misery non deve morire regia di Rob Reiner USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

misery non deve morire (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MISERY NON DEVE MORIRE

Titolo Originale: MISERY

RegiaRob Reiner

InterpretiJames Caan, Kathy Bates, Richard Farnsworth, Lauren Bacall

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1990
Generethriller
Tratto dal libro "Misery" di Stephen King
Al cinema nel Settembre 1990

•  Altri film di Rob Reiner

Trama del film Misery non deve morire

Lo scrittore Paul Sheldon ha appena terminato il suo ultimo romanzo. Al ritorno dall'albergo in cui si era volutamente isolato per lavoro ha un incidente d'auto ma viene tratto in salvo da Annie Wilkes, la sua 'fan numero uno'. Sfortunatamente Annie inizia a manifestare instabilità psichica, e ben presto Paul si renderà conto di essere in grave pericolo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,35 / 10 (366 voti)8,35Grafico
Miglior attrice protagonista (Kathy Bates)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Kathy Bates)
Miglior attrice in un film drammatico (Kathy Bates)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Kathy Bates)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Misery non deve morire, 366 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

bea80  @  01/02/2005 13:58:43
   2 / 10
Profondissima delusione, ed il voto è maggiormente negativo proprio perche' e' un film spacciato per capolavoro quando non lo e'. Mi dispiace rovinare la media, ma e' veramente pessimo, brava solo la bates anche se finisce per essere caricaturiale. Non raccomandato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/06/2011 00.04.23
Visualizza / Rispondi al commento
mango  @  01/02/2005 13:51:08
   10 / 10
Non ho ancora letto il libro ma il film è davvero fenomenale
Dicono che il libro è ancora più bello e la cosa mi fa rimanere perplesso data la perfezione del film: ottima interpretazione degli attori, musica da brivido e tensione al massimo; cosa può esserci di più nel libro?

Oscar  @  01/02/2005 13:44:48
   10 / 10
Un film da paura! ma nel vero senso della parola, l'ho visto l'altro ieri e ho ancora i brividi!

NadiaDeLuca  @  31/01/2005 23:37:10
   10 / 10
Per una ragazza impressionabile come me è stato un colpo al couremamma,ragazzi fa davvero paura!!!!!!!!! Però bellissimo

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  31/01/2005 23:31:19
   8 / 10
Gran film tratto dall'omonimo libro di Stephen King. La pellicola riesce con abile maestria a trasmettere efficacemente la tensione e l'atmosfera del romanzo, diventando un thriller dal meccanismo perfetto.

Grandissime le prove dei due attori principali.

jessica79  @  31/01/2005 21:45:48
   10 / 10
Mi unisco a tutti i fan di questo capolavoro, è veramente uno dei migliori nel suo genere e uno dei più inquietanti

Restauratore  @  31/01/2005 20:28:04
   10 / 10
Bellissima quest'opera di Rob Reiner(tra i suoi film ricordo anche il bellissimo codice d'onore)film sulla follia dell'ammiratrice dello scrittore. Agghiaccianti le scene quando Paul fa arrabbiare Annie dicendogli che la carta per la macchina da scrivere che aveva preso non andava bene; e dopo che la interrompe quando lei raccontava di essere stata al cinema, agghiaccianti per lo sguardo spiritato che lei fa quando si arrabbia. Il libro Misery di Stephen King è molto più terribile. Annie sembra più buona nel film. Comunque anche la pellicola fa paura

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2005 14.25.33
Visualizza / Rispondi al commento
supercafone  @  31/01/2005 19:29:15
   10 / 10
Non un capolavoro ma sicuramente uno dei migliori nel suo genere e soprattutto ti tiene in tensione molto più di altri film

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/01/2005 21.24.04
Visualizza / Rispondi al commento
Misery  @  31/01/2005 19:23:08
   10 / 10
Il mio film preferito
Non mi stancherò mai di vederlo

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/01/2005 21.23.02
Visualizza / Rispondi al commento
killer  @  31/01/2005 16:21:45
   8 / 10
SIMMONS24  @  31/01/2005 16:18:48
   8 / 10
Va dato addito a William Goldman, lo sceneggiatore, di essere riuscito a trasformare un non eccezionale romanzo di King in una scenaggiatura ben confezionata da Reiner, in cui non manca brivido, colpo di scena e suspance. Immensa la Bates.

hiroshi  @  31/01/2005 16:03:12
   7 / 10
Bello, ma onestamente non lo ritengo un capolavoro. Grande interpretazione della Bates, premiata giustamente con l'Oscar.

stella cometa  @  31/01/2005 13:54:44
   10 / 10
Ormai avrò visto questo film una decina di volte e ogni volta che lo vedo mi fa venire la pelle d'oca per la sua bellezza e per quanto è agghiacciante
Penso che definire questo film grandioso renda poco l'idea, forse perfetto è l'aggettivo giusto e poi a rendere ancora più bello il tutto e una straordinaria interpretazione della Bates

Maina  @  31/01/2005 00:00:47
   10 / 10
Sicuramente uno dei film più paurosi che ho visto, ma non me lo aspettavo così bello però.......
Bravissima l'attrice che interpreta l'infermiera psicopatica

ice-man23  @  30/01/2005 22:34:38
   10 / 10
L'ho finito di vedere poco fa con la luce spenta - finestre chiuse - volume medioalto e devo dire che in certi punti mi ha fatto addirittura paura
Ho la brutta percezione che d'ora in poi i miei sogni saranno turbati dall'immagine di Annie che col martello scassa i piedi a Sheldon iiiiihhhhhhh

W Milan  @  30/01/2005 19:26:51
   10 / 10
Mamma mia ragazzi brrrrrrrrr questo sì che è un film che te la fa fare addosso brrrrrrrr

paoluccia20  @  30/01/2005 17:37:09
   10 / 10
Veramente terrificante, molto più terrificante di un normale film horror...
L'attrice è veramente brava e riesce, con la sua sadicità, a rendere l'atmosfera veramente inquietante, un oscar meritato

Lucignolo  @  30/01/2005 10:36:34
   10 / 10
Caty Bates è veramente una grande attrice ( mi sembra che abbia anche preso l'oscar) con la sua interpretazione riesce a rendere l'atmosfera paurosa che c'è nel libro (anche se il libro è un po' meglio) Se cercate un film che faccia veramente paura allora godetevi "Misery non deve morire" e non quelle ******* che girano ora tipo The Ring o The Eye o Birth- Io sono Sean
Questa è vera suspance

Golum  @  30/01/2005 10:00:59
   10 / 10
chi dice che i film tratti dai romanzi di stephen King fanno schifo???????? Questo m'è piaciuto da morire! M ' ha fatto ****** sotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

assassinonline  @  29/01/2005 17:50:35
   10 / 10
Questo deve servire di lezione a Kubrick e a Sergio Leone; per fare un gran film non c'è bisogno di impegnarlo troppo, insomma fare in modo che lo spettatore si debba spremere le meningi per capirci qualcosa, come appunto succede spesso co sti due qua.
Ecco MISERY NON DEVE MORIRE: un film semplice, una trama semplice, tutto semplice, ed è un capolavoro nel suo genere
Allora? E' assolutamente necessario Per Kubrick e Leone impegnare troppo un film per farlo capolavoro?


7 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2005 13.18.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  29/01/2005 12:35:22
   8 / 10
Uno dei migliori thriller tratti da King (anche perché gli altri son quasi tutti brutti e shining non fa testo); interpretazione magistrale della Bates e ritmo sempre serrato, unica pecca un happy end un pò telefonato.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2005 18.41.24
Visualizza / Rispondi al commento
trezegol22  @  29/01/2005 12:29:52
   10 / 10
Esprimendo un mio parere sono 4 le cose da lodare di questo film:

1) La grande interpretazione di Kathy Bates (non per niente ha vinto l'oscar)
2) La colonna sonora
3) Il fatto che è dei film che prendono spunto dai libri di Stephen King quello che più ti da le stesse emozioni del libro
4) Che non ti annoia mai nonostante che per circa il 90% del film sono soltanto due gli attori che appaiono (La Bates e James Caan)

Penso sia il miglior film girato da Rob Reiner e uno dei più bei film del suo genere

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/01/2005 13.01.46
Visualizza / Rispondi al commento
il matematico  @  28/01/2005 20:50:01
   10 / 10
L'unica cosa brutta di questo film è la locandina

8 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2005 15.24.13
Visualizza / Rispondi al commento
dario  @  28/01/2005 20:41:53
   10 / 10
Non è un Horror, però ti fa lo stesso ****** sotto...( vedi la scena del "tagliuzzamento") Uno dei film più belli e inquietanti che ho visto

tiger33  @  28/01/2005 18:10:55
   10 / 10
Un thriller capolavoro Dimostrazione che nn ce' bisogno di troppi effetti speciali per rendere un film gradevole. Questo film deve essere secondo me di insegnamento a tutti i registi americani che girano oggi che basano film solo su effetti speciali senza badare troppo alla trama, ma anche alla sceneggiatura e alla musica, solo agli effetti speciali (le cosidette americanate). Il risultato è che ne escono delle schifezze senza ne capo e ne coda (non ce l'ho con tutti comunque) Rob Reiner nel 1990 ha dato dimostrazione di come va girato un vero film, ma in fondo chi non è d'accordo sul fatto che il cinema di ieri è migliore a quello di oggi?

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2005 20.44.04
Visualizza / Rispondi al commento
nikoletta  @  28/01/2005 16:06:25
   10 / 10
AAAAAAAAHHHHHHHH KE PAURAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!! MI HA FATTO GELARE IL SANGUEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Riccardo82  @  28/01/2005 13:42:22
   10 / 10
Forse nn ti da le stesse emozioni del libro Ma questo è normale in fondo
Il film è comunque un capolavoro nel suo genere

juliette  @  27/01/2005 21:05:04
   9 / 10
Mi ha fatto c.g..e addosso dalla paura :-(

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2005 21.48.33
Visualizza / Rispondi al commento
Paul sheldon  @  27/01/2005 20:48:18
   10 / 10
" Una donna, che in quanto a volgarità non va oltre il caccolicchio, ma non esita a tagliare un piede al suo autore preferito, quando tenta di scappare" Così Stephen King descrive Annie nel suo libro, il personaggio più sadico e terrificante della storia del cinema (tralasciando le crature degli horror) in un film che forse è il thriller per antonomasia

P.S. Leggete prima il libro per gustarvelo meglio

bambolina04_85  @  27/01/2005 20:20:05
   10 / 10
L'ho visto col mio raga circa 3 anni fa alla televisione, all'inizio mi aspettavo che fosse il solito thriller pieno di suspance ed effetti speciali tipo quelli che girano adesso e invece sono rimasta molto stupefatta. Un film veramente ben fatto, con una fantastica interpretazione della fanatica "Annie",Bellissima la parte in cui tortura Sheldon.
Sicuramente non una delle solite banalità degli ultimi anni

mitico1990  @  27/01/2005 19:13:34
   10 / 10
TOH C'è il mio film preferito!!!!! E chi l'aveva visto????????
E ditemelo prima no? brutti ******* tsk

Violetta23  @  27/01/2005 18:11:26
   10 / 10
Non sapevo che fosse entrato in archivio. C'era già anche da prima?
Comunque mi ha appassionata tantissimo, povero Paul però mi ha fatto una pena.......
Certo che se immaginiamo che c'è davvero gente come Annie..... Vabbè comunque diciamo che il 10 ci sta tutto

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2005 20.30.34
Visualizza / Rispondi al commento
JH76  @  27/01/2005 18:00:05
   10 / 10
Come un semplice personaggio inventato da uno scrittore possa essere causa di una feroce furia vendicativa (vabbè che Annie era fuori di testa) . Per me uno dei più bei film psicho - thriller. Grandi attori

Miami Heats  @  27/01/2005 17:53:01
   10 / 10
9,2 di media???????????!!!!!!!!!!!!! Ma questo è un film da 10! Come vi permettete 9,2? Dove trovate una recitazione come quella della Bates?Un capolavoro thriller

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2005 08.46.28
Visualizza / Rispondi al commento
Cristian Giuffr  @  27/01/2005 16:26:19
   10 / 10
Per me il più bel thriller di sempre

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  27/01/2005 16:25:17
   9 / 10
grande triller, e ottima l'interpretazione della bates.
ottimo rifacimento di un best seller di king,

lucertolone  @  27/01/2005 16:19:17
   10 / 10
Questo sì che è un gran thriller. Ancora una dimostrazione di quanto il cinema anni '90 sia migliore rispetto alle schifezze che girano di questi tempi.
Volevo sottolineare che non è segnalato che questo film ha vinto l'Oscar per la migliore attrice antagonista. D'altronde mi sembra più che scontato, vista la strabiliante perfomance di Katy Bates nei panni di una fan psicopatic che farebbe di tutto pur di non veder morire il suo personaggio preferito: anche uccidere il suo inventore!

fabio78  @  27/01/2005 14:52:37
   10 / 10
vi consiglio di andare a vederlo.
E' un capolavoro!!!!!!!!!

andy82bof  @  26/01/2005 18:40:03
   9 / 10
Concordo con maremare... la bates secondo me è un'attrice con i controc***i

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2005 20.52.48
Visualizza / Rispondi al commento
Finaldestinatio  @  26/01/2005 17:34:41
   10 / 10
Tutti bei voti, tutti ke lodano sto film ma alla fine solo 8 e 9
MA ***** DICO MA CI VUOLE TNT A DARE 10 AD UN FILM SE VI PIACE TANTO?
SOPRATTUTTO SE PARLIAMO DI QUESTO FILM?

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2005 19.13.20
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  18/01/2005 20:36:01
   8 / 10
Questa Annie aveva la forza e la resistenza di Alien.. A parte questo, bel film carico di tensione.

norah  @  11/12/2004 16:58:34
   9 / 10
Questo si che è un film da brividi...brrrrrrr...Buona visione...

Gruppo REDAZIONE maremare  @  11/12/2004 14:50:21
   8 / 10
Raro caso di un film tratto da Stephen King che mantiene le aspettative e si distingue dal genere per una certa classe autorale

liu_mi  @  11/12/2004 14:27:28
   9 / 10
Perfettamente d’accordo con i due voti precedenti. Questo è un raro caso in cui il film è all’altezza del libro. L’interpretazione della Bates è geniale e sostiene da sola tutto il film.

SiRiodeJaneiro  @  20/11/2004 19:58:12
   9 / 10
Decisamente fedele al libro, ancora una volta la Bates dimostra tutta la sua bravura nell'interpretare il ruolo della psicopatiica. A suo modo terrificante e angoscioso, con musiche davvero azzeccate.

LAMU'  @  02/10/2004 10:44:15
   9 / 10
Un film di una stupefacente ansia e tensione. L'interpretazione perfetta della Bates fa si che ognuno di noi si senta intrappolato nelle mura di quella casa come lo sventurato scrittore prigioniero della sua più fanatica, instabile e psicopatica fan. Alcune scene danno quasi del dolore fisico ma, se siete tra quei pochissimi che se la sono persa, questa pellicola è assolutamente DA VEDERE!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063473 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net