l'uomo sul treno regia di Jaume Collet-Serra USA, Gran Bretagna 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo sul treno (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO SUL TRENO

Titolo Originale: THE COMMUTER

RegiaJaume Collet-Serra

InterpretiLiam Neeson, Vera Farmiga, Dean-Charles Chapman, Patrick Wilson, Jonathan Banks, Sam Neill, Elizabeth McGovern, Florence Pugh, Damson Idris, Clara Lago, Roland Møller

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2018
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2018

•  Altri film di Jaume Collet-Serra

Trama del film L'uomo sul treno

L'uomo sul treno, l'action-thriller diretto da Jaume Collet-Serra, racconta una corsa contro il tempo, una caccia serrata sui binari in cerca di un misterioso sconosciuto. Ogni giorno, da dieci anni, l'assicuratore Michael McCauley (Liam Neeson) sale su un treno di pendolari per andare al lavoro. I volti nascosti dietro libri tascabili e pesanti ventiquattrore diventano familiari all'uomo, che dice di essere un buon osservatore oltre che un passeggero affezionato; e il solitario viaggio quotidiano diventa quasi uno spostamento in compagnia. Un giorno come tanti Michael viene avvicinato dalla sedicente psicologa Joann (Vera Farmiga), che impettita sul sedile accanto gli propone una sfida apparentemente innocua: identificare un passeggero "fuori posto", una persona che viaggia sullo stesso treno e risponde a determinate caratteristiche, prima della fermata successiva. Intrigato, Michael accetta la sfida, ma finisce coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale che potrebbe costare la vita a lui e agli altri passeggeri del convoglio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (47 voti)5,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo sul treno, 47 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  12/11/2023 14:00:55
   4 / 10
Ok che lo scopo del film è solo fornire un po' di intrattenimento e thrilling, ma l'idea di partenza su cui ruotano tutti gli avvenimenti è davvero troppo bislacca e il susseguirsi degli eventi sembrano scritti da un macaco che ha appena acquisito il pollice opponibile. Poi a livello di azione non è male, così come l'ambientazione, ma è davvero impossibile soprassedere su quanto sopra.

Jumpy  @  09/11/2022 17:35:13
   5½ / 10
Visto per caso girando una sera tra i canali, all'inizio è accattivante, poi iniziano a sommarsi forzature e passaggi inverosimili... da vedere giusto come puro intrattenimento ed a cervello spento.

zerimor  @  14/06/2022 19:28:21
   5 / 10
Liam Neeson? Ok, sceneggiatura assurda incoming...

peppe87  @  02/05/2022 18:27:49
   6½ / 10
non sarà un filmone ma di certo non annoia

Goldust  @  24/09/2021 09:34:16
   6 / 10
Diciamolo subito: la verosimiglianza non è una dote ascrivibile a questo film. Troppi buchi di sceneggiatura, troppe cose non dette, troppi eventi incredibili da digerire tutti d'un fiato non rendono ovviamente un bel servizio allo spettatore, la cui intelligenza rischia di essere messa alla prova in più occasioni. Poi c'è lo spettacolo dell'action, e quello è discreto grazie al buon ritmo e ad un Neeson ben calato nella parte. Mezzo voto in più per la difficoltà di ambientare una intera pellicola - con la non banale gestione dei tempi e dello spazio - all'interno di un treno ferroviario. Da "La signora scompare" ad "Assassinio sull'Orient Express" al più recente "Snowpiercer" la narrativa cinematografica è ricca di esempi in tal genere: qui non siamo allo stesso livello dei lavori sopracitati tuttavia il risultato finale non è poi così disdegnabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/03/2021 09:38:11
   4½ / 10
Il ritmo c'è il cast anche peccato che manchi una cosa essenziale: la sceneggiatura...
Scritto in maniera ridicola.
Occasione persa.

BenRichard  @  05/01/2021 21:13:54
   6 / 10
Thriller-Action in pieno american style che sa anche molto di già visto. Formato da un buon cast. Inverosimile dall'inizio alla fine ma non c'è male a livello di intrattenimento. Filmetto carino dopotutto, c'è di meglio ma anche di peggio. Sufficiente

daniele64  @  04/02/2020 11:16:57
   5 / 10
L' assicuratore Liam Neeson ha appena perso il lavoro che già sul suo treno da pendolare una donna gli offre un mucchio di soldi per fare un semplice lavoretto . Ovviamente il lavoro non sarà così facile e lui ed il treno si troveranno catapultati in una situazione a dir poco vorticosa ... Ennesima collaborazione professionale tra l' attore irlandese Liam Neeson ed il regista iberico Jaume Collet-Serra e naturalmente ennesimo action thriller . Questo poi ha qualche punto di contatto con " Non-Stop " ed è forse il più fracassone ed improbabile di tutti ... Dopo il solito inizio che incuriosisce lo spettatore , arrivano le dolenti note . Infatti non si riesce a comprendere come mai un' organizzazione così potente e preparata debba ricorrere ai servizi di un vecchio ex poliziotto quando potrebbe fare tranquillamente il lavoro con i suoi uomini . E poi c' è pure quel finale pirotecnico ed assolutamente inverosimile per cui non può bastare la sospensione dell' incredulità ... Comunque Neeson è bravo e a 65 anni suonati può permettersi scene che molti giovincelli si sognano . Sul treno ruotano attorno a lui tanti personaggi , ma alla fine i nomi più noti ( Vera Farmiga , Sam Neill , Patrick Wilson , Elizabeth McGovern ) risultano sprecati in ruoli quasi di contorno . In conclusione , certamente il ritmo è concitato ma mi pare una pellicola troppo assurda ed esagerata per i miei gusti . Il massimo che gli posso dare è 5 !

gemellino86  @  31/01/2020 22:46:15
   5½ / 10
Malgrado la bravura di Liam Neeson il film a mala pena si regge in piedi grazie a un ritmo abbastanza sostenuto nei dialoghi a incastro. Trama banale e attori secondari inetti. Lieta fine scontata.

Paolo70  @  31/01/2020 21:52:56
   6½ / 10
Film che attira l'attenzione nonostante vi siano delle scene un po' fuori dalla realtà che rendono più spettacolari le scene. Discreta la regia. Bravo Liam Neeson.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  31/01/2020 12:10:57
   6 / 10
sulla falsa riga sempre di nesson con il film da lui girato sull'aereo. Interessante, anche buon ritmo. Ma finale un po deludente.
Appena Sufficiente. 6=

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Burdie  @  30/01/2020 22:45:17
   4½ / 10
...che inutile ed incredibile americanata!

CyberDave  @  29/08/2019 16:27:01
   5 / 10
Film che mentre lo si guarda ha il pregio di essere interessante e di restare tale per tutta la durata, meglio però non analizzare le varie cose che accadono perché ben poche hanno senso, soprattutto il finale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Quasi nulla ha senso in questo film, però è stato comunque piacevole da vedere, sarà che adoro Neeson.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  25/03/2019 12:23:32
   6 / 10
Trama e sceneggiatura fanno parecchia acqua, ma il film ha il merito comunque di suscitare interesse nel suo svolgimento poco credibile.
Neeson é sempre lui, a mio avviso non delude.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/11/2018 00:26:21
   4½ / 10
Purtroppo le assurdita' presenti nel film superano di gran lunga i pregi che potevamo notare dal buon livello della regia e dal soggetto iniziale.
Ma dopo l'eliminazione dell'ennesimo testimone si comincia a storcere il naso... questa organizzazione criminale cosi "spietata", avrebbe potuto uccidere tutti i pochi passeggeri rimasti, che senso ha la sequenza con il cattivo di colore con la chitarra? Mancini, ambidestri... ma per favore!
Ma tocchiamo l'apice con la sequenza dell'incidente...quante cose ridicole tutte insieme.
Pessimo anche il finale in stile armony.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  11/11/2018 21:21:05
   6 / 10
Classico film di azione e classico Neeson ormai in parti fotocopia l'una dell'altra. Inizia bene e prende molto nella parte introspettiva/investigativa e regge finché non si capisce realmente quel che sta succedendo. Poi esplodono le scene d'azione che rasentano il ridicolo (che qui ha 65 anni e si comporta come Bruce Willis nel primo Die Hard) ed infine diventa pippettoso con personaggi di contorno che si comportano in maniera edificante senza alcun motivo. Va bene per una serata di relax insomma.

Attila 2  @  30/10/2018 17:56:16
   6½ / 10
Film che crea la giusta attesa dello svolgersi dei fatti.Crea curiosita',sorpresa,incredulita'.Un Neeson che da pendolare comune si vede invischiato in una "caccia all'uomo" per aver accettato una sorta di sfida da una sconosciuta sul treno.Il film e' un thriller con qualche scena d'azione ma non c'e' il solito Neeson ex agente della CIA che sa difendersi e non ha paura di niente,qui il suo personaggio si torova ,suo malgrado,coinvolto,in una cosa piu' grande di lui e qualche schiaffone lo prende anche.Scorre bene,non annoia,la scena....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER mi ha fatto fare una risata.Qualche dettaglio assurdo e non congruo alla storia ma se ci si deve fare un film si deve accettare anche questo

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  29/10/2018 01:51:44
   4 / 10
Il film intrattiene e Neeson si ripete in ruoli ormai abusati.
Potrebbe essere sufficiente se avessero speso due minuti a scrivere un soggetto con un minimo di senso logico, ma invece il soggetto è assurdo e conseguentemente anche la sceMeggiatura si rivela un gran pasticcio:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kyo_Kusanagi  @  21/08/2018 21:48:50
   4 / 10
Parte discretamente per poi perdersi rovinosamente in una brutta copia di Non-Stop (dello stesso Liam Neeson) e di altri film dello stesso genere,con risvolti a dir poco inverosimi. Sprecata Vera Farmiga; consigliato solo ai fan del buon Liam che ormai scala le classifiche dei "wannabe Chuck Norris"

markos  @  17/06/2018 11:27:58
   6½ / 10
Film che si svolge tutto sul treno, intrigante all'inizio, per poi perdersi in scene assurde di azione. Intrattenimento.

logicman  @  15/06/2018 16:26:15
   5½ / 10
Parte benissimo e crolla a metà della storia. Plot un pò assurdo e caotico. Peccato vedere attori di spessore come Liam Neeson e Elizabeth McGovern ( ottima protagonista della serie Downton Abbey ) il primo a fare costantemente lo Steven Seagal della situazione, la seconda relegata ad una particina da cinque minuti. L'idea era buona peccato sia parzialmente naufragata.

camifilm  @  12/06/2018 11:54:56
   6½ / 10
Inutile dire che anche per un filmetto che intrattiene bene nella parte thriller è azione, gli americani ci sanno fare con effetti speciali. Non stiamo parlando di capolavoro, ma un film dignitoso da vedere con ragazzi, amici, coppia. Avvincente quanto basta, effetti degni di nota, storia curiosa.

Ci vediamo sul prossimo treno.

daaani  @  27/05/2018 23:43:46
   6½ / 10
È comunque una storia più avvincente de 'Assassinio sull'Orient Express'.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  25/05/2018 08:33:11
   6 / 10
Il classico film d'azione di Neeson. Un buon film che scorre bene con scene d' azione ben coreografie, il deragliamento è una gioia per gli occhi. L'unico ma grande come una casa è che al centro della storia c'è un 60 enne ex poliziotto. Mah, mi aspettavo che dicesse che lo troverà e lo ucciderà. Buchi nella narrazione sparsi, ma cosa si pretende da un film del genere?

topsecret  @  24/05/2018 22:31:28
   6 / 10
Se visivamente ha un suo perché, con scene adrenaliniche e tensione palpabile, non si può dire altrettanto della realizzazione narrativa, piena di situazioni forzate, lacunose e poco curate. Il cast se la cava bene, gli effetti speciali anche, e tutto scorre in maniera fluida, regalando una visione godibile nonostante le pecche di sceneggiatura già accennate.
Non male, ma poteva essere migliore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/05/2018 20:44:59
   6 / 10
L'uomo sul treno ripropone l'accoppiata Neeson/Caulet-Serra con uno script che rimanda al precedente Non-stop. In questo caso siamo su un treno e si svilupperà un intreccio che rimanda a precedenti cienmatografici illustri, anche se in fondo, per quello che é l'obiettivo di questo prodotto, cioé puro intrattenimento, funziona. Neeson ormai è abbonato a questo tipo di ruoli, un uomo apparentemente comune con delle qualità, messo in una situazione pericolosa. Neeson da ottimo attore qual'è, basta veramente poco a dare quel minimo di credibilità al personaggio, facilitato anche dal fatto di una voce particolarmente profonda che fa sempre il suo porco effetto. Un film scacciapensieri che non ha particolari velleità.

KINGLIZARD  @  07/05/2018 10:51:00
   6 / 10
Voglio dare un mezzo punto in più a questo film per il semplice fatto che mi ha intrattenuto abbastanza, e poi perchè ho sempre una certa stima ed affetto verso il vecchio Liam che tutto sommato se la cava sempre abbastanza bene in questo genere di film..
Per il resto il film è pieno di situazioni assurde e d improbabili che, ad un attento esame dello spettatore pedante può venire completamente smontato nel giro di 2 secondi..ecco il buon ritmo del film tiene vivo l'interesse anche se dopo un pò tutto risulta molto chiaro e telefonato...una cosa che mi ha divertito parecchio è vedere come possa un uomo di 60 anni sfondare un finestrino del treno con la testa (ma non dovrebbero essere anti-sfondamento) senza alcuna ripercussione di sorta...lasciamo perdere poi tutto il resto...ha ha ha

Wolverine86  @  26/04/2018 19:32:38
   5½ / 10
Parte alla grande, poi si spegne per riprendersi nel finale (anche se la fine è scontatissima).
Così così.

Mattealus  @  25/04/2018 18:02:06
   5 / 10
Fastidiosamente inverosimile e anche poco emozionante la vicenda. Spiace per il grande Neeson, ottimo come sempre, anche se per certi ruoli ormai è poco credibile, ormai c'ha il pelo bianco

jek93  @  16/04/2018 10:54:47
   6 / 10
Dare un'insufficienza ad un film così sarebbe decisamente ingeneroso.
Vero, la storia risulta essere a tratti improbabile, come del resto alcune scene d'azione, e non vengono fornite spiegazioni di parti essenziali della trama, MA, il protagonista risulta essere un personaggio godibile, cui lo spettatore può legarsi durante il corso del film, è ben analizzato, e in generale il thriller tiene.
Non un gran film, ma sicuramente godibile nel complesso.
Senza infamia e senza lode.

albert74  @  19/02/2018 23:06:43
   5½ / 10
sorta di thriller-azione in cui un uomo che ha perso il lavoro si ritrova, suo malgrado, in una sorta di caccia alla persona, in cui la persona è un testimone scomodo da eliminare perché ha visto cose che non doveva vedere.
Tanta azione, enormi forzature, troppi capovolgimenti tirati per i capelli e situazioni limite per un film piuttosto banale, con un Neeson fuori parte e personaggi troppo stereotipati.
Per finire un film mediocre che può intrattenere se non si ha altro da fare e a patto di mettere da parte logica e senso della realtà.

Cinquantenne  @  18/02/2018 05:28:14
   5 / 10
Troppa carne sul fuoco su sto film. L'idea di ambientarlo tutto sul treno non è male ma, troppe forzature e scene messe a c***o , se facevano la storia un minimo più credibile il film ne avrebbe giovato. Invece a un certo punto si perde il filo... peccato un occasione persa, e si dovrebbero anche vergognare di aver buttato un film nel cesso così...

Buba Smith  @  17/02/2018 01:35:13
   4½ / 10
Filmetto piuttosto scarso.

Privo di particolare interesse, e piuttosto prevedibile.

JOKER1926  @  13/02/2018 14:03:06
   4 / 10
Approdati in una sala cinematografica, come Ulisse sulle piccole isole prima del ritorno ad Itaca, ci imbattiamo con "l'uomo sul treno".
Jaume Collet-Serra è il regista di questa produzione americana, si tratta di un film di azione; usare il concetto del thriller , nella fattispecie, risulterebbe essere uno stupro concettuale.
Serra ha prodotto altri film, alcuni di buon livello, alcuni con buoni risultati. Parliamo di una regia commerciale, vicino alle pretese del pubblico di oggi: l'azione, il rumore e il clamore.

"L'uomo sul treno" in teoria partirebbe da basi interessanti, la trama iniziale promette qualcosa.
Il film dopo un inizio normalissimo , sembra cambiare registro, la sequenza fra Neeson e Vera Farmiga, risulta essere un nuovo punto X sulla linea del tempo del film. Da questo momento lo spettatore cambia mentalità, inizia a pretendere qualcosa. Ma non arriva nulla.
Il film , c'è poco da fare, altro non è che un ammassato di azione e baldoria. Non esiste un minimo senso di logica; le dinamiche in un primo momento sembrerebbero esser interessanti, col tempo perdono tanto, specie in termini di credibilità.
Si ha la sensazione che il meglio si consumi nei primi 30 minuti del film, la seconda parte del prodotto è un inno alla demenza , dedicato ad un pubblico di cartone.
"L'uomo sul treno" finisce senza uno stralcio di sostanza. Americanata da dimenticare.

cort  @  10/02/2018 23:54:26
   5½ / 10
come film d'azione se la cava bene intrattiene e tiene una buona tensione ma: tra trama poco originale, situazioni al limite(della logica delle cose) e regia discreta non convince appieno. Spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Miky85  @  10/02/2018 20:43:54
   5½ / 10
Tutto molto improbabile, ci sono molti buchi nella sceneggiatura, per il resto si lascia guardare

pak7  @  09/02/2018 17:15:33
   7 / 10
Assolutamente un buon thriller dal grande ritmo con situazioni forse inverosimili e un pò forzate,ma ideale per una serata a cervello completamente spento. Liam Neeson in grande spolvero.

Trixter  @  07/02/2018 12:26:33
   7 / 10
Buon film adrenalinico, decisamente improbabile per quasi tutta la durata ma, senza dubbio, è da considerare una piacevolissima visione, soprattutto se amate l'action-movie a tambur battente. Liam Neeson ormai rappresenta una certezza per quanto riguarda questa tipologia di pellicole. Il cervello si spegne e si rilassa davanti ad una visione che non ha momenti morti e tiene sulla corda lo spettatore per tutti i cento minuti di durata. Consigliabile.

Veppe96  @  03/02/2018 13:43:16
   7½ / 10
Buon thriller adrenalinico e dal ritmo incalzante, specialmente nella seconda parte.
Michael McCauley (Liam Neeson) e la storia in sè risultano a tratti un po' inverosimili: difficile immaginare un sessantenne (nel film) che possa affrontare quello che l'ex assicuratore ha passato. Come è difficile immaginare questa sorta di associazione a delinquere che ha infiltrati perfino nell' FBI e che riesce a corrompere i poliziotti, avendo occhi ovunque. Ma tutto sommato è una pellicola super energica, diretta e recitata magistralmente (con qualche breve momento di ironia e realtà, assolutamente apprezzabile la parte del Controllore codardo), mai scontata, sorprendente ed avvincente. Buona caratterizzazione dei pendolari del treno.
L'ultimissima scena finale l'avrei invece evitata, il film sarebbe dovuto finire poco prima (o il finale sarebbe dovuto essere totalmente diverso).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Promosso in pieno. Piacevolmente sorpreso.

mmagliahia1954  @  02/02/2018 11:49:06
   7 / 10
Allora, se vi piacciono i film che questo bravo attore un po' monotematico e mono espressivo ha fatto in questo ambito questo ultimo è da vedere; perché dalla trama agli effetti speciali vi piacerà. Il commento potrebbe finire qui e definirlo :" per appassionati" ma non del genere " azione", ma appunto di questo tipo di film fatti " per" Liam Neeson.
Premesso questo, posto che me lo aspettavo, infatti sono andata al cinema con un'amica mia coetanea ma con mio nipote che era deciso e voleva vederlo e perché il cinema piace, non posso che segnalare una serie di incongruenze e cos'è un po' assurde che, io che non sono difficile e rompiscatole, ho comunque notato è pensato. Ovviamente, non leggete lo spoiler se non avete visto il film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Wilding  @  01/02/2018 17:49:21
   7 / 10
Avvincente, appassionante; decolla soprattutto nella seconda parte.

FABRIT  @  01/02/2018 13:55:53
   6 / 10
tutto abbastanza improbabile. Verso la fine l'adrenalina sale anche ma è tutto il film che non sta in piedi...

farfy  @  01/02/2018 13:41:44
   6½ / 10
Un film d'azione con venature thriller. Il film é supportato da un Neeson sudato e poco in forma ma sempre efficiente nella lotta per la verità. L'adrenalina sale e presumo ci sia un seguito.

melop  @  30/01/2018 17:14:51
   5 / 10
No non ci siamo potevano intitolarlo "l'uomo del treno è superman", troppe botte prese da un povero essere umano che si ritrova alla fine solo qualche escoriazione sulla faccia... c'è poca credibilità.. sembra più un film fatto per un supereroe!!...
Per non parlare della scena finale del treno..
Beh potevano mettere genere "fantascienza" e sarebbe stato sicuramente più credibile.

ilgiusto  @  29/01/2018 11:46:13
   6 / 10
Non ha senso n-u-l-l-a.
Però, se proprio non si ha di meglio da fare, e a patto di sospendere totalmente l'incredulità e senza vergognarsi di farlo, allora questo passatempo regala un ora e mezza abbondante di astrazione totale dalla realtà.

maxi82  @  28/01/2018 20:22:49
   6½ / 10
Forse è al di sotto della saga taken ma x il resto e superiore di altri suoi generi anche se prevedibile in parte e in altre non del tutto scontato si lascia ben vedere senza essere troppo esagerato..x gli amanti di neeson e da vedere

lucasssss  @  26/01/2018 09:52:21
   6½ / 10
Mah....... questa volta Liam Neeson non mi ha convinto più di tanto, sarà per la trama che non l'ho trovata avvincente ed un finale molto più che prevedibile

Anche perchè gli anni passano pure per il nostro beniamino che all'età di 65 anni (nel film dice di averne 60) comincia a non essere più credibile!!!!!!!

dai una buona sufficienza però se la merita

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net