l'uomo senza volto regia di Mel Gibson USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo senza volto (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO SENZA VOLTO

Titolo Originale: THE MAN WITHOUT A FACE

RegiaMel Gibson

InterpretiMel Gibson, Nick Stahl, Margaret Whitton, Gaby Hoffman

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 1993
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1993

•  Altri film di Mel Gibson

Trama del film L'uomo senza volto

Il dodicenne Chuck, orfano di padre, vive con la madre e due sorellastre in un villaggio del Maine. Chuck vorrebbe fare il pilota, come il padre, ma per tentare deve trovare un tutore. Il ragazzino si rivolge a McLeod, uomo misterioso e misantropo che si è ritirato dal mondo della scuola dopo essere rimasto sfigurato in un incidente in cui era morto un suo allievo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (45 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo senza volto, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  12/02/2025 01:59:34
   7½ / 10
Distante dai classici film in stile gibsoniano, L'uomo senza volta del buon Mel è comunque di ottimo spessore, non un capolavoro, ma vale veramente la pena di vedere.
Il tema del "diverso", violentemente emarginato dalla comunità, rimanda a molte pellicole che già hanno affrontato l'importante assunto, per sensibilizzare il pubblico: ma al primo film diretto da Mel Gibson va riconosciuta una coerenza di fondo che lo porta a non perdersi in melensaggini, sfiorando il dramma per giungere ad un finale che tutto sommato lieto non è.
Il film è condotto molto bene, fotografia eccellente, tempi rispettati, dialoghi semplici ed aperti, retorica e vita vissuta si intrecciano in una storia dai risvolti tragici. Fanno da sostegno la musica, i passi di alcune tragedie di Shakespeare ,la lettura dell'Eneide, Enea scampato all'incendio di Troia ecc.
Ottime le interpretazioni, da un Gibson molto convincente nei panni del ex prof McLeod personaggio dal volto sfigurato che vive quasi in isolamento nella sua zona, nel Maine, in una grande casa presso il lago, a Nick Stalh nei panni di giovane Chuck, da tutti offeso e preso in giro per la sua incapacità, fino a Maragret Whitton nei panni della madre di Chuck. Ma anche tutto il resto del cast non sfigura di certo.
Ammetto di essere rimasto sorpreso, un Gibson in versione diversa per quello che interpretava in quegli anni, un'esordio alla regia più che ottimo, si affermerà definitivamente come regista due anni dopo con Braveheart.

Cinemaworld  @  30/12/2017 13:25:55
   8½ / 10
Pensi a Gibson regista e ti vengono in mente i kolossal Braveheart e La Passione.....ma, secondo me, questo film é la sua migliore opera da regista. Tra l'altro ottima anche l'interpretazione dell'insegnante Mcleod. Film bello con un finale commovente. Film da riscoprire.

Hannibal  @  21/04/2017 18:10:13
   8 / 10
Quando lo vidi la prima volta, alla fine piansi.....ottimo film contro i pregiudizi!!...convincente esordio registico di Mel Gibson....

ferzbox  @  01/02/2017 18:45:32
   6½ / 10
Il primo film diretto da Mel Gibson è uno di quei blockbuster che oltre ad essere tremendamente prevedibili, rimangono anche delle opere troppo edulcorate e piene di canovacci; solita storiella alla "Karate kid" dove il saggio, burbero e veterano maestro insegna al giovane scapestrato e impulsivo ragazzo ribelle.
TOGLI LA CERA, METTI LA CERA....
Qui invece era: SCAVA LA FOSSA, RIEMPI LA FOSSA......
Ora con questo non voglio dire che il film di Gibson sia speculare a quello di Avildsen, tutt'altro; qui si percepisce un approfondimento più psicologico e sociale, però la solfa è quella; la formula è collaudata come vincente, e Mel ci si è appoggiato a colpo sicuro...
Bhè, da una parte non ha completamente sbagliato; in effetti la pellicola si lascia guardare abbastanza bene; due ore spensierate sono assicurate, però rispetto ai lavori che ha diretto successivamente ci sta un'abisso; questo è il classico compitino a casa per famiglie e basta.....e poi l'idea di fare del maestro una sorta di mostro sfigurato è stata l'ennesima furbata "cattura pubblico".
Consigliato se avete voglia di vedere una storia sentimentale piena di clichè hollywoodiani tra quelle mene stucchevoli e perdonabili....

cinematografo  @  20/03/2016 13:28:11
   8 / 10
Opera prima di Gibson dietro la macchina da presa.bUn film bellissimo, infatti la prima volta cheilo vidi, ricordo, che alla fine mi scappò una la lacrimuccia....storia contro i pregiudizi e le apparenze......Media troppo bassa, però....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  03/04/2015 12:09:16
   8 / 10
Spinti dall'odio, cosa si è disposti a fare? L'odio degli altri è capace di distruggere una persona , più di qualsiasi ferita fesica. Ma forse il professore McLeod è ancora in grado di riprendersi, di mostrare se stesso, il ''suo vero volto'', quello da insegnante attento e perspicace, saggio e previdente.
Alcune storie ci segnano inevitabilmente, le persone ci giudicano e noi fuggiamo perché ''è meglio così''. Ma dentro di noi vi è sempre quello che James Hillman chiama nel ''Codice dell'anima'', un ''Daimon'', cioè una sorta di forza trascendente ed immanente che ci guida. Questa forza è unica ed è il nostro talento.
Ciò che si è appreso non si può dimenticare.
Mel Gibson ci propone un film meraviglioso, con frequenti colpi di scena, struggente nella sua drammaticità, come pochi film sanno essere. La pellicola non risulta invecchiata, anzi a distanza di 20 anni è considerabile uno dei migliori film drammatici di sempre. Una storia stupenda che il regista, ispirandosi all'omonimo romanzo, ha saputo trasporre in chiave cinematografica con un ritmo interessante ed incalzante. Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento alberto.cinema  @  07/02/2015 19:48:12
   8 / 10
"Ho mai abusato di te? Ti ho mai sfiorato con un dito se non per amicizia?". E' la risposta che Justin McLeod dà a Charles Nordstadt.
Il primo è un ex-docente con una grande passione per l'insegnamento. Il secondo è un ragazzo che gli chiede lezioni per il test di ingresso dell'accademia.
L'insegnante ha il volto sfigurato per un incidente ed un carattere solitario e riservato. In paese, girano voci su di lui. Si mormora che abbia molestato lo studente precedente.
Quando l'allievo viene a conoscenza di ciò, gli domanda se fosse vero.
In questa breve risposta, è contenuto l'ultimo insegnamento di Justin: non arrendersi ai pregiudizi della gente, ma conoscere direttamente la realtà.
Charles è lui stesso suo allievo. Quindi conosce già la risposta, perchè ne ha avuto esperienza diretta.
Justin, con la sua risposta, ci vuole stimolare a non dare credito a niente senza prima aver verificato.

Sestri Potente  @  21/12/2014 21:57:33
   8½ / 10
Gran bel film di Gibson: un personaggio carismatico come pochi, in una fantastica storia d'amicizia.

rossidario  @  16/08/2014 14:10:48
   9½ / 10
Film che ho trovato molto bello, non capisco questa media così bassa

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  18/12/2013 22:26:26
   6 / 10
Ripercorrendo le orme di Eastwood, Gibson per levarsi di dosso l'ormai ingombrante immagine di Mad Max passa dietro la macchina da presa auto-dirigendosi in un'opera di formazione (prodotta dalla sua Icon Production), che vorrebbe essere narrata con un linguaggio sensibile autoriale senza cadere nel sentimentalismo a prova di insulina e si nota tutto il film che allenta sul pedale della retorica per poi inevitabilmente, vuoi anche per un soggetto quello della Holland che ti poneva di fronte al difficile compito di gestire un finale vittimista e pietista, una caccia alle streghe alimentata dal pregiudizio, un uno contro tutti combattuto con le armi della retorica.

Izivs  @  27/05/2012 08:15:06
   6 / 10
La storia è interessante e l'esordio registico di Gibson non è malvagio. Tuttavia, nella pellicola, non ci sono picchi.....e il tutto scorre in maniera piuttosto scontata.
Finale molto sentimentale.

cipcip  @  05/04/2011 22:07:03
   8½ / 10
film ben riuscito e molto bello, da guardare

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  05/02/2011 15:32:18
   7 / 10
Buon film di Gibson, che alla fine lascia un pò l'amaro in bocca (naturalmente parlo del triste finale). Piacevole da vedere, non annoia mai ed è ricco di avvenimenti. Non credo ci sia nient'altro da dire, il voto basta.

junior86  @  05/01/2011 12:08:42
   7 / 10
Il primo film con Mel alla regia è molto ben riuscito, non è un capolavoro ma comunque lascia spazio a grani emozioni.
Magnifica la recitazione del ragazzino, si sarebbe meritato un oscar! Recita meglio lui di tutti gli altri messi insieme (Gibson compreso)

ValeGo  @  22/11/2010 00:19:47
   7 / 10
Anche se in modo un pò stereotipato (e anche retorico)Gibson affronta un tema delicato e difficile in modo degno.

Jumpy  @  05/03/2010 16:32:03
   6½ / 10
Cinematograficamente sembra un tv-movie, ma, innegabilmente, i contenuti ci sono.

Uninvited79  @  19/01/2010 21:51:03
   7 / 10
Molto triste ma lo rivedo sempre volentieri

Febrisio  @  10/11/2009 14:49:48
   6 / 10
Un po banalotto. Mi piacque anni e anni fa (quasi mille), ma ora lo vedo come una formuletta per addolcire e commuovere lo spettatore. Putrotto a quest'uomo non manca solo il volto, anche un po di verve.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  04/10/2009 20:19:08
   6½ / 10
La prima buona discreta regia di Gibson più che sufficiente. Toccante, troppo ingenuo, a volte patetico ma un valido prodotto.

Universegalaxy  @  30/09/2008 21:59:42
   7½ / 10
Bellissimo film e storia toccante.
Ottimo Gibson... gran prova...

aladino  @  22/08/2008 00:08:55
   9½ / 10
Sarà pure scontato, melenso, patetico, ma a me questo film è piaciuto tantissimo. Buona la prova alla regia di un giovanissimo Gibson, la storia, per quanto semplice, viene narrata con continuità, senza cedimenti. Un' analisi approfondita e toccante sui pregiudizi e sul valore dell'insegnamento sentito come momento di trascendenza.

Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  17/08/2008 12:01:19
   7 / 10
forse è vero...a volte è scontato e mieloso...però riesce nel proprio intento!

mikland83  @  11/01/2008 20:49:54
   9 / 10
Un'altra perla del grande Mel Gibson che ri racconta una storia veramente bellissima, dove finalmente i pregiudizi lasciano il posto a ciò che dovrebbe essere veramente un rapporto umano.
Come sempre ottima l'interpretazione di Gibson, ormai sinonimo di garanzia!!
Da vedere assolutamente

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/07/2007 10:13:54
   6½ / 10
Trovo coraggiosa questa trasfigurazione di Gibson (notoriamente e almeno all'inizio della carriera etichettato come sex-symbol) in uno script che ha il merito indubbio di essere opera d'autore e fuori dai canoni tradizionali di Hollywood: purtroppo il film è a tratti prolisso e autoindulgente.
Sicuramente la cosa migliore è la fotografia, con quel villaggio del Maine che radiografa un clima di cupa esistenza, mentre un certo lirismo di fondo (alla Hemingwai per certi versi) priva lo script della sua autenticità morale.
Comunque un esordio (registico) non disprezzabile

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  03/06/2007 23:48:13
   8 / 10
Ottimo Mel Gibson, ottimo il ragazzo protagonista. Storia toccante. Da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/03/2007 23:32:30
   6 / 10
L'esordio alla regia di Gibson non è malaccio, anche se spesso si sfiora il patetico

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/03/2007 23:17:54
   7 / 10
gibson ultimamente ci ha abituato a film molto violenti...qui è tutt'altro genere e sembra che gli vada a pennello!
il film è attuale(qualsiasi uomo adulto visto accanto a un ragazzino viene sospettato di violenze)e molto commovente nella scena finale della laurea!
riuscito

scira  @  08/01/2007 20:57:44
   7½ / 10
Film molto dolce e per niente banale.
Credo che sia la migliore opera di regia di Mel Gibson...e di fatti...anche la più sconosciuta. E' vero, il grande ideale di libertà ad ogni costo del signor Braveheart è difficile da battere, ma spesso quello che colpisce è la semplicità dei sentimenti.
Io lo consiglio vivamente.

Exodus  @  17/11/2006 20:58:26
   7½ / 10
Più che discreto risultato per un tema spinoso; non si concede nessun buonismo ed affianca ad ottime interpretazioni qualche riflessione non banale sulla paura del diverso e sull'importanza che il giudizio del mondo riveste per noi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/07/2006 11:09:25
   7½ / 10
l'ottimo esordio alla regia di mel gibson è la storia di un'amicizia difficile.
tratto da un racconto di isabelle holland.

KANE  @  22/05/2006 20:39:06
   6½ / 10
film non semplice da fare!!
trama complicata dove se oltrepassi la linea prestabilita si rischia il linciaggio!!
coraggioso e bravo Mel Gibson, nella sua prima volta da regista!

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  26/12/2005 18:21:04
   10 / 10
Un bellissimo film di Mel Gibson.Da non dimenticare.

Ch.Chaplin  @  18/11/2005 14:37:07
   10 / 10
nn sarebbe un film da 10 ma da 9, ma visto ke c'è gente in giro ke nn comprende la poesia...
è incredibile qnt sia commovente, contro l'ingiustizia della gente ignorante:avvocati, magistati, sceriffi, fascisti.gibson è uno dei migliori!
ultima scena strappalacrime

NNIICCKK  @  12/11/2005 23:06:56
   8 / 10
Mi piace Gibson nei panni di attore\regista , forse questo è il meno famoso dei suoi film ma non per questo inferiore .Molto commovente

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net