l'uomo sul treno regia di Jaume Collet-Serra USA, Gran Bretagna 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo sul treno (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO SUL TRENO

Titolo Originale: THE COMMUTER

RegiaJaume Collet-Serra

InterpretiLiam Neeson, Vera Farmiga, Dean-Charles Chapman, Patrick Wilson, Jonathan Banks, Sam Neill, Elizabeth McGovern, Florence Pugh, Damson Idris, Clara Lago, Roland Møller

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2018
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2018

•  Altri film di Jaume Collet-Serra

Trama del film L'uomo sul treno

L'uomo sul treno, l'action-thriller diretto da Jaume Collet-Serra, racconta una corsa contro il tempo, una caccia serrata sui binari in cerca di un misterioso sconosciuto. Ogni giorno, da dieci anni, l'assicuratore Michael McCauley (Liam Neeson) sale su un treno di pendolari per andare al lavoro. I volti nascosti dietro libri tascabili e pesanti ventiquattrore diventano familiari all'uomo, che dice di essere un buon osservatore oltre che un passeggero affezionato; e il solitario viaggio quotidiano diventa quasi uno spostamento in compagnia. Un giorno come tanti Michael viene avvicinato dalla sedicente psicologa Joann (Vera Farmiga), che impettita sul sedile accanto gli propone una sfida apparentemente innocua: identificare un passeggero "fuori posto", una persona che viaggia sullo stesso treno e risponde a determinate caratteristiche, prima della fermata successiva. Intrigato, Michael accetta la sfida, ma finisce coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale che potrebbe costare la vita a lui e agli altri passeggeri del convoglio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (47 voti)5,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo sul treno, 47 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  12/11/2023 14:00:55
   4 / 10
Ok che lo scopo del film è solo fornire un po' di intrattenimento e thrilling, ma l'idea di partenza su cui ruotano tutti gli avvenimenti è davvero troppo bislacca e il susseguirsi degli eventi sembrano scritti da un macaco che ha appena acquisito il pollice opponibile. Poi a livello di azione non è male, così come l'ambientazione, ma è davvero impossibile soprassedere su quanto sopra.

Jumpy  @  09/11/2022 17:35:13
   5½ / 10
Visto per caso girando una sera tra i canali, all'inizio è accattivante, poi iniziano a sommarsi forzature e passaggi inverosimili... da vedere giusto come puro intrattenimento ed a cervello spento.

zerimor  @  14/06/2022 19:28:21
   5 / 10
Liam Neeson? Ok, sceneggiatura assurda incoming...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/03/2021 09:38:11
   4½ / 10
Il ritmo c'è il cast anche peccato che manchi una cosa essenziale: la sceneggiatura...
Scritto in maniera ridicola.
Occasione persa.

daniele64  @  04/02/2020 11:16:57
   5 / 10
L' assicuratore Liam Neeson ha appena perso il lavoro che già sul suo treno da pendolare una donna gli offre un mucchio di soldi per fare un semplice lavoretto . Ovviamente il lavoro non sarà così facile e lui ed il treno si troveranno catapultati in una situazione a dir poco vorticosa ... Ennesima collaborazione professionale tra l' attore irlandese Liam Neeson ed il regista iberico Jaume Collet-Serra e naturalmente ennesimo action thriller . Questo poi ha qualche punto di contatto con " Non-Stop " ed è forse il più fracassone ed improbabile di tutti ... Dopo il solito inizio che incuriosisce lo spettatore , arrivano le dolenti note . Infatti non si riesce a comprendere come mai un' organizzazione così potente e preparata debba ricorrere ai servizi di un vecchio ex poliziotto quando potrebbe fare tranquillamente il lavoro con i suoi uomini . E poi c' è pure quel finale pirotecnico ed assolutamente inverosimile per cui non può bastare la sospensione dell' incredulità ... Comunque Neeson è bravo e a 65 anni suonati può permettersi scene che molti giovincelli si sognano . Sul treno ruotano attorno a lui tanti personaggi , ma alla fine i nomi più noti ( Vera Farmiga , Sam Neill , Patrick Wilson , Elizabeth McGovern ) risultano sprecati in ruoli quasi di contorno . In conclusione , certamente il ritmo è concitato ma mi pare una pellicola troppo assurda ed esagerata per i miei gusti . Il massimo che gli posso dare è 5 !

gemellino86  @  31/01/2020 22:46:15
   5½ / 10
Malgrado la bravura di Liam Neeson il film a mala pena si regge in piedi grazie a un ritmo abbastanza sostenuto nei dialoghi a incastro. Trama banale e attori secondari inetti. Lieta fine scontata.

Burdie  @  30/01/2020 22:45:17
   4½ / 10
...che inutile ed incredibile americanata!

CyberDave  @  29/08/2019 16:27:01
   5 / 10
Film che mentre lo si guarda ha il pregio di essere interessante e di restare tale per tutta la durata, meglio però non analizzare le varie cose che accadono perché ben poche hanno senso, soprattutto il finale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Quasi nulla ha senso in questo film, però è stato comunque piacevole da vedere, sarà che adoro Neeson.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/11/2018 00:26:21
   4½ / 10
Purtroppo le assurdita' presenti nel film superano di gran lunga i pregi che potevamo notare dal buon livello della regia e dal soggetto iniziale.
Ma dopo l'eliminazione dell'ennesimo testimone si comincia a storcere il naso... questa organizzazione criminale cosi "spietata", avrebbe potuto uccidere tutti i pochi passeggeri rimasti, che senso ha la sequenza con il cattivo di colore con la chitarra? Mancini, ambidestri... ma per favore!
Ma tocchiamo l'apice con la sequenza dell'incidente...quante cose ridicole tutte insieme.
Pessimo anche il finale in stile armony.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  29/10/2018 01:51:44
   4 / 10
Il film intrattiene e Neeson si ripete in ruoli ormai abusati.
Potrebbe essere sufficiente se avessero speso due minuti a scrivere un soggetto con un minimo di senso logico, ma invece il soggetto è assurdo e conseguentemente anche la sceMeggiatura si rivela un gran pasticcio:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kyo_Kusanagi  @  21/08/2018 21:48:50
   4 / 10
Parte discretamente per poi perdersi rovinosamente in una brutta copia di Non-Stop (dello stesso Liam Neeson) e di altri film dello stesso genere,con risvolti a dir poco inverosimi. Sprecata Vera Farmiga; consigliato solo ai fan del buon Liam che ormai scala le classifiche dei "wannabe Chuck Norris"

logicman  @  15/06/2018 16:26:15
   5½ / 10
Parte benissimo e crolla a metà della storia. Plot un pò assurdo e caotico. Peccato vedere attori di spessore come Liam Neeson e Elizabeth McGovern ( ottima protagonista della serie Downton Abbey ) il primo a fare costantemente lo Steven Seagal della situazione, la seconda relegata ad una particina da cinque minuti. L'idea era buona peccato sia parzialmente naufragata.

Wolverine86  @  26/04/2018 19:32:38
   5½ / 10
Parte alla grande, poi si spegne per riprendersi nel finale (anche se la fine è scontatissima).
Così così.

Mattealus  @  25/04/2018 18:02:06
   5 / 10
Fastidiosamente inverosimile e anche poco emozionante la vicenda. Spiace per il grande Neeson, ottimo come sempre, anche se per certi ruoli ormai è poco credibile, ormai c'ha il pelo bianco

albert74  @  19/02/2018 23:06:43
   5½ / 10
sorta di thriller-azione in cui un uomo che ha perso il lavoro si ritrova, suo malgrado, in una sorta di caccia alla persona, in cui la persona è un testimone scomodo da eliminare perché ha visto cose che non doveva vedere.
Tanta azione, enormi forzature, troppi capovolgimenti tirati per i capelli e situazioni limite per un film piuttosto banale, con un Neeson fuori parte e personaggi troppo stereotipati.
Per finire un film mediocre che può intrattenere se non si ha altro da fare e a patto di mettere da parte logica e senso della realtà.

Cinquantenne  @  18/02/2018 05:28:14
   5 / 10
Troppa carne sul fuoco su sto film. L'idea di ambientarlo tutto sul treno non è male ma, troppe forzature e scene messe a c***o , se facevano la storia un minimo più credibile il film ne avrebbe giovato. Invece a un certo punto si perde il filo... peccato un occasione persa, e si dovrebbero anche vergognare di aver buttato un film nel cesso così...

Buba Smith  @  17/02/2018 01:35:13
   4½ / 10
Filmetto piuttosto scarso.

Privo di particolare interesse, e piuttosto prevedibile.

JOKER1926  @  13/02/2018 14:03:06
   4 / 10
Approdati in una sala cinematografica, come Ulisse sulle piccole isole prima del ritorno ad Itaca, ci imbattiamo con "l'uomo sul treno".
Jaume Collet-Serra è il regista di questa produzione americana, si tratta di un film di azione; usare il concetto del thriller , nella fattispecie, risulterebbe essere uno stupro concettuale.
Serra ha prodotto altri film, alcuni di buon livello, alcuni con buoni risultati. Parliamo di una regia commerciale, vicino alle pretese del pubblico di oggi: l'azione, il rumore e il clamore.

"L'uomo sul treno" in teoria partirebbe da basi interessanti, la trama iniziale promette qualcosa.
Il film dopo un inizio normalissimo , sembra cambiare registro, la sequenza fra Neeson e Vera Farmiga, risulta essere un nuovo punto X sulla linea del tempo del film. Da questo momento lo spettatore cambia mentalità, inizia a pretendere qualcosa. Ma non arriva nulla.
Il film , c'è poco da fare, altro non è che un ammassato di azione e baldoria. Non esiste un minimo senso di logica; le dinamiche in un primo momento sembrerebbero esser interessanti, col tempo perdono tanto, specie in termini di credibilità.
Si ha la sensazione che il meglio si consumi nei primi 30 minuti del film, la seconda parte del prodotto è un inno alla demenza , dedicato ad un pubblico di cartone.
"L'uomo sul treno" finisce senza uno stralcio di sostanza. Americanata da dimenticare.

cort  @  10/02/2018 23:54:26
   5½ / 10
come film d'azione se la cava bene intrattiene e tiene una buona tensione ma: tra trama poco originale, situazioni al limite(della logica delle cose) e regia discreta non convince appieno. Spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Miky85  @  10/02/2018 20:43:54
   5½ / 10
Tutto molto improbabile, ci sono molti buchi nella sceneggiatura, per il resto si lascia guardare

melop  @  30/01/2018 17:14:51
   5 / 10
No non ci siamo potevano intitolarlo "l'uomo del treno è superman", troppe botte prese da un povero essere umano che si ritrova alla fine solo qualche escoriazione sulla faccia... c'è poca credibilità.. sembra più un film fatto per un supereroe!!...
Per non parlare della scena finale del treno..
Beh potevano mettere genere "fantascienza" e sarebbe stato sicuramente più credibile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net