i ragazzi del reich regia di Dennis Gansel Germania 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i ragazzi del reich (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I RAGAZZI DEL REICH

Titolo Originale: NAPOLA - ELITE FÜR DEN FÜHRER

RegiaDennis Gansel

InterpretiMax Riemelt, Tom Schilling, Devid Striesow, Joachim Bißmeier, Justus von Dohnányi, Michael Schenk, Florian Stetter, Alexander Held, Sissy Höfferer, Jonas Jägermeyr, Leon A. Kersten, Claudia Michelsen, Thomas Drechsel, Martin Goeres, Michael Lerchenberg, Thomas Sittler

Durata: h 1.50
NazionalitàGermania 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Dennis Gansel

Trama del film I ragazzi del reich

Berlino, 1942. Il regime hitleriano è all'apice della sua parabola politica e militare. Friedrich, 17 anni, figlio d'un operaio, è un pugile di talento. Grazie a questo, gli viene offerta la possibilità di entrare in una scuola esclusiva in cui si formano i futuri dirigenti del Terzo Reich. Per Friedrich è un'occasione unica per liberarsi dalle limitazioni della sua classe e, contro il volere del padre, si iscrive alla scuola. Lì fa amicizia con il sensibile Albrecht, figlio di un ufficiale e critico verso l'ideologia nazista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,23 / 10 (13 voti)7,23Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I ragazzi del reich, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BlueBlaster  @  15/01/2016 14:19:39
   6½ / 10
Un buon dramma di quelli da far vedere a scuola...
La fattura è di stampo televisivo ma è comunque di qualità più che buona.
Molto bravo il protagonista e comunque valido tutto il cast.
La storia è interessante, l'argomento affrontato fa un pò di luce sull'istruzione dei giovani gerarchi nazisti...tuttavia la sceneggiatura percorre una strada già battuta più volte. Lo schema, come già detto da altri, è quello de "L'attimo fuggente" e simili.
Ci troviamo davanti quindi il classico drammone sull'amicizia, nonnismo e soprusi...tutto piuttosto patinato con sequenze stucchevoli fatte al rallentatore ed accompagnate dalla classica colonna sonora strappalacrime (di Badalamenti).
Insomma è un pò forzato e buonista nell'insieme, schematico e prevedibile nonostante tutto.
Valido prodotto ma non lo sopravvaluterei.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/08/2015 22:08:17
   7 / 10
Ne I ragazzi del reich sono visibili certe assonanze con L'attimo fuggente, sia a livello narrativo per ciò che riguarda alcune pieghe della parte finale, sia come contesto della vicenda. La Napola non è poi così dissimile dal collegio del film di Weir, perchè impone una disciplina per uniformarsi ad un pensiero unico, conforme ad un'ideologia oppure un concetto dominante e da trasmettere a coloro che dovranno essere la futura classe dirigente. Indottrinamento, la cultura dell'individualismo, la soppressione del debole a favore del forte.
L'amicizia profonda dei due protagonisti, agli antipodi per estrazione sociale, ma solidissima a livello affettivo è una lotta per preservare la propria umanità, mostrare compassione e sfuggire ad un Male che sottilmente si insinua nell'animo. Una storia semplice ma efficace e che ha nei due attori protagonisti il suo punto di forza. Ci sono comunque le basi già in questo film per il successivo e più riuscito L'onda.

marfsime  @  12/10/2014 12:30:45
   6½ / 10
Film che parla di un ragazzo che entra a far parte di una Napola della gioventù Hitleriana. L'entusiasmo iniziale inizia a scemare via via che accadono fatti che porteranno il giovane a riflettere sulla sua scelta e a capire che non è quella la sua strada. Il finale non m'ha soddisfatto pienamente..troppo frettoloso e buttato li..si poteva fare di meglio. Nel complesso comunque una buona pellicola.

uito  @  05/04/2014 16:04:46
   8 / 10
film "che fa pensare"...nel senso che deve essere partorito nella mente prima di essere visto con gli occhi ....nel senso che dobbiamo capire prima il male che è latente in noi per poterlo annientare poi al di fuori di noi....nel senso di dover destrutturare la concezione di come si possa immaginare un mondo apocalittico fatto di odio per poterlo ricostruire con l'amore.....la dicotomia bene/male vista attraverso le esperienze e le elaborazioni di due adolescenti, una denuncia di come il seme dell'odio possa essere così facilmente perpetrato e di come l'uomo facilmente possa essere preda di se stesso...pellicola storica che ci rimanda all''orrore della grande guerra ma che ci riporta immediatamente alla realtà di quella che è l'altra faccia dell'animo umano... con tutte le sue debolezze e le sue atrocità....

Charlie Firpo  @  23/10/2013 10:36:39
   7 / 10
Buon film che mostra l'educazione della gioventù hitleriana e il rigore del Terzo Reich nel formare la razza perfetta... senza alcun dubbio i crucchi stanno proprio bene mazziati.

A quel tempo hanno perso la seconda guerra mondiale, ma oggi si sono fatti più furbi e hanno vinto quella economica giocata a colpi di finanza, e i paesi sbidollati come il nostro governati da incompetenti "servi e leccaculi" gli hanno consegnato le chiavi della vittoria in mano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2013 11.01.06
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  14/10/2013 22:39:56
   6½ / 10
Tipico film tedesco molto scolastico e ordinario, colmo di buoni sentimenti conditi da sviolinate varie, tuttavia si lascia seguire senza mai annoiare.
Bravi tutti gli interpreti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  26/09/2013 13:30:55
   9 / 10
topsecret  @  23/07/2013 10:28:34
   7 / 10
Un buon film che forse non ha nell'originalità d'intenti la sua arma migliore. Sembra sulla stessa linea de L'ATTIMO FUGGENTE con la variante dell'ambientazione nazista.
La storia è godibile, interpretata da un cast a mio parere abile e credibile e diretta senza grandi sbavature, assicurando una visione soddisfacente allo spettatore.
Personalmente ritengo il finale un po' affrettato e troppo diretto, ma comunque non inficiante per un buon voto.

sandrone65  @  14/07/2012 01:52:52
   6 / 10
Mi aspettavo sinceramente di più da questo film. La presa di coscienza dell'efferatezza del regime hitleriano da parte dei ragazzi è resa in maniera minima e superficiale. L'incontro con l'istigazione alla violenza e all'odio razziale non suscita nessuna reazione in loro, è piuttosto la pura brutalità di alcune situazioni a toccare direttamente i ragazzi ed a gettarli nel disagio e nello sconforto, tanto che la loro ribellione assume connotati esclusivamente autodistruttivi e silenziosi. Da un certo punto di vista probabilmente questo è ciò che effettivamente capitava a giovani che venivano indottrinati in maniera sistematica ed ai quali la realtà delle cose veniva oscurata o resa in maniera distorta. Tuttavia il giovane protagonista ha un padre dalle idee chiare, che afferma esplicitamente di non volersi mischiare con i nazisti, eppure di questo lascito paterno non se ne fa nulla. Il film può risultare interessante per chi coltiva l'interesse verso il periodo storico in questione, ma risulta anche lento e un po' troppo ripetitivo in molte sequenze. E' carente pure di attori dalla personalità spiccata. Insomma pur non avendone una cattiva opinione penso che lo dimenticherò molto presto.

Bellinidj  @  19/07/2011 18:16:13
   8 / 10
Molto bella questa pellicola di cui mi stupisco essere solo il terzo a commentare...! Ad ogni modo, un film che analizza l'ormai visto e rivisto tema del nazismo in chiave differente, non dalla parte dei deportati ma da quella di adolescenti fedeli al Reich che vivono la loro realtà all'interno di un'Accademia Militare. I rapporti estremamente realistici fra camerati sono analizzati brillantemtente, gli attori seppur giovani fanno la loro figura. Triste, ma originale.

outsider  @  24/06/2011 10:37:10
   9 / 10
incredibile per chi non conoscesse quella realtà...molti probabilmente ignorano cosa siano state le dittature e cosa sia, o possa essere ancora oggi, la loro degenerazione

toccante

profondo - amaramente reale

un film che sottolinea, se ve ne fosse bisogno, l'estrema cecità dell'odio di massa e le aberrazioni del male, sempre in agguato.

da vedere e basta

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  27/01/2011 19:42:31
   8 / 10
Lo vidi tempo fa in tv in occasione del giffoni film festival. Sebbene il ricordo non sia perfettamente nitido, posso dire che mi colpì molto e non mi spiego come sia potuto passare così in sordina in Italia. Un film che quanto meno ha il grande pregio di soffermarsi, oltre che sulle conseguenze, sulle origini del male. Costringe a riflettere sul grande potere dell'indottrinamento e non è poco

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net