nell'erba alta regia di Vincenzo Natali Canada 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nell'erba alta (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NELL'ERBA ALTA

Titolo Originale: IN THE TALL GRASS

RegiaVincenzo Natali

InterpretiLaysla De Oliveira, Avery Whitted, Patrick Wilson, Harrison Gilbertson, Rachel Wilson

Durata: h 1.41
NazionalitàCanada 2019
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Vincenzo Natali

Trama del film Nell'erba alta

Becky e Cal, un fratello e una sorella, sono in viaggio verso la California quando per via della gravidanza di lei si fermano in un campo di erba alta in Kansas. Qui, sentono una voce, proveniente da qualche parte nelle vicinanze, chiedere aiuto. decidono così di avventurarsi tra l'erba scoprendo segreti molto più oscuri di quelli che avrebbero mai potuto immaginare. Realizzeranno presto che trovare la via d'uscita non sarà così semplice.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,65 / 10 (26 voti)4,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nell'erba alta, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

mauro84  @  21/11/2021 21:32:41
   6 / 10
Stasera mi son recuperato questo sufficiente prodotto Netflix, nel suo complesso piaciuto, a partire dall'idea claustrofobia, all'aperto, di sto campo di erba "alta" dove una volta entrati non se ne esce.. Location suggestiva con una semplice ma buona fotografia.
Nota dolente, la trama nel suo complesso. se all'inizio ci stava la cosa che arriva gente, ma manco alla fine è chiaro perchè tutti sian lì e come esso poi finisce.
Lo prendo come tale, mi è piaciuta l'idea che la follia psicologica ha preso il sopravvento, si immaginano cose e si fanno cose ben oltre la normalità.

Cast promosso visto che si tratta nella maggior parte di prime armi di attori. Buona recitazione.
Patrick Wilson, la garanzia dei film horror di sto ultimo periodo, svolge il suo compito, convince e tiene banco con la sua buona recitazione.

Il regista, sebbene sia conosciuto e rinomato visto la quantità di prodotti usciti, non riesce ad espimersi al meglio e ha narrarlo in un film come deve, forse il libro di cui è tratto è spiegato meglio, forse presumo.. ma ho accettato di prender come tale ciò e mi ha comunque convinto il suo fare.
La prima parte girata interamente nell'erba alta è davvero di buona fattura e lascia poco spazio ad una via d'uscita, prima psicologica che reale..
Seconda parte e finale a tratti ripete la scena per far capire e tutto cade nella follia psicologica... si perde quasi un po' ma è tutto ampiamente apprezzabile.

Nel suo complesso, secondo me, è stato un buon prodotto netflix, per chi ama il genere è un film horror, originale, da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  26/12/2020 01:16:52
   5 / 10
Troppo confusionario, una produzione firmata netflix che non mi ha convinto.
La premessa è stimolante, non risulta molto originale ma nemmeno tremendamente abusata, e ci sarebbero diversi spunti di sviluppo interessanti, ovviamente ignorati dal regista-sceneggiatore che invece ha scelto di incartarsi in una deriva via via sempre più ridicola e noiosa, facendo dimenticare molto facilmente quanto di buono si era visto nei primi minuti e, inoltre, ci mette poco a far svanire ogni minimo brandello di tensione rimasto.
Ed ecco che allora il film si fa in pochi minuti debole e ripetitivo, e perde qualunque interesse, vista e considerata la sua cronica incapacità d'inquietare.
Certi veloci sprazzi visivi sono anche intriganti e ben fatti, ma la sceneggiatura non sa dove andare. Tra l'altro, non spiega un bel niente e sin dalla prima comparsa del "monolite" rischia di far sprofondare abbondantemente il film nel ridicolo.
Se vogliamo cercare qualcosa di positivo, la fotografia è molto bella ed è discreta la recitazione degli attori, ma il film si risolve in davvero pochissima cosa, non inquieta quasi mai e, nel finale sbanda definitivamente lasciando ben poco da ricordare.

Junipher  @  03/07/2020 19:07:41
   4½ / 10
Brutto scrivolone per Vincenzo Natali, ad oggi è sicuramente il suo film peggiore... confusionario, prolisso, inutilmente ripetitivo, ancora peggio: noioso. Non manca neanche il pippone bigotto/moralistico tipicamente yankee sull'importanza della famiglia e dei figli. Qualche traccia del suo talento si intravede a sprazzi ma c'è davvero poco da aggiungere, bocciato.

The bitter end  @  03/07/2020 12:35:15
   4 / 10
Brutto, noioso e confusionario. Si salvano solo il concept, Patrick Wilson (discretamente caratterizzato) e i primissimi minuti ma perde subito di interesse appena il paranormale entra in scena.

L'ambientazione piuttosto originale (campo di erba altissima) poteva suggerire diversi diversi sviluppi horror più interessanti e realistici per un film completamente diverso dal racconto di King.

"Nell'erba alta" si possono nascondere miriadi di insidie, tipo:

- Famigliola all'apparenza felice e gentile che, invece, che rivela essere un branco di cannibali che attira persone nel prato

- Gente che non riuscendo ad uscire dal campo-labirinto dà di matto

- Militari, all'apparenza volenterosi di aiutare ma che in realtà si scopre essere pericolosi evasi di prigione che si stanno nascondendo mimetizzandosi.

- Animali selvatici random di ogni genere.


Hanno scelto la via facile (pagando i diritti a Stephen King) ma, a mio avviso, la peggiore.

horror83  @  31/05/2020 19:13:42
   7 / 10
Mi è piaciuto. molto misterioso, intrattiene, ed è interessante. La fine non si capisce molto però tiene col fiato sospeso. da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  13/03/2020 20:55:34
   5 / 10
Concordo con la media e la maggior parte dei commenti: un horror insipido che aveva però un bel concept, purtroppo la sceneggiatura è brutta e illogica, gli attori non sono convincenti e il risultato finale è un film banale che sa di già visto: si vede che il regista è quello di The Cube. Non completamente da buttare, c'è qualche scena suggestiva, nulla di più.

alex94  @  26/02/2020 15:34:42
   5½ / 10
Bello dal punto di vista visivo quest'ultima opera di Natali,insufficiente invece purtroppo per quanto riguarda la sceneggiatura che lascia aperti fin troppi interrogativi e presenta dei personaggi poco convincenti.
Mi aspettavo qualcosa di più,peccato.

sim2704  @  17/01/2020 09:42:14
   4 / 10
filn noioso... scene ripetitive e sceneggiatura poco curata

newalessiomarta  @  04/01/2020 18:01:38
   5 / 10
Dopo la visione di questo film mi sorge spontanea una domanda: ma Netflix sa scrivere una sceneggiatura decente? A quanto pare no, visti tutti i film prodotti da Netflix negli ultimi anni. Dialoghi banali e personaggi trasparenti e superficiali dominano questa pellicola. Non ho letto il racconto di Stephen King, ma credo che i personaggi siano caratterizzati 10000 volte meglio. Ma non tutto è da buttare: infatti la parte tecnica, ambientazioni ed effetti speciali sono realizzati molto bene. Il regista, Vincenzo Natali, è lo stesso di "Cube- Il cubo", che personalmente apprezzo abbastanza, ma che ha creato un prodotto privo di una vita propria. In conclusione un film ripetitivo, con una sceneggiatura mal scritta, ma realizzato tecnicamente bene.

Noodles71  @  13/12/2019 14:36:29
   5 / 10
Ennesima trasposizione cinematografica dalla prolifica bibliografia di Stephen King, anche se stavolta si tratta di un piccolo racconto pubblicato nel 2012 scritto insieme al figlio Joe Hill. Non ho letto il racconto pur avendo quasi tutti i libri del grande Stephen e come sempre, a parte rare eccezioni, la versione in celluloide non rende giustizia alla versione cartacea. In questo caso era difficile fare un film interamente ambientato in un campo d'erba senza risultare ripetitivo e noioso e infatti così è stato, con buchi di sceneggiatura e salti temporali che rendono difficile dare una spiegazione concreta alla storia, infatti è stato prodotto da Netflix senza uscire nelle sale. Si può vedere se non c'è di meglio....

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  10/12/2019 11:13:38
   6 / 10
E' un autore che torna a descrivere l'estrema difficoltà nell'uscire da spazi-trappole con l'intento di provocare smarrimento ed angoscia. C'è riuscito molto bene con "Il cubo", decisamente meno con questo con dei vuoti di sceneggiatura evidenti che non spiegano alcuni salti temporali, come capita spesso quando si traggono film da libri. Però arrivi alla fine ti accorgi che tutto il film si svolge tra l'erba alta.
Non sarebbe stato facile per nessuno.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  04/12/2019 11:48:53
   3 / 10
Brutto, noioso, raffazzonato e con personaggi senza nessuno spessore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  27/11/2019 22:49:52
   4 / 10
Davvero senza parole per un film così evanescente senza il minimo spessore.
Gli attori non aiutano ma la resa è deludente, sembra quasi quei film dalla storia vincente in quanto richiede un budget ridotto.

Cinematograficamente Netflix si dimostra essere del tutto inadeguata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/11/2019 20:36:36
   5½ / 10
Fin dai tempi di Cube, Natali va a braccetto con i trap movie. E' una sua prerogativa, prediligi i luoghi, chiusi o aperti che sia, ed inserisce in tale meccanismo i personaggi con le loro interazioni. In questo caso a delle buoni soluzioni visive (il campo stesso che sembra vivo ed l'inquietudine della roccia al centro di esso), non va di pari passo con la sceneggiatura che lascia troppi interrogativi. Da una parte è un soluzione che può essere condivisibile perchè aumenta lo straniamento tra le bizzarrie di tempo e spazio all'interno del terrotorio. Allo stesso tempo i personaggi non sono ben sviluppati, non sfuggendo mai alla loro bidimensionalità. Forse questa è la pecca più grave, a mio parere.

Macs  @  17/11/2019 16:45:56
   4 / 10
Film confusionario e sconclusionato, con una storia che forse vorrebbe essere uno sfoggio di intelligenza e invece finisce solo per complicarsi inutilmente. Personaggi morti che poi sono vivi senza nessun motivo apparente, una lunghissima sequenza centrale nell'oscurità girata con approssimazione in cui si susseguono eventi privi di logica e che certo non aiutano la comprensione di una materia narrativa già confusa se fosse girata in piena luce. Scopro poi che hanno cambiato il finale rispetto al racconto originale - giusto per dare un tocco di originalità all'insensatezza del tutto. Inoltre la suddetta sequenza al buio oltre ad essere confusa è anche noiosissima, ma un pregio ce l'ha: concilia il sonno come poche.

biagio82  @  05/11/2019 00:14:32
   4 / 10
non ho letto il libra da cui questo film è tratto, quindi non so se il film rispetta il libro o meno, ma questo film è davvero molto debole.
sarà che mi aspettavo molto, visti la presenza di due nomi important come quello di king e di Vincenzo Natali, ma la vicenda narrata, dopo un inizio molto intrigante perde di interesse.
il discorso dei

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER è molto mal gestito, il discorso della pietra è parecchio stupido ed il finale è estremamente banale.
in somma, secondo me non vale il tempo speso a guardarlo

jek93  @  24/10/2019 10:49:44
   5½ / 10
Un'ottima premessa viene rovinata da una sceneggiatura terribile. In ogni caso, non è quell'atrocità che molti dicono essere.

Wilding  @  20/10/2019 19:18:08
   4½ / 10
L'inizio è affascinante, ma presto è l'intera pellicola che inizia a smarrirsi in quel campo dall'erba alta. Via via si accartoccia del tutto e non se ne viene più a capo. Assai mediocre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/10/2019 11:43:40
   4 / 10
Hanno risparmiato sulla scenografia, a parte questo è davvero poco coinvolgente.
Attori scarsi.
Sconsigliato.

maxi82  @  17/10/2019 21:39:05
   4 / 10
Osceno...inizia benino per poi perdersi nel tutto!!!strabocciato

Budojo Jocan  @  16/10/2019 17:30:16
   5 / 10
Non proprio bruttissimo, ma a tratti incomprensibile e ovviamente noioso visto che è girato completamente in un campo d'erba.

floyd80  @  16/10/2019 07:21:15
   4 / 10
Ennesimo film alla "Netflix" che basa tutto il suo appeal su un soggetto interessante, ma portato avanti davvero male, con una sceneggiatura che latita nei lidi della mediocrità scarsa, tanto che durante la visione si pensa: "ma sto film è stato scritto in una serata?".
Scialba la regia di Natali.

jason13  @  16/10/2019 05:16:44
   3 / 10
Parte pure discretamente ma poi la noia fa' da padrona...difficile portarlo a termine.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  16/10/2019 00:49:01
   4½ / 10
Non è facile girare un film in un campo di grano senza scadere nelle monotonia, e infatti Vincenzo Natali non riesce nell'impresa. Pellicola che risparmia sulle ambientazioni e sull'originalità, riciclando temi qua e là in una accozzaglia da cui non sorge nulla di interessante. Una delle peggiori produzioni tratte da King.

topsecret  @  15/10/2019 22:17:27
   5 / 10
Ennesimo prodotto targato Netflix.
Idea potenzialmente valida, dal sapore kinghiano di GRANO ROSSO SANGUE, sviluppata però in maniera superficiale e poco approfondita, mancante di spiegazioni valide e di momenti ad alta tensione.
Cast e regia nella norma, alcune inquadrature possiedono un certo fascino sinistro, il ritmo non difetta eccessivamente, nonostante alcune lungaggini, ma la storia non appassiona più di tanto, perdendosi in scene di scarso appeal e in un soggetto che non ha l'originalità come prerogativa fondamentale.
Vedibile ma non indimenticabile.

john doe83  @  14/10/2019 17:12:20
   4 / 10
Brutto horror, un frullato di idee viste mille volte in altri film e pure gestite male: loop temporali, forze sovrannaturali (assolutamente senza spiegazione), possessioni. Il finale poi è insignificante e primo di qualsiasi pathos.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

200% lupoall we imagine as light - amore a mumbaiamerikatsianime sbullonateanora
 R
anywhere anytimeapocalisse z - inizio della fineappartamento 7aarmandbambi: the reckoningbeetlejuice beetlejuiceberlinguer. la grande ambizionebestiari, erbari, lapidaribetter manblitz (2024)buffalo kidscaddo lakecarry-onclean up crew - specialisti in lavori sporchicloudconclavecortina expresscriaturedesire' (2024)diamantidisclaimerdo not expect too much from the end of the worlddon't movedove osano le cicogneemilia perezeterno visionariofamiliafinalementfino alla fine (2024)flow - un mondo da salvarefrancesca cabrinifrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigiurato numero 2goodbye juliagrand tourhalloween parkhayao miyazaki e l'aironeherehey joeidduil buco - capitolo 2il corpo (2024)il giorno dell'incontroil gladiatore iiil maestro che promise il mareil magico mondo di haroldil mestiere di vivereil monaco che vinse l'apocalisseil ragazzo dai pantaloni rosail robot selvaggioil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimil sogno dei pastoriil tempo che ci vuoleindagine di famigliainter. due stelle sul cuoreinterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondoio sono un po' matto... e tu?italo calvino nelle citta'joker: folie a deuxjuniper - un bicchiere di ginkraven - il cacciatorela bambina segretala banda di don chisciotte - missione mulini a ventola bocca dell'animala cosa migliorela gita scolasticala misura del dubbiola nostra terra (2024)la scommessa - una notte in corsiala stanza accantola storia del frank e della ninala storia di souleymanela testimone - shahedl'abbagliol'amore e altre seghe mentalil'amore secondo kafkale deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale linci selvaggele occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlimonovlinda e il polloll grande natale degli animalilonglegsl'orchestra stonatalove lies bleedingl'ultima settimana di settembrel'ultimo drinkl'uomo nel boscomadame clicquotmaking ofmaria (2024)maria montessori - la nouvelle femmeme contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapad - la rapinanapoli - new yorknasty - more than just tennisnever let go - a un passo dal maleno other landnon dirmi che hai pauranon sono quello che sono
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoutsideoverlord: il film - capitolo del santo regnoozi - la voce della forestapaolo vivepapmusic - animation for fashionparthenopeper il mio benepeter rabidpiccole cose come questepiece by pieceping pong - il ritornopino daniele - nero a meta'presencerebel ridgericomincio da taaacsalem's lot (2024)saturday nightshakespea re di napolismile 2snot e splash - il mistero dei buchi scomparsisolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmspeak no evil - non parlare con gli sconosciutisqualisquid game - stagione 2stella e' innamoratastranger eyessulla terra leggerisuper/man: the christopher reeve storytaxi monamourterrifier 3the bad guy - stagione 2the beast (2024)the conciergethe dead don't hurt - i morti non soffronothe devil's baththe killer (2024)the redthe shadow strays
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet eastthelma (2024)this time next year - cosa fai a capodanno?timor - finche' c'e' morte c'e' speranzatofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossatransformers onetrifole - le radici dimenticateuna madreuna notte a new yorkuna terapia di gruppoun'avventura spaziale - un film dei looney tunesuno rossovenom: the last dancevittoriavolonte' - l'uomo dai mille voltiwickedwolf manwolfs - lupi solitariwoman of the hour

1058138 commenti su 51588 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALAMO BAYAPPUNTAMENTO COL DISONOREARTHUR THE KINGCENERENTOLA E IL SIGNOR BONAVENTURACOLORADO CHARLIECOME UCCIDONO LE BRAVE RAGAZZE - STAGIONE 1CORSO DI ANATOMIAFINAL REPRISALFUTURE KICKGEEK GIRL - STAGIONE 1I COLPI PROIBITI DELL'ANGELO BIONDOIL CACCIATORE DI FORTUNAIL MAGGIORE BRADYIL MATRIMONIO DI LADY BRENDAJUNK FILMSLA LEOPARDESSALA LINEA VERTICALELA SPADA NORMANNAL'AMORE A TREDICI ANNIL'ASSISTENTE DI VOLO - STAGIONE 2LAST STRAWSL'EMIGRANTE (1973)MASTERS OF THE AIR - STAGIONE 1MODERNSMONTERIANO - DOVE GLI ANGELI NON OSANO METTERE PIEDENUDA VENDETTAOCCHIO ALLA VEDOVA!RITROVARSI IN RYE LANESAINT CLARESCELTA DI VITASLOW HORSES - STAGIONE 1SLOW HORSES - STAGIONE 2SLOW HORSES - STAGIONE 3SLOW HORSES - STAGIONE 4STARBLACKTHE BEAR - STAGIONE 3THE BEAUTIFUL GAMETHE PERFECT COUPLE - STAGIONE 1THOMPSON 1880VIOLENZA AD UNA MINORENNE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net