magnolia regia di Paul Thomas Anderson USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

magnolia (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAGNOLIA

Titolo Originale: MAGNOLIA

RegiaPaul Thomas Anderson

InterpretiTom Cruise, Philip Baker Hall, Philip Seymour Hoffman, Julianne Moore, William H. Macy, John C. Reilly, Melora Walters, Jeremy Blackman, Jason Robards, Melinda Dillon, Alfred Molina, Ricky Jay, Pat Healy, Genevieve Zweig, Mark Flanagan, Neil Flynn, Rod McLachlan, Allan Graf, Patton Oswalt, Raymond 'Big Guy' Gonzales, Brad Hunt, Jim Meskimen, Chris O'Hara, Clement Blake, Frank Elmore, John Kraft Seitz, Cory Buck, Tim Soronen, Jim Ortlieb, Thomas Jane, Holly Houston, Michael Bowen

Durata: h 3.08
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2000

•  Altri film di Paul Thomas Anderson

Trama del film Magnolia

Earl Partridge, in punto di morte, desidera dopo anni rivedere il figlio che ha seguito le orme del padre nell'ambiente della televisione, attorno a questa situazione si intrecciano le vicende di altri personaggi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (183 voti)7,91Grafico
Miglior attore non protagonista (Tom Cruise)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Tom Cruise)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Magnolia, 183 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

weareblind  @  12/03/2022 22:52:22
   3½ / 10
Veramente osceno. Oltre 3 ore di macchietta, idoneamente arzigogolato affinché i cerebrali si esaltino

colorants  @  07/06/2017 01:09:03
   5 / 10
Alla ricerca di un film che mi possa rapire e portare con lui per tutta la sua durata ma sono, sfortunatamente, incappato in Magnolia. E dire che l'inizio mi aveva quasi stregato, ma poi l'intreccio Si comincia a formare e speri che porterà a un culmine inaspettato che ti stupisca... E invece no. Mi sono annoiato per lunghi tratti e non è una visione che consiglierei

Niko.g  @  02/05/2015 13:13:49
   5 / 10
Jim Kurring (un ottimo John C. Reilly), è un poliziotto divorziato che vede nel lavoro un'occasione di riscatto. L'incontro con Claudia gli farà riscoprire il sapore della vita. Peccato che il film non ruoti attorno a questa vicenda (l'unica credibile rispetto alle altre e guarda caso quella che chiude ottimamente il film).
Questa volontà di unire con un pretestuoso intreccio le varie storie, impedisce un corretto sviluppo delle stesse, in certi casi spingendo gli attori a recitare sopra le righe. Vedi Julianne Moore: è la moglie di un malato terminale e lei ha il senso di colpa per averlo ingannato, tradito e sposato solamente per soldi. Piange, sgrana gli occhi e contorce la bocca, ma come può il suo rimorso arrivare allo spettatore se lo sviluppo del suo personaggio è pressoché nullo?
Stesso dicasi per Tom Cruise: venti minuti dedicati alle sue performance da imbonitore. Bella prova, ma assolutamente caricaturale e del tutto avulsa dal resto della trama.
Non parliamo poi di William H. Macy, ex concorrente di un quiz televisivo che si ritrova senza lavoro e si mette l'apparecchio ai denti per conquistare il barista di un pub (?). Ha tanto amore da dare, ma non sa dove metterlo (??) … Ma che modo è?
Direi un film dalle molte suggestioni e dalle poche emozioni, pretenzioso, tra l'inconcludente e il deprimente, che vorrebbe rifarsi al già sopravvalutato "America oggi" di Altman.
Un incomprensibile fiore in locandina.
Un'enigmatica pioggia di rane.
Per cortesia basta.

https://www.youtube.com/watch?v=Js6qK6avSOY&feature=related

15 risposte al commento
Ultima risposta 16/05/2015 11.06.41
Visualizza / Rispondi al commento
elmoro87  @  25/02/2012 10:24:28
   4½ / 10
C'è poco da dire, non l'ho apprezzato minimamente, non mi è entrato dentro e nel vederlo mi sono annoiato da morire.. Non ho trovato interessante neanche per un secondo quello che questo film voleva dire e sono voluto arrivare forzatamente alla fine per scoprire consa contenesse in realtà... Delusione completa! Tre ore di questi contenuti li ho ritenuti eccessivamente eccessivi, alla fine non ne potevo più... Per quanto mi riguarda è un film con qualche motivo di attenzione, ma che a lungo andare non ha molto da dire...

Lory_noir  @  03/01/2011 12:33:51
   5½ / 10
Non mi ha soddisfatto. Ho avuto difficoltà a seguire le troppe storie anche per la lunghezza del film. La pioggia di rane è stata, a mio parere, un deus ex machina un è pò troppo azzardato.

cippilippo  @  18/01/2010 21:52:51
   5½ / 10
Questo ritengo che sia uno di quei film che meritano l'appellatvo di "film non per tutti"!..Molto particolare...lo testimonia anche l'eterogeneità dei voti....

L'inizio a parer mio è strepitoso!..alcune scene sono in effetti difficili da dimenticare e Cruise è effettivamente in gran forma..non mi è piaciuta invece la Moore, ma non sono un suo grande fan...

Ma nel complesso per me è "così così"...l'ho trovato un pò troppo confusionario ed eccessivamente lungo....esegerato direi, un pò in tutti i sensi!

Nikilo  @  11/12/2009 23:29:16
   4½ / 10
Sono partito con tutti i buoni presupposti, e speravo davvero di vedere un signor film, ma invece...
Mi è sembrato tutto fine a se stesso.
Troppo lungo, è troppo difficile da seguire nella sua durata ( tanto che, a circa 2 ore ho sospeso la visione ); pare essere una lunga puntata di qualche soap opera, con la sola differenza che invece di durare 30, 40 minuti, ne dura 180.
Sinceramente mi ha lasciato ben poco, salvo il buon inizio, il resto non mi ha proprio convinto e quindi sono costretto, per coerenza personale, a dare un voto assai negativo.
La sua lunqhezza non gioca proprio a suo vantaggio, perchè invece di far cogliere tutti i particolari di cui il regista a meticolosamente curato, avviene l'esatto opposto, lo spettatore al quanto annoiato, non è più interessato a seguire la storia, ma sta aspettando solo l'arrivo dei titoli di coda, per porre fine a tale supplizio.
È vero, ci sono delle buone interpretazioni, persino quella ciofeca di Tom Cruise, non mi è dispiaciuta, temo però che sia l'unico aspetto positivo di questa pellicola. Diciamoci le cose come stanno: il regista si è fatto prendere decisamente la mano, e ha voluto perciò strafare, ha voluto conferire a Magnolia, quella nota di racconto melodrammatico, e moralistico, cercando di puntare il dito contro a una società americana malata, ma poi tutto ciò, gli si è ritorto contro; ha voluto insistere fino all'esaperazione i temi trattati, tanto da portare all'irritazione e non alla riflessione. Ecco un'altra pellicola che cerca di tacciarsi per un capolavoro. Verso la parte finale, sembra esserci un leggero miglioramento, ma ora mai, è tardi, e c'è ben poco da salvare, quel che è fatto, è fatto, e alla fine quella bella maschera, si disintegra, e Magnolia si rivela per ciò che veramente è: un mattone colossale.
Mi sento in dovere, di avvertirvi, e il mio consiglio è: non vi fate abbagliare dall'alta media di questa pellicola, ho letto ben poca oggettività nei precedenti commenti, non è un capolavoro!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2012 22.19.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  30/08/2009 21:47:02
   4 / 10
Un piagnisteo di tre ore insopportabile. Una parata di situazioni familiari ultra-patetiche, che Paul Thomas Anderson vorrebbe propinarci in una veste accattivante attraverso l’(ab)uso della narrazione a intreccio (molto in voga negli ultimi anni), ma che ad un occhio attento si disvelano in tutta la loro banalità. Peggio dell’Inarritu di “21 Grammi” e dell’Arriaga di “The Burning Plain” (peraltro sceneggiatore del regista messicano): “Magnolia” si configura come un’esaltazione dei ruoli familiari nel contesto di canovacci deprimenti e melodrammatici, aggravati dall’incombenza di un Caso che –“incredibile dictu”- si trasmuta in una Divina Provvidenza manzoniana, con tanto di citazione biblica annessa. Il momento più basso però è quello della canzonetta corale, nel quale il “patetismo” di cui è permeata tutta la pellicola raggiunge la sua acmè: sorta di apoteosi della s****, dove la lagna del singolo si amplifica nella sintonia e nella sinergia con tutti i personaggi della messinscena.
Da salvare soltanto la regia e il montaggio, che perlomeno rendono scorrevole la visione.

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2009 19.52.09
Visualizza / Rispondi al commento
Wark0  @  14/04/2009 03:46:36
   4 / 10
lungo, noioso e senza senso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2011 18.02.55
Visualizza / Rispondi al commento
85sarina  @  09/03/2009 00:48:11
   5 / 10
l'unico film che mi ha fatto uscire dalla sala alla fine del primo tempo..ed è stata una liberazione, di una noia mortale, sono passati anni e ancora me lo ricordo!

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2009 20.23.18
Visualizza / Rispondi al commento
buzzy73  @  20/12/2008 13:41:05
   4 / 10
vado controcorrente queso film proprio non finiva piu,mi sono annoiato

antonioba  @  12/08/2008 20:20:54
   3 / 10
Mi dispiace dare questo voto ad un regista che apprezzo, ma qui ha davvero esagerato in modo a mio avviso sbagliato.A stento sono arrivato alla fine del film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2008 19.37.44
Visualizza / Rispondi al commento
gustavone  @  03/01/2008 10:01:31
   4 / 10
liberamente ispirato alla rubrica "I casi umani" una volta in voga a Mai Dire Gol..

una galleria interminabile di s****ti/disperati/jellati/depressi/repressi... che non fanno nulla di interessante.. per quasi 3 ore..

prolisso.. noioso.. inconcludente..

voleva essere un affresco della realtà contemporanea??
beh.. ambizioni mostruose.. fuori dalla portata di chi lo ha pensato.. diretto..

non dò uno perchè:
1. è comunque supportato da un cast all star che almeno riesce a difendersi.. Crusie su tutti..
2. l'incipit introduttivo sul ruolo fondamentale del caso nella vita è molto riuscito..

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2008 11.34.06
Visualizza / Rispondi al commento
metafisico  @  05/11/2007 18:31:07
   5½ / 10
cast supponente per una patetica galleria di casi disumani.
nemmeno Cruise si salva, in questa landa di odiosi disperati.
sboccato e noioso , anche se nell'ultima parte migliora leggermente

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2011 17.43.42
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  09/01/2006 14:17:51
   5 / 10
Un inizio scoppiettante, originale. L'introduzione cattura lo spettatore in modo eccezionale.
Il resto è inebriante. La storia dei personaggi non persuade mai, non esiste un finale degno.
Della pioggia di rane non parlo...forse l'emergente Anderson ha voluto introdurre un pò di David Lynch nel suo lavoro. Ma chi glielo dice che con lynch ha in comune solo il lavoro?
Fallimento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2006 11.20.53
Visualizza / Rispondi al commento
Luca e Lucilla  @  31/12/2003 15:37:28
   4 / 10
Secondo noi il film era una noia mostruosa, troppe cose e poco sentite. Ma non è colpa degli attori, tra i quali primeggia Tom Cruise con una grandissima interpretazione. Comunque da evitare (come ha cercato di dirci il gestore del videonoleggio, ma non gli abbiamo dato ascolto).

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2005 09.06.53
Visualizza / Rispondi al commento
wallabe  @  22/11/2003 14:45:24
   4 / 10
buona l´idea ma non mi piace proprio il film.. peccato!

Invia una mail all'autore del commento Marco!!!  @  13/10/2003 19:17:17
   2 / 10
L'ho visto solo xke mi piace il fiore del titolo...era meglio se vedevo gigli :D

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/09/2005 12.39.33
Visualizza / Rispondi al commento
giacomo88  @  27/09/2003 19:34:10
   4 / 10
mi è piaciuto poco...soprattutto annoia!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/02/2005 19.35.05
Visualizza / Rispondi al commento
Claudia  @  22/09/2003 19:24:26
   1 / 10
Trama trita e ritrita... BASTA COI FILM COSì PALLOSI!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2006 16.42.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento peter  @  21/09/2003 18:04:43
   3 / 10
Ma come fa questo film ad avere la stessa media di Insomnia? Vi rendete conto. Basta la presenza di quell'incapace di Tom Cruise per farlo scendere ad al massimo 7.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2006 20.48.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net