l'uomo che fuggi' dal futuro regia di George Lucas USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo che fuggi' dal futuro (1971)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO CHE FUGGI' DAL FUTURO

Titolo Originale: THX 1138

RegiaGeorge Lucas

InterpretiRobert Duvall, Maggie McOmie, Donald Pleasence, Ian Wolfe

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1971
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 1971

•  Altri film di George Lucas

Trama del film L'uomo che fuggi' dal futuro

In una futura società autoritaria, gli uomini vivono sotto terra e sono ridotti a essere un numero di matricola. Perfino le differenze tra i sessi sono state abolite, l'amore proscritto, la riproduzione affidata a tecniche di laboratorio. Così quando THX 1138 s'innamora di LUH 417 l'autorità interviene mettendo in moto tutta la sua capacità repressiva per difendersi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,23 / 10 (48 voti)7,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo che fuggi' dal futuro, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Overfilm  @  08/10/2015 11:32:11
   9 / 10
I prossimi son 50 anni (e' un film del 71...).
L'ho visto tempo fa e quindi non mi dilungo pero' invito a leggere alcuni commenti di altri utenti (come quella di Bathory del 15/1/2009 che quoto in pieno), che danno ampie motivazioni a supporto del mio 8,5 che diventa un 9 per i quasi 50 anni.
Per chiudere riporto poi una frase di un altro tente che ben scrive com "pochi film sono in grado di rappresentare in maniera così efficace l'oppressione della "società perfetta" quanto questo gioiello di Lucas".

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2016 15.32.27
Visualizza / Rispondi al commento
Bathory  @  15/01/2009 23:16:25
   9 / 10
Dopo la visione di questo film si comprende come George Lucas fosse un genio; il problema è che in seguito al boom avuto con Guerre Stellari (bello per carità, ma è puro cinema d'intrattenimento), ha pensato bene di spegnere il cervello e vivere di rendita, salvo poi tornare a fare il regista (mossa commerciale o semplice noia esistenziale?) rimettendo mano alla sua pellicola più famosa con altre tre (inutili?) episodi.
Pardon, Lucas è lo sceneggiatore dei tre, anzi quattro Indiana Jones, pellicole create per le grandi masse, figli (o padri?) di un misero cinema d'intrattenimento tanto in voga oggi, lontano anni luce dal clima cupo, nero, asfissiante, in pieno stile orwelliano che trasuda questa straordinaria pellicola.

Riguardo al film in questione si capisce che quando ci sono le idee non è importante un budget astronomico, effetti speciali all'ultima moda; i contenuti, i dialoghi, le atmosfere danno vita ad una pellicola eccelsa..incredibilmente attuale visto il rin********mento mentale che ci sta cogliendo tutti da qualche anno a questa parte..

Gli uomini, costretti a vivere sottoterra in seguito ad una precedente guerra che ha sconvolto il pianeta (nostro futuro scenario?), sono ridotti ad automi senza la minima capacità critica, privati del pensiero, della felicità, della tristezza, del dolore, dell'amore, del sesso..di qualunque cosa rende l'uomo VIVO.

"La personalità è un delitto perchè tende a sopraffare il prossimo"

"Il pensiero è un delitto perchè porta a giudicare l'opera della suprema organizzazione"

"Solo nell'efficienza vi è la felicità"

Questi, i moniti ripetuti in continuazione da una cordiale voce di sottofondo, questi i valori, i modelli con cui l'umanità nasce cresce e muore, in un apparente mondo perfetto e privo di ingiustizie e sopraffazioni.
L'uomo nasce già morto, destinato a vivere un'esistenza tranquilla, insipida e dannatamente vuota.

"L'amore è la vera dannazione dell'uomo"

"Il sesso provocatore di infelicità è stato eliminato dal nostro sistema"

L'uomo non ama più, non fa più l'amore, si riproduce in laboratorio, come si fa oggi con i batteri in laboratorio; il contatto fisico tra uomo e donna non c'è, ci si limita a reprimere il "perverso" impulso sessuale in camere di riabilitazione; curare gli istinti diviene la primaria attività della perfetta macchina che è lo stato, ente infallibile e assoluto, del quale l'individuo nemmeno si rende conto tanto è abituato ad obbedire inconsciamente dalla nascita.

In questo oscuro scenario, una luce fioca ma non effimera nasce. LUH 417, una donna, uno dei tanti "esseri" che abitano questo incubo che è il futuro dove si è privati persino del nome, ridotto a una siglia con con varie cifre, smette di prende le pillole fornite dal governo allo scopo di controllare le menti della popolazione.
Lei scoprirà di poter pensare, poter amare, e lo insegnerà a THX 1138 (un immenso Robert Duvall), il quale comincerà a manifestare la volontà di fuggire da quel mondo cosi drammaticamente piatto.

Inizierà una splendida e avvincente fuga, intesa come lotta per la sopravvivenza (o vera vita?), dove THX 1138, in compagnia di un "amico" quanto mai prezioso, ossia l'ologramma della sua intelligenza, del suo pensiero critico (geniale Lucas), dovrà superare mille ostacoli, la durissima repressione del Dio Governo pur di accedere al VERO mondo,dove l'uomo non è più schiavo, prigioniero dello stato oppressore, ma libero, diverso dagli altri.

In 77 minuti c'è tutto questo e molto altro, ma vi rimando alla visione e riscoperta di un simile capolavoro, perchè le mie sconnesse parole non riescono ad esprimere la grandezza e perfezione di una pellicola di tale caratura.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/12/2009 04.23.39
Visualizza / Rispondi al commento
uplifting  @  04/11/2006 14:03:30
   7½ / 10
Film abbastanza impegnativo e pieno di signficati; la storia può risultare poco chiara e confusa. Il regista tuttavia vuole descrivere una situazione futura di un certo tipo, e ci riesce perfettamente: questa rimane dentro lo spettatore ben oltre la visione del film, così come il memorabile finale

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2007 17.03.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  27/07/2005 11:23:25
   8 / 10
So che sembrerà incredibile ma Giorgione Lucas non ha sempre giocato coi pupazzetti.
In realtà iniziò la sua carriera con questo splendido film, cupo, essenziale e senza uscita, ben scritto (e non ci si crede visto quel che è uscito dalla trentennale gestazione di Ep3) e ben diretto.
Poi fece il colpo di SW e prese la strada che tutti conosciamo, con gran sollazzo dei seguaci dell'impero ma altri 2-3 film come questo li avrei volentieri barattati con buona parte dell'esalogia jedi.


2 risposte al commento
Ultima risposta 27/07/2005 12.07.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net