la notte del giudizio - election year regia di James DeMonaco USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la notte del giudizio - election year (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA NOTTE DEL GIUDIZIO - ELECTION YEAR

Titolo Originale: THE PURGE: ELECTION YEAR

RegiaJames DeMonaco

InterpretiElizabeth Mitchell, Frank Grillo, Mykelti Williamson, Kimberly Howe, Raymond J. Barry, Ethan Phillips, Edwin Hodge, Terry Serpico

Durata: -
NazionalitàUSA 2016
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2016

•  Altri film di James DeMonaco

Trama del film La notte del giudizio - election year

Due anni dopo aver risparmiato la vita all'uomo responsabile della morte di suo figlio, l'ex sergente di polizia Leo Barnes è diventato capo della sicurezza della senatrice Charlene Roan, la favorita alle elezioni presidenziali, che intende eliminare la notte dello Sfogo. La sera di quello che dovrebbe essere l'ultimo Sfogo, tuttavia, un traditore all'interno del governo costringe Barnes e Roan a scendere nelle strade, dove dovranno trovare un modo per sopravvivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,65 / 10 (37 voti)5,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La notte del giudizio - election year, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  02/07/2019 20:44:29
   5 / 10
Personalmente non ho mai gradito questa saga,che a mio avviso,non ha mai avuto tanto da dire....
E infatti anche questo terzo capitolo non è che riservi molte sorprese,per evitare di realizzare una sorta di remake fotocopia del secondo film si prova ad inserire una storyline riguardante il politico che si oppone allo sfogo,con risultati almeno a mio avviso tutt'altro che esaltanti,poichè poco approfondito.
La parte del leone la fanno sempre le scene di follia,si punta maggiormente sul action mentre l'horror finisce per avere un ruolo molto marginale.
Non mi ha particolarmente convinto neanche la prova del cast.
Alla fine siamo davanti ad un prodotto che riesce ad assicurare un discreto intrattenimento,ma che per i miei gusti è troppo ripetitivo e con uno script poco curato (tanti almeno gli argomenti accennati e non sviluppati).

KINGLIZARD  @  07/01/2019 12:00:38
   4 / 10
..pieno di assurdità inverosimili per quante vogliatene concedergliene vista la trama del film, soprattutto quella della chiesa era veramente penosa...
siamo alle solite si vuole sfruttare il Franchising, e siccome non ci sono idee, vediamo di inventarci qualche idiozia..anche la recitazione è letteralmente da film di serie C..bocciato

VincVega  @  31/10/2017 15:08:27
   5½ / 10
Le idee incominciano a scarseggiare e le banalità aumentano. Comunque un film guardabile.

alesfaer  @  20/02/2017 17:42:58
   5½ / 10
ritorno economico a parte, il primo capitolo non aveva bisogno di 2 sequel. scialbo e noioso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  24/11/2016 19:41:09
   5 / 10
Ancora peggio del secondo ..
Trama facilmente intuibili , scene splatter telefonate e combattimenti per nulla avvincenti ..
Si perde proprio lo spirito innovativo del prima e come in ogni causa sociale come spesso accade ecco arrivare gruppi di ogni credo .. qui xenofobi.. a dire la loro ..
Nel primo c'era più spirito anarchico .. nel secondo già meno .. qui è solo una fars a.. recitato poi male da Grillo e la Mitchell ..

TheLory  @  20/11/2016 17:45:40
   5 / 10
Il problema di questo terzo capitolo è che molti personaggi sono dei cretini, imbecilli e anche un po' stupidi. Insopportabili le ragazzine negre che si trasformano in malate psicopatiche assetate di sangue che neanche dracula.
Per una serata triste e deprimente ci può stare, se invece volete passare una serata almeno decente, lasciate stare e dedicatevi al galeone di stuzzicadenti, a intrecciare cestini di vimini o chessò io.
Penso che per me sarà l'ultimo della saga anche se ne faranno altri, non me ne voglia il regista e il grillo.

jason13  @  14/11/2016 22:57:34
   1 / 10
Ho amato il primo...molto soddisfatto del secondo...ma questo..perde tutta l'originalita' e la violenza dei film precedenti sembra un film tv per la rai......oddio che razza di schifezza...delusione totale.

Colibry88  @  26/08/2016 18:48:53
   3 / 10
Pessimo...come del resto lo è di per se l'intera trama...

gemellino86  @  26/08/2016 16:51:02
   5½ / 10
Niente da fare. Anche questo terzo episodio è tutto fumo e niente arrosto. Si salva solo qualche personaggio ma il resto è mediocre. Dimenticabile.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  18/08/2016 01:24:59
   5 / 10
Decisamente il peggiore dei tre episodi.
La protagonista mi pare una imbecille, frasi fatte, scelte stupide e davvero poca recitazione .
I personaggi sono banali e sulla falsa riga di quelli visti nel secondo episodio , anche Leo molto meno incisivo questa volta...spero non ci sia un 4o episodio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

GreatJohn96  @  14/08/2016 11:13:24
   3½ / 10
Terzo capitolo di una saga che doveva aprirsi e chiudersi con il secondo (ebbene si, il primo per me non esiste). Solita solfa, solita purga e solita gente che si ammazza a sangue. La trama(?) è abbastanza banale e ritrita e Grillo davvero troppo sottotono ed estraneo alla parte. Troppe sparatorie buttate a caso per arrivare ad un frettoloso finale che fa venire persino l'amaro in bocca. Se volevano fare un terzo, che si cimentassero almeno ad impegnarsi di più facendo una sorta di "V per vendetta" con il popolo ribelle che uccideva i "Nuovi padri fondatori" e tutti i suoi affiliati, formandone magari due fazioni, creando così una "super purga" ma magari diurna. Invece NO! Devono ripropinare le solite ambientazioni, le solite atmosfere e soliti personaggi (anche se qui gli ho trovati più cazzuti e meno imbecilli del solito, devo ammetterlo.) Sembra un Anarchia fatto peggio. Bocciato. Spero davvero non si cimentino a fare sequel o prequel, sarebbe la cosa più assurda che possano fare.

albert74  @  13/08/2016 23:41:00
   4 / 10
il primo film era buono; il secondo era anche meglio; questo fa schifo!
come spiegare questa altalena proprio non lo so!
Il primo aveva una trama originale; nel secondo la trama originata era coadiuvata da un'atmosfera metropolitana notturna e da una recitazione ottime.
Questo terzo invece è tutto fumo e niente arrosto. Si spara quasi sempre. regia piatta, come la recitazione. Assomiglia molto a quel filone di film in cui bisogna mettere in salvo il politico di turno dai cattivi terroristi. quel genere di b-movie dell asylum in cui ciò che conta è l'azione fine a se stessa avulsa da ogni contesto.
Un deciso passo indietro per un film veramente brutto, prolisso e quindi, inevitabilmente, noioso.

Trixter  @  08/08/2016 15:06:24
   4½ / 10
Bel buco nell'acqua per Demonaco (e almeno lui speriamo si sia "sfogato" abbastanza nel riproporre questi film) caratterizzato da una brutta storia riciclata e scene che sanno, tutte, di già visto: dai dialoghi banalissimi all'inespressività del protagonista, un Grillo svogliato e un pò dimesso, Election Day prova ad intrattenere ma lo fa senza anima e con troppe pallottole. Ne esce fuori una cafonata inutile, ben al di sotto degli standard dei primi capitoli.

topsecret  @  07/08/2016 19:10:50
   4½ / 10
Salto indietro rispetto al precedente e addirittura peggiore del primo capitolo, questo ELECTION YEAR risulta ancora più gonfiato e banale di quanto già visto.
Le cacchiate proprio non le sopporto e vedere scene fatte alla caxxo di cane, personaggi imbecilloidi, spacconate irritanti e tante piccolezze stupide, non fanno altro che indispettirmi inficiando una visione che doveva essere almeno degna.
Dopo tre capitoli direi che siamo giunti al capolinea...ormai ci siamo abbondantemente sfogati.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/08/2016 19:41:59
   5½ / 10
Terzo, e mi auguro ultimo, capitolo della saga dello "sfogo". Film che intrattiene e quindi riesce nel suo intento. Evidente il budget più considerevole rispetto al primo capitolo, per quanto le idee invece siano sempre più riciclate.
Guardabile, ma non riesco a dargli la sufficienza.
Attori discreti.

Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  02/08/2016 19:19:33
   3½ / 10
Sono stato abbastanza generoso.
Ho visto il secondo episodio e parte del primo, che mi erano piaciuti come script come interpretazioni dei vari Grillo e Hawke, per la giusta dose di violenza miscelata a dialoghi, suspence ed azione; Il risultato era apprezzabile.
In questo terzo episodio manca invece tutto, c'è molta noia e sfiora spesso ridicole banalità inutili e messe solo per riempire i 110 minuti di film.
Il personaggio di Grillo che dovrebbe essere il protagonista, è invece sempre in secondo piano, in ritardo, in seconda battuta... e non trasmette mai quel senso di sicurezza e abilità che lo caratterizzavano in maniera adeguata. Così facendo il film già perde una colonna portante che invece era prepotente nel primo, togliendo credibilità anche al film. Nel lavoro di avvicinarsi alle banalità poi ci si mette il regista con inquadrature e moviment tremolanti di camera da corto fatto in casa, che non danno quel sapore di reale che invece dovrebbero dare. La tensione che si respira nella prima parte nei giorni prima della notte del giudizio è flebile e si abbassa ancora di più durante la notte.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
L'atmosfera da sfogo annuale che si percepiva molto nel secondo, quà diventa la sagra di chi fà la minchiata più grossa:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ovviamente non mancano buchi e cavolate assurde, del tipo:
Va bene sfruttare la vena d'oro con ottimi spunti di sceneggiatura ricalcando un script che funziona negli incassi...ma un minimo di idee solide, e soprattutto d budget, (oltre che farsi meno canne prima di girare le scene) non guastano.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dagon  @  31/07/2016 12:36:28
   5½ / 10
Fondamentalmente "more of the same". L'inserimento di una discorso politico un po' più marcato non cambia di molto la sostanza. E' un po' come la serie di "saw"... finchè uno non si stufa di rivedere sempre le stesse cose riciclate all'infinito...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net