paprika regia di Tinto Brass Italia 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paprika (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAPRIKA

Titolo Originale: PAPRIKA

RegiaTinto Brass

InterpretiDebora Caprioglio, Stéphane Ferrara, Martine Brochard, Valentine Demy

Durata: h 1.58
NazionalitàItalia 1991
Genereerotico
Al cinema nel Novembre 1991

•  Altri film di Tinto Brass

Trama del film Paprika

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (29 voti)6,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paprika, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Qwertyuiop  @  11/08/2017 21:15:10
   7 / 10
Solito soft porn di zio Tinto. Come tutti i suoi film, che comunque sono carini, si tratta poi in fin dei conti di far vedere il prodotto che più lo ha reso famoso in campo cinematografico. Forse in questo film c'è da dire che a volte ha esagerato, come nella scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER però alla fine è il solito Tinto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  23/08/2016 20:30:35
   5 / 10
Sono generoso. Alla fine il film è divertente. Caligola e Salon Kitty sono di un altro livello (e di un altro genere).

fabio57  @  24/03/2016 12:27:34
   5½ / 10
Debora Caprioglio era veramente notevole sul piano estetico e Brass lanciandola in questo film, esibisce le sue "doti migliori", non certamente la recitazione che è pessima, difatti non mi sembra che la sua carriera artistica sia decollata dopo questo lavoro. Per quanto riguarda il film è veramente poca cosa, come trama regia e tutto, più vicino al genere hard,piuttosto che all'erotismo o al soft-core che dir si voglia.

Charlie Firpo  @  01/06/2014 17:59:49
   7½ / 10
Uno dei migliori film del vecchio sporcaccione del cinema italiano, nel suo genere merita sicuramente un voto generoso come il kulo della protagonista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2015 01.29.42
Visualizza / Rispondi al commento
chem84  @  17/04/2014 18:31:40
   6 / 10
Chi dice di non averlo visto nemmeno una volta da ragazzino mente spudoratamente.
Un Brass decisamente in forma a mostrare le forme della morbida Debora Caprioglio.
Recitazione da arresto, ma si perdona.

ferzbox  @  09/10/2013 18:50:15
   6 / 10
Fu l'iniziatore del Brass più esplicito e "spudorato".
Non ho mai particolarmente amato questo suo nuovo stile,ma "Paprika",nel suo piccolo, ha la straordinaria capacità di trasmettere molto bene l'atmosfera tipica delle "case chiuse" di un tempo.
Probabilmente l'unico film che si può accettare per com'è;non che sia assolutamente indispensabile per la propria cultura cinematografica...però ha il suo perchè.
La sceneggiatura è una furba maschera per enfatizzare le perversioni di Brass,che tutto sommato,di tanto in tanto, sa fare qualcosa di buono alla regia(anche se si impegna solo per altri scopi e quando ne ha voglia).....

Nel lontano 1991 accettai questo film per l'azzardo inaspettato....dopodichè,di pellicola in pellicola,cominciarono a cascarmi sempre di più le braccia nel vedere una fossilizzazione di stile estremamente ripetitiva e ossessiva....

Perlomeno,come ripeto,questo Paprika era giustificato dalla tematica;se fosse stato solo questo avrebbe lasciato un impronta diversa.....non profonda,ma leggermente più marcata.
Poi arrivò invece "Così fan tutte" e fu l'inizio del tormentone....(almeno per me)...
Decisamente più convincenti "La chiave" e "Miranda"...per quanto non memorabili.

topsecret  @  23/01/2013 15:39:25
   5 / 10
Se Brass si limitasse a filmare solo scene di nudo sarebbe un grande regista porno soft, il guaio è che i suoi personaggi parlano pure...e ne dicono di frescacce.
Non si può sentire ma si guarda volentieri.

Leonardo76  @  02/08/2011 22:10:16
   6 / 10
Si vede che Tinto Brass ha nostalgia per certi luoghi. Questo più che un film erotico è un film soft-core cmq dignitoso (forse l'ultimo decente di Brass) ha un minimo di storia e la Caprioglio, almeno qui, è in parte. Da vietare ai minori di 16 anni.

7219415  @  02/12/2010 21:31:55
   5 / 10
anche troppo...

cesarino  @  05/11/2010 18:26:13
   7 / 10
do un voto alto solo x i ricordi che ho di questo film!!!!!!! sere passate a farmi le ..... con quella porca! che goduria!!!!!!

maverick099  @  31/01/2010 18:48:01
   8 / 10
Ottima l'attrice e il tema!!!!!

dave89  @  30/01/2010 13:18:39
   7½ / 10
ottima la protagonista

Gruppo COLLABORATORI julian  @  31/12/2009 20:07:39
   5½ / 10
Solito Tinto, più porco e volgare del solito, rinuncia a metterci del colto, anche perchè l'ambientazione del film non permetteva altro.
Deborah Caprioglio strabordante, manifestazione della sovrabbondanza d'essere plotiniana. C'era pure una mia amica, la chiamavamo Plotina per questo.

bulldog  @  04/08/2009 02:35:46
   4 / 10
Meno peggio dei Monella o dei Fermo posta ma rimaniamo nel brutto leopardiano ahah

FurFante9  @  19/03/2009 21:02:46
   3½ / 10
Ma che è...m'è piaciuto più "Il macellaio", ho detto tutto, ma l'ho visto quando avevo 18 anni (ci credete?? :-P)...e forse nn mi sn stupito

ibrahimovic83  @  28/12/2008 01:05:55
   7 / 10
arrapantissimo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/09/2008 17:24:11
   6 / 10
Non è malaccio, buona la ricostruzione del periodo, purtroppo diventa carente quando Brass si prende sul serio e infarcisce il film di drammi sulle "donnine" un pò stile Pasolini/Bolognini fine anni cinquanta... la Caprioglio ha una simpatia istintiva che riesce a far accettare le sue modeste virtù di attrice.
Ovviamente penso che sia l'unica soluzione possibile, in barba ai moralisti dell'ultima ora

cinemamania  @  29/08/2008 12:12:26
   6 / 10
Il miglior film di Brass.

somberlain  @  21/08/2008 10:52:22
   6 / 10
E' forse il più famoso di Brass, e probabilmente il merito di ciò va solo alle gigantesche tettone della Caprioglio, dotate di poteri paranormali in grado di ipnotizzare e schiavizzare qualsiasi ragazzino adolescente e di condurlo al completo e precoce (nonchè violento) sviluppo puberale nell'arco delle 2 ore di film.
Rivedendolo dopo anni e ponendo attenzione anche agli altri particolari, tra cui la trama, il film non si dimostra però quel kolossal degno di 46 Oscar che ricordavo invece fosse.
Il buon Tinto ha senz'altro il merito di analizzare la vita nei bordelli, di porre il quesito su chi sia veramente la put.tana in questa società sempre più degradata e di stuzzicare nello spettatore l'idea di una riapertura delle case chiuse (il che non è poco per un film del genere, e a mio avviso ciò gli permette di guadagnare ampiamente la sufficienza), ma nel complesso il film risulta frivolo e stupidotto, con dialoghi veramente infantili che fanno da contorno a situazioni sbrigative, superficiali e al limite della credibilità.
Tanto pessimo quanto esilarante anche il cameo di Brass come medico abortista.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/03/2008 11:52:22
   6 / 10
Concentrato di scemenze e di sovrabbondanza di ghiandole mammarie con cui tutto sommato siamo cresciuti un po' tutti noi ggiovani; in memoria dei bei tempi andati un 6 politico se lo merita tutto, nonostante la Caprioglio non sia esattamente un modello di grazia e beltade.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2008 12.11.49
Visualizza / Rispondi al commento
Kayo  @  05/10/2007 01:12:32
   6½ / 10
come film erotico è passabile... probabilmente questo dev'essere il migliore di tinto brass...

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  08/09/2007 03:57:45
   7 / 10
Sicuramente il miglior film di Tinto... IL CARTAIO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  03/08/2007 16:59:53
   6½ / 10
Buona ricostruzione degli interni. Il film ha pretese erotiche, promesse di piacere visivo ben mantenute a giudicare dallo svolgersi del film.

Il film si regge sul prorompente erotismo della Caproglio.

Sul significato del film si potrebbe dire che la sessualità di mercato appare come una misera cosa e rispecchia una crisi esistenziale e relazionale, di più vaste dimensioni, che non si può o non si vuole affrontare...

thelore  @  28/06/2007 00:48:49
   6 / 10
Visto che non sono un appassionato di film erotici, in particolare quelli di tinto brass, il mio voto va semplicemente come spettatore ignorante, che vede e valuta senza avere nessuna esperienza e conoscenza di questo genere.

AKIRA KUROSAWA  @  22/06/2007 17:12:19
   4 / 10
per me tinto brass è un regista che nn vale proprio niente di niente. i film che fa lui sono tutti uguali e chiiunque sarebbe buono di farli. questo è sicuramente meglio di tanti altri, ma resta cmq del tutto insufficente. stupida come al solito la comparsa di brass sotto le vesti di un medico....

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  05/05/2007 19:46:43
   5 / 10
Film mediocre. Curiosa la ricostruzione dei bordelli, ma la storia è un pò carente e anche la Caprioglio non è proprio... come dire... al massimo della forma.

Gore  @  27/04/2007 14:36:59
   7½ / 10
Ho debole x questo filmetto. Lo vidi di nascosto a 13 anni in video tape. Ricordo che per giorni e giorni mi ammazzai di s e g h e!!!!
Distinti saluti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2007 22.23.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  23/04/2007 14:23:05
   7½ / 10
Massì anche io opto per un sette e mezzo. la tipa è veramente bbona e Tinto con quest'idea di riaprire le Case Chiuse mi ha deliziato assai.

larcio  @  12/01/2007 16:38:48
   7½ / 10
non mi è piaciuto tanto rispetto agli altri del maestro...ma godobile ugualmente

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2013 14.39.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net