over the top regia di Menahem Golan USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

over the top (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OVER THE TOP

Titolo Originale: OVER THE TOP

RegiaMenahem Golan

InterpretiRobert Loggia, Susan Blakely, David Mendenhall, Sylvester Stallone

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Menahem Golan

Trama del film Over the top

Lincoln Hawk, camionista, deve portare il figlio dodicenne (che non vede da molti anni) da sua madre ammalata. Il ragazzino, cresciuto dal nonno materno nel disprezzo del padre, è dapprima molto ostile poi, poco a poco, si convince dell'amore del genitore. Ma prima che tutto si sistemi per il meglio, sorgeranno molte difficoltà e Lincoln dovrà vincere un torneo fra campioni di braccio di ferro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (115 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Over the top, 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  13/06/2024 12:50:14
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Film abbastanza orrendo, probabilmente uno di quelli che mostra meglio il lato peggiore degli anni ottanta in un'America, anzi un occidente, enormemente influenzato dalla politica reganiana, questo assieme a qualche altro esempio - "Top Gun", "Rocky IV", altri a caso di Stallone - mostrano i valori tossici tanto esaltati del periodo, non prendendone le distanze quanto sguazzandoci dentro, con una messa in scena parecchio sgradevole, se vogliamo, a livello artistico sono prodotti forse anche dannosi, se non inutili, a livello storico ad oggi possono servire anche come documentazione per il periodo che si è passato, è questo l'unico valore che riesco a dare a questo film.

E poi basta, praticamente è il nulla, mi sarebbe bastata già la sequenza iniziale in cui in trenta secondi si vedono: Stallone, l'esercito americano, le bandiere americane, Stallone di nuovo in canotta che mostra i muscoli, Stallone in canotta che mostra i muscoli mentre lava il suo camion, di nuovo l'esercito americano, ecco questa sarebbe la cartolina del film, poi si procede con una sceneggiatura banale e uno stile melenso e retorico, con la storia del genitore assente, il bambino che inizialmente è riluttante alla presenza del padre e lo odia a morte, ma poi pian piano inizierà ad apprezzarlo, qualche momento melenso dove si avvicinano, qualche dramma buttato lì in mezzo per spalmare un po' di retorica con le frasi motivazionali sul non mollare e dare tutto se stessi e poi la parte imbarazzante riguardante il braccio di ferro, terribile, con queste bande di omaccioni enormi che fanno gli spacconi e vogliono distruggere Stallone che prima insegna al figliolo a fare a braccio di ferro e poi partecipa a questo torneo a base di tipi strambi, buona parte pelati, tutti in canotta, con un livello di tamarraggine esagerato e il testosterone alle stelle, ovviamente tutti sudati e sporchi a bere birra, con la solita solfa dello sfavorito che grazie alla sua determinazione riuscirà a vincere e battere sti energumeni, praticamente la morale del film è che per farti valere devi essere quello più cazzuto e più forte.

E basta, poi non rimane niente se non questi momenti imbarazzanti fatti di urla e versi di sforzo, una messa in scena di plastica, super laccata, con le luci sfocate che poi si riflettono anche sulla pelata sudata degli energumeni che fanno gli spacconi con Stallone e delle interpretazioni come al solito mediocri, mi piacerebbe dire che questo film è il nulla, ma forse è anche un po' meno.

alex94  @  07/05/2023 20:27:23
   5½ / 10
Questo è uno di quei film di Stallone che non sono mai riuscito a tollerare,diretto da quel furbone di Golan è il classico prodotto realizzato su misura per piacere all'americano medio,protagonista camionista,il mito del viaggio con ampie panoramiche di paesaggi e soprattutto tanti buoni sentimenti (dramma famigliare con ragazzino odioso annesso).
Oltre che il pezzo forte e cioè il tamarro torneo di braccio di ferro.
Piatto e schematico nel complesso,si salva dal disastro grazie ad una confezione dignitosa e ad un certo ritmo, può piacere ma non rispecchia i miei gusti.

DogDayAfternoon  @  21/09/2017 13:38:01
   5½ / 10
Credo sia uno dei film che più sono stati fatti passare alla tv in prima serata, chiunque sia nato tra gli anni '80 e '90 lo ha visto, con annessi pro e contro. Perché oggettivamente l'opera in sé è di un livello abbastanza scadente, personaggi stra-stereotipati e dialoghi riciclati, banalità a non finire, e più passano gli anni più ne noto i difetti.

Poi però capisco benissimo che i film sono fatti anche di emozioni e di ricordi, e sicuramente dal lato affettivo "Over the top" si porta dietro una massa di aficionados che sono cresciuti con lui. Ma vederlo oggi per la prima volta, non avrebbe senso.

MonkeyIsland  @  23/03/2014 20:29:21
   4 / 10
La curiosità mi ha portato a vedermi dopo il pessimo Cobra un altro film cult di Stallone e devo dire che la scelta anche in questo è stata sbagliata.
La sceneggiatura è tra le peggiori che abbia mai visto,l'atmosfera è da fotoromanzo, i dialoghi penosi, i personaggi sono tagliati con l'accetta e la retorica da quattro soldi è veramente dilagante .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Dispiace per Loggia che poverino mi è sembrato l'unico a crederci ma quando hai una storia così banale, una regia e una fotografia che nemmeno una soap opera argentina di serie b è dura salvare la baracca.

hghgg  @  09/07/2013 16:02:02
   4 / 10
Credo sia uno dei film che più detesto in assoluto, anche per l'aura di sopravvalutazione sconcertante che si porta addosso. Per pietà, un film pessimo sotto tutti i punti di vista, sotto tutti gli aspetti che dovrebbero fare di un film un prodotto di qualità. Sceneggiatura, regia, dialoghi, soggetto, fotografia, interpretazioni, è tutto un orrore complessivo, di un buonismo, una banalità, una dozzinalità pietosi. Tra il peggio del peggio del cinema americano e mondiale. E vi prego, smettetela di chiamare attore Stallone, di sicuro l'at...no il "coso" più sopravvalutato della storia del cinema. E cito il colonnello Kurtz: "L'orrore, l'orrore".

12 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2015 18.28.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento JeffreyLebowski  @  06/06/2012 20:38:57
   4½ / 10
Una specie di Rocky del braccio di ferro, però troppo scontato e melenso, con diversi clichè del genere. Sylvester Stallone non propriamente adatto al ruolo di attore melodrammatico.
Un 8 per i ricordi.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  02/12/2010 13:19:07
   4 / 10
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  02/06/2010 17:28:50
   5 / 10
Sinceramente, cosa ti lasciano di emozionante film così?? Son solo finzione. Visto ieri sul digitale terrestre ed è l'ennesima, commerciale commediuccia statunitense on the road buonista fino alla nausea, con tutta l'irritante prevedibilità e gli zuccherosi risvolti che ne possono derivare. Il regista ha ben pensato di infilarci dentro anche scene stile "Rambo" e persino "Bugiardo Bugiardo" (SPOILER N.1),


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
forse per rendere più vivace il tutto, con l'unico risultato che gli stereotipi aumentano. Un film adatto ai piccoli, capaci giustamente di stupirsi in modo ingenuo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2012 12.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  01/06/2010 18:06:20
   3 / 10
Pessimo da ogni punto lo si guardi. Uno dei film più sopravvalutati in questi ultimi anni. Non si vede altro che la massa muscolare di Stallone e quel bambino cretino che diventa forte per magia. Assolutamente sconsigliato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2012 12.13.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  28/02/2010 18:16:39
   5 / 10
Film stravisto durante l'infanzia. Melodramma a tratti francamente ridicolo e che rappresenta il cliché del camionista tutto muscoli, tir tamarro ma dal cuore tenero tenero. Zuccheroso e francamente troppo prevedibile.

bulldog  @  02/09/2009 19:01:00
   5 / 10
Film visto parecchie volte nell'infanzia,rivisto oggi fa sorridere,trattasi di un melodramma statutinitense con poche pretese.Stallone fuori ruolo.

Enry!!!!  @  06/06/2009 15:10:19
   4½ / 10
Allora lasciando perdere Stallone che come attore non è proprio gran chè...il film è davvero banale però insomma se proprio non si trova di meglio....

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2012 12.18.36
Visualizza / Rispondi al commento
Titus  @  23/10/2008 16:09:49
   5½ / 10
Solito film alla Stallone, Rocky, Rambo, Cobra, Dredd, Lincoln...sempre la solita fiaba che piace ai bambini grandi...io un povero disgraziato, ignorante, povero che riesce a venire fuori dalla sua vita misera e/o un superman che compie imprese eccezionali, a volte impossibili...ma sono fiabe...

Alla massa piacciono perchè è la rivalsa del disgraziato, fa fare sogni facili...il film è...facile, banale, elementare, scontato, pieno di luoghi comuni...e vende perchè piace alla massa.

Passare un po' di tempo senza pretese, se non si ha voglia di leggere il giornale...interessante il campionario bestiale di gente, si fa per dire, che partecipa a quel torneo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2008 18.06.58
Visualizza / Rispondi al commento
TheSorrow  @  27/08/2008 17:13:22
   5 / 10
Film assolutamente banale(come moooooolti di stallone)...mimica facciale pari a quella di 1 pesce sordomutocieco per mr olympia nonchè dialoghi scontati.buono il messaggio- seppur comunque banale -trasmesso dal film.Lasciamo stare il torneo di popeye xke veramente....aaaaaaaah aaaaaah ahhhhhhhhahhhhhha sono gli unici versi ke si sentono per mezz'ora..accompagnati da scene di braccio di ferro che fanno veramente emozionare.....eccome no!!!

somberlain  @  20/08/2008 19:00:24
   3½ / 10
L'ho trovato pessimo, banale che di più non si può.
Forse se al posto del braccio di ferro ci fosse stata la briscola, o la scala 40, o la piscia più lunga, avrei dato la sufficienza piena, ma così non è e il film risulta solo un pretesto per mostrare i bicipiti di quel dopato di uno Stallone.
Interessante prova anche di Big Show, le cui doti teatrali e mimiche risultano appropriate per il ruolo affidatogli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2008 17.14.04
Visualizza / Rispondi al commento
lordsynclair  @  19/08/2008 21:47:48
   4 / 10
irritante melenso odioso piagnucoloso patetico ,può essere considerato un film horror da quanto orribile

harold  @  10/06/2008 16:54:02
   2 / 10
Mediocre dramma sportivo dalla storia abbastanza banale.Fu un tentativo di
Stallone di dare una sterzata alla sua carriera nel cinema sentimentale.Ed è un tentativo del tutto fallito.Menahem Golan non è mai stato un regista con i
cosidetti e anche qui lo dimostra in pieno.Stallone fuori parte.Del cast si salva
solamente il grande Robert Loggia,l'unico azzeccato per la parte.Il resto è da
dimenticare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2008 21.51.17
Visualizza / Rispondi al commento
Crimson  @  01/12/2007 00:14:25
   4 / 10
Retorica a mille. Il bambino antipaticissimo che saprà sciogliersi perchè il padre è troppo figo, e c'è il nonno cattivo e possessivo che giudica Lincoln un fallito perchè lo giudica SOLO PER LE APPARENZE.
A braccio di ferro la gente sotto l'influsso del film alla fine degli anni '80 girava per davvero i cappelli nel momento clou. E c'era chi con le sue braccine non vinceva mai, ehm.

Pink Floyd  @  16/06/2007 21:43:43
   5 / 10
Nonostante sia divenuto un classico non si può certo parlare di un capolavoro!
Tutti gli stereotipi della pacchiana produzione holliwoodiana sono racchiusi in questa pellicola; fermo restando che in se e per se il suo valore è molto mediocre.
Pur essendo un insieme di cliché in salsa anni '80, alla fine resta un lavoro decente giusto per l' apprezzamento che gli si può attribuire quando si è ragazzini.
Verrà ricordato soprattutto per il celebre ruotare il berretto da camionista fatto da Silvester Stallone.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/08/2006 16:27:42
   4 / 10
Originale come una borsa di Fenti o un abito di Polce & Gabbara, questo filmettino insulso venne studiato ad hoc per colpire i teenager con una storiellina sull'amore paterno e sulla voglia di vincere. Profonda come una pozzanghera la sceneggiatura rispolvera alcuni dei cliché di Rocky adattandoli al braccio di ferro, ma il risultato è disastroso.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.33.19
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  05/06/2006 15:57:23
   4 / 10
Una *******ta 2 la vendetta!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  25/02/2006 14:15:06
   3½ / 10
Lo script non è così terribile, per quanto scontato, ma mettere in mano temi da melodramma americano con un'attore come Stallone è come far recitare Shakespeare ad Alvaro Vitali... premettendo che non amo particolarmente neanche i melodrammi americani Quindi su questo film sparo a zero, riservandomi che il peggio è comunque altrove

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  16/02/2006 09:25:31
   3 / 10
Davvero una cavolata. Si salva solo Robert Loggia

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net