la grande guerra regia di Mario Monicelli Italia, Francia 1959
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la grande guerra (1959)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GRANDE GUERRA

Titolo Originale: LA GRANDE GUERRA

RegiaMario Monicelli

InterpretiFerruccio Amendola, Vittorio Gassman, Mario Valdemarin, Tiberio Murgia, Livio Lorenzon, Folco Lulli, Elsa Vazzoler, Romolo Valli, Alberto Sordi, Bernard Blier, Silvana Mangano

Durata: h 2.20
NazionalitàItalia, Francia 1959
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1959

•  Altri film di Mario Monicelli

Trama del film La grande guerra

In divisa da fanti il romano Oreste Jacovacci e il lombardo Giovanni Busacca vivono da opportunisti un po' fifoni il conflitto 1914-18. Catturati dagli austriaci, sanno morire con dignità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,10 / 10 (178 voti)9,10Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Migliore attore protagonista (Vittorio Gassman, Alberto Sordi)Migliore produttore
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore protagonista (Vittorio Gassman, Alberto Sordi), Migliore produttore
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La grande guerra, 178 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  26/10/2006 11:17:04
   9 / 10
Un capolavoro, questa tragicommedia di Monicelli, che grazie all'interpretazione di attori straordinari coniuga paure, vigliaccherie, ilarità, lealtà, confusione e violenza in una sola pellicola. La storia di questi 2 "fifoni" lancia la vera commedia all'italiana da uno scenario di guerra e disorganizzazione che appartiene alla nostra comune memoria come al nostro presente.
Film da vedere.

carlitos  @  25/06/2006 11:22:52
   10 / 10
Un grande capolavoro italiano,intriso del nostro spirito:divertente,ironico,furbo e opportunista...ma all'occorrenza generoso ed eroico!Un concentrato di tutto questo sul triste e drammatico sfondo della guerra...STRAORDINARIO!!!

quaker  @  21/06/2006 22:21:40
   9½ / 10
Due italiani, un romano ed un milanese... potrebbe essere l'inizio di una barzelletta, ma è l'occasione per raccontare, con le facce di due persone umili, una delle tragedie del secolo scorso: la I guerra mondiale.
Drammatico, comico, sorretto da due grandiosi attori, come Sordi e Gassman, fortemente moralistico, ma non bacchettone, dice tanto, nel bene e nel male, di tutti noi.
Anche "bollo tondo", al momento giusto, riesce ad essere un efficente oprganizzatore e quasi un eroe.
Forte la tentazione di dare ad un film del genere il massimo; mi trattiene solo il fatto che forse è la nostalgia della prima volta che l'ho visto (in TV, nel '70) a farmelo apprezzare tanto. Certo ancora una volta spiace constatare che, mentre 50 anni fa (o giù di lì: il film è del '59) si sapevano fare in Italia dei grandi film, che conciliavano critica e pubblico, riuscendo ad essere dei capolavbori senza la spocchia di volerlo essere a tutti i costi, negli ultimi vent'anni, salvo poche lodevoli eccezioni, il fim italiano medio tende alla mediocrità e non all'eccellenza.

Don Corleone  @  20/03/2006 18:39:31
   9½ / 10
Trovo molte analogiecon l'altro film di Monicelli I compagni del 1963,( del quale però non c'è la scheda). Comunque questo è un filmone sia per i due protagonisti, vere e proprie icone dell'arte dell'arrangiarsi e della furbizia; sia per come viene trattato il tema della 1 guerra mondiale, soldati spovveduti costretti a continui e inutili assalti, alle trincee nemiche, da comandi arroganti e incapaci. Un consiglio a tutti i ragazzi di guardare i film di una volta, così ci accorgiamo di tutte le cag.ate che siamo quasi costretti a sorbirci ultimamente.

bryan79  @  07/02/2006 23:32:49
   10 / 10
è così grandioso che appare superfluo anche un commento

tavullia86  @  01/01/2006 18:44:45
   9½ / 10
Una volta li sapevamo far davvero bene i film........

betsim76  @  28/12/2005 13:50:48
   10 / 10
Uno dei più grandi film italiani, uno dei più memorabili di sempre! Monicelli dimostra con questa (e altre strepitose pellicole) di essere un regista come pochi altri, capace, come solo i grandi, di tratteggiare così realisticamente ogni strato sociale, specialmente quello degli umili che con simpatia, furbizia, cialtroneria, cercano di emergere dal fango della loro situazione. I suoi personaggi, Iacovacci e Busacca, pur se disastrati, un po' codardi, lavativi e indolenti, hanno una bontà di fondo e un senso del giusto e del vero coraggio (che non é quello di gettarsi urlando contro il fuoco nemico) che li fa amare. Come non volergli bene quando donano alla vedova Bordin i soldi del "Ballo delle mimose", oppure quando Oreste, pur tremante e piangente accetta di sacrificarsi non tradendo l'eroismo del compagno. Merito di questa perfezione narrativa va anche agli sceneggiatori Age e Scarpelli.
Per quanto riguarda gli attori la faccio breve: mostruosi!! non ne esistono più di così bravi, né in Italia né all'estero! E a chi cita spesso DeNiro e Pacino (bravissimi) vorrei proporre il confronto nel ruolo del cieco di Profumo di donna tra Gassman e Pacino... quest'ultimo viene decisamente ridimensionato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/01/2006 13.59.40
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  12/12/2005 18:57:04
   10 / 10
indubbiamente il miglior film di monicelli!
un film profondo ma lieve, tristissimo ma gioviale. un opera grandiosa sulla cattiveria della guerra, in particolare la prima guerra mondiale!
un film che è uno spaccato dell'italia del fronte, un italia ancora da "finire"(mazzinianamente" parlando) un italia diversa da regione a regione, fatta di uomini semplici ma coraggiosi, che cercavano di salvare la pelle senza però disonorare ciò che erano i proprii valori, senza disonorare il proprio essere!
un film che condanna la guerra e esalta la natura semplice, guascona, codarda, ma infinitamente dignitosa dell'italiano medio di quegli anni!!

style  @  27/09/2005 22:12:38
   10 / 10
film magnifico, divertente e amaro, commovente il finale...

controsenso  @  27/09/2005 21:53:35
   10 / 10
Che dire, Capolavoro assoluto. L'accoppiata Sordi e Gassman è eccelsa. Nulla da aggiungere se non che Mario Monicelli è sicuramente da annoverare tra i migliori registi viventi.

ticonzero  @  16/06/2005 19:52:44
   10 / 10
Un vero capolavoro, una comicità grandiosa ed esplosiva non senza le venature di amarezza che fanno riflettere anche su un film tutto da ridere. Davanti a esempi come questo i Vanzina farebbero bene ad andarsi a nascondere.
Da vedere e rivedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  12/06/2005 13:10:36
   9 / 10
Strepitoso. Ma dove sono finiti attori attori come questi ? Ma che ne è della nuova generazione? Una volta avevamo Gassman, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Ugo Tognazzi.... e ne cito solo alcuni.

Bellissimo stralcio della nostra storia, buffo e commovente. La truppa si lamente: "Ma questo rancio fa schifo", arriva il generale in ispezione: "Il pasto com'è?", immediata la risposta di Sordi che fino ad un attimo prima si schifava: "Ottimo ed abbondante"...
Gassman: "Chissà perché i figli dei ricchi hanno la fortuna di essere insufficienti di torace".

Malgrado la diversità dei dialetti tutti si capiscono e condividono la stessa dura lotta per la vita. Vigliaccheria ed eroismo vanno di pari passo, ma l'amor patrio (allora veramente esistente) la vince su tutto.

Heyitsmeuthere  @  03/06/2005 11:17:26
   9 / 10
Strepitosa commedia con Gassmann e Sordi giganteschi
Davvero grande cinema

Nostalgia

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  10/05/2005 21:50:40
   10 / 10
Forse la più bella commedia italiana di sempre. Grandissimi i protagonisti, cosi veri e cosi italiani! Memorabile finale dove in mezzo al fuggi fuggi generale avviene il grande riscatto inaspettato dei 2 "presunti" codardi.
Senza dubbio il capolavoro di Monicelli.

droppy  @  10/05/2005 18:26:56
   10 / 10
Il film + bella che abbia mai visto! Dramma, ironia, coraggio in un solo film c'è tutto! film che ti tocca il cuore!

rudeboy  @  05/05/2005 19:12:19
   10 / 10
Film incredibile, imperdibile, irripetibile...

dragonfly  @  08/11/2004 14:38:06
   10 / 10
Commuovente, anche per chi la guerra non l'ha vissuta. Straordinaria prova del tandem Gassman-Sordi, che ho rivalutato molto dopo questo film. Immortale il personaggio di Romolo Valli, azzeccato il cast. Chi diceva che Monicelli era bravo a fare solo le sue "commediucce" è costretto a ricredersi.

hei...hei  @  14/10/2004 14:14:40
   10 / 10
Nessuno ha ancora commentato LA GRANDE GUERRA????
Un capolavoro del cinema italiano, e di un grande regista come Mario Monicelli. Graffiante, ironico, provocatorio, antiretorico e al tempo stesso drammatico. Tutt'altro che antipatriottico (come invece era stato definito in quegli anni), mostra sia le paure che il valore dei soldati italiani. Finale toccante, da nodo alla gola, dove lo spettatore comprende la miseria e la tragedia di un popolo in guerra.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net