l'altra faccia del pianeta delle scimmie regia di Ted Post USA 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'altra faccia del pianeta delle scimmie (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE

Titolo Originale: BENEATH THE PLANET OF THE APES

RegiaTed Post

InterpretiCharlton Heston, Kim Hunter, James Franciscus, Maurice Evans

Durata: h 1.01
NazionalitàUSA 1970
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1970

•  Altri film di Ted Post

Trama del film L'altra faccia del pianeta delle scimmie

Sulla Terra del 3955 una guerra tra le scimmie, padrone del globo, e i mostruosi mutanti adoratori della bomba al cobalto porta di nuovo il pianeta sull'orlo di una totale distruzione.

Film collegati a L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE

 •  IL PIANETA DELLE SCIMMIE (1968), 1968
 •  FUGA DAL PIANETA DELLE SCIMMIE, 1971
 •  1999: LA CONQUISTA DELLA TERRA, 1972
 •  ANNO 2670: ULTIMO ATTO, 1973

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,93 / 10 (29 voti)4,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'altra faccia del pianeta delle scimmie, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  16/02/2025 13:43:12
   5 / 10
Se "Il Pianeta delle Scimmie" può tranquillamente essere considerato un capolavoro, con il suo diretto seguito si ha una vera e propria caduta verticale.
"L'Altra Faccia del Pianeta delle Scimmie" si divide in due parti: la prima viaggia sulla falsariga del suo predecessore (ma senza possederne il mistero e infarcita di comportamenti insensati da parte dei protagonisti), riproponendoci un canovaccio praticamente identico e facendoci avere il più classico dei déjà vu; la seconda si sviluppa invece su nuovi binari che potrebbero portare a sviluppi interessanti ma che si fanno invece ricordare per le svariate ridicolaggini. Ci sono delle idee e varie cosette che mi sono piaciute



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma ovviamente sono state tutte più o meno gettate alle ortiche. A dare un aspetto trash alla pellicola contribuiscono degli effetti speciali veramente poveri: ok che stiamo parlando di un film del 1970 ma basta prendere ad esempio "Il Pianeta delle Scimmie" di due anni prima e confrontare la realizzazione delle scimmie per notare un passo indietro.

stratoZ  @  28/05/2024 12:50:37
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Ovviamente l'ultima cosa che si sentiva era il bisogno di fare un seguito del primo film, ma dato il grande successo, si è cercato di cavalcare l'onda, questo seguito lo definirei più inutile che brutto, seppur non troppo pessimo, ha qualche sprazzo, ma pochi e tanta mediocrità.

Fondamentalmente la prima parte ricalca tutti i passaggi del primo, vengono catapultati sul pianeta altri due astronauti che ripercorreranno le orme di George, andando incontro agli stessi meccanismi, l'incontro con Zira e Cornelius, con gli oranghi e i gorilla che li cattureranno e li utilizzeranno come bersagli durante le esercitazioni e via dicendo, se il primo capitolo aveva furbamente evitato di utilizzare gli effetti visivi, risultando ancora oggi fresco e per nulla invecchiato, questo cade nella trappola e mostra tutti i suoi anni, oltre che una realizzazione tecnica per nulla invidiabile, con diversi momenti che oggi fanno sorridere, basti vedere quella sorta di incendio che vogliono mostrare, ma anche questi sfondi sovrapposti, per far intuire una sorta di sovrannaturalità.

Nella seconda parte c'è una svolta, che potenzialmente poteva essere interessante, con la scoperta di questa civiltà sotterranea che vive tra le rovine della vecchia New York, civiltà di umani che si è evoluta e ormai comunica tramite il pensiero, ritenendo a parola un metodo primitivo, interessanti sono al riguardo le stoccate alla guerra fredda e alle superpotenze, dato che questa civiltà venera la bomba atomica, considerandolo un vero e proprio feticcio religioso, diciamo che è abbastanza evidente il richiamo al contesto storico e geopolitico che si stava vivendo in quegli anni, così come la trovata di non fargli alzare un dito, ma renderli capaci di far ammazzare i prigionieri tra di loro tramite la telepatia, potrebbe tranquillamente essere un riflesso dei potenti che mandano in guerra innocenti seduti dalle loro poltrone, con la frase leitmotiv "noi non uccidiamo nessuno", a mascherare la forte ipocrisia, però se tutto questo poteva essere una buona idea, e in parte lo è, la realizzazione sembra non raggiungere mai il suo potenziale, mandando un po' il tutto in caciara, con una sorta di guerra tra questa civiltà e le scimmie che finirà inevitabilmente male, tirata anche troppo frettolosamente e mostrando tutti i limiti di mezzi possibili.

Per il resto, rimane poco, lo splendore del primo film è già un lontano ricordo.

Beefheart  @  06/11/2022 19:01:23
   4½ / 10
Secondo e pessimo capitolo della saga del Pianeta delle Scimmie. Non è il peggiore della saga, ma molto inferiore al suo predecessore.
Goffaggini e ridicolaggini si sprecano ed anche senza chiamare in causa trucco ed effetti necessariamente datati e primitivi, la summa artistica di questo film rimane molto modesta.
Idee farlocche e strampalate sviluppate sommariamente.

AgentSmith  @  16/08/2022 13:07:23
   4½ / 10
Un film davvero deludente e, a tratti, ahimè un po' noioso.
Le poche cose interessanti sono state prese dal primo film, a sottolineare la quasi totale mancanza di originalità di "L'altra faccia del pianeta delle scimmie".
Il primo film sarebbe benissimo potuto essere l'unico della saga, sia perché è indubbiamente il migliore, sia perché è già un film "completo".
Film frettoloso e banale, che ricorda a tratti un brutto episodio di Star Trek.

Dovendo guardare la saga completa, personalmente questo capitolo ha la sola funzione di soluzione e prosecuzione della storia.

zerimor  @  21/11/2021 12:27:06
   3 / 10
Ho letteralmente adorato il primo "Il Pianeta delle Scimmie" del 1968, a mio avviso uno dei migliori film di fantascienza di tutti i tempi.
Questo sequel riprende un po' dal finale del precedente e continua con una nuova "storia"... fino a un certo punto la visione era anche piacevole, mi stava piacendo tutto sommato, ma quando è spuntata la strana razza e la sacra bomba non potevo credere ai miei occhi: orribile! La seconda metà della pellicola è totalmente inguardabile.

Dick  @  15/06/2018 22:23:36
   5 / 10
Se il precedente film pone vari spunti di riflessione ed offre gustosi e coinvolgenti dibattiti tra Taylor, Zira e Cornelius e Zaius qui ci troviamo il confronto spicciolo tra quest' ultimo e la new-entry Ursus. Il tutto soffocato da una sequela di fughe ed inseguimenti che comunque intrattengono grazie al mistero che avvolge la zona proibita. Purtroppo nell' ultima parte con la comparsa della comunità si scade nel trash che trasforma la pellicola in un B-movie in senso negativo, lontano dalla raffinatezza dell' opera del 68. Contiamo poi che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
come già scritto giusto affascinanti le rovine sotterranee della città. Il finale poi risolto alla svelta con un mutanti vs scimmie... ma dai! Alla fine bizzarro e non si sa bene che messaggio voglia lanciare visto che finale a parte non è che lasci molto come tematiche.

marcogiannelli  @  11/01/2016 09:45:54
   4 / 10
sequel indegno di un capolavoro, la storia prende una piega orribile

ostix  @  07/01/2016 23:45:43
   3 / 10
Pessimo film , la trama del primo episodio prende una deriva folle e inspiegabile.
Onestamente ho terminato la visione fino all'orrendo finale, solo per capire quanto in basso si poteva arrivare dopo la magnificenza e l'epicità del primo film.

Un B-movie che neanche le produzioni a basso costo italiane o spagnole degli anni 50 sarebbero riuscite a fare così male.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/08/2014 00:02:27
   5½ / 10
L'altra faccia del pianeta delle scimmie, certamente nasce dall'esigenza di battere il ferro finchè è caldo dovuto al successo del primo capitolo. Tuttavia così facendo per buona parte del film non si fa altro che replicare le medesime situazioni del precedente. La mancanza di Heston per quasi tutto il film, è un altro fattore da considerare e purtroppo Franciscus non si dimostra all'altezza. Dire che si poteva fare di meglio è un eufemismo.

Psicodream  @  27/09/2011 15:09:38
   2½ / 10
Nulla a che fare con il precedente capolavoro.

Questo capitolo parte abbastanza bene ma si perde per strada, risultando un calderone di idee mal realizzate e frettolosamente affrescate.

Scene lente e prive di spessore si accavallano ad una banale sterilità che lascia spiazzati nel caos che si vien creando.

Non basta la bravura degli attori a risollevare le sorti di un seguito scialbo e sconclusionato.

Manga di mordente e manca di lucidità, se avete amato l'originale troverete questo davvero molto sotto tono.

Deluso, il mio voto è un pò più alto solo per la primissima parte del film, altrimenti avrebbe meritato un secco 1.

barbuti75  @  12/05/2011 22:00:09
   5 / 10
Non arriva alla sufficienza per svariati motivi questo sequel del Pianeta delle scimmie, ma primo fra tutti una sceneggiatura davvero inconsistente e poco coerente con quanto espresso nel primo capitolo della saga.
Si salvano le belle ambientazioni sotterranee e qualche scena di preparazione alla guerra, per il resto poca roba.
Non capisco come Heston possa essersi prestato a un prodotto di caratura così bassa...ah il dio denaro!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  14/09/2010 18:00:12
   5½ / 10
Un po'troppo di cassetta, girato quando si era già detto tutto e solo per raccattare più soldi. Tanto nichilista quanto il primo, nella visione del mondo che all'epoca andava tanto per la maggiore. Secondo di una saga abbastanza inutile dopo il primo film.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  19/07/2010 10:53:15
   4 / 10
Sequel inguardabile di un capolavoro. Come già detto più sotto, in questo film manca completamente il fascino del mistero, e l'apparizione della civiltà atomica non è altro che la ciliegina sulla torta di un film che è di un trash pazzesco, sembra girato da Ed Wood.
Vergognoso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  19/07/2009 18:36:54
   3½ / 10
Sequel odioso. Non serviva fare un episodio dopo il primo che è stato fortunato e molto riuscito. Non si può viaggiare per inerzia facendo un film patinato, tremendo e senza ne idee nè trovate. Molto meglio il capitolo precedente e se vi dovesse capitare questo per le mani, evitatelo pure.

AKIRA KUROSAWA  @  26/09/2007 08:17:22
   3½ / 10
imparagonabile al primo episodio.. una brutta storia, nn era necessario fare questo brutto sequel..neanche divertente..il terzo è un po meglio

karaberto  @  29/05/2006 15:55:58
   3 / 10
alzo la media perché sennò per gli altri della serie dovrei andare sottozero...

bocciato tutto, ma trama ed effetti speciali sono al limite del ridicolo :-(

Armageddon  @  18/07/2005 13:15:08
   1 / 10
Un sequel evitabilissimo per un film cult degli anni '60 e non solo....
Non si può dire certo che questo film sia inquietante ed appassionante come il primo...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dopo questa analisi non posso far altro che dire che i due elementi positivi non bastano minimamente per colmare quelli negativi e dunque il film raggiunge il voto più basso tra quelli presenti....1!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2005 13.32.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net