le vie della violenza regia di Christopher McQuarrie USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le vie della violenza (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE VIE DELLA VIOLENZA

Titolo Originale: THE WAY OF THE GUN

RegiaChristopher McQuarrie

InterpretiRyan Phillippe, Benicio Del Toro, James Caan, Juliette Lewis

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2000
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2000

•  Altri film di Christopher McQuarrie

Trama del film Le vie della violenza

Due malfattori, Parker e Longbaugh, sperano di fare il salto di qualità col rapimento di Robin, una ragazza che ha affittato il proprio utero a una coppia ricca e losca. Ma professionisti non ci si inventa, soprattutto se si è inseguiti da un "cleaner" pacato e implacabile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (17 voti)5,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le vie della violenza, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  15/06/2023 19:13:03
   6 / 10
McQuarrie, sceneggiatore premio Oscar con "I Soliti Sospetti",esordisce dietro la macchina da presa con questa pellicola che ricorda parecchio il cinema di Peckinpah e di Tarantino ( senza ovviamente possedere il talento dei due),pessimista,piena di violenza fumettosa e citazionista.
Godibile pur presentando non pochi limiti,il più grave dei quali è rappresentato dall'incapacità del regista nel gestire il ritmo,cast altalenante all'interno del quale il migliore è Caan.
Si vede e si dimentica in fretta.

daniele64  @  12/04/2020 10:33:06
   6 / 10
Un film tra Peckinpah e Tarantino ... Due criminali decidono di rapire una ragazza incinta , che ha affittato l' utero ad una coppia di ricconi . Il colpo riesce ma il difficile deve ancora arrivare ... Esordio dietro alla macchina da presa per Christopher McQuarrie , già noto sceneggiatore , con questo film che è quasi un mix tra il Western crepuscolare ed il Pulp tarantiniano . Assistiamo ad un originale rapimento , con tanto di stallo alla messicana , poi ad una complessa trattativa , complicata da vari fattori che piano piano saltano fuori , ed infine ad una megasparatoria purificatrice , in cui non vincono i buoni ( anche perchè di " buoni " in questo film non ce ne sono ! ) ma forse i meno peggio , quelli che forse hanno ancora una speranza di redenzione . Tante citazioni cinefile e parecchia violenza in un film ben girato e discretamente sceneggiato , anche se colpisce un po' la subitanea trasformazione dei due protagonisti da piccoli malavitosi sbandati a scatenati cecchini addestrati ed armati di tutto punto . Per chi non ci avesse fato caso , tra le varie citazioni , c' è il fatto che i nomi dei due protagonisti siano quelli veri di Butch Cassidy e Sundance Kid ! Direi che non è un caso ... Ma nonostante i caldi colori del Messico , la pellicola appare piuttosto fredda e , a tratti , poco ritmata . Il cast è ricco e si comporta bene , con Benicio Del Toro un po' meglio di Ryan Philippe , con una brava e dolente Juliette Lewis e con un ottimo e disincantato James Caan ( anche se pare recitare con il torcicollo ! ) . All' altezza pure il resto della truppa , dal vecchio e gelido Geoffrey Lewis ( papà di Juliette ) all' avido e deciso Taye Diggs . Comunque per me la sufficienza se la merita , quindi gli do 6 .

VincVega  @  14/09/2017 09:47:34
   6 / 10
Pellicola pulp godibile ma derivativa e troppo filosofeggiante. McQuarrie ha dimostrato di saperci fare con la penna, ma nonostante il film sia scritto bene, non si può dire che sia completamente riuscito, probabilmente per colpa di una sceneggiatura ricca di citazioni e di dialoghi, ma talvolta compiaciuti e antipatici.
Attori non completamente in parte, non per colpa loro, perchè Benicio Del Toro ha un talento indiscutibile, talento che qua non si vede. Nonostante tutto, il film vale una visione, soprattutto per gli appassionati del cinepulp, grazie principalmente ad un finale teso e avvincente, pieno di azione e tensione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/11/2010 03:21:55
   4 / 10
Quoto in ogni singola affermazione il commento dell'utente atticus, che mi ha tolto le parole di bocca. Potrei spremere un po' le meningi e metterci qualcosina di mio, ma ahime' non ci sarebbe molto altro da aggiungere...
Filmetto nato sulla scia di "Pulp Fiction", purtroppo zero Pulp e triste in Fiction. Sprecatissimo il cast, specie Del Toro e il mostro sacro Caan. Brava e lodevole invece la Lewis, che poveretta le tocca portare avanti il film tutta da sola.
Bruttino e facilmente dimenticabile.

StranzCronenber  @  28/01/2010 14:11:52
   7 / 10
Siamo lontani dai capolavori del genere, ma questo film non è niente male.
A volte ci si perde un po' nella trama, a causa forse dei continui cambiamenti nell'atteggiamento dei protagonisti, e nei colpi di scena a volte troppo preannunciati.
Tutto sommato, però, niente male.
Benicio Del Toro è bravissimo, come al suo solito, e la Juliette Lewis, anche se fuori parte, offre una prestazione discreta.
Il migliore del lotto è sicuramente il "sopravvissuto" Caan.
Alcune scene sono molto divertenti, tanto da far ricordare un certo Quentin Tarantino.
Moolto azzeccato il ruolo dei due bodyguard: esilaranti e convincenti allo stesso tempo.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  22/10/2009 23:10:21
   4 / 10
Un film che vorrebbe tanto essere "pulp" ma che è solo tritissima "fiction" poco ispirata. Parte bene, ma poi diventa una noia mortale. Sprecato gran parte del cast. Regia leziosa da primo della classe. Inutile.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2011 19.34.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  31/08/2009 17:43:07
   5 / 10
Riferimenti qua e la nel film a registi e pellicole varie del passato. Film scadente direi ma con un buon Benicio del toro. Momenti troppo da telefim e poco emozionanti, senza contare che la recitazione delude fortemente. Mi aspettavo di più.

7HateHeaven  @  31/08/2009 09:37:21
   3 / 10
Pessimo, assolutamente da evitare...
Sparatoie inutili, continui colpi di scena senza senso, scene orrende alla beutiful del tipo ''sono io tuo padre''....
Mi spiace vedere Juliette Lewis e Del Toro coinvolti in questa schifezza...

Dam182  @  24/06/2009 03:18:42
   4½ / 10
Assolutamente deludente!

ide84  @  09/11/2008 23:36:17
   5 / 10
Indubbiamente il peggiore film noir-pulp che abbia mai visto..noioso come pochi, per nulla avvincente, con buchi nella trama che son voragini e scene prive di significato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un Caan che interpreta un wolf che non risolve un bel nulla, Del Toro poco in forma e uno che pare il Justin Timberlake dei poveri...ah, poi ho capito come mai la Lewis abbia smesso di fare cinema..
Se cercate qualcosa di alternativo di questo tipo ( io ho incappato in questa bruttura così ) consiglio The Salton sea..davvero di un altro pianeta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/09/2007 17:41:53
   6 / 10
Dignitoso B-movie per l'esordio alla regia dello sceneggiatore dei soliti sospetti.
Pure serie B, con diversi caratteristi noti (compresa Juliette Lewis) e diverse , (talvolta goffe) citazioni da Sam Peckinpah.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/01/2007 14:45:54
   3½ / 10
Io questi film proprio non li digerisco: tanta violenza (per la maggior parte gratuita), dialoghi che vogliono essere super-curati ma che alla fine risultano estremamente stupidi, comportamenti di cui non si capisce il senso. Se si aggiunge che non si salva un attore (non si capisce che ruolo hanno, dove vogliono arrivare,...), il 3,5 è servito!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  02/01/2007 10:41:39
   6 / 10
Thriller senza acuti o particolari colpi di scena con grandisimo cast sfruttato solo in parte:ottima la prova di Ryan Philippe e Juliet Lewis,un po'sotto tono il grande Benicio Del Toro e il veterano James Caan.La storia non presenta assolutamente niente di nuovo(due disperati di turno alle prese con il colpo della vita...)ma almeno un paio di scene sono veramente azzeccate(vedi la fantastica sparatoria finale).Peccato pensavo meglio.

sweetyy  @  12/07/2006 16:51:07
   4½ / 10
E io che mi aspettavo tutt'altro...questo film si è rivelato una delusione,troppi dialoghi e intrecci che finiscono per annoiare invece di rendere il film avvincente. Sconsigliato!

Constantine  @  21/05/2006 18:22:13
   8 / 10
Veramente ben fatto, una sorpresa questo western-giallo, come è stato definito di qui sotto; ottimi interpreti ( Caan e Del Toro su tutti) , buona trama, ottimi dialoghi e personaggi. Una regia molto di mestiere che però narra senza farsi troppo sentire, il che contribuisce a rendere il sapore dei proiettili e del sangue. Mi è piaciuto molto, anche perchè è il mio genere di film, ma credo che possa appassionare comunque vista l'ottima realizzazione tecnica.

" C'è qualcosa che devi imparare a riguardo di questo mestiere..."
" Si e cioè?"
" La sola cosa di cui puoi essere certo aproposito di un vecchio malridotto...èche è un sopravvissuto."

No Mercy  @  03/05/2006 17:59:29
   5 / 10
Mi aspettavo molto di piu'....cast di prim'ordine sfruttato malissimo(la sorpresa e' Ryan Phillippe sikuramente il piu' convincente),trama inkapace di emergere in un tema ipersfruttato come il rapimento con riskatto,dialoghi a tratti fastidiosi(la scena iniziale dove la donna del metallaro col chiodo,urla e sbiascica una quarantina di parolaccie consecutive,dovrebbe risultare violenta e d'impatto,mentre a me a solo infastidito lasciandomi intuire il blando livello della pellicola).Salvabile solo il finale con scontata ma avvincente sparatoria!

Beefheart  @  07/03/2006 19:13:54
   7½ / 10
Ottimo film giallo-western-noir dalla trama perfettamente intrecciata e complicata al punto giusto. Non c'è un solo personaggio che sia scevro da colpe, o sia mosso da spirito di giustizia, ciò nonostante ognuno sprigiona una personalità quasi eroica, epica, vivendo e morendo come i leggendari cow-boy fuorilegge dei classici western. Il cast è notevole (Benicio DelToro, Juliette Lewis, James Caan, Geoffrey Lewis i più famosi), così come regia e sceneggiatura. Il risultato è ottimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net