over the top regia di Menahem Golan USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

over the top (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OVER THE TOP

Titolo Originale: OVER THE TOP

RegiaMenahem Golan

InterpretiRobert Loggia, Susan Blakely, David Mendenhall, Sylvester Stallone

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Menahem Golan

Trama del film Over the top

Lincoln Hawk, camionista, deve portare il figlio dodicenne (che non vede da molti anni) da sua madre ammalata. Il ragazzino, cresciuto dal nonno materno nel disprezzo del padre, è dapprima molto ostile poi, poco a poco, si convince dell'amore del genitore. Ma prima che tutto si sistemi per il meglio, sorgeranno molte difficoltà e Lincoln dovrà vincere un torneo fra campioni di braccio di ferro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (115 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Over the top, 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

thegame90  @  10/09/2007 12:36:51
   10 / 10
beh c'è sly, che altro dire!?

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  10/09/2007 12:10:30
   7 / 10
Bella trama,molto accattivante!Da non perdere per i fans di Stallone!

cinemamania  @  06/09/2007 14:04:05
   8 / 10
Questo film è bellissimo. Bravissimo Stallone.

Signor Wolf  @  02/09/2007 21:47:49
   6½ / 10
bè si lascia guardare, non è mica facile rendere un film sul braccio di ferro decente..

statididiso  @  09/08/2007 22:48:23
   6 / 10
simpatico, me lo sono visto svariate volte da ragazzino.. :D

voto: 6 politico ! ! :D

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2009 21.58.44
Visualizza / Rispondi al commento
metafisico  @  09/08/2007 22:25:35
   7½ / 10
un ottimo sly come sempre del resto.
Questo film è adrenalina allo stato puro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ironkarlo  @  31/07/2007 11:33:41
   7 / 10
molto bello e coinvolgente...

Mayday  @  24/07/2007 15:00:35
   9 / 10
Over the Top è semplicemente un bel film. Non è stato girato con l'intento di farne un capolavoro. Consigliato vivamente a chi ama i film con un pò di azione e "una storia apprezzabile", requisito non sempre facile da trovare in questo genere di film.

Meravigliosa la colonna sonora.

Voto alto perchè il film merita (almeno) una media il più vicino possibile al sette e per le musiche spettacolari.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2007 16.43.07
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  20/07/2007 19:22:01
   7½ / 10
per quante volte l'ho rivisto quando ero bambino.. ormai un classico

Pink Floyd  @  16/06/2007 21:43:43
   5 / 10
Nonostante sia divenuto un classico non si può certo parlare di un capolavoro!
Tutti gli stereotipi della pacchiana produzione holliwoodiana sono racchiusi in questa pellicola; fermo restando che in se e per se il suo valore è molto mediocre.
Pur essendo un insieme di cliché in salsa anni '80, alla fine resta un lavoro decente giusto per l' apprezzamento che gli si può attribuire quando si è ragazzini.
Verrà ricordato soprattutto per il celebre ruotare il berretto da camionista fatto da Silvester Stallone.

Angle  @  14/06/2007 11:47:54
   6½ / 10
Nel suo genere buono. Stallone lo si trova anche nel minestrone tra un po...
concorrente in un torneo di braccio di ferro, ridicola la scena in cui insegna a suo figlio come battere il bulletto al bar...
comunque leggerino ma non noioso

Dick  @  04/06/2007 17:41:15
   6½ / 10
Dopo il non memorabile, ma neanche disprezzabile a mio praere "Cobra", Stallone mette i panni del padre che stà sulle balle al suocero e "lotta" per riprendersi suo figlio. A ripensarci niente diche, ma carino.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2015 21.22.57
Visualizza / Rispondi al commento
shogun  @  03/05/2007 13:02:10
   7 / 10
Questo è il tipico "evergreen", puoi guardarlo 1000 volte a distanza di anni luce, nn smetterà di piacerti. Cult per adolescenti e palestrati (che si commuovono).

franzis83  @  12/03/2007 17:56:26
   7 / 10
Questo è uno dei migliori film di stallone (che si curamente non ne ha fatti tanti).La storia scorre senza annoiare e gli incontri di braccio di ferro sono coinvolgenti.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  08/03/2007 20:32:34
   7 / 10
Film nel complesso apprezzabile interpretato da Stallone.
Storia decisamente semplice, che si snoda su più binari paralleli, avendo il pregio di fondo di non annoiare, grazie ad un ritmo serrato e ai continui colpi scena ..accattivante la colonna sonora, l’originalità del soggetto e la costruzione del personaggio principale, un rozzo camionista dal cuore tenero ..ovviamente il racconto è costellato da buoni sentimenti ed un po’ di facile retorica, ma la sceneggiatura, se pur semplice e scontata, non delude, ponendo costantemente sullo sfondo la difficile ma importante gara di “braccio di ferro”.
In sostanza si è cercato di trasferire le coinvolgenti atmosfere degli incontri di boxe (ovviamente mi riferisco a “Rocky”), in un racconto che alterna nuovamente dramma e sentimentalismo ..troppi i temi che si vorrebbero affrontare, ovvero il rapporto padre-figlio, il riscatto sociale, una rivincita verso la vita e verso il proprio passato, ma tutti questi argomenti finiscono inevitabilmente per essere trattati con grande leggerezza.
Non male la prova dei protagonisti, da Sylvester Stallone (in un ruolo ad esso consono) a Robert Loggia ..non eccelsa, ma funzionale al racconto, la regia di Menahem Golan.
Se ci si ferma alla cornice il prodotto risulta apprezzabile, ma se si scava più a fondo emergono inesorabili limiti di contenuto, ma nel giudizio questa volta preferisco fermarmi alla incantevole superficie ..da vedere!

dgarofalo  @  14/02/2007 23:24:09
   7½ / 10
UN BEL FILM CON SYLVESTER STALLONE SEMPRE LA SOLITA PARTE
CMQ DA VEDERE PER CHI E APPASSIONATO DI BRACCIO DI FERRO

brunaldo  @  08/02/2007 20:43:23
   7 / 10
Sembra di vedere un ennesimo incontro di box con Rocky protagonista. L'entusiasmo è sempre quello, duello all'ultimo muscolo e forza fisica da paura, ed in mezzo tanto sentimento come ormai negli anni 80 Stallone ci ha abituato. La colonna sonora è stupenda, davvero unica!!!

risikoo  @  13/01/2007 14:50:36
   7½ / 10
Spettacolare la gara di braccio di ferro finale, grande Sly quando si gira il cappellino. Un pò stereotipato il rapporto padre-figlio-nonno, ma ci può stare in questo film.

Invia una mail all'autore del commento lineventuno  @  13/01/2007 14:12:47
   10 / 10
spettacolare...potrei guardarlo 50 volte di fila......sempre grande sly

rambo  @  11/01/2007 23:12:46
   8 / 10
ditemi una sola persona ke nn gli venga voglia di fare una sfida di braccio di ferro dopo aver visto questo film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.34.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  20/10/2006 09:55:58
   6½ / 10
non lo rivedrei, ma da piccolo ci andavo matto... non una truzzata fine a sé stessa come altri film con sly, e poi la gara di braccio di ferro è una f.igata.

eletar  @  10/09/2006 13:32:18
   10 / 10
CERTO CHE SIETE PROPIO ASSURDI !!! BELLISSIMO FILM

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.38.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/08/2006 16:27:42
   4 / 10
Originale come una borsa di Fenti o un abito di Polce & Gabbara, questo filmettino insulso venne studiato ad hoc per colpire i teenager con una storiellina sull'amore paterno e sulla voglia di vincere. Profonda come una pozzanghera la sceneggiatura rispolvera alcuni dei cliché di Rocky adattandoli al braccio di ferro, ma il risultato è disastroso.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.33.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  11/08/2006 16:15:46
   7½ / 10
a me questo film e piaciuto molto , questo amore per suo figlio, nascosto dal potere del nonno .una storia drammatica con azione e voglia di vincere .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  20/06/2006 16:51:11
   7 / 10
Ma come? Ragazzi, over the top è mitico! L'intreccio non sarà dei più originali, ma il soggetto (la gara di braccio di ferro) è assolutamente fantastico!!! E un pò di rispetto per il grande Stallone, dai! Da vedere assolutamente, se vi è piaciuto Rocky anche questo non vi dispiacerà.

franx  @  05/06/2006 15:57:23
   4 / 10
Una *******ta 2 la vendetta!

squabs  @  25/03/2006 17:59:35
   6½ / 10
E' passato un pò di tempo ma lo ricordo benissimo!
Ideale per una visione familiare!

lupin 3  @  25/03/2006 17:56:56
   6½ / 10
Simpatic,aZz.o!

sweetyy  @  25/03/2006 17:38:06
   6½ / 10
Mi piaceva da piccola ora non lo rivedrei comunque la sufficienza la merita

aglioween  @  06/03/2006 23:48:19
   10 / 10
Mamma mia che media bassa!
All'epoca piansi come una fontana..e mi emozionò tantissimo. E' parecchio che non lo vedo ma il ricordo è di un film commovente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  25/02/2006 14:15:06
   3½ / 10
Lo script non è così terribile, per quanto scontato, ma mettere in mano temi da melodramma americano con un'attore come Stallone è come far recitare Shakespeare ad Alvaro Vitali... premettendo che non amo particolarmente neanche i melodrammi americani Quindi su questo film sparo a zero, riservandomi che il peggio è comunque altrove

Sandpipers  @  16/02/2006 17:24:34
   6 / 10
Carino ma nulla più. All'epoca, quando uscì, mi piacque parecchio. Avevo 6 anni...:)

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  16/02/2006 09:25:31
   3 / 10
Davvero una cavolata. Si salva solo Robert Loggia

Ch.Chaplin  @  21/01/2006 11:18:34
   7 / 10
era diventato uno dei miei film preferiti qnd ero un ragazzino d 10 anni!
visto adesso nn mi dice nulla, ma allora mi ero appassionato..voto 7 solo xkè mi ricorda l'infanzia!

polbot  @  21/01/2006 09:04:35
   6 / 10
x ragazzini...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net