poltergeist 3 regia di Gary A. Sherman USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poltergeist 3 (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POLTERGEIST 3

Titolo Originale: POLTERGEIST III

RegiaGary A. Sherman

InterpretiHeather O'Rourke, Nancy Allen, Tom Skerritt, Lara Flynn Boyle

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1988
Generehorror
Al cinema nel Maggio 1988

•  Altri film di Gary A. Sherman

Trama del film Poltergeist 3

Carol Anne (O'Rourke) viene spedita dai genitori a Chicago dalla zia Pat (Allen) giusto per cambiare aria. Soffre di allucinazioni, i vetri delle stanze si spaccano al suo passare, il riscaldamento si blocca. Tra presenze inquietanti, nane sensitive e forze maligne la situazione precipita.

Film collegati a POLTERGEIST 3

 •  POLTERGEIST - DEMONIACHE PRESENZE, 1982
 •  POLTERGEIST 2 - L'ALTRA DIMENSIONE, 1986

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (20 voti)6,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poltergeist 3, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

halb  @  30/01/2019 15:27:23
   7 / 10
Mi è piaciuto di più rispetto il secondo; bella l'ambientazione e gli effetti speciali.

Junipher  @  14/01/2018 16:14:11
   4 / 10
Dispiace dare un voto così basso ma se dovesse esserci una classifica dei film più "sbagliati" nella storia del cinema, questo probabilmente finirebbe tra le primissime posizioni...
Un film che proprio non doveva essere fatto.

biagio82  @  02/01/2018 12:24:41
   5½ / 10
il peggiore della serie, si ripetono le le situazioni dei film precedenti anche se con qualche bellissima trovata (come l'interazione dei fantasmi con le superfici riflettenti, come gli specchi o l'aqua) ma la trama ci mette troppo ad ingranare e ci si annoia parecchio rispetto ai primi film.....
questo è un film da vedere solo per completismo.

sciroppo  @  24/03/2017 23:15:15
   5½ / 10
In questo terzo film l'aura magica di impronta spielberghiana si è ormai ridotta all'osso. Ciò che resta rende piacevole la visione, per quanto non sia molto. Il film contiene alcune trovate visive surreali di buona idea e fattura, seppure probabilmente non originali, e non valorizzate appieno. Un suo pregio è che è stato prodotto a pochi anni di distanza dagli altri due.
La qualità generale cala drasticamente da poco prima del secondo tempo in poi. Via via la sceneggiatura si fa più banale e prevedible, con scene splatter a cui viene affidato il compito di tenere su l'attenzione, a discapito della storia. Il risultato è piuttosto piatto, un normale B movie che si avvicina pericolosamente alla trashata pura e semplice..e con un finale veramente orrido.
Lo troveranno piacevole coloro i quali amano le atmosfere anni '80, le voci dei traduttori anni '80 (a volte fuori sincrono), e le oscene acconciature anni '80.
Un ottima idea però quella dell'hotel...che in American Horror Story vi si siano ispirati? Quella parte funziona e poteva essere un ben migliore film, con pesanti ritocchi alla storia (con più senso più che altro) e con una mano registica più forte e riconoscibile.

alex94  @  28/05/2015 20:30:26
   5½ / 10
Terzo e fortunatamente ultimo capitolo della serie diretto da Gary A. Sherman.
La trama non è un granché,presenta varie spunti ed idee interessanti senza svilupparli però in modo approfondito,inoltre aver cambiato ambientazione (dalla campagna alla metropoli) fa perdere credibilità ad una trama già tutt'altro che eccezionale.
Sempre decente la regia e la recitazione,buoni anche in questo caso gli effetti speciali.
Una visione gli si può concedere tranquillamente,non annoia ma non è neanche particolarmente interessante.

ZanoDenis  @  04/06/2014 18:46:46
   6 / 10
Qui la saga perde moltissimo, complice anche l'assenza di buona parte del cast dei film precedenti, molto più debole e meno inquietante degli altri due film, menomale che si son fermati qua. Raggiunge comunque una sufficienza stentata

topsecret  @  25/08/2013 10:05:39
   4½ / 10
Si conclude come peggio non si poteva la trilogia maledetta di POLTERGEIST con questo terzo capitolo totalmente scialbo e inferiore ai primi due.
La sceneggiatura presenta parecchie incongruenze, mostrando situazioni insipide e ben lontano dall'inquietare chi guarda, la regia non sembra granchè e gli interpreti fanno quello che possono per tenere in piedi la baracca, ma non senza qualche difficoltà evidente, mal supportati da effetti speciali scadenti e un ritmo non sempre fluido.
A parere mio è un film abbastanza noioso e privo di freschezza narrativa che non coinvolge nè spaventa.

BlueBlaster  @  12/06/2013 13:51:29
   6½ / 10
Miglior del secondo, noioso, capitolo ma comunque lontanissimo dal capostipite perché poco originale e molto derivativo dalle mode horror di quegli anni tipo Nightmare che è il primo che mi viene in mente.
Molto bella la location del grattacielo-città che da sia un'aria futuristica al film sia rende le atmosfere algide oltre che riempire il film di corridoi e sopratutto SPECCHI SPECCHI e ancora SPECCHI...insomma la cosa si fa un pò ripetitiva ma comunque è un horror tranquillo permeato di atmosfera e mode anni 80 che merita di essere ripescato dal mazzo (io lo avevo evitato).
Buon cast con il bravo Tom Skerritt, la bella Lara Flynn Boyle e la povera Heather O'Rourke (qui con il viso gonfio di medicinali) che morirà di li a poco....
Tecnicamente un buon film con regia capace, più che buoni effetti speciali ed ottima fotografia...
Per il rest la storia non mi è piaciuta e non mi ha mai preso però ha un certo fascino come filmetto per passare del tempo in vecchio stile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  25/09/2012 14:58:50
   6½ / 10
Terzo ed ultimo film della saga maledetta di "Poltergeist", dedicato alla memoria della piccola O'Rourke che morì tragicamente quattro mesi prima dall'uscita nelle sale. Questo capitolo si discosta leggermente dai canoni e lo stile del primo e (presumo) secondo episodio, e proprio per questo motivo (ma anche per la tragedia sopracitata) non riscontrò mai il successo sperato.
In realtà il film di Sherman è un buon horror, girato con classe e con ottimi effetti speciali, che sa bene come sfruttare la location lugubre ed inquietante (grattacielo gelido) e che riesce con facilità a trasmettere più di qualche brivido grazie a tante piccole trovate geniali sparse lungo tutto il percorso (qualche esempio, le comparsate di Kane, l'immagine di Skerritt che rimane fissa sullo specchio, o la pelle della Boyle che viene via dal viso).
Ci mette un pò a decollare, in certi frangenti è lentuccio, e il finale, sebbene spettacolare, lascia un pò perplessi; per il resto, "Poltergeist III" rimane un horror teso e pauroso realizzato più che discretamente.

Dopo questo film, la carriera cinematografica di Sherman (regista tra l'altro di "Morti e Sepolti") si è praticamente arrestata; un pò dispiace... ma non possiamo neanche biasimarlo.

mark0  @  16/08/2012 18:29:39
   8 / 10
Terzo capitolo della fantasmagorica trilogia di Poltergeist. Un terzo capitolo davvero differente dai precedenti, con personaggi diversi (quasi tutti), nuove ambientazioni e nuovi effetti. Andò controcorrente a dire questa cosa, ma mi è piaciuto di più del secondo; leggero, divertente e originale, con una bella location !!

gemellino86  @  14/04/2012 13:33:33
   4 / 10
Dopo i primi due film con il terzo hanno fatto un grosso buco nell'acqua. Non c'è tensione e manca quell'atmosfera di terrore del primo ma è brutto anche rispetto al secondo. Da evitare.

Marv91  @  06/04/2012 21:36:31
   7 / 10
Degno finale della saga "maledetta" di Poltergeist. Cambia l'ambientazione, non più la solita casa infestata, ma un grattacielo freddo. Qui il regista Gary Sherman (Morti e Sepolti) fa bene il suo dovere, bene anche la povera Heather O'Rourke (morta subito dopo le riprese di questo seguito), bene anche Zelda Rubinstein e Nancy Allen (nel ruolo della zia di Carol Anne), deludente invece Tom Skerrit (nel ruolo dello zio. Ambientazione claustrofobica, effetti speciali validi, buona suspance, peccato per il finale un pò sciapo, per il resto è un buon seguito, superiore al secondo capitolo.

cipcip  @  06/04/2011 19:55:43
   6½ / 10
non male come terzo film ma resto dell'idea che il primo è sempre il più bello

pinhead88  @  21/09/2008 23:10:18
   5½ / 10
non mi ha preso più di tanto,comunque la storia non è male e alcune scene non sono da buttare..

marfsime  @  25/04/2008 15:45:00
   7 / 10
Degna conclusione della saga di Poltergeist..giusta la variante dell'ambientazione nel grattacielo..la solita casa infestata sarebbe stato troppo ripetitivo. Do solo mezzo voto in meno degli altri due proprio perchè molte situazioni sono viste e riviste e quindi non creano molta tensione..ma nel complesso rimane un buon film.

Voto:7

cinemamania  @  21/08/2007 09:04:50
   9 / 10
Il film più bello della saga. Per me è molto più avventuroso. L'idea del grattacielo è fantastica.

bellainfermiera  @  02/12/2006 13:27:37
   5½ / 10
il film è veramente bruttino se confrontato ai primi due..
attori molto bravi, soprattutto la piccola carole ann che purtroppo non c'è più..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/06/2005 19:44:49
   5 / 10
il voto cosi ALTO è solo per la brava protagonista che ci lascia la pelle durante le riprese del film...un bacio caroline

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2007 18.03.01
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  16/05/2005 16:00:23
   6 / 10
Finale della trilogia abbastanza spento e inferiore ai precedenti.
Il voto, però è sempre sufficiente.
Telecinetico

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2005 16.46.54
Visualizza / Rispondi al commento
Heyitsmeuthere  @  09/05/2005 11:58:39
   6 / 10
L'ultimo film della piccola attrice che interpreta Carol Anne prima che un male se la portasse via poco dopo le riprese.
Sul film...e venne il sacrificio della piccola medium ma le luci di New York non illuminano un gran chè. Sottotono e sufficienza

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net