masters of horror: jenifer - istinto assassino regia di Dario Argento USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

masters of horror: jenifer - istinto assassino (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASTERS OF HORROR: JENIFER - ISTINTO ASSASSINO

Titolo Originale: MASTERS OF HORROR: JENIFER

RegiaDario Argento

InterpretiSteven Weber, Carrie Anne Fleming, Brenda James, Harris Allan, Beau Starr, Laurie Brunetti

Durata: h 0.58
NazionalitàUSA 2005
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Masters of horror: jenifer - istinto assassino

Jenifer non è una donna come le altre. Una deformazione orribile le devasta il volto, occhi enormi dalle orbite nere ed una bocca slargata e infetta sono la corona oscena di un corpo invece perfetto e sensuale. Ma il suo fascino selvaggio ed oscuro risiede in ben altro. Frank, un poliziotto, se ne accorgerà presto quando, salvatala in extremis da un presunto maniaco, immolerà la sua vita per lei. Un sacrificio immeritato perchè Jenifer è mostruosa anche nel profondo del suo animo.

Film collegati a MASTERS OF HORROR: JENIFER - ISTINTO ASSASSINO

 •  MASTERS OF HORROR: INCUBO MORTALE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CANDIDATO MALEDETTO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LA CASA DELLE STREGHE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LEGGENDA ASSASSINA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CREATURA MALIGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PATTO CON IL DEMONIO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PANICO SULLA MONTAGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: SULLE TRACCE DEL TERRORE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: LA DANZA DEI MORTI, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: IL GUSTO DELL'OSSESSIONE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: STRADA PER LA MORTE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: LA TERRIBILE STORIA DI HAECKEL, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (116 voti)6,23Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Masters of horror: jenifer - istinto assassino, 116 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  22/10/2006 23:17:44
   10 / 10
Sirene, ninfe dei boschi, gorgone, donne-uccello: creature mitologiche che da sempre affascinano l'immaginario collettivo con la loro potente forza ammaliatrice. Esse, secondo il mito, nascono tutte dal sangue scaturito da un corno del dio Acheloo, rappresentato con testa di toro, strappatogli via da Eracle durante la loro lotta: dal sangue che fecondò la terra nacquero le "divine cantatrici". Le ninfe, che secondo le leggende abitano luoghi dove "acqua e terra si toccano" occupano il territorio simbolico dell'energia sessuale pura e incontaminata, in procinto di sbocciare alla pienezza. Descritte in
molti testi come creature orribili capaci però di sedurre attraverso
le loro incantevoli movenze e i loro ipnotici canti, le ninfe sono
spesso ritratte come spietate divoratrici di uomini che hanno la
sfortuna di imbattersi nel loro cammino. Il loro amore può essere
immenso, ma altrettanto potente è il loro odio selvaggio. Talmente
potente da irretire uno dei registi di horror maggiormente sensibile
agli influssi malefici provenienti da chissà quale dannato inferno:
Dario Argento. Nella sua "Jenifer" possiamo ritrovare l'incarnazione
più animalesca di questi miti perduti nel tempo. Il film è stato
presentato in anteprima al Torino Film festival, ed è uno dei tredici
episodi di "Masters of horror", la serie tv horror americana firmata da Mick Garris costituita da tredici episodi (della durata di circa 60 minuti) firmati dai più importanti registi del genere.
Basato su un classico del fumetto scritto da Bruce Jones negli anni 70, Jenifer è la storia di una creatura femminile dal volto mostruoso e dal corpo seducente capace di catturare un uomo prescelto nella sua
morbosa rete e nello stesso tempo divoratrice di corpi. Se nel mito
della ninfa possiamo trovare la base mitologica di Jenifer, il suo
comportamento animalesco e bestiale la avvicina in parte ad alcune
figure della mitologia africana come la donna-cane, o ad altri miti del cinema o della letteratura che fanno riferimento a "uomini selvaggi".
Vi è nello stesso tempo qualcosa di primitivo in Jenifer, un istinto
arcaico verso il piacere carnale che l'uomo civilizzato cerca di
controllare. Tutto questo fa del film di Dario Argento un'opera
incredibilmente perversa. Se il protagonista infatti sembra
"ipnotizzato" da una sorta di incantesimo, dall'altra egli sembra
volutamente attratto dalla creatura, morbosamente ammaliato da un gioco di parti "schiava-padrone" che è poi il fondamento delle pratiche sessuali sadomasochiste (non a caso vi sono diversi rimandi a lacci, corde, collari che legano e stringono i corpi). Ma l'immaginario a cui attinge Dario Argento va ricercato anche nel filone degli horrror sui freaks, in particolare nell'omonimo film di Tod Browning; e ancora se vogliamo i riferimenti più espliciti ricordano "The elephant man" di David Linch. Un film fortemente citazionista dunque quello di Argento, che proprio a causa di questo alone di arcaiche presenze mitiche riesce davvero a spaventare. Il trucco della terribile creatura è davvero agghiacciante, e la tensione generata dal suo imprevedibile e bestiale atteggiamento mantiene la tensione molto alta durante tutta la pellicola. Morboso, perverso e decisamente sanguinolento, Jenifer si presenta come un lavoro che poco ha a che fare con gli ultimi lavori di Dario Argento. La trama infatti è piuttosto elementare, dopo i primi minuti è gia chiaro allo spettatore l'evolversi della vicenda, e non è richiesto alcuno sforzo intuitivo per risolvere il mistero che si cela dietro questa inquietante figura. Anzi, Dario Argento qui non sembra minimamente interessato a costruire un intreccio credibile e coerente, ma piuttosto l'intento sembra esclusivamente quello di
turbare lo spettatore attraverso un mix shoccante di sesso, sangue e
morte. Sicuramente una ricetta nuova per il nostro maestro italiano del brivido, che seppur ci ha sempre regalato momenti di macabro orrore allo stato pure non dimentica mai l'ambiguità che si cela dietro il mistero da svelare. La terribile nenia che accompagna la presenza di Jenifer (firmata da Simonetti) ci riporta comunque un pò ai fasti di Profondo rosso o di Tenebre, anche se nel contesto di un film così poco "argentiano" sembra più un marchio di fabbrica che ha lo scopo di ricordarci che il film non è di Tobe Hooper ma di Argento che altro.
In ogni caso Jenifer riesce perfettamente nel suo intento, un perfetto gioiellino capace di inquietare profondamente e di provocare forte turbamento anche agli stomaci più forti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2006 17.36.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net