lake placid regia di Steve Miner USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lake placid (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LAKE PLACID

Titolo Originale: LAKE PLACID

RegiaSteve Miner

InterpretiBill Pullman, Bridget Fonda, Oliver Platt, Brendan Gleeson, Bretty White

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1999
Generethriller
Al cinema nel Luglio 1999

•  Altri film di Steve Miner

Trama del film Lake placid

Un gruppo di investigatori arriva sulle rive di un lago del Maine per esaminare gli indizi relativi ad un misterioso incidente. Una paleontologa viene coinvolta nelle ricerche, in seguito al ritrovamento di un gigantesco dente che sembra di origine preistorica. Il ricco ed eccentrico professor Cyr, esperto di mitologia, convince la squadra di scienziati a catturare e studiare qualunque forma di vita venga trovata.

Film collegati a LAKE PLACID

 •  LAKE PLACID 2 - IL TERRORE CONTINUA, 2007
 •  LAKE PLACID 3 - CALMA APPARENTE, 2010
 •  LAKE PLACID 4 - CAPITOLO FINALE, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,61 / 10 (32 voti)5,61Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lake placid, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  29/08/2024 18:04:35
   6½ / 10
Un altro film con protagonista il coccodrillo killer che raggiunge pienamente la sufficienza grazie anche all'humour che caratterizza i vari personaggi. Lo sceriffo Brendan Gleeson e l'esperto di coccodrilli Oliver Platt sicuramente i più simpatici. Bridget Fonda la paleontologia altezzosa ed il ranger Bill Pullman arricchiscono il cast di questa divertente pellicola diretta da Steve Miner. Effetti speciali ben realizzati con il mega croc che quando appare è veramente ben fatto.

Italo Disco  @  03/06/2020 20:22:06
   6 / 10
Quando lo vidi la prima volta ne rimasi molto deluso perché me lo aspettavo più serio invece c'è molta commedia nella storia. Non è il film dei miei sogni però non è scalcinato e il coccodrillone se in alcuni istanti è palesemente computerizzato in altri è fatto benino. Ma la cosa principale è che non si tira per le lunghe e grazie alla breve durata, dato che si parla di un B-Movie senza che si dia particolari arie, quasi mi dispiace dargli l'insufficienza.

Colibry88  @  11/03/2018 00:52:22
   4 / 10
Film pietoso, sciocco e parecchio patetico, soprattutto nel ridicolo e ripetitivo tentativo di voler divertire lo spettatore con battute insulse e situazioni tragicomiche che ottengono il solo risultato di infastidire e annoiare. Idea riciclata da altre produzioni come il cult "Lo Squalo" e "X-Files ". Pessimi gli attori. Imbarazzanti i dialoghi. Veramente brutto e prevedibile quasi in ogni singolo passaggio.

mainoz  @  21/07/2016 09:33:40
   6 / 10
Simpatico, divertente e ironico film d'avventura/horror di 70 minuti scarsi... soliti cliché e personaggi stereotipati, Bridget Fonda nelle vesti di una palentologa snob, solito sceriffo burbero, classico scienziato pazzo che ama piu' i coccodrilli delle persone...ricorda per certi versi Jurassic Park (non so quale sia uscito prima dei due film), ovviamente con le dovute proporzioni.

freddy 94  @  16/05/2016 03:20:23
   7½ / 10
Film piacevole e divertente.

Andrea.S93  @  02/01/2016 01:08:12
   6½ / 10
Consiglio a chi non ha visto il film di non leggere questo commento perché potrebbe contenere spoiler!

Partendo dalla locandina, poco azzeccata e troppo grottesca, andando sulla trama, insensata ed inverosimile, la pellicola fa presagire un film di serie B. Probabilmente scopo dei suoi produttori. Il voler ricordare Lo Squalo con un differente protagonista? Brutta partenza!
Per sua fortuna il film viene affidato,a mio parere, ad un buon regista, che con il suo stile, horror splatter, riesce a regalare un tono al film. Buona la sua regia, standard sulle inquadrature, ma spietata quando deve. Molto bravo sulla tempistica della storia. Carini i colpi di scena, così come quella giusta dose di humor e suspense. Conseguenza che il film non risulta mai noioso o banale.
Buono il cast, così come la recitazione, su tutti quella di Brendan Gleeson.
Perla del film è però il suo protagonista, il coccodrillo robot. Fosse apparso finto la pellicola sarebbe crollata. Creato però da l'ottimo Stan Winston Studios, non mi è sembrato per nulla finto, anzi. Fatto bene!
In conclusione direi che Lake Placid è un film che non presenta grosse pretese, ma che riesce comunque a farsi vedere e piacere. Godibile nel suo stile!

Azzeccatissimo il brano finale di Bob Marley!

shark15  @  25/12/2015 16:00:00
   7 / 10
bello a me è piaciuto è un B-Movie simpatico e divertente e non fa paura comunque secondo me rispetto ai suoi seguiti questo rimane il migliore

BlueBlaster  @  29/04/2015 01:57:04
   5 / 10
Anni ed anni che questo film mi gira davanti agli occhi ma non lo avevo mai visto...
Ha un cast di tutto rispetto...ecco questa è l'unica cosa degna di nota!
Soggetto scontatissimo, ironia esagerata, sceneggiatura molto mediocre, regia di serie B ed effetti speciali di poco conto.
Non è una gran cosa la realizzazione del rettile, manca totalmente la tensione e l'atmosfera.
Non è noioso almeno ma davvero dimenticabile e non consigliato.
Molto meglio "Rogue" del 2007!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  25/08/2014 19:50:52
   6 / 10
Dato che ultimamente ho visto molti beast-movie della Asylum mi sono convinto a guardarne anche uno un po' più serio e la scelta è ricaduta su Lake Placid.
Chiaro che non ci si aspetta di vedere "Lo Squalo" ma comunque "Lake Placid" è un film che riesce ad assolvere in maniera dignitosa al suo compito di beast-movie. Se siete in cerca di tensione, brividi o splatter lasciate perdere, non è quel genere di film. Anzi, più che horror o thriller sembra quasi di vedere una commedia visti i numerosi siparietti comici. Nonostante la completa assenza di tensione "Lake Placid" è un film che non annoia, diverte grazie alle sue situazioni al limite del comico, presenta un buon cast e degli effetti speciali decenti. Insomma non è un film che consiglio calorosamente ma se lo passano in TV e non avete niente di meglio da fare si può trascorrere un'ora e dieci di relax, ovviamente equipaggiati di birra, pop-corn o qualsiasi altra porcheria vogliate.
Dai sequel, visto quel che si dice, mi terrò prudentemente alla larga.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2024 11.01.42
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  15/07/2014 20:16:30
   6 / 10
Altro animal-horror sufficiente,diretto da Steve Miner nel 1999.
La trama è sempre la solita e non riserva grosse sorprese ma è sviluppata discretamente, in maniera ironica e grottesca.
Discreta la regia e buona la recitazione.
Buoni anche gli effetti speciali.
Molto bello anche il luogo dove è ambientato il film.
Filmetto abbastanza divertente vale la pena vederlo.

topsecret  @  05/04/2014 18:42:59
   6½ / 10
Discreto esempio di adventure-comedy splatter, divertente nei dialoghi e nelle situazioni leggere e ben realizzato dal punto di vista degli effetti speciali.
Cala un po' nel finale ma decisamente ha un discreto ritmo e un cast all'altezza della situazione che agevolano una visione gradevole e senza pretese.
Gli immondi capitoli successivi vanno evitati con cura maniacale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  11/06/2013 19:28:21
   6½ / 10
vedi recensione

Jolly Roger  @  11/02/2012 11:36:39
   6½ / 10
Buon film, buon cast. Il regista è quello di venerdì 13 parte II e parte III, che per me sono i due migliori capitoli della serie. Diciamo quindi che da Crystal Lake s'è trasferito a Lake Placid.
Il film appartiene alla categoria degli animal-horrors. Tuttavia, è molto poco horror, anzi ha molti aspetti propri della commedia: situazioni grottesche, leggerezza e personaggi macchiette.
I dialoghi sono ben costruiti e anche divertenti.
Ci sono splendide inquadrature del lago, davvero un bel posto, incantevole. Ma quello che mi è davvero piaciuto più di tutto è

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
accompagnato da un finale appropriato. Ho visto qualche tempo fa Super-Croc, quello sì che è puro trash, quindi avevo delle basse aspettative su Lake Placid, che sono state felicemente disattese.

C'è gente che si prende un po' troppo seriamente: guarda un horror pretendendo di battere i denti dal terrore, poi si trova davanti a Lake Placid e balbetta "ehi ma che schifo, a me non mi ha fatto mica paura!"
E bravi, l'avete capito: Lake Placid non fa paura. Però è un buon film, girato bene, non annoia, diverte. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/06/2011 23:26:56
   5 / 10
Soggetto trito e ritrito. Horror da vedere senza pretese.
Buon cast, film guardabile ma faclimente dimenticabile.
Poche scene di vera tensione.

marfsime  @  31/10/2010 01:03:02
   6½ / 10
Un horror sui coccodrilli che non si prende mai sul serio..ma per questo risulta essere molto simpatico..con battute carine e schermaglie divertenti tra i protagonisti della caccia al coccodrillo nel lago. Quindi più che di horror si tratta quasi di un film comico..ma l'unione tra i due aspetti è ben riuscito ed alla fine il film m'ha soddisfatto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/09/2010 01:31:19
   5 / 10
Horror/commedia piatta e poco originale, se non per l'insolita ed imbarazzante scelta di inserire Bob Marley in colonna sonora. Simpatici i protagonisti, e basta. Per il resto fidatevi del titolo, perchè il film è placido sul serio.
Solo per chi ha tempo da buttare.

BlackNight90  @  05/09/2010 02:48:48
   6½ / 10
Non so, a me è parso chiaro che questo voleva essere un b-movie con la sola pretesa di far fare due risate, quindi da questo punto di vista è riuscito.
Spettacolare la Fonda che con Pullman forma una coppia simpatica.

gemellino86  @  22/06/2010 11:23:02
   5 / 10
Insomma mi aspettavo di meglio. Troppo ironico per essere un horror. Non si vedono scene di paura forti. Sicuramente si poteva fare di più.

bulldog  @  22/04/2010 23:25:07
   5½ / 10
Un filmetto convenzionale e ingenuotto.
Non disprezzabile.

Andry West  @  06/02/2010 19:54:43
   7 / 10
Dalla trama mi sarei aspettato un film stupido e orribile, ma dopo averlo visto mi sn ricreduto.Non capisco la media cosi bassa (4,92) io lo reputo un bellissimo film, una storia credibili e attori bravi. Sicuramente nn puo essere considerato un film horror. cm molti di loro dicono, ma piu un film d'avventura e a tratti anche cn un po di umorismo.Io lo consiglio perche e davvero un bel film.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/11/2009 10:24:18
   5½ / 10
Film horror scemo che si deve guardare senza pretese.

metal_psyche82  @  30/05/2009 12:37:22
   3½ / 10
film del caz.zo

VikCrow  @  08/04/2009 14:27:57
   2 / 10
Un film di una scontatezza immane. Anche per essere un B-movie è proprio patetico... Non perdete tempo vedendolo, piùttosto giratene uno voi casereccio, sicuramente il risultato sarà migliore di questa ciofeca =__=

DarkRareMirko  @  20/01/2009 23:44:25
   6½ / 10
Decorosissimo croc movie con riusciti innesti comici e grotteschi e con un cast più che buono, comprendente anche il Gleeson di In bruges e Six shooter.

Partito con premesse bassissime, devo dire di essermi davvero sorpreso, visto che la regia del seminale Miner è discreta, la fotografia buona e gli SFX del grande Winston come al solito ottimi.

Oserei dire il miglior film di Miner dopo Un salto nel buio (sebbene questo appartenente a tutt'altro genere); un'occhiata la vale eccome.

HGWells  @  13/04/2008 19:28:28
   7 / 10
Sarà anche scontato e "già visto e stravisto", però è simpatico e senza pretese, per passare una serata tranquilla.
Non male.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  06/02/2008 23:39:44
   5 / 10
Non mi ha propio convinto.Stiamo sempre sul Gigantesco Mostro ect ect.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/12/2007 11:50:44
   5 / 10
La solita storia dell'animalone gigante che uccide tutti, che rimane sempre nella pura serie B, nonostante i nomi grossi.
Miner, autore di un paio di Venerdi 13, dirige senza pretese una scemenzuola gradevole.
Il soggetto però è vecchio: oltre agli infiniti Beast movie di ogni tipo, c'era già l'"alligator" di Lewis Teague scritto da John Sayles, che al contrario di "lake placid" era un film molto bello. Poi contemporaneamente era uscito pure un filmetto trash simile diretto da Tobe Hooper (crocodile).

Solo per appassionati. Molto meglio "lake placid" comunque del recente e orribile "paura primordiale"

Jumpy  @  18/06/2007 19:25:34
   4½ / 10
L'inizio è anche carino, poi scivola via via verso il ridicolo, del tutto fuori luogo la paleontologa schizzinosa e ancor più il "professore matto" Cyr.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  15/12/2006 14:34:51
   4 / 10
bruttino....altalena finto horror a finta comicita'....fatto male, anche come b-movie...personaggi finti e decisamente fuori ruolo, trama scarsa che inizia benino ma poi si perde in cavolate varie, regia lacunosa..sufficiente solo l' ambientazione.
insufficiente pieno.4.

Macs  @  13/11/2006 13:56:07
   2 / 10
Pessima l'alternanza fra momenti seri e momenti demenziali, di una comicità stantia tipicamente americana, che non riesco a immaginare chi possa far ridere (forse gli spettatori sotto i 4 anni). Irritante Bridget Fonda nella parte della snob newyorkese fra le foreste. In una parola: inguardabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  12/10/2006 17:16:21
   7 / 10
Gradevole. Attira molto già dalla prima parte. Anche se ci sono spesso dei difettucci nella regia e nel montaggio, il film rappresenta una bella storia in un B-movie di tutto rispetto. Non ci sono ‘sti grandi spaventi, ma questo thriller/avventura si può vedere benissimo in una serata quando non si sa cosa fare; ma non a tutti può piacere, alcuni potrebbero considerarlo una grande cavolata. Infatti chi si aspetta un film di serie A con effettoni speciali, può evitarlo.
Il voto sarebbe un 6, ma siccome “un buon film” lo è, e comunque nel complesso il film è riuscito, posso dargli un buono.

win87  @  31/07/2006 13:15:17
   7 / 10
Un film senz'altro coinvolgente per l'accostamento ben riuscito di fasi gotiche a fasi grottesche. Eccellente la storia, divertente la vicenda dell'anziana signora, anche se gli effetti speciali lasciano a desiderare. Ottimo il finale moralista di salvaguardare gli animali, che si rivoltano all'uomo solo per puro istinto di sopravvivenza. Solo un difetto: da un mostro del thriller come Steve Miner ci si aspetterebbe senz'altro qualcosina in più!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net