john wick 4 regia di Chad Stahelski USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

john wick 4 (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOHN WICK 4

Titolo Originale: JOHN WICK: CHAPTER 4

RegiaChad Stahelski

InterpretiKeanu Reeves, Donnie Yen, Bill Skarsgård, Ian McShane, Laurence Fishburne, Lance Reddick, Clancy Brown, Hiroyuki Sanada, Shamier Anderson, Rina Sawayama, Scott Adkins, Kamel El-Torky, Aimée Kwan, Marko Zaror, Natalia Tena, George Georgiou, Vhelma Richardson, Jackey Mishra, Brahim Achabbakhe, Selman Iyi

Durata: h 2.49
NazionalitàUSA 2023
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2023

•  Altri film di Chad Stahelski

Trama del film John wick 4

John Wick trova una via per sconfiggere la Gran Tavola. Ma prima di guadagnare la libertà, Wick deve affrontare un nuovo nemico che ha potenti alleanze in tutto il mondo e ha mezzi tali da tramutare vecchi amici in nuovi nemici.

Film collegati a JOHN WICK 4

 •  JOHN WICK, 2015
 •  JOHN WICK CAPITOLO 2, 2017
 •  JOHN WICK 3 - PARABELLUM, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,82 / 10 (28 voti)5,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su John wick 4, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

barebone  @  22/04/2025 18:55:18
   5½ / 10
Troppo lungo e troppo uguale a se stesso. Anche qui il nostro viene sparato, pugnalato, investito, precipitato e sa Dio che altro senza mai riportare più di qualche graffio, ma ormai è troppo difficile trovare qualcosa che possa stupire lo spettatore e la giostra che per un po' riesce ancora a intrattenere, alla fine stufa. Dopo quasi tre ore, l'idea che il nostro stia forse (e finalmente) per passare a miglior vita si accoglie con un discreto senso di liberazione.
Sempre che non ci si sia addormentati prima.

topsecret  @  06/09/2024 17:40:22
   5½ / 10
Certamente apprezzabile la varietà di ambienti dove impostare le scene action, ma sono proprie quest'ultime a far storcere il naso per la poca convinzione con cui vengono coreografate. Troppo enfatico anche per essere un mero prodotto per l'intrattenimento, questo quarto (e si spera ultimo) capitolo non convince pienamente, così pure il finale becero e una messa in scena meno curata di quanto possa sembrare.
John Wick, a mio parere, avrebbe dovuto appendere le pistole al chiodo prima.

maxi82  @  22/04/2024 05:52:16
   4½ / 10
Ammiro questi tipo di film come passatempo,ma fare 2h40 senza dialoghi ma solo sparatorie da videogioco annoia molto ,e oltretutto troppo inverosimile,fast and furious a confronto sono capolavori...game over

Dominus360  @  07/10/2023 11:43:09
   4 / 10
Questi film devono durare max 1h e 30 Min e un supplizio vedere 3 ore di scene tutte uguali alternate di qualche dialogo.
Bocciato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

zerimor  @  17/08/2023 18:02:52
   5 / 10
Ho dovuto sorbirmi due ore e mezza circa prima di esclamare finalmente "Wow! Questo si che è un bel colpo di scena. Bravi". Il film si trascina a fatica considerando anche la durata, tra qualche bella scelta registica qua e là e la solita minestra riscaldata dei precedenti tre capitoli.
Ho preferito questo rispetto al "cap. 2" e a "Parabellum" unicamente per la regia e per il buon finale (e per Donnie Yen aka Ip Man), ma in ogni caso credo l'intera saga abbia davvero pochissimo da dire.

StIwY  @  24/07/2023 00:53:20
   2 / 10
Spazzatura, filmetto figlio della decadenza del cinema contemporaneo, ormai a corto di idee da troppo tempo, incapace di creare colossal; che si limita a fare il compitino facile facile per ammaliare l'orda di foche ammaestrate che arrivano addirittura a PAGARE il biglietto del cinema per disgrazie simili. Una americanata talmente becera da causare irritazione cutanee. Non ci sono scuse, certe baggianate non si dovrebbero creare, e certi attori tenersi ben lontano; ma l'ingordigia regna sovrana.... Il discorso vale anche per i precedenti capitoli.

frankb  @  23/07/2023 18:25:07
   2 / 10
increscioso... imbarazzante...

TheLegend  @  07/06/2023 00:53:23
   5½ / 10
Per vedere un film del genere e apprezzarlo ti deve proprio piacere il genere.
Tre ore di azione ridicola ma ben fatta, nulla più.

jason13  @  04/06/2023 08:06:11
   3 / 10
I primi 2 bellissimi, il terzo passabile...questo a dir poco imbarazzante. Bisgona non solo staccare il cervello per vederlo ma pure bendarsi gli occhi per non vedere scene talmente ridicole...c'e' un limite a tutto.

Mauro@Lanari  @  01/06/2023 13:45:34
   1½ / 10
1) Più invincibile d'un Avenger: è il John Wick Cinematic Universe? Scifi, non action movie.
2) Un mort'ammazzato al minuto titoli esclusi: c'era da superare un record nel body count ed era così importante?
3) Se m'interessassero le coreografie andrei a uno spettacolo di danza e non a un balletto d'omicidi. Ipotizzo ch'un cinema d'azione ridotto a quest'unico fattore dipenda dalla cronica mancanza di sceneggiature di contorno, addirittura presenti nei migliori "Kill (Th)'em All". La saga di "Matrix" ne avev'ancora una di spessore dickiano, mentre qui la presunta crepuscolare adrenalinica epicità di Reeves, Fishburne (si scrive così) e degl'altri è di fatto la monodimensionalità espressiva dei personaggi, semplici sagome d'abbattere.
4) Reeves non è Cruise, perciò il suo screen time è bassissimo. Il casco di capelli lunghi e sporchi ha la funzione di non farlo distinguere dalle controfigure che prendono il suo posto per la maggior parte del film. Il volto di Keanu riappare dop'un taglio di montaggio (découpage) al termine di tutte le scene fisicamente più impegnative.
5) A Dante l'accomuna solo la noia, come già "Mad Max: Fury Road" (Miller 2015), e il citazionismo non m'aggiunge nulla anche quando si tratta di "The Warriors" (Walter Hill '79) o "Barry Lyndon" (Kubrik '75).

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2023 15.06.30
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  28/03/2023 08:30:12
   5½ / 10
John Wick 1 > 2 > 3 > 4
Nel 4 il barile è ampiamente raschiato, quasi scavato, mani grondanti sangue. Film senza ritmo, in cui ci sono molte ripetizioni e riutilizzi di temi e trovate precedenti (non ha molta importanza se volute o no). Il film ha senso solo per la scena (effettivamente molto bella) all'arco di trionfo, il resto è molto pesante: coreografie action allungate troppo, in cui molto spesso si nota vistosamente il traccheggiare dei cattivi semi tramortiti che aspettano (facendo gesti di una teatralità da serie b) che John Wick spari loro il colpo in testa; siamo ormai a distanze siderali dall'azione del primo film, in cui si andava meno di balletti, l'azione era più spedita ed essenziale, ma pur sempre molto spettacolare e massimamente divertente: probabilmente visto che le scene d'azione erano meno prolungate, era posta molta più attenzione alla coerenza di ogni singola sequenza action; qua la totalità degli avversari sono ormai dei fantocci che vanno a farsi maciullare in modalità extra easy, sembrano dei deficienti. È totalmente svanita (ma già nel 3 era bella che andata) la paura dei cattivi verso John wick, il vero cuore pulsante del personaggio. E il finale: beh… lasciamo perdere, secondo me (per i miei gusti e per quel che mi aspettavo) totalmente fuori strada.
Chiedetevi questo: rivedreste john wick 4? Ci sono 2 tipi di persone: chi ammette serenamente che un film di 2 ore e mezzo così fatto è abbastanza insostenibile e pesante, e chi mente. Ho visto più volte JW1, ho rivisto anche il 2, il 3 mi è bastata una volta, e così questo 4. Il mondo ormai ha finito di espandersi, e ha capitolato evidentemente su se stesso, abbandonando (e già nel 3 si era fatto decisamente un passo avanti in questo senso) ogni pretesa di coerenza narrativa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net