la furia dei titani regia di Jonathan Liebesman USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la furia dei titani (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FURIA DEI TITANI

Titolo Originale: WRATH OF THE TITANS

RegiaJonathan Liebesman

InterpretiSam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes, Bill Nighy, Rosamund Pike, Toby Kebbell, Danny Huston, Edgar Ramirez

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2012

•  Altri film di Jonathan Liebesman

Trama del film La furia dei titani

Dieci anni dopo aver sconfitto il mostruoso Kraken, Perseus, semidio figlio di Zeus, cerca di trascorrere una vita più tranquilla dedicandosi alla pesca e al figlio di 10 anni, Helius. Un nuovo scontro tra dei e titani lo riporterà però in battaglia.

Film collegati a LA FURIA DEI TITANI

 •  SCONTRO TRA TITANI, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,10 / 10 (69 voti)5,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La furia dei titani, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  26/03/2021 23:16:22
   6 / 10
Credevo mi sarebbe piaciuto meno del primo, ed invece l'ho apprezzato di più proprio per il fatto che è meno pomposo, più semplice da seguire. Meno super combattimenti fracassoni ed esagerati (che comunque sono ampiamente giustificati visto che parliamo di dei e di titani); si parla di padri e di figli, delle debolezze degli umani che potrebbero insegnare qualcosa agli dei...insomma più umano e meno "God of war". Anche qui c'è un interessante, ma non prolisso, excursus sulla mitologia greca con Kronos, il padre di tutti gli dei. Interessante la teoria che un dio, se non pregato dai fedeli, può morire. Questo film mi ha fatto capire a pieno il concetto de il crepuscolo degli dei. E poi...c'è Rosamund PIke. Per una serata di intrattenimento va più che bene.

biagio82  @  24/05/2020 14:01:32
   6 / 10
si fa guardare, ma è evitabilissimo....
peccato perchè tutto sommato alcune intuizioni erano molto buone, ma sarebbe stato meglio forse provare a rifare un altro mito greco, che non continuare con perseo che aveva esaurito la sua storia, e lo dimostra il fatto che nella trama hanno inserito il labirinto ed il minotauro, ad cazzum, peccato...

Chemako  @  05/08/2018 09:16:19
   6½ / 10
Si fa guardare...

maxi82  @  20/06/2016 20:42:59
   6½ / 10
Leggermente inferiore al primo x fatto di novità...un po' banale l'evolversi del film e combattimenti troppo facili e brevi..buoni gli effetti speciali ma x il resto strappa la sufficienza

Spinna  @  17/02/2015 23:46:40
   7 / 10
Effetti speciali ottimi, tanta azione e personaggi mitologici/fantasy, trama che scorre senza intoppi.
Solo Ares non mi ha convinto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/02/2015 18.24.08
Visualizza / Rispondi al commento
CyberDave  @  05/02/2014 13:56:27
   6 / 10
Sequel che sembra un po inutile a livello narrativo, poi però a pensarci bene è servito per sistemare le cose tra gli dei, con la redenzione di Zeus prima e di Ade poi.
Il nemico è Ares che vuole liberare Kronos, padre di tutti gli dei.
La storia abbastanza buona, con l'introduzione di altri personaggi mitologici e con la conferma di Perseo come eroe finale.
Una saga che merita la sufficienza e nulla più.

-Uskebasi-  @  09/09/2013 23:50:35
   6½ / 10
Proprio come in Scontro tra Titani vale la pena vederlo per il mostro gigante finale, là il Kraken qua Kronos, che proprio come in Scontro tra Titani dura molto poco.
Proprio come in Scontro tra Titani Neeson e Fiennes nei panni di Zeus e Ade sono a dir poco patetici e risibili, anzi leggermente meno, visto che stavolta non brillano.
Proprio come in Scontro tra Titani ci sono degli ottimi effetti speciali. Bella la chimera, sobbato il miotauro.
Per trama, dialoghi, e il resto è mediocre.

floyd80  @  26/05/2013 17:23:41
   6 / 10
La metti, la guardi e la dimentichi. Questa pellicola è anonima fino al midollo, però la metti, la guardi e la dimentichi... senza annoiarti.

PATRICK KENZIE  @  25/04/2013 02:51:51
   7 / 10
La Furia Dei Titani è tutto un altro film rispetto al primo!
Qui c'è una grande regia per questo genere,visivamente potente e di grande effetto.
La trama è quel che è pero almeno c'è una specie di legame che tiene rispetto al primo sfilacciato e inconcludente.
Lasciamo stare le interpretazioni scarsissime (ad eccezione del super ROCNKROLLA!!!!!!)..
Mi ha sorpreso per l'impatto enorme visivo del film.

Mensanina  @  15/04/2013 12:45:58
   7 / 10
Mi è piaciuto nonostante non sia una grande amante del genere, ottima l'idea e gli effetti speciali

Luther  @  13/03/2013 14:36:12
   7½ / 10
Bello ed avvincente più o meno quanto il primo! :)

Trixter  @  05/02/2013 22:02:28
   6½ / 10
Film gradevole, caratterizzato da buoni effetti speciali e da un ritmo sufficientemente sostenuto. Per il resto, interpretazioni nella norma, sceneggiatura e dialoghi un pò troppo semplici ed elementari. Ad ogni modo, armatevi di pop-corn e spegnete il cervello: per una serata tranquilla e piacevolmente superficiale, questo film va più che bene.

Marv91  @  29/12/2012 17:34:29
   6½ / 10
Sulla scia di Scontri tra Titani ma con un pizzico di azione in più. Però rispetto al primo, trovo che questo seguito si realizzato un pò in fretta e furia. Alcuni passaggi sono poco chiari e il finale è piuttosto breve (forse per mancanza di Budget). Il Tartaro è realizzato divinamente, l'azione è superiore al primo e i mostri mitologici non mancano. Però gli ho preferito leggermente il primo.
Ovviamente questa serie di film (sia il primo che il secondo) non ha nulla a che fare con la vera mitologia greca. Bisogna prenderlo per quel che è, ovvero un grosso videogioco (vedi Gods of War) e giocattolone ambientato nell'antica grecia.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Manticora  @  20/10/2012 10:34:31
   6 / 10
Dopo lo scontro arriva l'ira, ma paradossalmente il film ha un impianto pseudorror superiore al primo complice l'arrivo in cabina di regia di Liebesmann.
Il problema come il primo film e il materiale di partenza, se il genere peplum dionisiaco che con 300 e il gladiatore ambiva ad apparire come genere pseudostorico tutto sommato credibile qua invece si ascrive al mito di Cronos, dei titani e della mitologia greca rivisitata. A parte che Tarsem ha fatto un lavoro superiormente piu evocatico e iconico in immortals i tasselli della furia dei titani servono solo a creare una storia mitologica rubando da altre storie e senza neanche molta originalità. Basti pensare al mito di Cronos, che certo è affascinante ma gestito come semplice mostro da fine livello diventa alquanto noioso. Tra gli dei che poi non si capisce perche siano solo quattro almeno Liam Neeson- Zeus non porta l'orribile armatura splendente da cavaliere dello zodiaco, Ralph Fiennes versione Ade-mose è il più credibile, mentre Marte sembra un moccioso viziato. Poseidone dura poco... Al di là di questo il film è intriso d'azione il che almeno non lo rende totalmente noioso, certo Sam- Perseo dà poco spessore al personaggio e dimostra di essere bello tosto, soprattutto quando gli fanno spaccare colonne e altari di pietra. La Chimera è iconicamente mostruosa, probabilmente la creatura migliore, il resto delle creature è abbastanza accettabile, tranne i ciclopi, standard. I personaggi sono pochi, a parte Perseo, Andromeda, una Rosemunde Pike comunque credibile, ma ascirvibile al mito di Atena, c'è Agino, il Navigatore. Il finale è un diluvio di effetti speciali e azione, spesso inverosimile, poi la scena della lancia combinata che Perseo usa contro Cronos, lasciamo perdere....
Effetti speciali discreti, comunque film abbastanza standardizzato, che fortunatamente non avrà l'ennesimo seguito, visto l'incasso miserrimo.

druss86  @  18/09/2012 15:04:13
   7 / 10
buon film se fosse durato un di piu sicuramente avrei potuto dare un voto maggiore...alcune scene meritavano piu tempo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mauro84  @  26/08/2012 18:29:22
   7 / 10
Non capisco i voti bassi.. eppure mi ha esaltato in alcune parti.. zeus hades.. perseo il semidio salvatore... ares la guerra in persona.. helios il futuro.. tanta azione.. costumi.. locations... effetti speciali.. cast epicita'!!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Darksyders77  @  13/06/2012 22:56:41
   7 / 10
Sequel molto godibile,azione e ottime ambientazioni.

LoganForrester  @  29/04/2012 21:00:38
   6 / 10
era bello solo perché era in 3D ho apprezzato molto il precedente

werther  @  07/04/2012 10:39:36
   7 / 10
Un bellissimo 3D,sicuramente uno dei migliori mai visti rende questo film spettacolare,l'azione di certo non manca e la storia viene esaltata da un sonoro e un visivo quasi perfetto.Da vedere al cinema.

m@ssì  @  07/04/2012 01:22:41
   7 / 10
Ovviamente come quasi tutti i sequel sono inferiori di tanto o leggermente al primo..in questo caso di meglio c'e solo il 3D veramente uno dei migliori visti sl cinema,il film ricalca il primo con un avventura un Po meno avvincente rispetto al primo e più,diciamo..creativo..buona la battaglia finale con dei ottimi effetti speciali ma che anche qui e un Po troppo sbrigativo nella conclusione..il che non rovina un buon sequel

desertoceano  @  05/04/2012 12:48:53
   8 / 10
Spettacolare!!! Un film con tanta azione ed effetti speciali che ti catapulta nel mondo degli dei dell'Olimpo!!! Consigliatissimo a chi ha voglia di evadere dalla realtà!

BlueBlaster  @  03/04/2012 23:33:48
   6 / 10
In assenza di un film ispirato al mitico videogioco "God of War" cerco un'alternativa simile con questi film...il primo capitolo non ci assomigliava per niente mentre in questo sequel ci avviciniamo di più, chiaramente il regista e i produttori si sono ispirati al gioco specie per le ambientazioni e per la computer grafica...non si può dire lo stesso per la sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti!
Sugli attori stendiamo un velo pietoso, che anche se sono tutti bravi attori qui non si vede e non credo sia colpa sua...mi è garbato un pò di più il "Rocknrolla" Toby Kebbell, mentre il povero Liam Neeson non avrebbe mai dovuto accettare la parte
La storia e i dialoghi sono una schifezza immonda e i "mostri" sono buttati li a casaccio senza badare alla mitologia e ad un senso logico, di giusto c'è gran poco ma non credo che lo spettatore medio di questo genere di film ne faccia molto caso..
Purtroppo non ho visto il film in 3d ma da quel che ho sentito non è male e comunque anche in 2d la grafica era buona così come gli effetti speciali...certi ambienti ricordavano davvero molto il mitico videogioco!
Il primo film per me non era sufficiente questo invece passa l'esame anche se certamente non a pieni voti ma non è poi una schifezza. Guardatelo pure ma al cinema ovviamente.

Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  01/04/2012 19:23:02
   7½ / 10
Ho dato 8.5 al primo capitolo, questo è leggermente inferiore, perchè è un pò meno avvincente, ma come effetti speciali e come sceneggiatura e sulla stessa falsariga del primo, ovvero parecchio bello;
Se vi è piaciuto il primo, non perdetevi questo secondo episodio;

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2013 01.41.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  29/03/2012 21:46:03
   7½ / 10
Eccoci qui a recensire pure il seguito di Scontro Fra Titani,in anteprima per voi visionato nello splendido IMAX 3D.
Allora ovviamente non posso farci niente se era fatto maledettamente bene in questo formato.Venivo sovrastato continuamente da immagini epiche ed effetti speciali mastodontici.
Introduciamo quindi quella che io chiamo"parabola altalenante del signor Jonathan Liebesman".
Abbiamo l'horror tra i più inutili della storia del cinema,quel Darkness Falls che nessuno se lo è fatto suo per quanto era altamente mediocre.
Abbiamo invece uno degli horror tra i più terrificanti e luridi degli ultimi anni e lo continueró a difendere a spada tratta:Non Aprite Quella Porta-L'Inizio
Abbiamo uno tra i blockbuster più inutili mai realizzati,quell'Alien Invasion di serie B anche qui altamente mediocre,o per molti di voi Battle Los Angeles.

Per finire abbiamo un seguito più che dignitoso del film diretto da Louis Letterier,inaspettatamente spettacolare,migliorato in battaglie(meno confusionarie e più d'impatto),migliorato in effetti digitali(quanti mostri su schermo Crono in primis magistrale e l'intera sequenza ambientata nel Labirinto di Efesto è da incorniciare),personaggi più umani(vi ricordate i vestiti squallidi di Ade/Ralph Fiennes e Zeus/Liam Neeson?Ecco dimenticateli per fortuna),più variegato in fatto di ambientazioni e con 3D perfetto,nativo e avvolgente,una gioia per gli occhi,tanto per dirvi in alcuni momenti faceva venire le vertigini il film ve lo giuro!

Di pregi ce ne sono perchè Furia Dei Titani si concentra su tutto quello che ho detto in precedenza,Mr.Jonathan Liebesman congratulazioni,servivi tu quindi per dare una ventata d'aria fresca nell'era mitologica.

La storia ve lo prego,lasciatela veramente da parte perchè ampiamente prevedibile e con battute che ti vengono da dire a memoria per quanto le avete già sentite altrove.È tutto fatto apposta per potenziare gli aspetti tecnici del film,il tutto in una durata di 99 minuti adrenalinici e da scarica elettrica nelle vene.Niente spazio per gli sbadigli c'è solo da allacciarsi le cinture e partire per una riuscita rappresentazione del mondo di God Of War.

Un semidio salverà il nostro mondo dal caos,dalla fine del mondo?La risposta solo se lo andrete a vedere pagando il biglietto senza rimpiangerlo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2013 01.44.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net