schiavo d'amore regia di John Cromwell USA 1934
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

schiavo d'amore (1934)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCHIAVO D'AMORE

Titolo Originale: OF HUMAN BONDAGE

RegiaJohn Cromwell

InterpretiReginald Owen, Bette Davis, Frances Dee, Leslie Howard

Durata: h 1.23
NazionalitàUSA 1934
Generedrammatico
Tratto dal libro "Schiavo d'amore" di William Somerset Maugham
Al cinema nel Settembre 1934

•  Altri film di John Cromwell

Trama del film Schiavo d'amore

Uno studente di medicina zoppo si innamora della cameriera Mildred, che lo seduce per poterlo sfruttare nei momenti di difficoltà…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,30 / 10 (10 voti)8,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Schiavo d'amore, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  21/09/2024 15:49:25
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Gran bel dramma d'epoca, una storia d'amore unilaterale dove uno studente di medicina, con un passato da aspirante pittore, da poco trasferitosi a Londra e affetto da piede equino, grossa fonte di insicurezza, si innamorerà perdutamente di una cameriera, dal primo fugace incontro in cui dichiara di non esserne attratto alle successive visite al locale in cui mostra progressivamente il suo interesse, Cromwell mostra questa sorta di discesa in un inferno sentimentale col personaggio di Mildred che approfitterà continuamente e maliziosamente dell'amore incondizionato di Philippe.

La sceneggiatura, nella sua breve durata, procede mostrando prima il desiderio crescente nei confronti dell'amata, con anche belle sequenze sognanti in cui il protagonista si immagina con essa, al ristorante, quando le propone di sposarla, avendo quasi una visione angelica della donna, chi di noi non ha mai fatto questi pensieri quando innamorato? Sono immagini forti e particolarmente immersive che trasmettono una certa empatia, ma la realtà si rivelerà presto deludente, l'amata non lo calcolerà affatto e dopo qualche uscita si metterà con un facoltoso uomo di mezza età, salvo poi tornare da Philippe quando sarà incinta e verrà scaricata dall'uomo che si scoprirà avere un'altra famiglia, contando sulla debolezza del protagonista, che ricade puntualmente nel tranello causato dall'amore incondizionato, anche al costo di mandare via una donna che ha dimostrato di volergli bene, creando sensazioni amarissime, con uno schema che si ripete, dopo la prima volta che lo tratta come la ruota di scorta, ci sarà una seconda, una terza, e via dicendo, ma il bello è vedere il protagonista lottare contro se stesso, consapevole della natura approfittatrice della donna che torna da lui solo in caso di necessità, ma l'istinto e l'amore che prova per essa prenderanno il sopravvento, causandogli anche non pochi problemi come si vede nei litigi che hanno a casa, nonostante la sua ospitalità e il suo parargli più volte il sedere quando in difficoltà, è un film amaro, anche ancora parecchio attuale, in tutto questo c'è da elogiare la grande performance recitativa di Bette Davis nel ruolo che le ha dato la grande notorietà, interpretando questa cinica e meschina donna che usa il protagonista all'occorrenza e non si fa scrupoli a spezzargli il cuore più volte, andando anche con un suo collega e amico, creando questo rapporto di controllo dato dall'estrema attrazione che prova per lei, incredibile anche nel finale quando sembra una sorta di destino le ha presentato il conto, vederla crollare emotivamente ed implorare per l'ultima volta un aiuto per la sua salute che lui dato che comunque di buon cuore le darà, finendo poi, con la sua dipartita per finalmente essere libero, non più affitto da un fardello troppo condizionante e finalmente, riuscire a prendere la sua strada.

Personalmente, uno dei film sentimentali più amari che mi sia capitato di vedere, gioca molto con le sensazioni dello spettatore, è il classico film in cui vorresti entrare nello schermo e cambiare gli eventi in corso per quanto ti sembri tutto così ingiusto.

alex94  @  15/07/2024 18:44:59
   7½ / 10
Un bel film,dalla tematica ancora attuale ed anche piuttosto cinico e pessimista nonostante i circa novant'anni di età.
Impreziosito da un cast in piena forma,con un Howard semplicemente eccezionale ed una Davis perfetta, perfida e senza cuore.
Dalla regia piuttosto classica,un lavoro ben confezionato e girato nonostante qualche ingenuità dovuta probabilmente all' epoca, assolutamente consigliato.

Wendy66  @  11/05/2024 23:52:52
   10 / 10
Bette Davis strepitosa! Grazie a lei il film vola! Un tema sempre attuale ma che potrebbe diventare noioso e fastidioso se la protagonista non fosse Bette Davis!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/04/2024 15:17:57
   7½ / 10
Novanta anni e per quanto mi riguarda non invecchiato nemmeno tanto perche mette in luce le debolezze di un uomo di fronte ad un amore non corrisposto (Mildred) e l'inadeguatezza con relativi complessi di fronte ad un amore che potrebbe essere corrisposto (Norah). Leslie Howard infondo una profonda sensibilità al suo personaggio anche se può irritare la sua cecità nei confronti di Mildred. Da rimarcare la straordinaria interpretazione della Davis. Cinica, crudele e manipolatrice, con il personaggio di Mildred inaugurò una galleria di personaggi da ricordare per la loro distruttività e fu il lancio per una carriera luminosa.

steven23  @  24/10/2013 20:58:50
   8½ / 10
Dramma di incredibile intensità che narrà l'amore di Philip Carey, un giovane prima aspirante artista poi studente di medicina, per Mildred, una giovanissima cameriera. Questo amore diverrà ben presto malato, una sorta di catena che lo legherà indissolubilmente a lei, la quale lo sfrutterà a proprio piacimento, specie nei momenti in cui la sua vita starà andando alla deriva. E lui l'aiuterà ogni volta, anche a costo di rovinare ciò che fin lì ha costruito.
La luce in fondo al tunnel Carey inizierà a vederla soltanto nell'ultima parte della pellicola e si materializzerà un pò più concretamente con un bel finale.

Un film che tratta un tema forte per l'epoca (probabilmente al giorno d'oggi non avrebbe destato alcunché) e che, pur risentendo dei quasi 80 anni, riesce a catturare l'attenzione dall'inizio alla fine. Un paio di punti forti sono sicuramente i numerosi primi piani che ci regala Cromwell (grandissimo quella prolungato della Davis intenta a bere una coppa di champagne) e le interpretazioni. La coppia protagonista è strepitosa: abbiamo un Leslie Howard perfetto in quei suoi continui sbalzi d'umore e nell'assoluta mancanza di fiducia in sé stesso; e poi beh, poi c'è lei, Bette Davis. Dopo svariati rifiuti di registi che non la consideravano abbastanza attraente (anzi, proprio brutta), gli si è presentata questa occasione e l'ha sfruttata mostrandosi all'intera Hollywood per la grandissima attrice che era. Superlativa lei, così come la cattiveria che trasuda dal suo personaggio: avida, approfittatrice, perfida e tutti gli aggettivi più disprezzanti che possono venire in mente. Memorabili i suoi continui "si può fare" agli inviti di Carey, quasi a dimostrazione dell'indifferenza che nutre nei suoi confronti.
Insomma, direi un film imperdibile per gli amanti del cinema d'autore e della stessa Davis. Avranno modo di vedere il momento della sua consacrazione nel cinema che conta, quello a cui poi regalerà (oltre a Mildred) ancora molte tra le più perfide e crudeli figure femminili di sempre.

Goldust  @  03/09/2013 11:23:41
   7 / 10
Il film che diede la svolta alla carriera della Davis, e che la accostò per la prima volta alla figura della femmina profittatrice e senza scrupoli. E' una storia di un amore malato che si manifesta sia veementemente che sottotraccia, in cui i personaggi sono in balia delle proprie pulsioni e dove spicca un messaggio di tolleranza verso il diverso che oggi verrebbe però considerato quantomeno ingenuo. Datato in generale, ma con una regia briosa e due attori protagonisti portentosi.

dave89  @  14/10/2010 20:58:08
   8 / 10
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/02/2010 16:32:07
   8 / 10
Grandioso melodramma psicologico sul rapporto morboso e masochista che lega un complessato studente di medicina ad una volgare cameriera usurpatrice e crudele. Il titolo originale (circa "del piacere umano di farsi legare") ben racchiude in se la stordente carica erotica della vicenda e gli attori riescono a rendere appassionante un film nella forma irrimediabilmente datato, nonostante il regista Cromwell indovini la scelta di inquadrare i personaggi spesso con grandi primi piani di notevole ambiguità (un particolare che mi ha ricordato non poco lo stile di Johnathan Demme). Straordinario l'elegante Howard ma davvero sensazionale la Davis che con questo ruolo diede il via ad un inesauribile galleria di donne approfittatrici e malefiche nel loro irresistibile fascino. Da non perdere.

tati  @  21/06/2007 15:02:37
   10 / 10
................grande

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/09/2006 14:44:31
   9 / 10
Superbo melodramma che mette a nudo la fragilità umana del desiderio, sottomessa alla coercizione piu' brutale di una donna amata invano
V. recensione

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net