sette minuti dopo la mezzanotte regia di Juan Antonio Bayona USA, Spagna 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sette minuti dopo la mezzanotte (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE

Titolo Originale: UN MONSTRUO VIENE A VERME

RegiaJuan Antonio Bayona

InterpretiFelicity Jones, Liam Neeson, Toby Kebbell, Sigourney Weaver, Lewis MacDougall

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA, Spagna 2016
Generefantasy
Tratto dal libro "Sette minuti dopo la mezzanotte" di Patrick Ness
Al cinema nel Maggio 2017

•  Altri film di Juan Antonio Bayona

Trama del film Sette minuti dopo la mezzanotte

Quella di Connor è la storia di un ragazzo che si sente minacciato, colpevole e per di più arrabbiato con il mondo. Da quando la madre è malata e a scuola è costretto a difendersi dai bulli, Connor teme la notte e gli incubi. Pochi minuti dopo la mezzanotte, un mostro fa la sua comparsa e lo porta con sé in un mondo di buio, vento e grida. Antico e selvaggio, il mostro chiede a Connor l'unica cosa che non può costringerlo a fare: raccontare la verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (23 voti)7,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sette minuti dopo la mezzanotte, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BigHatLogan91  @  06/01/2025 00:11:30
   7½ / 10
Bel film, che affronta il tema della morte in maniera insolita, ma profonda.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  23/12/2023 18:18:59
   7½ / 10
Mamma mia i pianti che mi sono fatto. Bellissima favola sull'accettazione del dolore, molto delicata ma sincera e piena di speranza. Bravissimi tutti gli attori, con Sigourney Weaver particolarmente intensa in un ruolo insolito.

BenRichard  @  29/10/2022 12:18:44
   6 / 10
Film da cui mi aspettavo un maggiore trasporto emotivo. Talvolta purtroppo si rende anche un pochino noioso. Comunque carino quello si. Storia triste raccontata in modo leggero, gradevole anche se a tratti la lentezza si faccia sentire parecchio. Tende a commuovere sul finale. Pensavo e speravo in qualcosa di più riuscito però si lascia guardare abbastanza volentieri. Bellino ma a mio parere niente di così speciale.

DogDayAfternoon  @  10/01/2021 13:36:10
   7 / 10
Non sono un appassionato del genere ma devo dire che ho trovato questo film parecchio interessante. Di notevole impatto visivo soprattutto le parti animate e il mostro, nonostante il tema trattato non l'ho trovato eccessivamente stucchevole o retorico (vista la tematica è inevitabile che in parte lo sia, ma nei limiti accettabili), niente male nemmeno le interpretazioni soprattutto da parte del bambino protagonista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  18/05/2020 20:41:45
   7 / 10
Un racconto non proprio per bambini, ma neanche per soli adulti, sta nel mezzo diciamo. E' un racconto di crescita per questo bambino protagonista, che cerca di rifugiarsi nella fantasia per placare il trauma e il lutto che sta attraversando. Una storia che parla di coraggio vero, e all'interno altre storie animate dallo stesso animatore di Harry Potter e i Doni della Morte.
Ha molto in comune con i film "Il labirinto del fauno" e "Nel paese delle creature selvagge", ma ho preferito questi ultimi due.

il ciakkatore  @  07/12/2019 09:30:58
   9 / 10
Bellissimo film,che racconta un fatto drammatico in stile fantasy,una specie di Ben X per chi conosce il film,anche questo molto belo.Certo si cerca di commuovere a tutti i costi,ma è tutto fatto bene e senza pillole che possano addolcire la verità di quello che la vita ci mette di fronte. Bello anche il sonoro e le interpretazioni

Macs  @  21/11/2018 09:27:29
   6 / 10
Mi pare molto sopravvalutato. E' una storia parecchio ruffiana che cerca di ottenere la lacrima e il consenso facili; sembra questa la strada intrapresa dal duo Bayona-del Toro, se consideriamo anche quella gran para*ulata di "La forma dell'acqua". Do' la sufficienza perché fotografia, effetti visivi e interpretazioni sono accettabili, e poi perché c'é Felicity Jones, di una bellezza sempre accecante nonostante qui sacrificata per esigenze di sceneggiatura. Il bambino l'ho trovato irritante in molte circostanze, è un personaggio poco riuscito perché non si capisce se sia più adulto della sua età o un ragazzino (ovviamente bullizzato, non facciamoci mancare nessun cliché per ottenere il consenso) dagli atteggiamenti infantili e mezzi isterici. I personaggi del padre e della nonna sono poco credibili a loro volta, hanno strane reazioni e sembrano artefatti. Non va.

davmus  @  23/10/2018 14:37:06
   8 / 10
Molto di vero nell'approccio psicologico....

nazgul  @  14/10/2018 10:13:41
   7½ / 10
mi son visto questo film con qualche pregiudizio. nel senso che pensavo potesse essere la solita favoletta per bambini e che mi avrebbe annoiato.invece mi son dovuto ricredere e ho capito il perchè di cosi' tanti voti favorevoli a questa pellicola. a dir poco meraviglioso ...emozionante

federicoM  @  15/07/2018 12:43:58
   7½ / 10
Coinvolgente film sul tema della perdita di un genitore da bambini.

markos  @  08/07/2018 19:23:42
   6½ / 10
Carino, non mi ha entusiasmato più di tanto.

horror83  @  27/05/2018 17:55:00
   7½ / 10
Apprezzo molto anche il genere fantasy, se fatto bene ovviamente, e in questo caso hanno fatto un buon lavoro. Mi è piaciuta la storia, anche se triste, e soprattutto il mostro che compare 7 minuti dopo la mezzanotte.

Sbrillo  @  23/03/2018 23:30:23
   8½ / 10
bayona già apprezzato con the orphanage e the impossible...sforna un altro bel film... una piccola perla fantasy/drammatica... emozionante, a tratti poetica che tocca le corde giuste...ottima la colonna sonora e la trasposizione dall'omonimo romanzo... se vi è piaciuto "il labirinto del fauno" di del toro (suo grande amico e mentore) questo film non deluderà... bello e consigliato

barone_rosso  @  09/12/2017 17:20:42
   6 / 10
E' uno di quei film che non ti lascia indifferente, ma nemmeno rimane stampato nella mente. Il dramma c'è, il fantasy pure... Ma si trascina molto stancamente, come se non avesse molto da dire.

topsecret  @  25/11/2017 14:39:10
   6½ / 10
Il film di Bayona fatica un po' nel ritmo e, a volte, si lascia andare un po' troppo nell'enfasi del dramma, ma nasconde tra le sue pieghe un racconto fatto di emozioni forti e sentite.
L'elaborazione di una perdita imminente così grave, specialmente in età adolescenziale, porta inevitabilmente a conseguenze e situazioni eccessive, e da questo punto di vista l'enfatizzazione del dramma a cui accennavo prima, pare giustificata anche se, narrativamente parlando, mi aspettavo qualcosa in più in termini di dinamismo.
Il cast sembra abbastanza in palla, il ragazzino protagonista soprattutto appare ben disposto a trasmettere emozioni e sensazioni umane e credibili e la regia è piuttosto misurata anche nell'uso degli effetti speciali, tanto da accompagnare lo spettatore in una visione abbastanza lineare e coinvolgente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/11/2017 10:05:38
   6½ / 10
Il tema della perdita è dominante nei lavori di Bayona, dopo l'ottimo "The Orphanage" (la paura della scomparsa di un figlio) e il riuscito "The Impossible" (il timore della distruzione del nucleo famigliare) con "7 minuti dopo mezzanotte" il regista catalano riferisce delle paure di un bambino, spaventato dalla malattia che sta consumando poco a poco l'amata madre. Problema enorme ma non unico ad assillare l'esistenza del giovane, il quale riversa nel suo immaginario le ansie del reale. A contrastarle appare come per magia un maestoso albero parlante, forse un po' burbero e almeno in partenza ambiguo, ma propedeutico per affrontare un percorso di maturazione adatto ad esorcizzare le inquietudini quotidiane e a rendere meno spaventoso l'incerto futuro.
Il film è visivamente affascinante, perfetto nel restituire atmosfere da fiaba più triste che nera o horror, c'è anche però uno sfruttamento fin troppo facilone del tema lacrimevole sforando in territori al limite del ricattatorio. Bayona gioca troppo facile rischiando pochissimo, pur riuscendo ugualmente ad emozionare e a non indorare eccessivamente la pillola.
Le storie narrate dall'albero sono animate splendidamente, e tutto il comparto degli effetti speciali è di livello notevole. La base allegorica è felicemente centrata e il supporto del cast sicuramente all'altezza della situazione. Non posso far paragoni col romanzo di Patrick Ness non avendolo letto, ma al netto di qualche situazione fin troppo forzata la catarsi è ben strutturata con un inconscio, a volte vero colpevole della creazione dei mostri, estrapolato in maniera interessante.

camifilm  @  08/11/2017 19:36:36
   6½ / 10
Visivamente ha delle qualità.
La drammaticità è solo accennata, non entra molto nel profondo.
La parte fantasy è buona, anche se migliore nella parte iniziale poi è piuttosto banale.
Ci sono altri film fantasy che descrivono la crescita da fanciullo a uomo, questo non credo abbia saputo dare una scintilla memorabile.
Passabile, ma non capolavoro e bella interpretazione dell'attore bambino, gli altri attori sono di contorno non giudicabili.

Norgoth  @  28/10/2017 23:23:09
   8 / 10
Film inspiegabilmente passato in sordina, è molto intenso e triste.
Il bambino protagonista è veramente bravo.
Bella e molto curata anche la grafica durante i racconti.

maxi82  @  10/09/2017 20:39:24
   7 / 10
Un film che avrebbe meritato più pubblico...mi ha molto coinvolto ed emozionato...ottimo il bambino così come il resto del cast...un fantasy drammatico assolutamente da vedere

AMERICANFREE  @  12/06/2017 11:37:41
   7½ / 10
Bel film, non conoscevo questa storia, il finale mi ha molto emozionato. Da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  30/05/2017 00:24:36
   7 / 10
Trasposizione di quel piccolo gioiello di libro scritto da Patrick Ness, presente nel progetto come sceneggiatore principale.
La pellicola fotografa perfettamente i temi nevralgici presenti nel romanzo, riuscendo nella non facile impresa di rappresentare alcune sequenze oggettivamente difficili (la scena della mensa su tutte, ma soprattutto i primi due racconti).
Fanno da contraltare, purtroppo, la CGI davvero invadente -prevedibile visto il setting - ed una inaspettata banalizzazione della quarta storia, liquidata con due frasi.
A conti fatti è un buon film, nonostante la controparte letteraria rimanga più emozionante e solida nella morale conclusiva.

TheLegend  @  15/04/2017 13:50:51
   8 / 10
Un film che è una continua scoperta,capace di far pensare ed emozionare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/04/2017 23:26:37
   7½ / 10
Il momento di passaggio dell'infanzia all'età adolescenziale è già piuttosto difficile e critico di per sé. A maggior ragione quando oltre a questo ci si aggiunge l'incombenza di un momento traumatico atroce come la possibile perdita della madre, in precarie condizioni di salute a causa di un cancro. Il rifugirsi nel mondo del fantastico e del fiabesco offrono l'occasione per maturare ulteriormente un percorso che sta procedendo già a tappe forzate, con un rapporto precario con il padre volato oltreoceano e con una nonna dai modi rigidi e austeri maldigeriti dal ragazzino. Le tre storie raccontate dal mostro non sono altro che un modo per prepararlo al proprio futuro: non è sempre bianco o nero, Bene e Male non sono mai facilmente definiti. Sono le sfumature che possono offrire una chiave di lettura più chiara che vada oltre le mere apparenze. Il film di Bayonna pur non uscendo dai binari del genere, costruisce una storia ben strutturata sia dal punto di vista visivo che narrativo, una fotografia virata su tonalità grigie e non scendendo eccessivamente in facili sentimentalismi come per altre pellicole del regista spagnolo. Inoltre c'è un cast di tutto rispetto che offre un'ottima prestazione d'insieme su cui spicca la provsa del giovanissimo Lewis MacDougall in ruolo tuttaltro che facile per un esordiente e la "voce" del mostro di Liam Neeson (si spera che il doppiaggio non faccia danni). Una fiaba nera vicina alla sensibilità di Del Toro di tutto rispetto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net