Mike Alexander, presentatore del programma televisivio The Ugly Truth, sottopone la sua produttrice ad una serie di prove per aiutarla a trovare l'amore.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Commediaccia volgare priva di originalità, con un ovvia battaglia fra sessi stravista milioni di volte. Se non fosse per la verve dei due protagonisti ci sarebbe di che scappare a gambe levate. Si ridacchia per la prima ora buona fatta di doppi sensi e situazioni maliziose (la Heigl rifà anche un orgasmo a tavola come la Ryan in un celebre film di ben altro calibro), poi si deraglia verso la più svilente tiritera sentimentale (con mongolfiere!) per accontentare gli spettatori di bocca buona. Tutto condito da smaglianti dentiere bianche, atmosfere glamour e qualche canzoncina. Ormai è accertato: è questo il nuovo tipo di commedia che ci meritiamo.
Ben inteso: io stasera volevo vedere "500 giorni insieme" ma la carovana si è diretta verso il film qui commentato. In più l'estraneo che mi era seduto di fianco aveva il bel vizio di spiegare OGNI battuta OGNI alla ragazza che per poco non ci rimetteva la vita! Direte "ecchissenefrega"...e c'avete ragione, c'avete...
Politicamente scorretto e osé al punto giusto con raffiche di battutacce a sfondo sessuale e doppi sensi: finchè mantiene questa linea, ovvero per quasi un'ora, è una grandissima commedia, peccato che poi tutto debba rientrare sempre nei soliti canoni hollywoodiani. Gerard Butler è meravioglioso, la Heigl una spalla grandiosa, dotatata di tempi comici perfetti, il film vale una visione solo per loro...il resto purtroppo è irritante.
Come già detto, la sceneggiatura è banale e scontata, però il film è piacevole e divertente da vedere. se volete passare una serata divertente ve lo consiglio e poi Gerard Butler è veramente un bell'omino.
E' UN FILM BANALE PIENO DI BATTUTE SCONTATE E LUOGHI COMUNI MA FUNZIONA SI PASSA 90 MINUTI A SORRIDERE E A VOLTE ANCHE A RIDERE GLI ATTORI SONO BRAVI E LA REGIA DISCRETA NON E' SDOLCINATO E ANCHE IL FINALE PUR SCONTATO NON E' MALE .
Trascinato a vedere questo filmetto dalla gentile signora che ad ogni situazione faceva notare quanto assomigliassi, nelle modalità, al rude Butler. Il film è prevedibile e di una banalità sconcertante, ma non annoia e se amate i doppisensi riderete parecchio. I due protagonisti sono simpatici e la Heigl proprio bona.
Divertente per molti tratti, ma è facile creare risate con battute alquanto-->solo scurrili da parte del protagonista: molto meglio la sua performance in 300. La trama è semplice e scorrevole, anche se molto prevedibile.
La battaglia dei sessi nel terzo millennio secondo secondo Robert Luketic vede protagonisti una donna in carriera, bellissima, intelligente e indipendente eppure costantemente in cerca del principe azzurro, e un uomo che abbraccia con orgoglio tutti gli stereotipi più irritanti del maschio predatore e ne risulta (ahimè) irresistibile per il gentil sesso. Le premesse di questo film non sono il massimo dell'originalità, ma a far funzionare i due personaggi ci pensa una coppia di interpreti azzeccati, bravi e sexy al punto giusto. La "dura verità" che il bel Mike ci proprina è che "L'amore romantico non esiste, il maschio è un animale dalle esigenze molto semplici, interessato sostanzialmente a fornicare: quindi svegliatevi, signore, e filate in palestra a rassodarvi la mercanzia perchè a noi interessa solo quella." Niente cliche romantici, niente principe azzurro niente di tutto quello che in relatà le donne si ostinano a cercare in un uomo... Ovvio che tutto questo porterà verso un inevitabile epilogo... è come sempre la via di mezzo vince sempre... Niente di nuovo quindi una commedia come un'altra , tranne alcuni momenti decisamente spassosi. Ma a farla da padroni sono i due protagonisti, soprattutto la Heigl, luminosa e trascinante.
Che si azzarda persino a fare il verso a Meg Ryan nella scena dell'orgasmo al ristorante (quello di Abby, però, non è simulato).
Purtroppo i due protagonisti funzionano meglio singolarmente che in coppia, e questo alla lunga danneggia gli intenti della pellicola, ci si diverte molto nella prima parte, e convince meno quando lo spettatore dovrebbe sentirsi coinvolto emotivamente, manca quel finale diciamolo strappalacrima che fa battere il cuore anche a quei maschietti che di Butler ne hanno fatto un dio per tutta la pellicola...
Molto molto carina...all'inizio sembra sconvolgere un pò i canoni classici della commedia "romantica" americana, poi verso l'ultima parte si posizione un pò di più sui binari. Funzionano i due protagonisti che trovano una buona sintonia, e il tutto è veramente divertente