monty python: il senso della vita regia di Terry Gilliam, Terry Jones Gran Bretagna 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

monty python: il senso della vita (1983)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MONTY PYTHON: IL SENSO DELLA VITA

Titolo Originale: MONTY PYTHON'S - THE MEANING OF LIFE

RegiaTerry Gilliam, Terry Jones

InterpretiGraham Chapman, John Cleese, Eric Idle, Terry Gilliam, Terry Jones, Michael Palin

Durata: h 1.47
NazionalitàGran Bretagna 1983
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1983

•  Altri film di Terry Gilliam
•  Altri film di Terry Jones

Trama del film Monty python: il senso della vita

I momenti salienti della vita in gustosissimi episodi che comprendono il corpo umano e le sue funzioni, il portento della guerra, il miracolo della nascita e una speciale anteprima di quello che ci aspetta in paradiso!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,74 / 10 (101 voti)7,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Monty python: il senso della vita, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Cleric Preston  @  10/03/2006 13:56:07
   9 / 10
Assolutamente da vedere. Il vero humor inglese si distingue per la cattiveria. Eccolo qui. Geniale e visionario. Si ride di gusto e ogni tanto si riflette.
Solo se si comprende l'inglese raggiunge il nove pieno, ma tant'è...

al_pacino  @  06/02/2006 15:39:10
   6 / 10
Humour Inglese intelligente e sottile, per un film ricco di fantasia e satira pazzoide, che esce fuori da ogni tipo di schema. Molto bella la scenografia

badovino  @  06/02/2006 00:30:19
   8½ / 10
Il senso della vita secondo i pazzoidi Monty Python. E' un film suddiviso in episodi in cui ci si fa beffa di ogni aspetto della vita normale e non. Colpisce davvero l'estrema follia del sestetto che con immagini caricaturali, quasi da cartone animato, esprime un sottile sottilissimo ed ironicamente inglese parere su questo lungo cammino tortuoso che è la vita. Anziani alla conquista di palazzi aziendali......camerieri razzisti...grassoni che vomitano ed ingurgitano allo stesso tempo senza neanche capire cosa....lezioni di sesso a scuola...contrasti di pensiero fra religione cattolica e protestante....famiglie che donano gli organi in casa su di un tavolo....passeggiate nello spazio fra le stelle....e su tutti la Morte, la Morte che prende con sè i protagonisti del film portandoli nell'aldilà...uno strano stranissimo aldilà. Insomma una visione dissacrante, cattiva, forse anche reale, grottesca della vita e della morte dell'uomo. Canzoni simpatiche, scenografie sontuose, effetti speciali incredibilmente sorprendenti per un gruppo di attori comici in grandissima forma.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  03/02/2006 12:21:46
   10 / 10
Non ce n'è per nessuno... La perfida comicità dai MP al loro apice. Troppe le gag mitiche.

mago di segrate  @  25/01/2006 14:08:18
   7 / 10
un film a episodi fatto di momenti elevatissimi(vedi il prequel e l'episodio che fa il verso alla grande abbuffata) e di momenti scadenti(episodio della guerra e del trapianto). ora,visto che alcuni episodi sono da 10 e altri da 4 faccio una media e gli do 7

Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 20:00:41
   8 / 10
Vibrante satira su tutto e su tutti!
Sconsigliato a cattolici, protestanti, madici, donatori di organi,...:-)

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2006 13.28.15
Visualizza / Rispondi al commento
platypus  @  23/11/2005 10:09:58
   7 / 10

Terry Gilliam ha girato il prologo, un autentico capolavoro [ahimè di soli 15 minuti]: se il film fosse proseguito in quel senso sarebbe stato uno dei più bei film di sempre!!!
Purtroppo il film vero e proprio non è di Gilliam e si vede, non c'entra niente con l'antefatto, e al passare dalla pittoresca rivoluzione dei ragioneri corsari alla macchina che fa piiing non si può non rimanere un po' delusi.
Tutto il resto è un film che si lascia vedere, simpatico, divertente, anche se mai esilarante, condito da uno humour all'inglese a denti stretti, eccezion fatta per poche scene tipo quella di Sir Creosote

Invia una mail all'autore del commento Strangelove'90  @  12/09/2005 19:19:03
   9 / 10
Incredibile, divertentissimo, surreale ma mai fine a se stesso. La comicità dei Monty Python è al servizio di temi attuali come l'istruzione, l'esercito o la religione. Devastante la scena del signor Creosote, che mangia e vomita in continuazione, con un elefantico Terry Jones ed un inimitabile John Cleese nei panni del cameriere.
Da vedere assolutamente.

valtad  @  03/09/2005 14:53:27
   10 / 10
Uno dei film più divertenti di sempre. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/06/2005 18:15:11
   9 / 10
non ricordo di aver mai visto un film cosi' divertente..oltretutto l'ironia non è fine a se stessa,ma rivolta verso temi seri e anche controversi.da vedere

benzo24  @  14/05/2005 19:25:24
   10 / 10
Sul senso della vita è difficile esprimersi o dare una risposta, ma dopo aver visto questo film se qualcuno vi chiederà il senso del cinema potrete dirgli : Monty Python!

dirtycla  @  16/03/2005 12:16:15
   10 / 10
I Monty Python non hanno mai risparmiato niente e nessuno. Pensate che dopo lo scioglimento del gruppo si sono ritrovati dopo molti anni in una trasmissione televisiva orfani dello scomparso Graham Chapman e si sono presentati con un contenitore che avrebbe dovuto contenere le ceneri dello stesso Chapman. Ad un certo punto hanno inscenato un battibecco tra di loro finito con l'inevitabile cospargimento delle suddette ceneri per tutto lo studio...Questi sono i Monty Python.
In questo film in particolare raggiungono il massimo. Se si erano vantati che con Brian di Nazareth avevano fatto incazzare tutti gli ordini religiosi mondiali, con Il senso della vita osano molto di più sbeffeggiando: i cattolici e i protestanti, il colonialismo, il capitalismo, l'ingordigia umana, i falsi moralismi, la malasanità, la morte e tante altre cose. Il tutto reso con uno humor irresistibile, accompagnato da canzoni agrodolci, una recitazione caricaturale e ambientazioni surreali.
Un ultimo consiglio: per apprezzarlo al 100% va assolutamente visto in lingua originale, non si può perdere l'intonazione ,tipicamente inglese, dell' irresistibile voce di John Cleese o Michael Palin che grida ad un suo soldato:" Leaaaaaaaarniiiiiiiing the piaaaaaaanoooooo?".
Scusate ma questo film lo adoro.



goonies  @  07/02/2005 12:21:54
   10 / 10
Un capolavoro, l'ironia dei Python non ha limiti:

Krypto_06  @  27/01/2005 00:01:04
   8 / 10
grande prova da parti di questi due registi che miskiano sapientemente la fiaba...la parodia....la realtà....e la metafisica....in un gran pentolone kiamato umorismo......per non farvela lunga risate, risate e risate ma non solo ci sta anke una morale o meglio più morali che vengono rese più piacevoli e interesssanti dal fatto che sono poste in kiave simpatica e molto particolare.....la sceneggiattura e il modo in cui stato montato il film a mio giudizio sono geniali........peccato per le parti cantate dove non si capisce una mazza....ma per il resto è PERFECT.......ola a tutti gli SvAriONaTi


stanley77  @  25/01/2005 17:43:02
   9 / 10
Eccellente esempio di comicità del gruppo comico inglese,non cadono mai nelllo sketch troppo volgare e stupido.Consiglio molto sentito:guardare tutti i loro precedenti film a partire da "E ora qualcosa di completamente diverso" del 1974 (me pare),e il meraviglioso Brian di Nazareth di fine anni 70.Triste davvero che questi film non passarono se non dopo tantissimi anni(di censura?)

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2005 00.02.03
Visualizza / Rispondi al commento
Robb  @  05/01/2005 19:25:56
   8 / 10
Un film ottimo grazie a regia e fotografia buonissime e riferimenti storici azzeccatissimi, Imperdibile per coloro che amano ridere in maniera esagerata, ma sempre e comunque intelligente...
La considero la miglior commedia della mia vita cinematografica, altro che i tristissimi "Scary Movie" di questi tempi...

Sandpipers  @  27/12/2004 13:22:24
   5 / 10
sinceramente sono poche le scene che salvo di questo film...come ad esempio la lezione di educazione sessuale a scuola, l'attacco dei vecchietti...il trippone che vomita mezzo mondo...il resto mi è risultato piuttosto pesante.

JoJo  @  27/12/2004 12:21:46
   8 / 10
Just remember that you're standing on a planet that's evolving
And revolving at nine hundred miles an hour,
That's orbiting at nineteen miles a second, so it's reckoned,
A sun that is the source of all our power.
The sun and you and me and all the stars that we can see
Are moving at a million miles a day
In an outer spiral arm, at forty thousand miles an hour,
Of the galaxy we call the 'Milky Way'.

Our galaxy itself contains a hundred billion stars.
It's a hundred thousand light years side to side.
It bulges in the middle, sixteen thousand light years thick,
But out by us, it's just three thousand light years wide.
We're thirty thousand light years from galactic central point.
We go 'round every two hundred million years,
And our galaxy is only one of millions of billions
In this amazing and expanding universe.

The universe itself keeps on expanding and expanding
In all of the directions it can whizz
As fast as it can go, at the speed of light, you know,
Twelve million miles a minute, and that's the fastest speed there is.
So remember, when you're feeling very small and insecure,
How amazingly unlikely is your birth,
And pray that there's intelligent life somewhere up in space,
'Cause there's bugger all down here on Earth.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/12/2004 12.22.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  01/12/2004 01:01:38
   8 / 10
Come ridere a crepapelle con una comicità mai scontata

GoodDebate  @  30/11/2004 23:08:57
   10 / 10
Un capolavoro "Riusciti" saranno gli spettacoli di Panariello

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2005 00.04.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fe84  @  29/10/2004 15:32:17
   7 / 10
II sestetto britannico(qui al loro ultimo film in gruppo)torna a colpire con una serie di sketch cinici ed esilaranti.Il loro umorismo"politicamente scorretto"serve per demolire completamente l''esistenza umana in chiave paradossale.Una ricchezza di mezzi li aiuta a sfornare riuscite perle musicali ed animate(la trovata del grattacielo-veliero è da applauso),e la regia è assai abile a confezionare un congegno"comicamente crudele"che il più delle volte centra il suo bersaglio;peccato solo qualche discontinuità nel ritmo che rischia di smorzare il ritmo comico.Gli sketch più celebri:il ciccione che si ingozza al ristorante e che vomita a getto continuo fino a esplodere per una mentina e la lezione sessuale praticata da un professore davanti ai suoi alunni.Orecchiabilissima la canzone dei titoli di testa e i riusciti i siparietti a cartoni animati di Terry Gilliam.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net