pirana regia di Joe Dante USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pirana (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PIRANA

Titolo Originale: PIRANHAS

RegiaJoe Dante

InterpretiBradford Dillman, Heather Menzies, Kevin McCarthy

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1978
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1978

•  Altri film di Joe Dante

Trama del film Pirana

Il dr. Hoak ha messo a punto un'arma insolita: si tratta di una nuova specie di pesci carnivori che possono vivere sia in acqua dolce sia in quella salata. Paul e Maggie li rovesciano inavvertitamente in un fiume; per i pesci assetati di sangue inizia la festa, ma i due responsabili del guaio si danno da fare per rimediare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (42 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pirana, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Trapp1765  @  25/05/2025 18:48:46
   7½ / 10
Gran bella sorpresa! Non mi aspettavo uno splatter così elevato e cinico. Oltretutto è anche ben recitato. Direi bello su molti aspetti. Purtroppo durata abbastanza breve.

Noodles71  @  21/05/2025 18:19:15
   6½ / 10
Altro film che vidi al cinema durante le repliche nel periodo estivo. Sulla scia dell'enorme successo di "Jaws" di Steven Spielberg, Roger Corman affida al suo pupillo Joe Dante la regia di "Piranhas" con un budget limitatissimo. La trama è debitrice del modello di Spielberg, riproponendo nel corso della trama le stesse scene stereotipate de "Lo Squalo", fino alla carneficina finale durante l'inaugurazione del parco dei divertimenti. I famelici pesci geneticamente modificati si vedono poco ma il rumore mentre mangiano le malcapitate prede rimane impresso creando la giusta tensione. Bradford Dillman nel suo ruolo di scorbutico alcolista è l'eroe di turno "Paul Grogan", affiancato dalla simpatica Heather Menzies nella parte dell'investigatrice privata "Maggie McKeown". Qualche scena scontata e forzata, come quella sulla zattera con protagonista lo scienziato "Robert Hoak". Nonostante gli effetti speciali siano limitati al budget disponibile, Joe Dante riesce nell'intento di dirigere un discreto film ricco di citazioni condito da una buona dose di ironia, farà di meglio con "The Howling" e soprattutto "Gremlins".

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  18/03/2023 15:14:57
   6 / 10
Joe Dante dirige un modesto horror che fa un po' il verso allo Squalo di Spielberg. Guardabile e niente più.

alex94  @  15/06/2016 18:20:13
   6½ / 10
Joe Dante ovviamente non delude ed anche se dirige una pellicola che molto deve a Lo squalo riesce ad assicurare un buon intrattenimento e stupire grazie ad una dose non indifferente di cattiveria.
Bene anche lo splatter,efficace e ben dosato lungo tutta la durata della pellicola.....aspetto tecnico casereccio che però non fa altro che accrescere il fascino di questo divertente B-movie (prodotto tra l'altro proprio dal re dei B-movie,sua maestà,Roger Corman).
Il regista in seguito farà logicamente di meglio,ma come prima opera non è malaccio....

ZanoDenis  @  18/10/2015 13:57:20
   6 / 10
Guardabile ma un po anonimo, il fattore positivo é che comunque ha una trama, cosa insolita per questo genere, e specie per i film successivi a questo. Comunque Joe Dante fa un bel lavoro e crea un modesto filmetto di intrattenimento diventato col tempo un piccolo cult, più per famiglie dato che la quantitá di sangue é minima, ma vi é comunque una buona azione, anche se non molta suspense. Peccato i seguiti che ha generato...

horror83  @  18/03/2015 15:17:10
   6 / 10
Questo film è venuto fuori dopo il successo del film "Lo Squalo", e devo dire che non è male come film. Anche i pirana sono abbastanza inquietanti, e da bambina questo film mi faceva abbastanza paura. Carino!

GianniArshavin  @  13/12/2014 16:52:41
   6 / 10
Dopo il successo de "Lo squalo" di Spielberg furono tantissimi i film sugli animali feroci che invasero le sale di quel periodo e fra questi non è possibile dimenticare "Piranha",debutto alla regia di Joe Dante e capostipite di una lunga serie di pellicola che continua tutt'ora.
Dante da vita a questa sorta di parodia - versione in miniatura del film di Spielberg con pochi soldi e in puro stile B-movie,riuscendo comunque ad intrattenere a dovere senza eccessive pretese.
La trama non è niente di speciale ed anche la tensione latita , ma grazie ad un buon ritmo,a qualche decente effetto qua e la e ad una discreta dose di sangue e uccisioni (anche di bambini!!) il film si lascia guardare con piacere fino alla fine.
I piranha purtroppo non si vedono molto e diciamo che le animazioni non sono il massimo , ma nel complesso l'elemento acquatico ostile riesce a compensare la scarsa consistenza del villain.
Bene invece le musiche di Donaggio e passabile la recitazione fra cui è spicca ,in un piccolo ruolo, la grande Barbara Steele.

ferzbox  @  15/10/2014 19:29:54
   6½ / 10
Film realizzato ai primordi di Joe Dante,dedicato sempre all'animal horror com'era di consuetudine a quei tempi.
La pellicola non mostra affatto le puculiarità di Dante,che si vedranno solo qualche anno più tardi con "Gremlins",ma era guardabile in fin dei conti.
Registicamente non regala nulla di esaltante,il gore è quasi inesistente e la sceneggiatura un pò povera; tuttavia colpisce il fatto che sporadicamente si vedano le morti di alcuni bambini(con tanto di sangue),elemento piuttosto anomalo anche per quel periodo.
Ci sono alcune banalità ma il film è tutto sommato decente....a differenza di quell'aborto di pellicola chiamata "Piranha 3D",dove a parte lo splatter(pure un pò gratuito),non regala assolutamente un cazzò....anzi no,un cazzò lo regala e lo inquadra pure.....oltre a parlare di ragazze troiè e ragazzi rincoglionìti......

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2014 01.06.21
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  01/05/2014 18:00:04
   6 / 10
Come già sottolineato da altri utenti, il film di Dante paga dazio a LO SQUALO con una storia che non si discosta molto da quella ideata da Spielberg.
Un buon ritmo dona alla pellicola una certa fluidità che intrattiene degnamente lo spettatore, aggiungendo un tocco da commedia ma anche alcune ingenuità.
Tutto sommato il risultato è sufficiente e il film regala una visione semplice e senza sforzi eccessivi.

gianni1969  @  05/09/2013 22:44:55
   8½ / 10
Piccolo gioiellino sull'onda dello squalo, ne riprende un po i temi, ben fatto e con un ottima tensione, uona la carneficina finale. Cult

BlueBlaster  @  14/06/2012 14:10:30
   7 / 10
Fatti mille remake ma questa pellicola del '78 mantiene sempre il suo fascino nonostante sia molto lontana dalla perfezione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  09/03/2012 17:57:40
   7 / 10
Godibile, abbastanza avvincente. Apprezzata la presenza di Barbara Steele.
Il suono dei piranha quando mangiano e le animazioni degli stessi fanno tenerezza!
Ma in fondo meglio questo del successivo e orribile The Howl...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/10/2011 21:57:42
   7 / 10
Fin dai suoi primi suoi film Joe Dante si fa notare subito per quella sua vena nostalgica per le pellicole horror anni 50 fra i quali spicca sicuramente il produttore di Piranha, cioè Roger Corman. Pur non essendo un capolavoro e sulla stessa scia dello squalo di Spielberg, l'acqua diviene elemento che la sua buona regia rende molto inquietante e sinistro. Non manca inoltre quella sottile vena ironica che costellerà anche le sue pellicole future che non fa perdere in efficacia sequenze terrificanti come la mattanza finale.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  02/10/2011 22:22:59
   6 / 10
Trama classica. Credo che ad oggi non sia più elemento di spavento per lo spettatore moderno. Ha dalla sua parte l'idea, prendendo uno degli animali marini più temibili dopo il famoso "lo squalo". Erano quelli gli anni.
Direi che si può vedere, ma senza pretendere di torvarsi davanti ad una trama particolarmente accattivante, è piuttosto una serie di pretesti e luoghi comuni, ma almeno ben proposti ed un pochino si salva.

antoeboli  @  02/03/2011 16:50:59
   6 / 10
dopo il 1975 anno in cui spielberg venne consacrato con ''lo squalo'' e sul filone dei pesci assassini , nel 1978 joe dante ci prova pure lui con un suo horror però incentrato sui famelici pesci carnivori che vivono in acqua dolce . qui ovviamente ci troviamo di fronte a esseri modificati geneticamente che fuggono da un centro militare cominciando a morsicare tutti i i bagnanti . come trama è la solita dei film di quel periodo , peccato che il film parta molto bene ma verso la fine si riduce a un finale stupido anche se poteva essere prevedibile , ma soprattutto non si capisce tanto bene . sempre verso l epilogo si assiste a scene sempre uguali con le povere vittime che non possono far nulla di fronte ai terribili pesci . grande pregio del film è quello di tenerti sempre in tensione pur non facendo mai vedere da vicino questi piranha, cosi come le location e la base militare . per il resto Dante ci ha abituati ad altri film di maggior pregio .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  16/01/2010 14:04:34
   6 / 10
Sulla scia dello "Squalo" di Spielberg apparve questo simpatico centone dei terrori acquatici. Lo stile di Dante è piuttosto sottotono ma alcune sequenze di panico marino sono decisamente indovinate (indelebile resta l'assalto dei pirana ad un gruppo di bambini). Quindi buona la tensione ma tutto il resto lascia un po a desiderare.

pinhead88  @  14/01/2010 03:27:38
   6 / 10
Nonostante il basso budget,è un filmetto buono sulla scia de "Lo squalo" per passare un'oretta e mezza senza noie.

Nutless  @  13/01/2010 18:55:09
   7½ / 10
Roger Corman sfrutta il successo di "Jaws" per produrre questa sorta di rivisitazione/parodia.
La regia è affidata al figlioccio Dante, praticamente agli esordi e il risultato è un film divertente, sarcastico, perfettamente figlio del suo tempo.
Visto oggi perde effettivamente un po' di verve, ma rimane un ottimo prodotto, con la firma del guru dei B-movies...

baskettaro00  @  03/08/2009 16:22:19
   6½ / 10
horror poco splatter cn un'accenno di sceneggiatura in più rispetto ad altre pellicole del genere....
guardabile.......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  30/07/2009 23:52:19
   6½ / 10
Guardabile, terzo film di Dante che vedo, e l'impressione e stata certamente buona, magari dopo un pò diventa monotono perchè vedere sempre quei ***** di pesci che mangiano la gente dopo un pò stressa le palle! però grazie ad un pò di suspance e qualche scena splatter carina si lascia vedere senza problemi. Il finale è molto carino.

bulldog  @  21/07/2009 11:59:24
   6 / 10
Film di mestiere per Joe Dante.

VikCrow  @  08/04/2009 15:50:34
   6 / 10
Visto tantissimi anni fa. Va benissimo se si vuole passare quell'oretta e mezza in compagnia, niente di più.

BrundleFly  @  09/02/2009 16:31:14
   6 / 10
"Lo squalo" in versione ridotta. Lo stile di Dante si vede già, ironico e con una buona regia, alcune scene un po' crude non male ci sono. Il film però, saranno anche gli anni, non spaventa neanche un po' e il finale è molto scadente/deludente.

HGWells  @  10/04/2008 21:48:35
   7 / 10
Molto Jaws-style; senza troppe pretese, divertente e piacevole; per passare 90 minuti in tranquillità, insomma.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  23/12/2007 20:15:45
   6 / 10
Visto l'anno scorso, non mi ha fatto paura, però è piacevole per passare una serata. Basso a mio avviso il livello di tensione, si poteva fare meglio. Anni 70, un altro film che ricalca lo stilo di "Jaws", forse per questo non molto originale. Attori non male, peccato per il regista Joe Dante che ne ha fatti di migliori. Raggiunge la sufficienza, comunque rimane un film carino, nonostante possa spaventare solo i bambini (anche se non vorrei generalizzare).

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2008 15.04.48
Visualizza / Rispondi al commento
iugy01  @  01/12/2007 10:41:08
   7½ / 10
Bellissimo beast movie, tensione e scene molto crude non mancano assolutamente.

Dick  @  17/07/2007 16:12:32
   6½ / 10
Horror che, con l' inizio e le scene in acqua, ammicca a "Lo Squalo" e si lascia vedere.
Curioso come anche Cameron poi abbia fatto uno dei soi primi film, se non iniziato, con i Piranha o come si scrive (dove lì addirittura mezzo volavano :) ). Ricordo che se lo vidi mia madre. :)
Ma l' attore che poi comparirà in tutti o quasi i film di Dante c' era già quà quindi. ^_^

Davy.Jones  @  15/02/2007 14:31:23
   6½ / 10
Carino... Si merita la sufficienza piena x la trama e x l'ambientazione.
Ke rumore insopportabile ke facevano i piranha quando attaccavano gli uomini nel fiume.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/12/2006 22:24:53
   6 / 10
Sul filone di Jaws, un b-movie agghiacciante, ma formalmente poco interessante (a parte i piani-sequenza dell'elemento marino), indegno del talento incompreso e spesso geniale del Dante che tutti conosciamo..,
giusto per passare una serata, comunque sufficiente

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  08/08/2006 20:04:45
   6 / 10
carino ma nulla di più,un filmetto senza pretese del grande joe dante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  22/07/2006 17:28:59
   8 / 10
Pura serie B, targata Joe Dante.
Divertententissimo, fa parte diel filone catastrofico anni '70 stile "Lo squalo", ma rimane nell'ambito del cinema indipendente. Tra l'altro è scritto da John Sayles.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  11/01/2006 12:31:08
   7 / 10
Uno dei primi film di Dante, firma un ottimo horror pieno di sarcasmo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net