screamers - urla dallo spazio regia di Christian Duguay USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

screamers - urla dallo spazio (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCREAMERS - URLA DALLO SPAZIO

Titolo Originale: SCREAMERS

RegiaChristian Duguay

InterpretiCharles Powell, Andrew Lauer, Jennifer Rubin, Roy Dupuis, Peter Weller

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 1995
Generefantascienza
Tratto dal libro "Modello 2" di Philip Kindred Dick
Al cinema nel Marzo 1995

•  Altri film di Christian Duguay

Trama del film Screamers - urla dallo spazio

Anno 2078. Su un remoto pianeta minerario devastato da dieci anni di guerra, gli scienziati hanno creato una razza di automi autoreplicanti chiamati Screamers, destinati a distruggere ogni forma di vita nemica. Ma questi hanno continuato a evolversi autonomamente e, alla fine, hanno scelto una nuova missione: cancellare ogni forma di vita. Il colonnello Hendricksson decide di negoziare una pace separata con le forze decimate dal Nuovo Blocco Economico. Ma per riuscirci deve attraversare una terra di nessuno, dove la minaccia più fatale proviene proprio dalle armi che ha contribuito a creare.

Film collegati a SCREAMERS - URLA DALLO SPAZIO

 •  SCREAMERS 2 - L'EVOLUZIONE, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (38 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Screamers - urla dallo spazio, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

zerimor  @  15/07/2024 17:46:18
   6 / 10
"Posso venire con voiii?" Mamma mia che ricordi. Da bambino questo era uno di quei film che vedevo a ripetizione. Adesso è invecchiato un po', ma per me è sempre affascinante. Il contesto post-apocalittico su quel pianeta poi è tanta roba nonostante il tutto sia poco caratterizzato e approfondito. Ma ci sta. Gli screemers hanno fatto piazza pulita. "Aiuto!!!"

Evarg Nori  @  13/02/2024 14:39:48
   6½ / 10
Dal racconto breve "Second Variety" di Philip K Dick,un buon b-movie anni '90 a tema post-apocalittico che a dispetto dei limiti produttivi sa creare un'atmosfera cupa e desolante anche grazie all'abilità nello sfruttare le uniche due locations a disposizione(una fabbrica dismessa e una cava).Una visione nera del futuro(a 5 anni dal 2000) con l'umanità soggiogata dalla tecnologia(fonte di inquietanti risvolti infantili) e anche laddove l'amore può valicare certi confini il destino non concede speranze.Qualche eco non spiacevole da "Blade Runner"(inevitabile vista la fonte?)e citazioni shakespeariane nei dialoghi.Meno riuscito di altri film del periodo tipo "Hardware",ma ancora oggi abbastanza piacevole per i fan.La sceneggiatura di Dan O'Bannon risaliva a inizio anni'80.Girato in Canada.Scarso successo di pubblico.Un sequel nel 2009.

alex94  @  14/05/2019 21:41:44
   6½ / 10
Un discreto b-movie di fantascienza anni 90 tratto da un romanzo di Dick.
Duguay riesce a mantenere un certo livello di tensione e ad assicurare un certo intrattenimento,senza tralasciare neanche un messaggio antimilitarista che si può tranquillamente leggere tra le righe.
Certo non manca qualche cliché di troppo,i colpi di scena non vengono gestiti particolarmente bene e gli effetti speciali sono sicuramente superati,però la pellicola risulta ugualmente gradevole,se vi piace il genere concedetegli una possibilità.

dagon  @  02/11/2018 17:08:37
   6 / 10
Decorso B-movie sci-fi, con una sua dignità, seppur non rifulgendo per qualcosa in particolare.

biagio82  @  31/10/2018 00:07:07
   7½ / 10
un piccolo cult anni 90 tratto da un racconto di dick, riportato su schermo quasi fedelmente (l'unica differenza sostanziale è l'ambientazione, nel film un pianeta lontano, nel racconto la terra, durante la guerra tra usa e l'unione sovietica)
il film realizzato a basso costo è sorretto da un'ottima storia, con la giusta dose di mistero e da una regia un po scolastica ma pulita e priva di sbavature.
per me promosso a pieni voti.

sciroppo  @  06/01/2014 01:08:37
   7 / 10
Nel film ci sono cose e situazioni già viste in altri ma ha il pregio di remixarle bene, mi riferisco a Alien, Terminator, Blade Runner (per gli androidi) ecc.
E' ben costruito nella struttura e nelle idee narrative (tutto parte da Dick..) e anche il finale l'ho trovato ben congegnato, nonostante qua abbia letto opinioni contrarie.
Nella sceneggiatura non ci sono pause non fisiologiche, e la storia scorre via abbatanza bene e senza cali di tensione fino in fondo, dove c'è un finale e un finalino che, per chi ha visto molti film del genere fantascienza e dintorni (ma anche no) può essere prevedibile, ma di un prevedibile che non da fastidio perché chiude in modo circolare la storia.
Weller è convincente. Le ambientazioni sono al limite del passabile, perché molte riprese sono evidentemente state fatte in cantieri industriali di qualche tipo e che hanno subito gli abbellimenti fantascientifici del caso, ma comunque sono plausibili per questo film.
Gli effetti speciali è vero che sono spesso scarsi ma per me lo spettacolo non ne ha minimamente risentito. Gli effetti del film bastano a descrivere quello che devono e non prendono il ruolo di protagonisti assoluti, come accade in molti film di oggi con pessimi risultati fra cui la noia.
Il film, fosse stato fatto pure per la tv con un milione di euro, è sorretto dalla cosa che più conta, cioè una buona storia raccontata decentemente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  05/12/2013 11:41:54
   7 / 10
Film di fantascienza non così banale come potrebbe sembrare dalla media.
Tratto da " modello 2" di Dick.
Lo scrittore è quasi sempre sinonomo di garanzia e pure " screamers" non è da meno .
weller risulta convincente nei panni del protagonista, mentre in generale si riscontrano buone recitazioni.
Per buona parte del film si assiste a scene di tensione ben costruite , supportate da idee niente male che gettano numerosi dubbi su chi siano gli screamers livello 3( vedi spoiler).
Purtroppo il budget scarso getta numerose ombre sia sugli effetti speciali ( digitali ed altalenanti ) , che sulle scenografia che in alcuni momenti offrono sgradevoli sensazioni di finzione e artificiosità.
Ad aggiungersi ai contro, moltissimi utenti hanno sottolineato che il finale risulta essere piuttosto confusionario e perfino inverosimile .
Io mi accodo a questi utenti.
Aggiungo che l'incipit della guerra tra il n.e.b. e l'alleanza purtroppo è spiegata in maniera piuttosto sbrigativa , rendendo difficoltosi i primi passaggi del film.
Però non me la sento di incolpare il film, dato che tale difetto è una peculiarità di Dick,che ti butta in mezzo alla situazione senza spiegare benissimo il tutto...
Bisogna comprendere passo per passo , proprio come in questo film.
Comunque il film offre la stessa aridità ,lo stesso pessimismo dello scrittore, e non sfigura come pellicola.
Secondo me è una pellicola da rispolverare per gli amanti del genere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/04/2013 16:53:07
   6 / 10
Filmetto di fantascienza semplice semplice, che fila via come l'olio fino ad un finale in cui il tutto si va inutilmente ad ingrovigliare in una serie di improbabili colpi di scena perdendo qualcosiana. Bisogna però dire che l'atmosfera di questi sci-fi anni '80/90 è inimitabile.

topsecret  @  31/10/2012 11:33:40
   6½ / 10
Un discreto prodotto fantascientifico, forse non totalmente originale, godibile ed interessante che riesce ad infondere la giusta carica di interesse e adrenalina.
A mio parere non ha grandissimi spunti particolari ma è comunque una visione gradevole che merita un voto positivo.

paride_86  @  16/10/2012 04:09:55
   6½ / 10
Un'idea interessante sviluppata in modo più che sufficiente, mescolando bene fantascienza e azione.
Il filone sentimentale, invece, è del tutto fuori luogo, oltre che prevedibile e mal sviluppato.
Il lettore cd usato da uno dei protagonisti mi ha fatto davvero sorridere: il futuro che immaginavano nel '95 era molto sottovalutato!

Febrisio  @  16/08/2012 22:55:07
   6½ / 10
Quando la fantascienza ha conosciuto alien, da lì in poi è nata una produzione di emulazioni di atmosfere più o meno simili, che variavano soprattutto dalla location; dai ghiacci, ai bassi fondali, fino ad altri pianeti. Screamers fa parte di quest'ultimi, senza portare nulla più a quello del già visto, rendendosi però nel contempo scorrevole e piacevole. Consigliato a chi piace il genere.

FalcoBianco  @  30/11/2010 02:24:17
   10 / 10
Ottimo film di fantascienza,molto '80 style,promosso.

paolo80  @  11/10/2010 19:07:04
   7½ / 10
Un horror fantascientifico molto efficace, tratto da un racconto di Philip Dick.
L'opera associa, al classico spiazzamento dickiano dove buoni e cattivi spesso si scambiano le parti, disorientando i personaggi, un paesaggio desolato realizzato molto bene.
Bella l'atmosfera, e ben fatta la caratterizzazione del protagonista interpretato da un Peter Weller in forma.
La visione non annoia, e se non si ha la pretesa di veder un capolavoro, il prodotto non delude e riesce anche a regalare qualche buon momento di tensione.

bebabi34  @  24/06/2010 20:06:51
   8 / 10
Originale e terrificante. La storia si perde in alcuni punti e la scenografia non è il massimo. Per gli amanti del genere è imperdibile.

WildHorse  @  24/02/2010 01:59:34
   6½ / 10
Visto dal minuto successivo a quello in cui si è addormentato Raffa§, non è poi così malaccio, e non sembra nemmeno tanto di serie B.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  23/04/2009 14:23:34
   6 / 10
Fino a un certo punto è anche un bel film. Fantascienza di serie B brutta sporca e cattiva che ha dalla sua un' ottima ambientazione e un senso di minaccia costante derivato dai molteplici modelli degli Screamers.
Poi sbrodola impietosamente in un finalaccio di quelli davvero pessimi.
Peccato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2009 20.12.13
Visualizza / Rispondi al commento
Alexein  @  17/04/2009 13:05:00
   6½ / 10
Poteva essere migliore nello sviluppo della trama. Registicamente è fatto bene, si lascia guardare.

wallabe  @  14/04/2009 14:23:33
   7 / 10
Il racconto originale e' grandioso (Dick e' un genio), il film un po' meno ma rimane piacevole da vedere.
peccato per qualche colpo di scena mal introdotto che diminuisce sensibilmente l'effetto sorpresa!
consigliato agli amanti del genere, ma da non disdegnare per un pomeriggio uggioso sul divano!

marfsime  @  29/03/2009 15:17:32
   6½ / 10
Concordo con chi critica sceneggiatura e caratterizzazione dei personaggi..ma se lo prendiamo per quel che è ovvero un filmettino di serie B di fantascienza tutto sommato si lascia guardare. Carine alcune trovate..su tutta quella degli screamers bambini..un po' meno il finale abbastanza banalotto.

Per chi non lo sapesse è uscito recentemente "Screamers 2" del quale ho giusto oggi richiesto l'inserimento nel database.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/03/2008 23:11:29
   7 / 10
in un periodo dove mancano bei film di fantascienza dalle sale voglio premiare questo film!
a me ha convinto e appassionato al punto giusto...anche nel gia criticato finale...




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bello

DarkRareMirko  @  27/03/2008 02:01:46
   6 / 10
Dignitoso film di fantascienza con un buon Peter Weller.
O'Bannon in sceneggiatura non aiuta più di tanto comunque, anzi, e magari il film poteva osare un pò di più in quanto a violenza e sangue (quel poco che si vede è comunque fatto bene).
Una visione però la vale.

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  12/02/2008 20:08:36
   7 / 10
parte bene poi va in calando.. ma per me resta un B movie "must" della fantascienza

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  09/03/2007 14:32:15
   7 / 10
Sono un pò più ottimista di phemt e invece ritengo questa pellicola più che decente, anche se sono anche io convinto che dialoghi e caratterizzazione non sono al meglio, ma quel senso di inquietudine e di pessimismo assoluto che si respira nei racconti di Dick è presente anche in questa pellicola. Buoni gli effetti speciali, un pò stupido il finale.

Invia una mail all'autore del commento phemt  @  02/10/2006 19:08:43
   6 / 10
Ennesima trasposizione di un racconto dell’immenso Phil K. Dick, ma il risultato finale non è completamente convincente… La sceneggiatura a cura di Dan O’Bannon (che oltre ad aver diretto Il Ritorno dei Morti Viventi è un apprezzato sceneggiatore di film di fantascienza e si era già cimentato con Dick nella trasposizione cinematografica di Atto di Forza) non è il massimo, alcuni dialoghi potevano essere migliori e la caratterizzazione di alcuni personaggi è un po’ blanda… L’ottima ambientazione, qualche ben congegnato colpo di scena e la scenografia ben riuscita salvano il film… Fantascienza di serie b e per questo cerco di premiarne l’impegno, ma il risultato poteva e doveva essere indubbiamente migliore…

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  27/06/2006 11:17:32
   7½ / 10
Discreto B movie di fantascienza tratto da Dick, interessante e avvincente.
Effetti speciali non ottimi, ma il risultato è più che discreto.
Fantastici anche i bambini.
A chi piace il genere, questo film è validissimo.

Carcassa  @  11/05/2006 00:41:17
   9 / 10
Di film così ne ho visti davvero pochi !! secondo mè è una pellicola grandiosa, con eccellenti attori e nemici ... bhe, nemici così mi hanno sempre messo paura..bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz.........

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  04/05/2006 23:57:12
   8 / 10
Davvero un bel film di science fiction. Grande regia, sceneggiatura robusta, colpi di scena. Non per niente la storia è tratta da un racconto del grande P.K.Dick.
Per gli appassionati del genere.. da non perdere!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net