l'angolo rosso regia di Jon Avnet USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'angolo rosso (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ANGOLO ROSSO

Titolo Originale: THE RED CORNER

RegiaJon Avnet

InterpretiRichard Gere, Bai Ling, Bradley Whitford, Peter Donat, Tsai Chin

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1998
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 1998

•  Altri film di Jon Avnet

Trama del film L'angolo rosso

Un brillante avvocato, Jack Moore, consulente di un grande gruppo che opera nel settore dello spettacolo e grande mediatori d'affari, si reca in Cina per portare a termine delle trattative sulle comunicazioni via satellite. Dopo aver trascorso la notte in compagnia di una bellezza esotica, il mattino dopo Jack trova la ragazza in un lago di sangue. Arrestato per un omicidio che non ha commesso e abbandonato dai colleghi americani, Jack deve fare i conti con l'assurdo sistema giudiziario cinese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (29 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'angolo rosso, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/02/2025 10:00:49
   6 / 10
L'ambientazione cinese è l'unica significativa variante a quello che è un normale legal thriller. Certamente il sistema cinese parte un po' da un presupposto opposto da quello nostro. Da ciò che si evince, ma non è mai specificato, invece della presunta innocenza c'è la presunta colpevolezza. C'è poi l'ulteriore carico da 90 del complotto, sicuramente ordito da alte cariche dello stato cinese, Finché si rimane sul piano intimistico, cioè il rapporto fra accusato ed avvocato, il film procede abbastanza bene. Allargando il contesto si rimane sul superficiale, tenendo conto che lo stato cinese viene presentato senza alcuna sfumatura. Si guarda e si dimentica.

horror83  @  18/06/2019 11:10:24
   6 / 10
un film carino, dove la prima parte cattura bene la attenzione ma poi nella seconda parte diventa un po' noioso. Bravo Richard Gere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  02/05/2018 12:54:14
   6½ / 10
carino, ottimo gere e trama piacevole

Più che sufficiente.

gemellino86  @  09/12/2015 20:24:33
   6½ / 10
Discreto thriller politico con un Richard Gere sopra le righe. Non male gli attori cinesi. Dialoghi ben congegnati. Finale prevedibile e scontato.

Andrea Cisonkik  @  26/03/2012 13:20:02
   6½ / 10
un bel thriller politico che affronta il tema dell'emancipazione sociale dello straniero.un buona recitazione dei protagonisti con un discreto intreccio nella trama.alcune scene un pò assurde come quelle dell'inseguimento,ma per il resto bel film.molto bello soprattutto il finale per niente banale

wolf18  @  02/01/2011 14:15:16
   6 / 10
visto un po di tempo fa...è un film che merita la sufficienza.

edmond90  @  12/09/2010 11:00:46
   6 / 10
Tutto sommato è un thriller sufficente,anche se non brilla certo per trama e qualità della regia.Si lascia guardare tranquillamente.
Richard Gere abbastanza credibile nella parte dello straniero in difficoltà.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/09/2010 00:41:52
   7 / 10
Come spesso accade per questo genere di film, la trama gialla è molto meno interessante di tutto il complesso groviglio etnoculturale legato alla difficoltà dello straniero in terra straniera. Sotto questo aspetto è un prodotto di notevole efficacia paranoide ed è coraggiosa l'interpretazione di Gere che riesce splendidamente a ritrarre le angosce del personaggio. Tutto sommato, un bel legal thriller, patinato ma abbastanza coinvolgente e ben confezionato per non risultare stracotto.

vgammieri  @  08/09/2010 23:22:49
   7½ / 10
Film realistico e avvincente. Ottima l'interpretazione di Gere. Consigliabile la visione.

BlackNight90  @  07/09/2010 02:12:43
   6 / 10
Non è da buttare come thriller anche se la risoluzione del mistero nel suo svolgimento lascia qualche perplessità, la durata lo rende un po' pesantuccio e Gere non riesce a creare sufficiente empatia, a differenza dell'affascinante Bai Ling.

Fita8589  @  05/04/2010 20:41:01
   8 / 10
Mi è piaciuto tantissimo questo film!!! L'avro' rivisto almeno dieci volte e non mi stanca mai!! Forse non è da Oscar ma ha un non so che di inquietante che si rinnova ad ogni visione!! Consigliatissimo!

WildHorse  @  07/07/2009 03:52:32
   7½ / 10
Forse qualche scena un po' noiosetta e poco realistica (vabbè... chi ne sa cosa di sti processi cinesi? saranno così? non saranno così? BOOH!), però il film è bello! Richard Gere veramente bravo nel suo ruolo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

everyray  @  16/06/2009 02:46:49
   6½ / 10
Appassionante storia che sembra non avere possibilità di una svolta decisiva,ma che a causa di illogiche e fin troppo banali serie di eventi a catena permetterà ai nostri giudici e autodifensori di venirne a capo nel migliore dei modi....mi aspettavo un bacio finale con tanto di lingua tra i due protagonisti a rovinare una prestazione più che decente e per fortuna quasto non è avvenuto....evviva!

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  19/03/2009 23:33:49
   6 / 10
Un film curioso, bravo Gere, la trama si fa seguire poi ovviamente nn è niente di spceiale!

topsecret  @  27/02/2009 17:26:36
   6½ / 10
Un film completo se così si può dire. Uno strano caso di omicidio, inseguimenti, una storia d'amore platonica o quasi, denuncia sociale, investigazione ed un finale ad effetto. Tutti elementi utili per imbastire una storia affascinante e carica di pathos. In più un manipolo di attori che fanno la loro parte in maniera discreta. Ripeto, gli elementi per un buon film ci sono tutti, rimane da vedere se questa storia riesce ad aggiungere qualcosa di nuovo o se invece non è altro che qualcosa di trito e ritrito che oramai ha stancato.
Personalmente trovo sia un prodotto sufficientemente valido.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  16/12/2008 06:42:36
   7½ / 10
Non male, per una volta Gere mostra qualche espressione facciale in piu :)

cinemamania  @  11/12/2008 18:57:15
   7 / 10
Bravo Gere ma film molto noioso.

the saint  @  12/07/2007 17:37:25
   7 / 10
l'ho visto tanti anni fa , però se non ricordo male non era malaccio..

tarantino92  @  21/05/2007 13:44:27
   6 / 10
L'UNICA BELLA SCENA è QUANDO GLI FA PIEDINO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/03/2007 22:56:02
   4 / 10
al limite del guardabile...tutto viene giocato sul fatto della lingua straniera e fino a un certo punto va bene...ma poi comincia a dare fastidio!
un film che non ha idee...
sconclusionato

Invia una mail all'autore del commento franx  @  05/10/2006 22:13:27
   6 / 10
Con tutto quel legno (case, tribunale) pareva di essere da IKEA.
Senza Gere sarebbe tutto franato, giusto chi nota il fatto dei troppi momenti in cinese che ancora non ho imparato purtroppo.
Almeno un famoso regista italiano (non mi ricordo chi) disse che i film andavano tutti guardati in lingua originale e che i sottotitoli e i doppiaggi rovinano tutto.
In effetti non è che il cinese tolga significato alla scena, ma rallenta un film che già di per se proprio veloce non è.
La storia è coinvolgente, le espressioni di Richard, quando strabuzza gli occhi, ecc. si sono già viste in altri film.

Giuseppe HD  @  05/10/2006 20:37:25
   8 / 10
film molto bello ma molto particolare. troppe scene in lingua cinese non tradotte(almeno in tv) con un difficile riallaccciamento del discorso. gere anche in questo film se l'è cavata molto bene anche se a volte ci lascia un pochino perplessi. i temi politici sono molto forti anche se ben orchestrati per mettere in evidenza il differente regime di giustizia da parte di america e cina! detto questo il film è bello e piacevole con un finale molto commuovente ed espressivo

sweetyy  @  05/10/2006 14:09:31
   6½ / 10
Un film caratterizzato da una diversa cultura,da un linguaggio diverso. Due politiche contrastanti...quella cinese molto conservatrice e anti-occidentale mentre quella americana più progressista e aperta. A tratti un pò assurdo.. ma nel complesso abbastanza scorrevole!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  05/10/2006 13:56:27
   7 / 10
Niente male.
E' terribile. Già il non poter parlare nella tua lingua, o con qualcuno che ti capisca, è tremendo. Se poi sei innocente e non puoi far valere in alcun modo le tue ragioni o spiegazioni: è la fine.
Peccato che spesso, non essendoci sottotitoli, si perdono molti passaggi e battute.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  05/10/2006 13:13:32
   5 / 10
Sicuramente l'idea di partenza è apprezzabile e la prima parte è ben fatta. Poi ho avuto l'impressione che si puntasse più al film d'azione, con una grande dose di assurdità, piuttosto che al lato giudiziario della vicenda, che si conclude con un "happy ending", che ci può stare ma non così abbozzato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  05/10/2006 12:51:26
   7 / 10
Un discreto thriller ambientato nel “angolo rosso”.
La storia, che trae spunto da un misterioso assassinio, si snoda nella tematica, oggi ancora forte ed attuale, del assurdo e antiliberale sistema giudiziario della Repubblica Popolare Cinese ..tutto il racconto mostra la difficoltà di un uomo, stretto tra la rigidità della giustizia e delle condizioni di vita dei carcerati, con l’indifferenza e la scarsa incisività del proprio paese, nel difendere i propri connazionali.
Il buon ritmo, alcune scene dure e realistiche (le violenze nel carcere), la sistematica violazione dei diritti umani, vengono snocciolate in tutto il racconto ..però alcune scene rilevano delle forzature (la rocambolesca fuga, le sparatorie), che nel complesso lo ridimensionano.
E poi il tutto viene reso più intrigato da lotte di potere, immancabile storia d’amore ed un finale, se pur un po’ scontato, che cmq è di impatto ..spero che l’autore del film non abbia voluto creare parallelismi (classica dicotomia buoni-cattivi) con il sistema giudiziario americano, che, se pur non a questi livelli, rileva anch’esso delle enormi falle.
Pellicola nel complesso gradevole ..un thriller senza molte pretese.

lupin 3  @  05/10/2006 12:11:48
   6½ / 10
Un film contro la cina, un contrasto fra il sistema giudiziario Cinese e quello Americano, un potente avvocato americano che si fa torturare dai cinesi, un'avvocato un pò supereroe che gli vengono sparati vari colpi di pistola a una distanza minima dall'orecchio dentro una macchina e non rimane sordo, un'uccisione nell'aula di un tribunale, insomma, cose un pò assurde...
In conclusione, posso dire che questo film "grottesco" non è poi cosi malvagio ,scorre abbastanza bene e non annoia.
Un piccolo thrillerino per passare una serata tranquilla in poltrona con dei panini Mc Donald's :)

mirkoworld  @  10/05/2006 23:16:20
   8 / 10
Sarà che i film con tematiche orientali, condite con thriller e storia d'amore mi piacciono un casino...a parte tutto, il film regge bene fino alla fine, anche Gere è stato niente male...belli i dialoghi dell' avvocato e Jeck...mi è piaciuto poi molto il finale all'aeroporto...mi sono capitate storie simili:-PPPP

Paolo70  @  26/04/2006 20:29:32
   7½ / 10
Un thriller che ti prende fino alla fine del film, pieno di intrighi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net