in ostaggio regia di Pieter Jan Brugge USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in ostaggio (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN OSTAGGIO

Titolo Originale: THE CLEARING

RegiaPieter Jan Brugge

InterpretiRobert Redford, Helen Mirren, Willem Dafoe, Alessandro Nivola, Melissa Sagemiller

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2004
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Pieter Jan Brugge

•  Link al sito di IN OSTAGGIO

Trama del film In ostaggio

Wayne e Eileen Hayes dopo tanto tempo insieme sono ancora innamorati, hanno due figli e stanno bene economicamente. La loro felicità viene scossa quando Wayne viene rapito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,15 / 10 (26 voti)5,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In ostaggio, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  11/06/2020 23:22:26
   5 / 10
Non bastano gli attori di fama, la trama risulta lenta e noiosa. Cosa ci sia di psicologico poi.....ne più ne meno ciò che si e' visto in altre pellicole thriller di rapimenti. Decente forse solo l ultima scena.
Appena mediocre. 5=

Attila 2  @  11/12/2018 12:28:29
   3 / 10
Un film veramente noioso , banale e mal raccontato.Intanto la fotografia lo fa apparire come un film "per la tv" come fosse una puntata di qualsivoglia telefilm poliziesco,e vista la trama cosi' piatta forse sarebbe stato meglio che lo avessero declassato a quello.Farne una puntata di un telefilm della durata di un'ora sarebbe gia' stata abbasstanza.Se non bastasse questo,la storia viene raccontata con dei "salti temporali" che devono anche farti sforzare per riuscirew a capire se quello che si vede sta succedendo contemporaneament al rapimento o e' avvenuto prima o dopo.L'unico motivo per il quale si guarda il film fino all'ultimo e per.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER cosi' il film perde anche il possibile "picco di interesse nel finale".Finale per altro degno di tutto il resto del film.Io mi domando come attori come Redford,la Mirren e Defoe accettare questi film .Redford sara' stato anche a fine carriera , a parte che parliamo di 13 anni fa e quindi poteva ancora far qwualcosa,ma interpretare un film del genere rischia di essere un "macchia" su una meravigliosa carriera

Chemako  @  12/08/2018 07:43:29
   4 / 10
Grande pacco...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/03/2016 21:27:43
   5 / 10
In ostaggio avrebbe in teoria le carte in regola per essere un buon thriller a cominciare dalla presenza di tre attori di primissima fascia come Redford, Dafoe e la Mirren. Malgrado questo però, la messa in scena non è supportata da una sceneggiatura all'altezza che, per quanto atipica nella struttura narrativa dei piani temporali, è prevedibile fin dall'inizio del film. Oltre a questo anche i dialoghi non sono all'altezza delle ambizioni, sfiorando a volte la banalità e non offrono al contrario quella giusta tensione che serviva. Il film quindi rientra in pieno nella categoria delle occasioni sprecate, a cominciare proprio da quel cast che era il fiore all'occhiello di tutta l'operazione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/06/2012 00:10:47
   5 / 10
Tre protagonisti d'eccezione per un thriller fin troppo convenzionale.
La trama si trascina in maniera fiacca e i momenti davvero tesi si possono contare sulle dita di una mano.
Occasione sprecata, peccato.

Ale-V-  @  17/02/2012 13:24:15
   6 / 10
Sufficienza stiracchiatissima per questa sorta di thriller psicologico, che si tiene in piedi soprattutto per la buona interpretazione di due colossi storici del cinema internazionale. Per il resto mi è apparso un po' fiacco e privo di idee.
Appena sufficiente...

outsider  @  14/05/2010 19:15:43
   6 / 10
tira e stira questo gruppo di anziani ci porta al giusto grado di attenzione, pur mancando quella tensione, quel colpo di scena, quel tocco di adrenalina che ci si aspetterebbe ma si sa...il tempo passa anche per attori come quelli del film in questione.
da vedere una volta

Gruppo REDAZIONE maremare  @  13/05/2010 01:28:50
   5½ / 10
Vorrebbe essere un thriller psicologico ma non incide e per larghi tratti la pellicola si trascina stancamente, sorretta unicamente, più che dalla verbosità dei dialoghi, dalla mimica facciale della Mirren

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  13/05/2010 01:18:37
   5½ / 10
Thriller incentrato sull'aspetto psicologico dei personaggi in parte riuscito. Tutto il cast si muove con rispetto ma la migliore è sicuramente Helen Mirren che riesce a trasmettere emozioni solamente con le espressioni facciali. Redford non mi è mai piaciuto e nemmeno in questo ruolo mi ha convinto, Defoe invece svolge diligentemente come al solito il suo dovere senza eccedere troppo. Il risultato finale è deludente però, vari momenti di noia acuta e troppa prevedibilità che si trasforma spesso nello scontato.

Zanibo  @  12/05/2010 11:33:47
   6½ / 10
Ci si immedesima nel protagonista e ci si appassiona alla storia, anche se poi nel complesso non e` un gran che.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/10/2009 20:26:39
   6 / 10
Tematiche risapute, ma è evidente la voglia di andare a fondo nella psicologia dei personaggi. L'andamento lento della prima parte e alcuni dialoghi tra rapitore e rapito in effetti possono spazientire, ma la struttura non in parallelo degli eventi è avvincente. Anche il finale è coraggioso. E comunque il film si salva a priori per tre protagonisti straordinari.

paolo80  @  11/01/2009 23:00:26
   4 / 10
La storia sembrava interessante, invece la pellicola si é rivelata molto piatta, incredibilmente noiosa; e la tensione non sale mai.
Buona l'analisi psicologica dei personaggi, peccato che la loro prestazione sia stata fortemente condizionata dall' incompiutezza generale del film.

Universegalaxy  @  18/10/2008 11:19:51
   4½ / 10
Peccato che la carriera cinematografica di uno dei più grandi attori di tutti i tempi debba essere macchiata con una pellicola scadente e noiosa come questa!!
Si capisce sin dall'inizio come sarebbe andata a finire...Defoe non ha inciso...redford insufficiente...

QuentinTi  @  09/11/2006 22:02:08
   7½ / 10
Sicuramente non bellissimo ma la storia intrigante e la suspance non mancano.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/10/2006 18:24:08
   5 / 10
film che sembra girato senza una vera sceneggiatura ma solo approfittando dei nomi del cast...non c'è tensione e non è certo movimentato(ma da due attori attempati cosa volevi?)...evitabile

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  14/12/2005 09:26:29
   6½ / 10
Penso che il film debba essere valutato più che per il "motivo" del rapimento, per la situazione intimistica che si viene a creare tra rapitore e rapito e tra moglie e rapito.
Nel primo caso, il rapitore vuole dare una svolta alla sua "ordinaria" vita monocorde, e cerca di carpire qualcosa da una persona come il soggetto rapito.
Nel secondo caso, si instaura una sorta di legame trascendentale tra marito e moglie, avvalorato anche dal precedente momento di crisi che la signora aveva magistralmente coperto per il bene dei figli. Legame che si evince soprattutto nella chiusura del film.
Non è totalmente da disprezzare, anche se effettivamente lascia un certo non so che di amaro in bocca (certo non sarei andato al cinema a vederlo); ottima l'interpretazione di Helen Mirren, già vista e altrettanto apprezzata in Gosford Park, che le fece guadagnare una nomination.

Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  22/08/2005 16:13:39
   4 / 10
Lento, scontato e poco originale.
Cosa chiedere di meno da un film?!

wuwazz  @  09/07/2005 10:54:54
   4 / 10
Probabilmente il peggior thriller psicologico che abbia mai visto.... Lento, noioso e insignificante. Non ti lascia niente, solo qualche soldo in meno nel portafoglio... Non me ne frega niente se ci sono degli attori del calibro di Redford e Dafoe: questo film fa schifo e non posso assolutamente essere clemente.

kekkolorusso  @  09/07/2005 10:11:51
   4 / 10
cioè ....na cacata..........fila via tutto come l'olio...tanto da non accorgerti di niente!

benzo24  @  24/05/2005 19:06:27
   6 / 10
Un film particolare e da non sottovalutare. ottimo come sempre Dafoe.

DarthRoxx  @  08/05/2005 16:54:41
   6 / 10
Lento, molto lento!
Helen Mirren sempre piu' brava e bella, regge da sola tutto il film

the nerVous  @  20/03/2005 14:05:28
   5 / 10
si salvano soltanto i due protagonisti con la loro recitazione...per il resto una barca che affonda!
aspettatevi episodio di derrick...con influenze da "il sabato in giallo" su raidue e un po' di chi l'ha visto...in effetti poteva andare peggio...chi lo ha visto in dvd avrà notato le pessime scene tagliate...
la caratterizzazione dei personaggi ed il loro stato d'animo doveva essere il pezzo forte di questa pelicola...ma è riuscita solo in parte grazie ai due attoroni...la moglie del rapito è praticamente monoespressiva...e questo la dice lunga...
non perdete tempo

Aragorn  @  08/03/2005 09:10:23
   4 / 10
assolutamente INUTILE!
non spendeteci nemmeno un euro!

stanley77  @  23/01/2005 22:51:29
   4 / 10
brutto film,niente pathos nonostante potesse essere un soggetto interessante.Anche Dafoe fuori parte,discreto Nivola

Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  09/12/2004 12:10:39
   6 / 10
Premetto che ADORO !! Robert Redford....ma il film si salva solo sui dialoghi tra Wayne (Robert Redford) ed il suo rapitore ( Willem Dafoe) molto intensi e molto bravi entrambi idem Helen MIrren, per il resto scivola "così e così" ma non è approfondito il motivo del rapimento e si perde nel finale....

davmus  @  07/12/2004 09:42:54
   6 / 10
Niente di eccezionale.....aspettavo da un momento all'altro qualche colpo di scena...che non è arrivato!
Scontato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net