poveri ma belli regia di Dino Risi Italia 1956
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poveri ma belli (1956)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POVERI MA BELLI

Titolo Originale: POVERI MA BELLI

RegiaDino Risi

InterpretiMarisa Allasio, Maurizio Arena, Renato Salvatori, Lorella De Luca

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1956
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 1956

•  Altri film di Dino Risi

Trama del film Poveri ma belli

Due giovanotti romani sono innamorati della stessa ragazza e, nel tentativo di conquistarla, non fanno che litigare fra di loro. Non solo nessuno dei due riesce nel suo intento, ma sono costretti anche a prendere atto che la ragazza preferisce un terzo. Scoprono poi che è possibile e piacevole perdere la testa anche per le rispettive sorelle.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (18 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poveri ma belli, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pak7  @  19/11/2023 10:28:43
   7 / 10
Un ritratto di un'Italia che non c'è più, di un modo di scherzare diverso, di un modo di porsi alle ragazze e di cercare di conquistarle che è l'opposto di quello che è ora.
I film riflettono la vita reale, è vero: oggi una pellicola del genere non potrebbe esistere. No.
E' vero, Risi ha fatto meglio, ma se questo è un po' meno riuscito, io mi accontento alla grande.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  26/08/2014 15:16:34
   7 / 10
Simpatico, ma non è di certo uno dei migliori lavori di Dino RIsi

topsecret  @  04/06/2012 09:59:53
   7 / 10
Un classico della commedia leggera all'italiana, manifesto di sentimenti e cialtronerie dei giovani dell'epoca impegnati in vicende sentimentali a tutto campo.
Protagonisti in grande spolvero, dalla presenza visiva evidente, diretti da Risi in maniera impeccabile per una storia semplice, abbastanza spigliata e divertente.

arpia  @  27/01/2011 13:11:44
   10 / 10
Un quadro, ovviamente non a colori se non quelli di pennello, della situazione italiana nel primo dopoguerra. Un quadro intelligente e finissimo di certe mai sopite tendenze ad affidare alle giovani leve femminili del paese il compito arduo di rimettere i paesi in carreggiata.
Erano quelli gli anni in cui il gossip (fedele specchio della cultura non solo artistica ma anche politica ed industriale in ogni nazione) festeggiava le giovanissime Lorella De Luca e Alessandra Panaro, le ragazze del "musichiere", chiamate ad interpretare rispettivamente la prima un film a Portofino e la seconda un film a Capri.
Erano i medesimi anni in cui, chiamate le donne a rivoltare cappotti e cappottini secondo i dettami della moda corrente, il medesimo style di moda made in Italy celebrava i battesimi abroad.
"i gemelli di Maria Pia e Alessandro Karageorgevic sono stati battezzati il 29 giugno a "Le Hameau", la residenza dei principi. Da sinistra a destra, dietro: Maria Beatrice, Umberto di Savoia, Paolo di Jugoslavia e la figlia Elisabetta, Maria Gabriella con in braccio Dimitri e la Contessa di Parigi con Michel.
In primo piano Enrico d'Assia e Michele di Grecia a sinistra.
Insomma un quadro cinematografico con photo, sempre sulla cresta dell'onda e di estrema attualità.

stella.la  @  17/08/2010 11:12:39
   7 / 10
Simpatica commedia vecchio stile... con battute che fanno sorridere e mai volgari.. che belli gli anni '50...

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/04/2010 15:05:19
   7 / 10
Ritratto di un Italia frescona e genuina firmato Dino Risi con un trio di interpreti irresistibile. Una commedia che fece epoca, ancora piacevolissima.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  31/10/2009 16:55:02
   7 / 10
Classica commedia all'italiana anni '50 diretta da un maestro del genere

FRED.L.DAVIS  @  31/10/2009 15:14:21
   8 / 10
bellissima commedia anni 50; appartenentne al filone del neorealismo rosa,
la semplicità a l'umiltà della cose e dei protagonisti ti suggestiona e ti conquiesta...per l aserie si stava melgio quando si stava paeggio.
molto bravi tutti gli attori (arena e allasio su tutti).
ovviamente grandi le comparsate dei grandissimi Memmo Carotenuto e Virgilio Riento.

DarkRareMirko  @  04/07/2009 19:25:27
   8 / 10
Quando la bravura attoriale e le trovate di sceneggiatura superano in qualità una regia comunque buona.

Questo è Poveri ma belli.

Una tra le commedie all'italiana più leggere e spensierate mai realizzate.

Fotografia di Tonino Delli Colli, aiuto in sceneggiatura da parte del bravo Pasquale Festa Campanile (come anche negli altri 2 episodi del resto).

Seguiran due altri film, interessanti ma inferiori all'originale.

Da non perdere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  15/03/2009 14:38:22
   7 / 10
Simpatica commedia all'italiana degli anni 50, romanaccia maniera. Gag divertenti e ben costruite, una regia molto semplice ma efficace. Divertente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/03/2009 23:09:23
   7 / 10
Una delle classiche commedia all'Italiana per eccellenza diretta,ovviamente,dal maestro del genere!
Spaccato di un Italia che cerca di riprendersi dopo la guerra,un Italia povera ma con tanta speranza!
sono parecchie le scene divertenti,tra tutte lo scherzo della saracinesca,e l'ottimo cast molto vario fa il resto!

Gruppo COLLABORATORI julian  @  24/08/2008 20:14:39
   7 / 10
Ahhh l'irresistibile commedia italiana anni '50 firmata Dino Risi.
Niente di che, per carità, però gode di piacevolissime presenze, ad esempio Renato Salvatori, il mitico Memmo Carotenuto (che fa l'ennesima piccola comparsa) e la bella e formosa Marisa Allasio.
Per quanto riguarda Maurizio Arena... mah non mi è parso un granchè di attore.
90 goduriosi minuti.

wallace'89  @  28/08/2007 14:48:22
   7½ / 10
Divertente e riuscita commedia leggera italiana d'altri tempi, che funziona anche sotto il punto di vista di ritratto di uno spaccato dell'epoca.
La leggerezza della portata delle vicende non costituisce un limite d'interesse ma un aspetto totalmente caratterizzante della pellicola che proprio per questo ci ritroviamo a seguire con una piacevolezza inedita e sorprendente, perchè condotta con intelligenza e semplicità , giusti tempi tempi comici, e soprattutto la simpatia,bravura e naturalità dei protagonisti e di tutto il cast.
Memorabili diverse situazioni e battute.
Soprattutto il film continua a funzionare anche a distanza di tempo.... anzi grazie al fattore tempo si può dire abbia acquistato perfino più fascino.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/09/2006 14:29:16
   8 / 10
Irresistibile teatrino della bullaggine romana (e non solo) con le divertenti figure popolari di Arena e Salvatori, perfetti prototipi dell'italiano medio degli anni cinquanta: il piu' posato e quello irrequieto e scapestrato.
E' tutta gente (e una generazione di attori) alla quale non si puo' non voler bene, aggiungendoci anche le ragazze come la solare Marisa (non ancora "contessa") Allasio, la giovanissima (all'epoca) Lorella De Luca (in seguito sig.ra Tessari), la scanzonata Alessandra Panaro.
Piccolo ruolo per Ettore Manni.
Un film dell'inesauribile filone del "neorealismo rosa", e uno dei piu' divertenti di sempre.
Io l'ho visto e rivisto tante volte senza stancarmi mai, e la sequenza sull'Arno o quella del malato trasportato dai ragazzini con l'intero letto, oppure lo scherzo ai danni dei due protagonisti sulla vetrina di un negozio in mutande restano negli annali del cinema leggero italiano.
Con due seguìti, meno brillanti ma altrettanto gustosi

sweetyy  @  13/07/2006 21:15:31
   7 / 10
commedia italiana piacevolissima...l'ho vista parecchie volte. Bello il finale :)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  02/07/2006 12:40:01
   7 / 10
Francamente mi aspettavo di meglio.
In certi punti è addirittura un po' noioso. Non all'altezza di altri film del passato.

Comunque, almeno due scene memorabili ci sono: quella della vetrina: "Che è? Non avete mai visto un uomo in mutande?" - "Sì, ma due no...ahahahah".
E quella del portinaio affetto da parotite che viene trasportato per tutta la casa sul suo letto di sofferenza.
Carino.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2006 15.22.59
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  28/06/2006 18:23:32
   7 / 10
commedia divertente in cui si racconta la genuina semplicità di una generazione che se pur con mille difficoltà è riuscita a ad andare avanti ed adesso sempra essere una meta rirraggiungibile per una generzione allo sbando come quella attuale. un cast di tutto rispetto :Marisa Allasio, Maurizio Arena, Renato Salvatori, Lorella De Luca, una regia sempre ottima e una roma (specchio di tutta un italia) che personalmente rimpiango.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  26/06/2006 10:22:01
   8 / 10
Piacevolissima commedia all'italiana, forte di personaggi simpatici e perfettamente in parte. Ritratto dell'Italia che fu, con la sua ingenuità ed il suo fascino intramontabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net