leviathan regia di George P. Cosmatos Italia, USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

leviathan (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEVIATHAN

Titolo Originale: LEVIATHAN

RegiaGeorge P. Cosmatos

InterpretiMeg Foster, Amanda Pays, Richard Crenna, Peter Weller

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia, USA 1989
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1989

•  Altri film di George P. Cosmatos

Trama del film Leviathan

Sei uomini e due donne lavorano tranquilli sul fondo dell'oceano, sono alle dipendenze di una multinazionale ed estraggono minerali a bordo di un sofisticato sottomarino. Durante il lavoro si imbattono nel relitto di una nave russa e immediatamente si verificano inspiegabili e terribili mutazioni. Il segreto è in una bottiglia di vodka: in essa sono state immesse sostanze tossiche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,53 / 10 (43 voti)5,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Leviathan, 43 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Elfo Scuro  @  17/03/2025 04:20:26
   6½ / 10
Con questo posso dire concluso il mio personale trittico sugli abissi monstruosi degli anni 80, nostante questo film pecchi di dover essere totalmente derivativo da Alien e The Thing (da cui offre inaspettatamente le ingenuità narrative mamcanti) risulta totalmente godibile sotto gli aspetti tecnici, di casting e ambientazione (peccato che due nomi come David Peoples & Jeb Stuart siano cosi approssimativi in fase di scrittura, parlo di due che hanno scritto rispettivamente Blade Runner e Die Hard). La troupe conta (all'epoca) 5 premi Oscar: Stan Winston (Aliens) per gli effetti speciali; Barry Nolan (King Kong) per gli effetti visivi; Nick Allder (Alien) supervisore agli effetti speciali meccanici; il truccatore Zoltan Elek (Mask) e l'arredatore Bruno Cesari (L'ultimo imperatore). La regia di un certo George P. Cosmatos innalza il livello qualitativo come le prove del relativo cast variopinto formato da: Peter Weller, Richard Crenna, Ernie Hudson, Meg Foster, Daniel Stern, Amanda Pays e la maggiorata rossa Lisa Eilbacher

biagio82  @  09/12/2024 00:17:15
   6½ / 10
film che nello sviluppo è un copia/incolla di alien e che pesca da altri film come la cosa o abyss, si vede che è realizzato a basso budget ed il punto forte è rappresentato dal cast tra cui spiccano Peter Weller e Daniel Stern.
nulla di imperdibile, ma mi ha intrattenuto il giusto e seppure sia abbastanza scontato non mi sono mai annoiato.

daniele64  @  18/04/2024 12:33:29
   6 / 10
I tecnici di una base sottomarina per la ricerca di argento sul fondo dell' oceano , trovano il relitto di una nave russa .... Si tratta di un B movie di fantascienza curiosamente prodotto dalla famiglia De Laurentiis , che ne affidò la regia al buon artigiano di origine greca George Pan Cosmatos . Le creature mostruose degli abissi marini sono sempre state di moda al cinema e qui , una volta tanto , non sono di origine misteriosa , bensì create da un crudele esperimento genetico ideato dai cattivissimi sovietici ! La trama comunque ha un bel po' di similitudini con quella di due classici come " Alien " e " La cosa " , con la claustrofobica ambientazione nella tetra base subacquea e con le modalità di trasmissione del virus . Se poi ci aggiungiamo che il finale non può non far venire in mente quello de " Lo squalo " , direi che i plagi sono abbastanza spudorati ! Se la storia non è molto originale , c' è però da dire che Cosmatos riesce sempre a mantenere un ritmo alto alla vicenda e si avvantaggia dei buoni effetti speciali artigianali di Stan Winston che , seppure non possono avere il realismo della miglior computer grafica attuale , hanno il pregio di una rustica efficacia . Buono il cast , capeggiato dai validi Peter Weller e Richard Crenna , contornati da bravi caratteristi come Hector Elizondo , Daniel Stern , Ernie Hudson e dalla fascinosa meteora Amanda Pays . Alla fine , anche grazie alla breve durata , non ci si annoia e quindi direi che il suo 6+ lo può anche meritare ....

mainoz  @  06/06/2017 12:13:30
   6½ / 10
Per l epoca un Buon film. Ricorda molto Alien e altri horror/fantascienza anni 80. Un po Trash, un po serio, ben recitato. Qualche scena troppo trash (gli squali sul finale? Le facce del mostro che parlano ancora e chiedono di essere uccise). Lo colloco a meta' tra un trashone anni 80 e un film serio (tipo Predator o Alien). La sua forza sta appunto nell essere una via di mezzo.ideale per gli appassionati del genere, di Cui ne faccio parte.

GianniArshavin  @  07/04/2017 16:38:31
   6½ / 10
Leviathan è un film del 1989 del mestierante George P. Cosmatos, autore di titoli come Rambo 2 e Cobra, opere d'intrattenimento e d'incasso che negli anni 80 hanno concesso al regista una discreta fama.
Leviathan è un horror fantascientifico molto derivativo, visto che prende a piene mani dalle produzioni horror-scifi dell'epoca, da Alien di Scott fino a La Cosa di Carpenter e The Abyss di Cameron.
Il minestrone di Cosmatos e dei produttori (il film è griffato USA-Italia con la partecipazione dei De Laurentiis) funziona abbastanza bene, malgrado la scarsissima originalità e un nugolo di situazioni che sanno di già visto.
A spiccare non è tanto la trama, comunque interessante soprattutto per gli appassionati, quanto la minaccia in sé, realizzata ottimamente grazie a degli effetti speciali vecchio stile molto curati e che riesce ad amalgamare molti cliché dei film succitati in un mix parecchio riuscito e impressionante.
A sottolineare la pericolosità del mostro-virus, che si vede il giusto e nei momenti opportuni, abbiamo un'ambientazione subacquea calzante ed efficiente, che trasmette un senso di claustrofobia pertinente per un film inscenato in fondo al mare.
Il ritmo scorre veloce galoppa senza intoppi fino alla conclusione, non annoiando e tenendo sempre viva l'attenzione. Inoltre questo B-movie gode di una grande longevità, vista la semplicità della storia, i tanti effetti splatter e il buon miscuglio di generi che difatti lo rendono appetibile per più di una visione.
I personaggi sono il solito gruppetto poco credibile di esperti scienziat abbastanza macchiettistici; tuttava non sono irritanti o deficienti oltremodo. Fra i vari volti che hanno preso parte al progetto abbiamo Peter "Robocop" Weller, nel ruolo principale, e Richard Crenna, lo storico colonello Trautman della saga di Rambo.
I difetti del film, detto già della poca originalità, sono da individuare tutti nella banalità di molti dialoghi e in alcune situazioni davvero trash, su tutte lo stupido finale. Indubbiamente molte cafonate sono state inserite per compiacere i gusti del pubblico di massa del periodo, ma in un horror-scifi comunque abbastanza serio certe uscite fanno rabbrividire.

In conclusione un prodotto godibile e piacevole, che ruba un po' qui e un po' là conservando comunque una sua dignità. Se amate il connubio horror e fantascienza, mutazioni, virus e creature aliene questo è il prodotto che fa per voi. Non è esente da difetti e lacune che fortunatamente non inquinano eccessivamente la qualità finale dell'opera.

ferzbox  @  11/09/2015 19:34:40
   6½ / 10
Con questo "Leviathan" George P. Cosmatos continuò a fare quello che negli anni 80 gli riusciva meglio: intrattenere il pubblico; si tratta di un regista che non ha mai avuto grosse pretese(a parte forse "Cassandra crossing"), i suoi film sono sempre stati adibiti al puro divertimento(Rambo 2-Cobra-Di origine sconosciuta ecc...ecc...ecc..)....
"Leviathan" è un film godibilissimo che scopiazza un pò dappertutto dalla fantascienza orrorifica anni 70/80; c'è tantissimo di "Alien", qualcosa di "Aliens","La cosa", "l'invasione degli ultracorpi", "The abyss"....un pò di tutto insomma....un bel minestrone diretto discretamente ma non minimamente paragonabile ai capolavori citati, ne per regia, ne tantomeno per atmosfere e aspetti tecnici.....il problema era che non mostrava nulla di nuovo, riciclava semplicemente una formula ormai collaudata sapendo che il pubblico avrebbe risposto positivamente.....
Tra le tante cose c'è anche da aggiungere che non si assiste ad un granchè di inventiva nella sceneggiatura; le stesse situazioni sembrano riciclate da altri film, il che, delle volte, risulta un pò imbarazzante....
Cast discreto ad ogni modo...Richard Crenna; Amanda Pays, Peter Weller....non attoroni ma accettabili....
Carino via....per passare una serata, sopratutto se si è amanti del genere......ma senza pretendere chissà cosa....

Jumpy  @  10/07/2014 00:05:32
   6 / 10
Film che risente un po' degli anni.
Per stile e caratterizzazione dei personaggi è smaccatamente anni '80.
Per atmosfera e sviluppo deve molto al primo Alien, ma non riesce a raggiungerne il livello.
Cast comunque di livello, tra cui spicca Peter Weller.
Per gli appassionati di fanta/horror è sicuramente un cult.

BenRichard  @  27/01/2014 16:24:11
   6 / 10
mah......insomma....un 6 molto ma molto generoso e nostalgico solo perchè fan di questo tipo di film di fantascienza/horror che non fanno più e se ci provano non sanno più fare...
Un film che vuole somigliarsi in particolar modo ad "Alien"...hanno cercato di creare una creatura che possa in qualche modo "terrorizzare"(si fa per dire) e tenere testa all'alien o al predator ma direi che hanno toppato di brutto...concordo con alcuni commenti precedenti al mio, peccato perchè la prima parte non è neanche niente male..un cast discreto e un'atmosfera ricostruita abbastanza bene per questo genere di film per poi perdersi totalmente dal momento in cui il film dovrebbe cominciare ad entusiasmare davvero...
Ripeto, un 6 proprio buttato lì...nostalgia di questo genere di film

topsecret  @  10/12/2013 18:01:15
   6 / 10
La seconda parte del film viene sviluppata in maniera forse troppo sbrigativa, perdendo così un po' di quell'atmosfera che ben era ricreata all'inizio e nella parte centrale, coinvolgendo e accattivando lo spettatore per l'ambientazione e le caratteristiche di una trama che misurava mistero e fantascienza.
Cast e regia poco in palla, secondo me, e ritmo che alterna momenti frenetici ad altri troppo compassati.
Nel complesso lo giudico sufficiente per il livello d'intrattenimento che permette di non annoiarsi, ma decisamente mi aspettavo di meglio viste le tante pellicole fanta-avventurose che sono uscite in quel periodo.

bucho  @  04/10/2013 02:11:13
   8 / 10
sto film è sempre stato sottovalutato, cavalca la moda di alien ecc, io l'ho sempre trovato tuttavia abbastanza originale e godibile, buon cast, forse la sceneggiatura andava ritoccata, 10 miniti in più non avrebbero fatto male, effetti speciali semplici ma efficaci, prodotto da de laurentis!

DarkRareMirko  @  16/06/2013 00:01:53
   7 / 10
Altro discreto film di Cosmatos, derivativo e non perfetto (Winston meno ispirato del solito riguardo sfx) ma godibilissimo e con un buon cast.

Siam nel low budget, però la tensione è comunque ben amalgamata con azione ed un pò di umorismo.

Ispirato anche al titolo, che si rifà al mostro mitologico.

In extremis (difatti negli anni 90 inoltrati film di tale risma magari non avrebbero avuto una diffusione così fortunata), ed in combutta con altri film simili (The abyss di Cameron e Creatura dagli abissi, mi pare usciti proprio verso quegli anni - ma si pesca anche molto dall'Alien di Scott - ), il regista confeziona un lungometraggio valido e riuscito.

Chi si accontenta gode; un buon b-movie.

BlueBlaster  @  03/08/2012 15:17:26
   6½ / 10
Semisconosciuto b-movie sulla falsariga di "Abyss" ed "Alien"...con l'ottimo Peter Weller ed il mitico Crenna!
Il regista si muove bene tra le stanze e i corridoi del sottomarino...
Non è male neanche il plot di base...ma le imperfezioni sono troppe ed il finale non convince per niente..tuttavia ha il suo fascino!

Dante69  @  10/06/2012 14:05:36
   6 / 10
Film sufficiente che ruba in toto le caratteristiche di molti film dello stesso genere negli anni 80 , attori sufficienti ed effetti speciali ben realizzati , peccato che ci siano alcuni punti morti dove la noia regna sovrana ma nonostante ciò è godibile , non lo consiglio a tutti , va bene x quando nn sapete cosa fare

edmond90  @  03/05/2012 17:51:38
   6 / 10
Un b-movie che saccheggia impunemente tutti i fantahorror più in voga a quei tempi.
Talmente sgangherato che mette simpatia.
2 se visto come fantahorror serio alla Alien,10 se visto come trash per sollazzo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  25/01/2012 14:33:58
   6½ / 10
Produzione italo-americana chiaramente ispirata ad "Alien" e "La Cosa".Al posto dell'astronave-cargo "Nostromo" e della base antartica abbiamo un impianto di estrazione mineraria situato nelle profondità dell'oceano.
Il gesto scriteriato di uno dei minatori provocherà la diffusione di un virus fonte di mostruose alterazioni genetiche che obbligherà gli sventurati ad una furiosa lotta per la sopravvivenza.
Stereotipi a bizzeffe amalgamati a un discreto ritmo,effetti speciali non proprio sbalorditivi e creature mai inquadrate per intero ma atmosfere sufficientemente claustrofobiche enfatizzate da scenografie decisamente curate.Il lavoro di Gorge P. Cosmatos (tra i suoi titoli più celebri "Rambo 2" e "Tombstone"),è un film che guarda con sfacciataggine agli esempi di cui sopra riuscendo ugualmente a intrattenere,sempre a patto di essere appassionati del genere.
A voler essere puntigliosi ci sarebbe da discutere riguardo le numerose forzature che la pellicola presenta.E' infatti quanto meno improbabile che dietro il letale contagio si celi la solita multinazionale senza scrupoli pronta ad utilizzare come cavie da laboratorio i propri dipendenti,lo script insiste su quest'ipotesi ma a monte c'è un atteggiamento del tutto fortuito a causare il disastro.Anche la genesi e lo sviluppo della malattia sono piuttosto confuse e non si capisce bene come le alterazioni possano portare ad un patchwork umano tipo "Society".
In definitiva un onesto fanta-horror in puro stile anni '80,per nulla innovativo eppure scorrevole.Nel cast composto più che altro da caratteristi si riconosce Peter Weller,reduce dal successo ottenuto con "Robocop".

Curiosity  @  10/08/2011 00:23:28
   7 / 10
Buon film fino a metà Il finale delude un po'.

phemt  @  21/07/2010 17:26:26
   7 / 10
B movie sulla scia dei primi due Aliens e de La Cosa di Carpenter, cambia l’ambientazione molto evocativa e ben realizzata naturalmente però il confronto con i film sopraccitati non sussiste ma nel suo piccolo Leviathan (co-prodotto e in parte girato in Italia) si dimostra un film onesto nella schiera dei fanta-horror di quegli anni e di quel genere (La Cosa degli Abissi o La Creatura degli Abissi per esempio)…

Cosmatos al tempo reduce da Rambo 2 e Cobra non esalta come stile registico ma è bravo a gestire la situazione con una buona dose di tensione nella prima parte che però si perde inesorabilmente quando il mostro comincia a vedersi nella sua interezza e crolla in un finale poco sensato


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Malgrado questo però il film nel complesso fa il suo e intrattiene più che degnamente malgrado una sceneggiatura priva di effettivi sbalzi… Accettabili visto il budget gli SFX!

Nel cast brillano Weller poco tempo prima Mr Robocop, l’inossidabile Richard Crenna, il grande Daniel Stern (che da lì a poco diventerà famoso con Mamma ho Perso l’Aereo) e Ernie Hudson Winston nella saga di Ghostbuster…

Così così l’adattamento italiano ma Sixpack che diventa TrePalle è geniale!

Per appassionati del genere…

mikeP92  @  29/06/2009 19:09:04
   6½ / 10
Non è di certo a livello dei capolavori a cui si ispira (la cosa, Abyss, alien), ma è un film godibile, fornito di belle sequenze horror e splatter, effetti speciali buoni, e interpreti bravi.

marfsime  @  27/03/2009 00:17:04
   6½ / 10
Ingeneroso confrontare questo film con capolavori come "La cosa" o "Alien"..nel suo piccolo prendendolo senza fare raffronti è un onestissimo fanta-horror che basa molto del suo "fascino" sull'ambientazione sottomarina che ha sempre il suo fascino. Apprezzabili gli effetti speciali..qualche pecca nella regia e nella sceneggiatura..ma per passare un'oretta e mezza è un film che si lascia tranquillamente vedere.

nettuno85  @  17/01/2008 08:49:26
   6 / 10
Un horror senza pretese.
L'ambientazione è accattivante ma pecca di banalità.
La trama è "convenzionale" dato il tipo di film e pecca di suspense.
Fortunatamente un briciolo di effetti speciali, unito ad un'eccellente interpretazione da parte dei personaggi e ad una discreta colonna sonora alzano il voto per questo movie.
Nel complesso sufficiente.

Crimson  @  01/12/2007 00:05:40
   6 / 10
Non è affatto un brutto film. Certamente ricalcato su 'alien', ma è un discreto horror fantascientifico, con un buon cast ben sfruttato (Peter Weller era reduce dal successone di 'Robocop', e Meg Foster gioca un ruolo fondamentale), e un buon finale.

Da&Le'  @  25/10/2007 13:17:26
   7 / 10
Obiettivamente non sarebbe certo da 7 ma essendo un patito dell'horror con ambientazione claustrofobica mi sono trovato soddisfatto.
Nonostante sia un film che non porta nessuna innovazione o ventate di originalità, trovo comunque che si lasci vedere bene sopratutto per l'atmosfera che permea la pellicola.
Consigliato se siete appassionati del genere

Carcassa  @  28/04/2006 00:36:01
   6 / 10
Gli dò la sufficienza anche se non piena. Mi sembra un pò la brutta copia del capolavoro di Carpenter "La cosa" e a tratti un pò alien... mah...poteva essere sviluppato 100 volte meglio..anche perchè il cast non è male, siccome abbiamo attori che parteciperanno a film come Robocop e Ghostbusters...

badovino  @  03/02/2006 02:59:01
   6½ / 10
Un horror fantascientifico che poteva dare di più nel complesso. Certo le ambientazioni claustrofobiche sotto l'oceano sono davvero inqiuetanti e le mutazioni genetiche pure. Ma qui e lì si sente che manca qualcosa.......una supeficialità che infastidisce. La stessa spiegazione sulla mutazione genetica è spiegata in fretta e furia senza dare il tempo allo spettatore di assaporare il mistero svelato.Come effetti speciali non ci si può lamentare...è sempre un piacere vedere mostri e sangue creati artigianalmente e non al computer. Comunque è un lavoro più che sufficiente.

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  15/12/2005 00:15:48
   7 / 10
Fanta-orror alla "alien" però con ambientazione subaquea.
Colpiscono i buoni effetti e l'ottima colonna sonora, delude un pò la sceneggiatura che trovo un pò troppo banale.
Buon film insomma, nulla di nuovo ma carino.

armete  @  02/12/2005 18:03:56
   6½ / 10
Non male... praticamente un Alien presentato anzichè nello spazio nel fondale oceanico... ma comunque da vedere. Bellissima Meg Foster!

Giudicatore  @  12/01/2005 08:50:37
   7 / 10
Strano non sia stato commentato. E' un buon film, il genere non è fantasy come scritto nella scheda ma fantascienza-horror gli effetti speciali ottimi, direi simile ad Alien, anche se di livello inferiore,ma bello, da vedere anche per l'ambintazione insolita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net