l'impero colpisce ancora regia di Irvin Kershner USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'impero colpisce ancora (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IMPERO COLPISCE ANCORA

Titolo Originale: THE EMPIRE STRIKES BACK

RegiaIrvin Kershner

InterpretiMark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Anthony Daniels, David Prowse, Peter Mayhew

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 1980
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 1980

•  Altri film di Irvin Kershner

•  Link al sito di L'IMPERO COLPISCE ANCORA

Trama del film L'impero colpisce ancora

Tre anni dopo Guerre Stellari, Lord Darth Vader è comandante in capo delle Forze Imperiali ed ha una sola ossessione: trovare il giovane Luke Skywalker. Manda migliaia di robosonde nella Galassia...
Luke, Leja e Han riescono a fuggire, ma Veder non si arrende e continua a dare la caccia a Luke, pensando che quel ragazzo può mettere in pericolo l'intero impero.

Film collegati a L'IMPERO COLPISCE ANCORA

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,59 / 10 (192 voti)8,59Grafico
Miglior sonoroMigliori effetti speciali (speciale)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior sonoro, Migliori effetti speciali (speciale)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'impero colpisce ancora, 192 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LucaT  @  24/12/2019 02:50:35
   9 / 10
per me è il migliore capitolo di tutta la saga
tra prequel sequel spinoff e triccheballache di ogni sorta
a seguire il ritono dello jedi e guerre stellari
inutile cercare appigli
Star wars capitolo 4-5-6 come fosse un unico lungometraggio
questo è Star Wars l unico e il solo -stop-
anche senza voler essere per forza -puristi-
la remastered edition ha -un lavoro di correzzione e miglioramento-
degno per me di essere aprezzato

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2019 03.22.08
Visualizza / Rispondi al commento
marcogiannelli  @  29/12/2015 19:45:19
   8½ / 10
già più avvincente del primo capitolo, con la sconvolgente verità rivelata alla fine nello scontro Feder vs. Luke

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2015 09.05.22
Visualizza / Rispondi al commento
adrmb  @  13/08/2015 18:12:06
   8 / 10
Sequel degno del suo predecessore, e - come si può notare dal confronto tra i due voti - un pelino maggiormente più apprezzato dal sottoscritto.
Vero è che inevitabilmente i personaggi perdono di quella freschezza che usciva da ogni poro nel primo capitolo (com'è normale in ogni sequel ovviamente, non ne faccio una colpa specifica di questa saga) e si perde la stringatezza del predecessore autoconclusivo, ma

- la storia qui assume un ampio respiro da me apprezzato, con una gestione di diversi piani separati (cosa diversa dal predecessore, il quale seguiva un intreccio più lineare) che funziona e riesce ad intrattenere;

- FINALMENTE ho notato un maggiore soffermarsi sulle ambientazioni spaziali (il pianeta ghiacciato, la foresta di Yoda...) che finalmente riescono a farmi assaporare un minimo di atmosfera;

- il prodotto si fa più sofisticato e cupo, con il protagonista Luke Skywalker che sembra - almeno intenzionalmente - acquistare qui una dimensione maggiormente a "tuttotondo" rispetto a prima, dove invece appariva più stereotipato; le premesse (la tematica della strada del male, il ruolo dei sentimenti negativi...) sono decisamente interessanti, gestite bene e spero vengano approfondite a dovere nell'ultimo capitolo;

- vincente l'apparizione di Yoda, un vecchio saggio stereotipato forse come personaggio a sé, ma decisamente inserito bene nel racconto; le sue perle di saggezza, il carisma, e l'addestramento sono forse la cosa che ho maggiormente apprezzato nella pellicola;

- il classico, famosissimo "plot twist", riuscitissimo come momento a sé (anche se ormai avendolo visto parodiato più di una volta sapevo già cosa aspettarmi) e funzionale nella logica della tematica "bene-male" che qua raggiungono un punto d'incontro.

Da orticaria invece

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, di un fastidio allucinante, inizialmente, sentimento fortunatamente dissolto col prosieguo del film. (Questo è forse l'unica cosa che proprio non mi è piaciuta del film, pazienza, il prodotto nel suo insieme rimane più che valido)

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/08/2015 18.26.43
Visualizza / Rispondi al commento
pernice89  @  11/12/2013 10:49:52
   9 / 10
Davvero bello anche l'episodio 5, con scene che fanno anche sorridere, c3b1 e c1po sono troppo simpatici, e anche il maestro Yoda,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2015 18.13.48
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  25/02/2012 16:38:30
   10 / 10
Il miglior film di Star Trek in assoluto. Un capolavoro di effetti speciali e tecnologia ad altissimi livelli considerando gli anni. Assolutamente da vedere.

8 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2013 14.52.22
Visualizza / Rispondi al commento
jazztom  @  08/07/2010 23:40:46
   9½ / 10
Come ho già detto per il IV capitolo dell'esalogia, darò lo stesso voto per tutti e sei i film, e questo probabilmente fra tutti è il mio preferito (insieme al III). Finalmente si capisce che si tratta di episodi, nel primo non era molto chiaro, secondo me. Oltretutto si conosce Yoda, che si rivelerà un importantissimo punto di riferimento (oltre ad essere il mio personaggio preferito) per tutta la saga, escluso il IV capitolo. E ovviamente la grande rivelazione di Darth Vader.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/07/2010 23.44.26
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  06/02/2010 23:00:44
   8 / 10
Secondo capitolo (cioè il sesto, ma che casino ha fatto Lucas...) che paga una parte centrale un po' sottotono e il confronto con l' aura leggendaria della Minaccia Fantasma. Il cambio di regia si sente ma la supervisione di Lucas crea un filoconduttore di coerenza per tutta la saga. Straordinari gli effetti speciali, anzi, ho preferito questi più ingenui ai ritocchi della riedizione del primo "Star Wars". Dialoghi come sempre brillanti e il mio personaggio preferito è Han Solo; non capisco come molti trovino inetto un attore come Harrison Ford, in realtà fondamentale sia qui che in "Blade Runner". E ora da vedere "Il Ritorno dello Jedi" (mai visto).

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 13.45.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  08/01/2008 11:04:33
   9½ / 10
Secondo episodio della prima trilogia. Ancora una volta un film fantastico, tutto perfetto, grande George Lucas. Dialoghi bellissimi, scenografia eccellente, attori bravi come nel primo, effetti speciali da manuale, il tutto accompagnato dalla memorabile colonna sonora, Un film che resterà nella storia del cinema.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2008 20.46.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  28/11/2007 12:44:23
   5 / 10
Togli il mito, la novità del primo film e gli effetti spoeciali resta una mirabolante scatola vuota.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2013 17.40.42
Visualizza / Rispondi al commento
Marybell  @  25/04/2007 10:22:01
   10 / 10
Il migliori di tutti perche qui il lato oscuro è veramente tosto. Forse l'unico film mai prodotto dove i "cattivi" sfiorano la vittoria totale e dove veramente si assistono a battaglie e duelli emozionanti proprio perchè non influenzati dal concetto che i buoni devono vincere sempre. Il finale sospeso poi dove capiamo perché Darth Vader non ha ucciso Yuke è veramente geniale.

Insomma chi vede questo episodio non puo' fare almeno di vedere il terzo, al contrario di "Guerre Stellari" film a se stante che ha un inizio ed una fine anche se in un particolare..................

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2007 12.41.01
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  07/06/2006 10:41:22
   7½ / 10
Questo è l'episodio ce mi è piaciuto di più, in cui appare il signore del male, sapientemente truccato.
Il fascino della superstoria quotidiana resta.
Mark Hammill proprio è sparito, l'ho rivisto in un filmetto tratto da un racconto di stephen king in cui fa una particina di mezzo secondo e in un altro credo di carpenter in cui si cava un occhio.
http://www.imdb.com/name/nm0000434/

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2006 11.57.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  06/02/2006 12:21:11
   10 / 10
tada da dadada dada!
TADADA DA DA DA DA DADA!
TA DADA! TA DADADA!

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2013 17.42.41
Visualizza / Rispondi al commento
pippopluto  @  05/04/2004 23:14:41
   10 / 10
la saga continua SPLENDIDAMENTE. imperdibile

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/04/2004 13.04.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/03/2004 16:09:25
   5 / 10
NUOVO LUNAPARK LUCAS

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2010 12.22.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/02/2004 23:54:21
   7 / 10
episodio di transizione della saga...la migliore saga

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2013 12.53.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net