettacolo goliardico ma irriverente e mai fine a se stesso?
In ogni caso, Arbore - una delle persone più intelligenti della storia della televisione italiana - diverte e fa divertire: lo sfottò agli stereotipi della canzone napoletana e alla "sceneggiata" fanno sbellicare dalla risate, anche se non tutte le parodie sono all'altezza delle intenzioni.
Sicuramente un film-cult da vedere e rivedere con piacere, per quanto a livello di divertissment, ed è pur sempre una versione libera e spudoratamente naivete di rinnovare i fasti di una trasmissione televisiva che è rimasta nella storia

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2008 20.43.51
Visualizza / Rispondi al commento
quaker  @  17/10/2006 23:19:18
   9½ / 10
Film che non passa ormai più manco in TV. Eppure, nel suo genere, è un classico. E potrebbe contare sul fatto che nel cast ci sono Benigni, Isabella Rossellini, e lo stesso Arbore... . Mitici: il Papa, gli spinoti, i jazzemani, azzurro del coro a bocca chiusa, il signoira sta con voi, il cardibale richelieu, l'ultima cena, etc... altro che quattro risate. Uno spreco di genialità.

la mia opinione  @  16/10/2005 20:36:48
   8 / 10
Assurdo un film assurdo, divertente, grezzo e unico.

markos  @  14/09/2005 18:20:29
   7 / 10
UN film troppo malato. che pazzi!!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/03/2005 11:50:49
   10 / 10
Il primo, splendido, Arbore, con un Benigni strepitoso e un sosia di Woitila da sbellicarsi.
Un Cult del Trash.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net