Mike Alexander, presentatore del programma televisivio The Ugly Truth, sottopone la sua produttrice ad una serie di prove per aiutarla a trovare l'amore.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Commediola spesso volgare e soprattutto banale (sembra messo insieme copiando scene da altri film) che si regge solo sulla bravura di Butler. Parte molto bene poi si impantana e peggiora sempre di più fino ad un finale totalmente scontato. Personaggi casuali si aggirano nel film senza aggiungere niente se non i minuti necessari ad arrivare all'ora e mezza sindacale.
A mio avviso è una delle migliori commedie romantiche. Personaggi carismatici, spiritosi, deliziosi. Lei illumina lo schermo...lui ha fascino da vendere.. insieme sono insuperabili! Conclusione? Uomini e donne non sono mai stati perfetti e non lo saranno mai, ma insieme sanno essere formidabili. E questa è LA DURA VERITA'.
Classica commedia stereotipata che risulta abbastanza insipida e scontata. Gli argomenti trattati sanno di plastica, sono vuoti e primi di approfondimento. Succede tutto troppo in fretta e tutto è superficiale. Il film intrattiene e diverte anche ma trasuda retorica spicciola e banalità in linea con le commedie moderne.
Da vedere giusto in tv per rilassarsi con il cervello spento.
Una commedia che si fa notare per il suo essere prevalentemente stereotipata e volgarmente insipida, fatta di clichè sul rapporto di coppia che tratteggia un ritratto poco edificante per uomini e donne in generale. La scarsa simpatia dei personaggi non rende le cose facilmente assimilabili e relega questo film nel limbo dei dimenticabili.
Per una serata senza pensieri! Ho riso da inizio a fine! Patetico dove?? Ridicolo dove??? Perche parla un po sporco?!? Ma piantatela di fare i finti moralisti! Sveglia! Butler e un genio! Da vedere!
...giungendo all'apice con la telefonata in diretta :)
Tutto il resto diventa un trito e ritrito, anche se è evidente un certo affiatamento tra i protagonisti, qualche battuta sopra le righe (forse un po' di volgarità gratuita), ma non mi pare il caso di stroncarlo, al cinema è passato di molto peggio.
In una parola, La Dura Verità è un film semplicemente penoso. Non basta un frizzante e poliedrico Gerard Butler per sollevare le sorti di una delle commedie più insipide e noiose che siano mai state realizzate. La storia è improbabile oltre che clamorosamente ridicola e mai divertente, la Heigl è imbarazzante (finalmente ho trovato qualcuna che recita peggio di Alessia Merz) ma, soprattutto, la volgarità gratuita supera davvero ogni limite: simulare masturbazioni, parlare di p8mpini e di 'sgrillettamenti' vaginali....beh non mi sembra il top: se a far ciò è il cinema italiano si urla subito allo scandalo, alla 'vanzinata' etc., se a proporlo invece è il cinema americano allora beh.... è un'altra cosa! film per cerebrolesi.
Si ha la sensazione spesse volte che a livello di trame e di emozioni il Cinema ne regali sempre meno, attualmente. "La dura verità" ad esempio è un altro prodotto che potrebbe andar a braccetto, in senso metaforico, col pensiero espresso sopra. Oggigiorno se è difficile trovare thriller ed horror all'altezza della situazione non lo dovrebbe esser, detta tutta, per le commedie, insomma in una commedia quando ci si azzecca il cast e quella minima infarinatura narrativa il tutto gira, o perlomeno, dovrebbe girare. Avendo infarcito il discorso di "se" e di condizionali ci accorgiamo che è diventata un'altra impresa degna di nota confezionare commedie di alto livello, "La dura verità", parliamoci chiaro è l'ennesima stroncatura e mortificazione per questo genere di cinema.
Partiamo anzitutto col fatto che "La dura verità" non è poi una commedia nel vero senso della parola. Perché se letteralmente "commedia" significa spettacolo questo spettacolo deve tendere verso l'universalità, ovvero deve piacere e deve essere idoneo per tutte le fasce di pubblico, invece non è affatto così. "La dura verità" è un film senza una trama solida, troppo fracasso, troppa volgarità, fine a se stessa. Dialoghi di un'oscenità infantile e dinamiche di narrazione sicuramente modeste. Da scartare.
Una donna che cerca l'uomo perfetto con una lista di requisiti e un uomo che cerca l'avventura forse perchè deluso dall'amore. Ma purtroppo è pure vero che il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce. Divertente, simpatico e romantico. Consigliato! Forse le battute erano un pò toppo osè, ma è stata la straordinaria interpretazione degli attori a valorizzare questo film.
Commedia romantica, con il solito finale scontato e mieloso. Comunque nel complesso un film simpatico e divertente, grazie a Gerard Butler e alla bravissima Katherine Heigl.
Stratosferica commedia sulla battaglia tra i sessi. Un film davvero riuscitissimo, si ride dall'inizio alla fine. Gerard Butler dimostra di essere un attore fantastico, poliedrico, e l'intesa con Katherine Heigl è semplicemente perfetta. STRACONSIGLIATO.
Commedia riuscitissima...a me ha divertitoun sacco, finale scontato ma ben realizzato...Butler anche con questo film dimostra di essere attore poliedrico ed adatto a tutti i ruoli...Alcune scene son veramente esilaranti...
commedia molto divertente, con bravi attorie ed una storia originale...leggero e senza pretese mette in chiaro le paturnie delle donne e le filosofie degli uomini...è carino e fa ridere parecchio... insomma la scena al tavolino con il bambino con il telecomando, il protagonista nel suo programma televisivo e la pratogonista mentre cerca di riprendere il gatto scene bellissime...ah ah
Inutile dire solita commedia ma alla fine non mi è affatto dispiaciuta... Naturalmente finale scontato all'insegna del trionfo amoroso tra i due protagonisti ma cosa c'è di male nel lieto fine, solo mio marito ha qualcosa da ridire nel The Happy End... Assolutamente da vedere se si vuole trascorrere un pomeriggio rilassante e piacevole!!!!
Visto per passare una serata diversa, dato che il trailer prometteva abbastanza bene... In più, ero curioso sia di vedere Butler alle prese con un ruolo comico, che la bellissima Heigl nelle vesti della protagonista.
Non che mi aspettassi chissà cosa, ma almeno qualcosa di più atipico... Invece lo è solo la prima parte, molto scorrevole e divertente, sebbene sia un ammasso di doppi sensi e volgarità messe lì per fare sensazione. Poi come ampiamente previsto si allinea completamente a ogni altra commediola romantica presente sulla faccia della terra... Film senza alcuna pretesa, qualche risata la strappa e i due protagonisti se la cavano ampiamente. Visto che ho messo solo sei a film come Una Notte Da Leoni o City Island a questo dovrei dare una insufficienza grave, ma voglio essere buono visto che tutto sommato non mi ha annoiato.
finalmente una commedia davvero divertente con un cast indovinatissimo,butler davvero bravo anche nel saper far ridere,cosi come la bella e impacciata heigl...qualche appunto me lo sono scritto :-)
Commedia sul tema dell'eterna lotta dei sessi,con un Gerard Butler che ripropone in chiave commedy il testosterone visto in 300 e una simpatica Katherine Heigl che regge bene la parte.Si ride poco in verità,ma la storia è tutto sommato scorrevole,forse c'è un pò troppo di "già visto" in questo film a tratti sofisticato a tratti sguaito per i contenuti verbali,ma sicuramente superiore a parecchi film del genere.Consigliato
Il personaggio di Gerard Butler diverte e funziona, tenendo così le redini di una commedia che altrimenti puzzerebbe di marcio e di già visto dal primo minuto.
Sono riuscito a capire dove andava a parare solo guardando il trailer. come se non bastasse non mi ha fatto ridere nemmeno una volta. mezzo voto in più solo perchè Katherine Heigl è piuttosto gnocca
film poco divertente...solo 2-3 le risate vere ke mi ha strappato..inoltre è troppo volgare. si salvano i protagonisti anke se butler è stato davvero bravo
Parte bene all'inizio poi si perde un po' nel secondo tempo rivelando una trama assai scontata. Film basato sempre su battute a doppio senso, forse a volte un po' troppo volgarotto. Comunque Butler non è male in coppia con la Heigl. Insomma così così
che schifo...questo film del cavolo, oltre a non far ridere, è infarcito di luoghi comuni irritanti e di volgarità che fanno sembrare i film di alvaro vitali roba da educande. la commedia non è il mio genere, ma se sono tutte così direi che è un genere proprio morto e sepolto. peccato perchè i due attori protagonisti sono molto bravi....un vero spreco di talento.
Dettagli davvero troppo 'anatomici': più che una commedia romantica sembra di stare dal ginecologo! Da sottolineare la bellezza fisica dei protagonisti e la scena, molto sensuale, dell'ascensore. Si può perdere.
Simile, se non uguale, alle decine di film di questo genere che escono ogni anno negli States. Di solito a questi film non do più di 6 perchè possono sì divertirmi mentre li guardo, ma il giorno dopo li ho già dimenticati. Tuttavia questo è leggermente più divertente degli altri che ho visto finora, quindi vado un po' più su della sufficienza.
Come sotto: Divertente per molti tratti, ma è facile creare risate con battute banali da parte del protagonista. La trama è semplice e scorrevole, anche se ovviamente molto prevedibile
è l'ennesima commedia americana, nulla di più, nulla di meno. Ma il film è scorrevole e tutto sommato strappa qualche risata e, di un film del genere, tanto mi basta!
butler e la heigl sono trascinanti e molto a loro agio nei personaggi, però il film, seppur scorrevole, è piuttosto stereotipato. una visione con la morosa e poi tappa diretta nel dimenticatoio.
Film veramente spassoso! Non sono un amante delle commedie, ma questa mi ha strappato molte volte dei sorrisi e mi è parsa molto scorrevole e gradevole. La Heigl ha un nonsoche di divino!
Commedia divertente, un po' banale, si poteva renderla piu' originale, ma i protagonisti sono spassosissimi. Mille volte meglio di quella porcheria di 500 giorni insieme.
Mi è piacito molto,carino simpatico,si in alcuni casi un po' scontato ma piacevolissima la visione....consigliato(poi dopo aver visto la settimana scorsa l isola delle coppie questo a confronto è un capolavoro)
Veramente divertente! Una commedia diversa dalle altre e, secondo me, racconta un sacco di cose "vere"!!!! mi sono veramente divertito in compagnia della mia ragazza!
D'altronde sapevo a cosa andavo incontro e non mi è dispiaciuto, pensavo poco meglio. Funziona bene la coppia Heigl/Butler, inizio promettente a metà diverte ma nella parte finale cala d'intensità e conclude nel tipico modo già visto nelle altre commedie, anzi peggio.
Un film senza infamia e senza lode, insomma. Leggero, godibile, si passa una buona ora e mezzo di relax. Gerard Butler mi è piaciuto particolarmente, diciamo che ha interpretato bene il personaggio ( forse è così anche nella realtà? ) e Katherine Heigl interpreta una tipa proprio niente male, per il carattere particolare che ha. Bravi tutti e due. Un film simpatico, un filo lento verso metà e molto superficiale, con il solito finale scontato (e modesto) in cui i due protagonisti si innamorano perdutamente. 6-
Mah, questa commedia pseudo-romantica non mi ha convinto per niente, non che mi aspettassi chissà cosa, comunque. Butler ne esce carismatico, la Heigl semplicemente fastidiosa; pullulano i doppi sensi, che evidenziano nulla più che una disastrosa carenza di idee e superficialità costruiti ad hoc per soddisfare un pubblico senza pretese. Finale vergognoso.
Imbarazzante la stupidità di questo film che attinge dal peggio dei suoi omologhi. Su un canovaccio strabusato come quello dello scontro tra uomo e donna, vengono appiccicati gags prevedibili, senza nessun nesso logico tra loro, e battute che dovrebbero essere divertenti solo perché volgari, fino allo scontatissimo finale. Pessimi gli attori: lui, un incrocio tra Crowe e Owen, almeno ha la faccia simpatica (in film come “300” o “Rocknrolla” può avere un suo perché) ma lei è davvero insopportabile. Ma la cosa peggiore è vedere e sentire come alcune persone in sala, per lo più donne, ridevano sguaiate.
Commedia piacevole. Solita diatriba fra il mondo maschile e quello femminile, differenze evidenziate in modo ironico e sfacciato, ma verosimili. I protagonisti discretamente simpatici, ma poco passionali sul finale, deludente la resa dell'innamoramento o dei sentimenti uguali sia per gli uomini sia per le donne.
Non posso che essere d'accordo con la maggiorparte dei commenti che precedono il mio. Un film senza un briciolo di interesse, tutto già visto e prevedibile. Scontato e poco interessante anche se in qualche scena ci si fa qualche risata.
La prima parte di questa commedia è davvero divertente e irriverente. Entarmbi gli attori sono in parte e entrambi possiedono buoni tempi comici. Alcune battute fanno davvero sbellicare, peccatto che l'ultima mezz'ora del film rovini tutto, cadendo nella banalità più totale e nell'eccessiva zuccherosità.