il silenzio dei prosciutti regia di Ezio Greggio USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il silenzio dei prosciutti (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SILENZIO DEI PROSCIUTTI

Titolo Originale: THE SILENCE OF THE HAMS

RegiaEzio Greggio

InterpretiCharlene Tilton, Joanna Pacula, Shelley Winters, Billy Zane, Dom DeLuise, Ezio Greggio

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 1993
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1993

•  Altri film di Ezio Greggio

Trama del film Il silenzio dei prosciutti

Un agente dell'Fbi, Joe Dee Fostar, segue il caso di un super serial killer che ha commesso centoventi omicidi in una settimana. Consulta in prigione il dottor Animal, ma non ne cava nulla. La sua fidanzata ruba 400 mila dollari al suo datore di lavoro, fugge e si rifugia nell'albergo di Antonio Motel. Poi arrivano sua sorella Lily e il detective privato Balsam. La faccenda si fa sempre più complicata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,72 / 10 (51 voti)5,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il silenzio dei prosciutti, 51 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Melefreghista  @  03/08/2013 02:33:44
   5½ / 10
Discreta parodia con poche gag veramente convincenti.
mezzo punto in più per il mitico dottor Ani.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  10/12/2012 22:05:17
   4½ / 10
Una cagàta demenziale concepita in un periodo in cui era veramente impossibile competere con i colleghi americani (basti pensare al preziosissimo "Hot Shots 2", alla cultissima serie de "Una Pallottola Spuntata", o anche al discreto "Palle in Canna").
Fosse solo questo a decretare la mediocrità della pellicola... Ezio Greggio, simpatico ma alquanto scarso come regista, ci prova ad imitare l'amico Mel Brooks (che si concede pure in un cameo), ma a quanto pare, da lui non ha appreso proprio niente; non basta di certo fare leva sui grandi nomi del cast (tutti o mal sfruttati o semplicemente inutili, addirittura vengono scomodati maestro John Carpenter e il grande John Landis!) e dire/fare due cogliònate qua e là per rendere un film interessante e/o divertente.
E infatti, il film di Greggio non è altro che un susseguirsi di gag idiotissime (ferme alla fase anale) che vanno sempre a vuoto e che non hanno, pur avendo visto i film che parodia, il benchè minimo senso logico; peggio ancora, non si ride mai, credetemi, MAI, neanche se ne si colgono le strizzatine d'occhio o se lo si guarda con spirito non-sense sotto l'effetto di droghe pesanti... al massimo, un paio di sorrisetti stratiratissimi regalati dall'assurdità dei personaggi cretini.
E se un film demenziale che ha lo scopo di far ridere, non fa mai ridere, beh... è meglio lasciar perdere.
Devo dire che lo sforzo di Greggio nel voler far l'americano e nel voler toccare un genere che in Italia non era mai stato nemmeno sfiorato, sebbene non riuscito, l'ho apprezzato abbastanza; proprio per questo, non mi sento di massacrarlo più di tanto (ma anche perchè, in fin dei conti, non è poi sto gran disastro, almeno se penso al simultaneo "Chicken Park" di e con Jerry Calà... gli interpreti sono simpatici - Zane in primis - e, come già detto, un paio di sorrisi te li strappa ugualmente).

Ma a conti fatti, non rimane altro da fare se non affermare che per ridere di gusto con sta roba bisogna proprio essere gente che si diverte con molto ma molto poco.

BlueBlaster  @  26/09/2012 15:54:56
   5 / 10
Poteva finire peggio ed invece, nella demenzialità ed inutilità, si cava qualche risata in questa parodia del thriller firmata Ezio Graggio...

Invia una mail all'autore del commento GeorgeTaylor  @  05/05/2012 18:25:53
   5½ / 10
Questa parodia ha delle buone trovate, alcune gag sono divertenti ma però si contano sul palmo di una mano, troppo poco per meritarsi una sufficienza. Non lo boccio del tutto.

Signor Wolf  @  14/01/2011 16:09:25
   1 / 10
Proprio non son riuscito a finire di vederlo.. noia, noia infinita, non perchè non succede niente.. perchè succede troppo.. una serie di demenze senza soluzione di continuita

laconico  @  04/01/2011 21:02:21
   2 / 10
Parodia di vari luoghi comuni del thriller cinematografico, realizzata in modo sciatto e con un umorismo da “Drive in” che a me personalmente non piace. Si sorride in pochi isolati momenti, il resto è noia.

Cannibal Bunny  @  01/01/2011 22:57:18
   5 / 10
Alcune trovate veramente divertenti, alcune stupide e altre così esagerate da lasciare indifferenti, ma nel complesso si sorride. Finale buttato là.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  08/01/2010 21:37:32
   5 / 10
Nonostante i numerosi importanti camei (da Carpenter a Landis), il film di Greggio non è riuscito a conservare la stessa carica ironica di qualche tempo fa. Non me la sento però di essere troppo cattivo, in fondo qualche annetto fa mi ha anche fatto ridere.

bulldog  @  23/10/2009 16:33:56
   2 / 10
Un pessimo tentativo di fare parodie sui thriller.Umorismo da baraccone.
Greggio in regia,lasciamo perdere.

mike_meBad  @  08/11/2008 16:14:25
   5 / 10
mah...a me proprio l'umorismo di greggio non va giù.

tuttavia c'è qualche trovata carina qua e là di ispirazione Brooksiana...

gambero  @  23/10/2008 18:14:28
   5½ / 10
senza dubbio questo è il miglior lavoro di ezio greggio,il quale effettivamente farebbe meglio a far soltanto striscia la notizia!!!parodia in versione "comica"di psyco e il silenzio degli innocenti..effettivamente non fa ridere più di tanto e recitazione banalotta da parte degli attori...la cosa migliore forse sono i nomi dei vari protagonisti!!da vedere senza pagare e senza che ci sia altro di meglio da fare..

topsecret  @  13/10/2008 19:39:35
   5 / 10
Questa parodia de Il Silenzio degli innocenti e di Psycho, a mio parere, non funziona. Anche se ci sono momenti divertenti, il film scade nel troppo demenziale che a volte infastidisce. A me non ha convinto, però credo che sia meglio di tante altre (Austin Powers ad esempio).

nwo pozz  @  17/07/2008 01:28:47
   5 / 10
Non mi ha convinto questo film

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  12/07/2008 23:35:37
   3½ / 10
IL SILENZIO DEI PROSCIUTTI??? Vi rendete conto, ragazzi?? IL SILENZIO DEI PROSCIUTTI???!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7HateHeaven  @  29/06/2008 14:38:33
   5½ / 10
Questo film è una str.onza.ta e non c'è dubbio però se lo si vede in chiave trash può essere ampiamente rivalutato per certe trovate .
Il fatto è che qui si voleva fare un film comico e non ci siamo.
Se dimenticate chi è Ezio Greggio e immaginate di mettere un bel film trash anni 90 potreste non rimanerne delusi (sempre se vi piace il genere)...

lampard8  @  09/12/2007 13:21:52
   3½ / 10
Parodia veramente insulsa.
Greggio si dimostra ancora una volta un attore pessimo;la cosa strana è che quel genio di Mel Brooks si presta a partecipare a produzioni così scadenti.
Osceno

diamanta  @  09/12/2007 13:18:31
   5 / 10
Da quel che mi ricordo è una grandissima s....... ma da ezio greggio che cosa volevamo aspettarci???

woodygenemel  @  23/09/2007 01:53:45
   2 / 10
perchè quello pseudocomico che ha diretto(?) questo film deve infangare due grandi come mel brooks e dom deluise??

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  21/08/2007 20:11:05
   4½ / 10
Il nome del protagonista è stupendo (Joe Dee Fostar), così come alcune trovate demenziali. Purtroppo il 70% del film è composta da vaccate che non risultano neanche simpatiche.
E' veramente un film rozzissimo che mi sento di consigliare per una sana e compiaciuta serata only-men a base di birra (tanta birra).

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  09/08/2007 15:13:09
   2½ / 10
Quando capirà Greggio che non fa ridere nè in televisione nè al cinema? La cosa peggiore è che in qusta porcata c'è anche Shelley Winters (sic!).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/08/2007 18:27:26
   2 / 10
Una ciofeca di film che ha l'ambizione di voler essere una parodia del genere thriller. Già lo stesso Mel Brooks si era cimentato con Alta tensione con risultati discreti e non di più, figuriamoci il signor Ezio Greggio from Striscia la notizia. Battute fiacche, scadenti (ridicola quella di Psyco con Charlene Tilton ex di Dallas). Spiace molto vedere il coinvolgimento di Mel Brooks e la presenza di ottimi attori e buoni caratteristi (conto in banca sicuramente in rosso). Se avrete la disgrazia di vedere questo film, ed improvvisamente un sorriso si stamperà nelle vostre labbra, iniziate a preoccuparvi: è l'inizio di una paresi facciale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2007 08.57.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  01/08/2007 18:43:00
   2 / 10
Patetico filmettino che si vorrebbe demenziale, ma che non strappa un sorrisetto nemmeno per isbaglio (ahahahah isbaglio, che buffa parola). Dispiace tantissimo vedere Mel Brooks inzaccherato nel pantano allestito da Ezio Greggio, ma non è stata l'unica volta, purtroppo. Brutta cosa la vecchiaia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2008 23.07.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  01/08/2007 18:31:44
   3 / 10
Film osceno, che vidi da ragazzino e per fortuna dimenticai alla svelta... Se Ezio Greggio ha diretto un film, anch'io potrei avere una speranza...

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  01/03/2007 17:32:45
   1½ / 10
un trionfo di imbecilltà che però non fanno ridere per niente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

11 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2009 23.55.30
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  08/12/2006 13:55:27
   2 / 10
Comicità di grana grossa, con esagerazioni di idiozia idiota: si ride poco, si odia tanto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net