la citta' degli angeli regia di Brad Silberling USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la citta' degli angeli (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CITTA' DEGLI ANGELI

Titolo Originale: CITY OF ANGELS

RegiaBrad Silberling

InterpretiNicolas Cage, Meg Ryan, Andre Braugher, Colm Feore, Dennis Franz

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1998

•  Altri film di Brad Silberling

Trama del film La citta' degli angeli

Seth è un angelo inquieto in servizio a Los Angeles, dove incontra la dottoressa Maggie Rice, sconvolta dopo la morte di un paziente. Sebbene Seth si trovi lì per assistere l'uomo morente, si sente attratto da Maggie e si dà da fare per aiutarla a superare la sua crisi. Ma si innamora di lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (62 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La citta' degli angeli, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Pianetasud  @  16/03/2020 17:47:16
   10 / 10
Sottovalutato è dir poco. Bellissimo e commovente. Con Nicolas Cage sempre perfetto e il pezzo Iris dei Goo Goo Dolls che è storia della musica.

Jokerizzo  @  15/02/2020 08:33:49
   7½ / 10
Sottovalutato direi..

NickGatsby  @  18/02/2015 19:17:28
   7 / 10
Un film che va sicuramente visto con la giusta "mentalita'". Nel senso che io personalmente l'ho trovato molto bello e toccante, pero' capisco anche che se lo spettatore e' in cerca di un classico film d'amore, esistono pellicole molto piu' leggere e "veloci". Qui la trama si sviluppa molto lentamente e si sofferma spesso e per lungo tempo su alcuni aspetti invece di scorrere rapida verso il finale.
EMOZIONANTE.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  01/01/2015 11:18:13
   6½ / 10
Lontanissimo dal disastro descritto da molti, "City of Angels" e' un buon film, sulla vita e sull'amore, che riesce ad emozionare grazie al malinconico binomio atmosfera/musica, perfetto, ed alle interpretazioni passionali e sofferte di Cage e Ryan.
Perde colpi nell'ultima mezz'ora, meno sull'esistenziale e più sul romantico melenso, ma per il resto non e' affatto male.

"Iris" dei Goo Goo Dolls, all'epoca, per il sottoscritto fu una vera e propria ossessione (non che le cose siano cambiate piu' di tanto); ma la versione che si sente nel film (acustica) non e' minimamente paragonabile alla magnificenza del singolo (che ha contribuito moltissimo al successo al botteghino).

Non un capolavoro, ma sicuramente degno di un'occhiata.

JOKER1926  @  02/12/2014 22:00:38
   7 / 10
"La città degli angeli" è un'illustrazione d'autore di Brad Silberling, firma anche di altri drammatici.
Si capisce subito, senza panegirici, che questo di Silberling sia un film che verte in temi che hanno a che fare (da vicino) con la psicologia dei suoi personaggi racchiusi nelle strane e beffarde dinamiche della vita (genere drammatico).

Anche se, al di la della vita, si colloca, nella fattispecie de "La città degli angeli", Nicolas Cage nella parte di un freddo angelo che pian piano si convertirà e non resisterà alle tentazioni del terreno; la regia si rifà ad un altro film, "Il cielo sopra Berlino", ma a nostro giudizio il prodotto del 1998 ci sembra essere superiore.
A dettar le leggi del gioco anzitutto un buon ritmo, buonissimo poi il montaggio che si esalta in particolari momenti (come in quello del "volo"); convince pienamente la selezione delle canzoni, "La città degli angeli" ha una propria corteccia, si respirano deliziose atmosfere.
La regia partendo da temi di non semplice realizzazione è caparbia ad alternare momenti più pesanti con altri meno potenti (emotivamente parlando) e il gioco ad incastro apparrebbe essere portato a degna conclusione. Ma la vera débâcle, se così vogliamo etichettarla, si registra verso la fine. Sotto accusa la narrazione che prevede un colpo di scena inappropriato; non sempre un film deve vivere nel fatidico episodio "fatal", c'è il rischio di non farsi apprezzare fino in fondo.
Viene meno persino il finale fin troppo superficiale e troppo spaesato, esso non abbraccia nulla di quello visto durante tutta la proiezione.

Cosa resta di indimenticabile?

Forse nulla; il processo dell'immortalità cinematografica lo preservano un numero non abbondante di pellicole; resta di buono, invece, un grande Nicolas Cage in una parte assai difficile, l'attore si gestisce bene e non delude chi lo ama, o perlomeno, lo apprezza. Parliamo di un attore troppe volte sottovalutato, ma questa è un'altra storia.
"La città degli angeli" merita lodi, si destreggia molto bene sapendo di non poter caricare la porta che conduce verso il sommo.

Alex22g  @  27/09/2014 13:25:34
   10 / 10
Film meraviglioso e dalla media voti inspiegabilmente bassa. Un film profondo , con un ottimo cast, splendide colonne sonore e regia . Inoltre il finale l'ho trovato coraggioso e che riesce ad infondere il giusto senso a tutta la vicenda. Uno dei film di Cage che preferisco, e vedere la "robetta"in cui recita adesso mi fa tristezza. Un film che ho amato dalal prima visione e che continua a emozionarmi anche a distanza di anni. Ryan superba. Da vedere

Liak  @  19/07/2014 18:58:37
   7 / 10
Film stupendo non capisco i voti bassi. Si perde un po' sul finale...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/07/2014 18.34.58
Visualizza / Rispondi al commento
BenRichard  @  21/01/2014 17:44:23
   9 / 10
No non sono assolutamente d'accordo con la media voto che detiene questo film..
Avrei dato un 7 e mezzo o un 8, ma gli concendo ben volentieri un 9 perchè è un gran bel film e visto che mi è piaciuto da parte mia merita di essere difeso

Posso capire che può non piacere perchè per essere un film comedy/drama c'è del paranormale ed è un film che procede molto a rilento...ma secondo me è da vedere come una bella favola

Io lo trovo registicamente ben fatto, mi è piaciuto come viene gestita la trama..Nicolas Cage e Meg Ryan, duo che funziona più che bene..alcune battute e scene molto chiare e profonde nella loro semplicità..
Bellissima la colonna sonora del film

Semplice e toccante

Ripeto, è di sicuro un 9 esagerato, avrei dato probabilmente un 7 e mezzo o un 8, ma mi sento in dovere di difendere questo film...a me è sempre piaciuto molto

antoeboli  @  29/06/2013 21:31:56
   8 / 10
Film consigliatissimo anche a chi non apprezza le storie d'amore come ad esempio il sottoscritto .
E' il film che riscrive il modo di vedere il paranormale , con un Cage incapace di penetrare per pareti ma che conosce il significato del vero amore tra essere umani .
Una storia intensa raccontata magistralmente con un cast in cui figurano una giovane Meg Ryan o un ottimo Dennis Fanz , che ha sul suo palmares pochi film all'attivo , ma è di impatto la sua interpretazione chiave nella storia .
Ottima regia di Brad Silbering , pezzo da 90 della mecca di Hollywood che reputo davvero sottovalutato , avendo collaborato anche ad altri film che sono diventati dei cult negli anni come Casper o lemony snicket con Jim Carrey .
La pellicola perde un poco nel finale che per chi mastica cinema è molto banale , ma che ti lascia anche il colpo al cuore .
Non apprezzando Cage devo dire che regge molto bene l intero film , e forse è anche quello per cui viene più apprezzato .

Invia una mail all'autore del commento Ely12  @  09/03/2013 22:37:04
   9 / 10
Un film veramente bello ma non a tutti può piacere.
L'inizio è stato veramente bello ma la fine un po' troppo triste
Lo svolgimento be troppo mieloso ma non guastava

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  26/12/2012 11:43:42
   6½ / 10
Potenzialmente un gran film e una bella trama, ma ci sono alcune imperfezioni evidenti come dialoghi spesso banali o assurdi. Cage non è al meglio, molto meglio meg ryan : il film tuttavia ha un suo fine preciso e una bella colonna sonora (Iris dei Goo Goo Dolls). Adatto più ad un pubblico femminile.
Piu che sufficiente

6 1/2

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Testu  @  26/01/2012 21:14:05
   7½ / 10
Film forse un po lungo ma delizioso a meno di non avere in antipatia il contesto spirituale. Uno di quei pochi di Cage che considero positivamente, però ritrovare Dennis Franz, dopo anni che lo si è visto per anni in tarda serata a fare il poliziotto cinico e sboccato in una veste così... gentile, fa strano.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ni-Co1989  @  10/01/2012 00:31:07
   6½ / 10
Film piuttosto lento che articola una storia interessante per circa 1 ora e 45 e si conclude in maniera troppo frettolosa.
Attori comunque bravi che salvano senza dubbio la visibilità di questo titolo rendendolo anche a tratti piacevole.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/10/2011 11:29:34
   7 / 10
Vado controcorrente rispetto alla media. Sarà anche un pò lento in qualche punto, ma grazie a dei bravi attori si lascia seguire senza annoiare. Migliore la prima parte, con un finale un pò frettoloso, ma il 7 non glielo toglie nessuno!

Invia una mail all'autore del commento faxx  @  16/02/2011 18:41:19
   6 / 10
lento,lento,lento...non si può dire molto di questo film,recupera con un finale strappa-lacrime molto emozionante.Interpretazione buona della ryan,male quella di Cage,dove sembra il fratello scemo di Stallone,sempre con la stessa espressione del viso,con il suo sorrisetto irritante.Molto buona la colonna sonora.2 ore di dormita o quasi,dove merita 4,finale molto bello dove merita 8.Perciò do un 6.

alastar  @  02/01/2011 13:25:21
   6½ / 10
Senza infamia e senza lode,l'idea di fondo del film non è male ma poteva essere sviluppato decisamente meglio.Bella l'idea della storia d'amore ma non esaltante l'andamento della stessa.Meg Ryan in buona forma,Nicholas Cage sottotono.

Aztek  @  03/08/2010 16:50:04
   6 / 10
La trama è abbastanza coinvolgente, anche se sviluppata in maniera un pò troppo lenta in alcuni punti; tutto sommato la sufficienza penso che sia meritata.
Non un esaltante Cage purtroppo.

diamanta  @  04/04/2010 00:21:45
   7½ / 10
Bellissima e commovente storia d'amore, anche a distanza di anni è un film che non invecchia.

ilcannibale  @  03/11/2009 19:49:07
   6½ / 10
Non male l'idea...del film, finale un po' scontato ma in fin dei conti il film merita una sufficienza abbondante.

*..Chicca..*  @  02/08/2009 10:05:11
   9½ / 10
Non do 10 a questo stupendo film solo per il semplice fatto che il finiale è davvero tristissimo...a me ha fatto piangere e non poco. La recitazione di Meg Ryan e Nicolas Cage è eccellente e la storia è toccante, mi ha molto emozionato. Secondo me non ci si può permettere di dare un'insufficienza ad un film così bello.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2009 17.36.24
Visualizza / Rispondi al commento
Homer.J.S  @  07/01/2009 19:15:22
   9 / 10
Quando la smetterete di fare paragoni forse riuscirete a dare un giudizio reale , il film è lento e molto profondo , ma nn noioso , recitazioni ottime come la colonna sonora , questo film piace e piacerà anche a distanza di anni , gurdatelo e diffidate dai sapientoni...più preoccupati a difendere le proprie bandiere che ha giudicare per le emozioni che certe pellicole sanno trasmettere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2009 18.02.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Daniel91  @  30/11/2008 20:22:42
   7 / 10
difficile criticare questo film...molto noioso fino agli ultimi minuti...finale che alza leggemente il voto.

mengoni  @  24/09/2008 22:32:15
   7 / 10
Ottima fiaba sentimentale.
Non sono solito apprezzare i film drammatici appunto in quanto tali, comunque questo merita di essere visto. Se vi capita sottomano vedetelo!
Cage ha sempre la solita espressione, ma non c'è da aspettarsi di meglio da lui. Ryan è, come al solito, la medesima Ryan di sempre, quasi un prestampato di se stessa.
Tutto sommato, almeno nell'insieme, non è assolutamente un film da scartare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  27/03/2008 03:19:42
   6 / 10
Sufficienza piena imho.


Non mi aspettavo nulla, visto anche il fatto che il Morandini l'ha semplicemente stroncato.
Io credo che il suo problema sia, invece che la pesantezza, il suo esatto opposto, ossia è un film troppo leggero, soprattutto per i temi trattati.
Soprattutto nel finale riesce a raggiungere maggiore profondità e poesia comunque, riuscendo in parte a riscattarsi.
Bravi gli attori.


Una visione la vale.

Qualcuno  @  11/03/2008 12:19:33
   8½ / 10
Regia-9
Trama-9
Ambienti-8
Recitazioni-9
Note: film nn apprezzato quanto merita , magari un pò lento , ma ben realizzato , bella l'idea , e recitazioni sopra le righe. Film struggente da vedere con la ragazza.

Paolo70  @  26/10/2007 17:24:50
   7½ / 10
Film fantastico sentimentale che mi è piaciuto, rilassante. Un pò angosciante il finale. Bravi sia Nicolas Cage che Meg Ryan (oltre che bella e in alcuni frangenti sensuale).

Mirea  @  27/09/2007 15:16:41
   7½ / 10
Mi è piaciuto!!
Ovviamente è una storia d'amore surreale per cui deve piacere il genere: altrimenti si guarda altro...
Nel suo genere è un bel film, non ha grosse pecche e non mi pare che sia stato girato male.... nell'insieme si lascia guardare.

slevin  @  27/09/2007 12:09:54
   7 / 10
Vado controcorrente a quanto sembra...Ma a me questo film ha fatto davvero un effetto positivo...

La storia è forse lenta, ma si svolge e scorre via bene...

Cage è un angelo che vuole diventare uomo, per sentire tutte le sensazioni che provano gli umani e che gli angeli non riescono a provare, per amore di una donna...

Sarà contento il mio caro amico Baba ma nicolas cage a me è piaciuto...

Infine per me è da vedere...

cinemamania  @  01/09/2007 18:28:38
   8 / 10
Lo coppia Cage Ryan non funziona ma apparte questo è un bellissimo film.

Alex2782  @  02/07/2007 02:14:12
   7½ / 10
perchè tutti sti voti bassi per questo film non capisco.
un ottimo cage e bravissima ryan.
da vedere fino al fine sorprendente , intenso e sentimentale.

Lory_noir  @  05/03/2007 19:36:15
   8 / 10
A me è piaciuto tantissimo e mi sn anche commosso tanto... sarò un sentimentale ma questo è l'effetto che voglio che mi facciano questi film!!!

Shiva9090  @  29/12/2006 18:51:34
   6½ / 10
allora....secondo me è un bel film, non vedo xkè tutte queste critiche...insomma io l'ho apprezzato, certo non è uno di quei film ke segna un'epoca i ke fa parlare di se tra i ragazzi. io l'ho visto con la febbre sul divano...e sinceramente mi ha fatto piacere, un film da piccolo schermo ma non certo da criticare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net