nothing - 2 amici alle porte del nulla regia di Vincenzo Natali Canada 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nothing - 2 amici alle porte del nulla (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOTHING - 2 AMICI ALLE PORTE DEL NULLA

Titolo Originale: NOTHING

RegiaVincenzo Natali

InterpretiDavid Hewlett, Andrew Miller, Gordon Pinsent

Durata: h 1.30
NazionalitàCanada 2003
Generefantasy
Al cinema nel Dicembre 2003

•  Altri film di Vincenzo Natali

Trama del film Nothing - 2 amici alle porte del nulla

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,35 / 10 (13 voti)7,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nothing - 2 amici alle porte del nulla, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

camifilm  @  20/07/2022 16:19:31
   7 / 10
Due amici, coinquilini, perdenti, paranoici.
Si trovano attaccati dalle regole della brutale insensibile società.
Il desiderio di essere lasciati in pace li catapulta in un mondo vuoto.
Oltre loro e la casa, il nulla. Tutto bianco, sotto sopra, destra sinistra, avanti e dietro.
Da qui iniziano le riflessioni discussioni lotte tra i due.

Non punta alla commedia, anche se inizialmente tale appare.
Il tema non è la scomparsa del mondo, ma il rapporto tra i due.

L'ho trovato molto interessante.

Junipher  @  27/06/2019 23:59:26
   7½ / 10
Da guardare assolutamente in lingua originale, il doppiaggio italiano è a dir poco penoso!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2025 12.42.53
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  15/07/2016 00:34:35
   4 / 10
Non capisco proprio cosa ci sia da apprezzare di questo film.
Insulso e tremendamente noioso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/03/2015 21:54:35
   8 / 10
Nothing è un film indefinibile, speculare a Cube ma senza i meccanismi mortali e complicati del precedente film d'esordio. Qui invece c'è il nulla assoluto, infinito e bianco, assimilabile comunque ad un'immensa prigione per i due protagonisti amici d'infanzia ed eternamente perdenti. Cancellare letteralmente il mondo intorno a loro sembra non solo non aver risolto i loro problemi, ma li ha probabilmente persino acuiti. La convivenza diventa forzata come il deterioramento della loro amicizia che diviene un gioco al massacro che annulla tutto, persino se stessi. Spiazza letteralmente il tono da commedia di Natali, i dialoghi sono ottimi e gli attori molto bravi. Tuttavia non è un film che fa ridere o che vuole far ridere. La tragicità esistenziale e grottesca dei due protagonisti é troppo palese ed il bianco abbacinante che li circonda riesce ad essere paradossalmente claustrofobico come le stanze ristrette di Cube. A me sinceramente è piaciuto, non manca certo di originalità, anche se l'effetto spiazzante può indurre anche effetti negativi.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  02/01/2014 13:20:50
   7 / 10
Osa senza perseverare, è ambizioso perchè riconosce il suo talento ma senza compiacersene, il suo non è mai un esercizio di stile, divaga nei generi ma ha il controllo totale sulla pellicola. 2 outsider l'uno alienato, l'altro escluso finiscono col cancellare il mondo dalla loro vita e circondarsi così del nulla, quel nulla accostato al mondo esterno che il regista aveva già espresso nel finale del 'Cubo', c'è però il bisogno di non restare in solitudine che è l'unica batteria che alimenta la loro convivenza, poi c'è l'epilogo che in Natali è sempre ricettacolo di quel quid per mantenere un buon ricordo dei suoi lavori, senza pretese perchè il titolo fondamentalmente è un avvertimento, ma uno spunto di riflessione.

Noodles_  @  08/07/2010 12:41:19
   6½ / 10
Ho apprezzato sia Cube che Cypher, e mi aspettavo molto anche da questo Nothing, complici anche i commenti positivi sottostanti.
L'idea è innegabilmente molto originale, se non geniale, e proprio per questo il potenziale era enorme. Invece devo ammettere che il risultato è inferiore alle mie aspettative. Magari sto dando una lettura troppo superficiale, ma non ci vedo altro che una leggera metafora sul valore dell'amicizia, senza neanche particolari approfondimenti.
Tutta la parte centrale è a mio parere troppo lunga e ripetitiva.
Molto brava la coppia di attori, già visti insieme nel cubo, ma penalizzante invece il doppiaggio (ok che è amatoriale e ancora grazie che qualcuno si è preso la briga di farlo, tuttavia ho trovato leggermente fastidiosi - in quanto inadeguati - i forti accenti).
Finale un po' così...

Bathory  @  18/06/2010 00:47:09
   8½ / 10
Un'altra confortante conferma per il talentuosissimo Natali, dopo il piccolo capolavoro The Cube.

I toni sono completamente diversi, più visionari, ironici e surreali, ma il risultato è una fanta-commedia dannatamente alluncinata, ma esilarante e scorrevole come non mi capitava da tempo di vedere.

Apprezzabile il coraggio ma oggettivamente ,a il doppiaggio amatoriale in italiano è oggettivamente pessimo, questo film va visto in lingua originale (i sub in inglese si trovano) per essere apprezzato a pieno.

Fenomenali i due attori.

Geoff  @  24/02/2010 14:28:53
   8 / 10
una pellicola da vedere.
Una "fanta-commedia", il cui umorismo e la cui sagacia rinfrancano cuore e mente. E ci si domanda per quale diavolo di motivo un film del genere non arrivi in italia e ci si debba spaccare per trovare i sub.
Grazie ai ragazzi che ne hanno fatto il doppiaggio amatoriale (facilmente reperibile sul mulo)
vedetelo.

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  08/03/2009 23:22:06
   7 / 10
Altra gemma del panorama "indipendente" (nel senso che in Italia la produzione ufficiale non ce lo porterà mai...).
Ancora il tocco di classe di un regista maestro nel creare storie accattivanti, stavolta giocando con i confini della fantasia, prendendo in giro gli angusti schemi della vita quotidiana, dipingendo una storia tanto simpatica e grottesca, quanto folle e coinvolgente nella sua comica "follia".
Da apprezzare e da custodire fra i cimeli gelosi di una cinematografia di nicchia.

xanter  @  16/01/2009 21:02:34
   7½ / 10
Film molto particolare ma molto originale e divertente. Complimenti ancora una volta al regista italocanadese, poco conosciuto ma in grado di saper fare dei piccoli "gioielli".

Nicolarena  @  28/08/2008 18:33:13
   8½ / 10
Film molto bello e originale,consigliato agli amanti dei film un pò grotteschi e di fantascienza più "leggeri" in ogni caso sicuramente da non perdere,è stata tra l'altro realizzato da un appassionato UN DOPPIAGGIO AMATORIALE IN ITALIANO del film che potete trovare in rete (p2p)

Kesson  @  17/08/2008 14:50:24
   8 / 10
Un piccola delizia visionaria questo lungometraggio del sempre originalissimo Vincenzo Natali, salito alla ribalta anni fa per "Cube". Il regista sempre abilissimo dietro la macchina da presa, tira fuori una commedia dai toni fantastici, con un buonissimo ritmo e trovate davvero geniali. Bravissimi i due attori protagonisti, in particolare Andrew Miller ("stanza blu, stanza blu" ricordate?) qui' nei panni di un sociopatico di prim'ordine, ma che nel proseguio del film cambierà pian piano la sua psicologia. Visto il prima e il dopo, sembreranno due attori differenti, quanto è caratterizzato bene il personaggio.
Si resta affascinati, si ride e si rimane incollati allo schermo, durante tutto il film; una piccola e sconosciuta perla canadese, questo film, tanto per cambiare mai distribuita in Italia.

Un grazie a Goophex per avermelo fatto conoscere!!

goophex  @  05/08/2008 18:09:47
   8 / 10
Adoro questo regista, lo trovo davvero geniale.
Dopo avermi stupito con "The Cube" e divertito con "Cypher" eccolo farmi fantasticare con questo film davvero unico . I due personaggi sono splendidamente caratterizzati e gli interpreti sono bravissimi ( Andrew Miller uno dei due faceva l'autistico nel Cubo). Anche io almeno per una volta avrei voluto essere catapultato nel nulla più assoluto..certo non me lo sarei mai aspettato bianco ed elastico.
Senza voler svelare troppi particolari di questa storia fantastica , invito gli amanti di film surreali e sopratutto gli ammiratori di Natali a guardare questo film che incredibilmente da noi non è stato ancora distribuito ( e non so se lo faranno a questo punto ). Personalmente l'ho trovato in rete il lingua originale con tanto di sottotitoli in italiano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net