sid & nancy regia di Alex Cox Gran Bretagna 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sid & nancy (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SID & NANCY

Titolo Originale: SID AND NANCY

RegiaAlex Cox

InterpretiGary Oldman, Chloe Webb, David Hayman, Debby Bishop

Durata: h 1.29
NazionalitàGran Bretagna 1986
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1986

•  Altri film di Alex Cox

Trama del film Sid & nancy

Il 12 ottobre 1978 il cadavere di Nancy Spungen viene trovato in una stanza del Chelsea Hotel accanto a Sid Vicious, drogato e in stato catatonico. I due si erano conosciuti ad un party un anno prima, quando lui era ancora il bassista dei Sex Pistols.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (27 voti)7,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sid & nancy, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  22/05/2024 19:45:45
   7 / 10
La storia del leggendario bassista dei Sex Pistols,scarso musicalmente ma dotato di una carica energetica notevole, così come notevole era la quantità di droghe che assumeva,da solo o in compagnia di amici o della sua ragazza Nancy,con la quale finirà tragicamente.
Cox realizza una pellicola notevole,riuscendo a raccontare una storia di tossicodipendenza ed amore maledetto senza scadere nella miticizzazione dei personaggi,per i quali si prova spesso anche una certa pena.
Realistico il contesto ambientale, convincente il cast ( in particolare Oldman),belle le musiche.
Insomma una buona pellicola,se vi piacciono i Sex Pistols o la musica punk merita una visione.

DogDayAfternoon  @  22/11/2017 13:56:22
   4½ / 10
Premetto che non sono un grande fan di Sid Vicious, i Sex Pistols qualcosa di interessante alla musica lo hanno anche dato, ma Sid Vicious (pace all'anima sua) proprio no. Non mi sono mai spiegato come un personaggio che musicalmente non è stato in grado di fare nulla (a quel che so era un bassista che non sapeva suonare il basso) sia nel tempo diventato un mito per più di una generazione, anche per quelle attuali.

Non voglio fare il puritano e non lo giudico in base al suo stile di vita, però altri artisti "maledetti" in ambito musicale sono oggi considerati dei miti anche e forse soprattutto per le loro capacità e per quello che hanno lasciato alla musica (Morrison, Hendrix, Cobain tanto per citare i più classici).

Probabilmente il mio astio verso il personaggio ha in parte influenzato il mio giudizio su questo film, ma credo sia stato un po' un circolo vizioso (tanto per restare in tema) in quanto anche il film in sé ha contribuito a farmi "odiare" ancora di più Sid Vicious.

L'unico motivo per il quale ho visto questo film era perché avevo voglia di vedere un film con Gary Oldman, che guarda caso è l'unico che si salva. Per il resto non mi è piaciuto per niente, l'ho trovato un film fatto male, confuso, che non trasmette assolutamente nulla nonostante la gravità e la portata della storia. Viene raccontato un dramma senza un minimo di emozione. Altra cosa che mi interessava era la partecipazione di Courtney Love, che però non sono riuscito bene ad inquadrare.

Per quanto mi riguarda, veramente un pessimo film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2017 18.30.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/09/2017 20:26:31
   6½ / 10
Sid Vicious, i Sex Pistols e la scena punk della fine degli settenata. Il film di Cox specialmente nella prima parte racconta con una certa cura l'avvento del punk in un momento dove le disillusioni del periodo sfociano nella rabbia ed infine nella spirale della droga. Parte, quest'ultima, che prende il sopravvento nella seconda parte che diventa un po' monotona e ripetitva, comunque sostenuta dalla grande intepretazione di un giovane Oldman e della Webb.

libero1975  @  25/04/2017 01:39:35
   10 / 10
Un film che ha fatto la storia tra gli amanti del punk...

BlueBlaster  @  11/01/2013 01:05:56
   7 / 10
Non sono un conoscitore del panorama punk e non sapevo molto neanche dei Sex Pistols (a parte aver sentito qualcosa e che Vicious era morto) ma questo film mi ha incuriosito...
Sono stato piuttosto soddisfatto, anche se avranno romanzato la storia, di come è stata raccontata la storia..la regia è buona e lineare, ci sono dei passaggi onirici ma senza esagerare e la fotografia rende piuttosto bene quel mondo disperato.
Insomma Sid Vicious fu una creazione ad hoc di un "sistema"? Pare di si visto che non sapeva ne cantare ne suonare il suo strumento...per di più vi è una dichiarazione sull'importazione di eroina da parte del governo per controllare le masse!
comunque il film ha i suoi lati simpatici, fa una panoramica alla larga del mondo punk e riesce anche a trasmettere una certa amarezza...
Ma la cosa migliore è il mitico esordio cinematografico di Gary Oldman...davvero rassomigliante a Sid e sopratutto molto credibile, bello vedere come era un attore ora maturo ed affermato!
Chloe Webb nel ruolo di Nancy recita degnamente ma si avrebbe potuto fare scelta migliore...Courtney Love chiese la parte ma ottenne solo un ruolo marginale perché piacque al regista, col senno di poi forse ci sarebbe stata meglio lei anche se è incapace a recitare (a parte che qui era tutto un farfugliare di fattoni) ma come abbiamo visto in " Larry Flint" la parte della drogata gli riesce bene essendolo davvero!
Dopo la visione non ho potuto riflettere su quanto bruciato e fuori fosse sto Sid Vicious e su come si fa a ???vivere??? una vita del genere per poi morire a 21 anni..pazzesco lo schifo che c'è nel mondo.
Comunque un prodotto ben realizzato che merita di essere visto a prescindere dai gusti musicali!

Arizona  @  02/05/2012 11:13:31
   7½ / 10
Buon film, eccezionale e straordinariamente somigliante Oldman.
Da vedere se vi incuriosiscono le bio realistiche e ben fatte, e se, soprattutto, conoscete i Sex Pistols.

uzzyubis  @  21/09/2011 10:52:53
   6½ / 10
Buon film soprattutto per gl'amanti dei Sex Pistols.
La storia è un pò romanzata considerando anche il patto tra i due protagonisti definito irrealistico da alcuni personaggi che vissero la storia all'epoca, ma il tutto non stona nella "stranezza" estrema del contesto e degli interpreti, anzi, da un'ulteriore nota di romenticismo da lamette che calza a pennello su Sid e Nancy.

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  21/01/2011 00:16:04
   6½ / 10
Un film crudo sulla vita del bassista dei Sex Pistols. Molto realistico e ben recitato. Finora la colpevolezza (più o meno volontaria) è la tesi più accreditata quindi a me il finale è piaciuto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

guidox  @  18/09/2010 11:08:57
   7½ / 10
ovvio, se non sai niente dei Sex Pistols non perdere tempo a vedere questo film.
se invece sai chi sono e cosa hanno dato pur non sapendo fare nulla, allora guardalo e beccati la storia di Sid, il "bassista" del gruppo e vero idolo (non me ne voglia Johnny Rotten), morto giovanissimo per problemi di droga.
Oldman a tratti impressionante per somiglianza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/08/2010 23:38:45
   6 / 10
Ricostruzione in parte fedele in parte libera delle gesta del bassista dei Sex Pistols Sid Vicious e della compagna che lo trascinò nel vortice dell'autodistruzione tale Nancy Spurgen. Cox (regista che ancora oggi non riesco bene ad inquadrare) alla sua opera seconda mette in scena un dramma sincero, disgraziato ed accurato (almeno nelle ambientazioni), ma purtroppo non riesce a dargli la carica emotiva necessaria a renderlo sufficientemente coinvolgente. I difetti dati dal ritmo fiacco, e dalla storia che nonostante sia interessante, fatica a decollare, vengono però messi in ombra dalla strabiliante performance di Gary Oldman, bravissimo e maledetto al punto giusto. Anche la Webb non è male, riesce ad essere odiosa e fastidiosa come si deve, peccato che il buon Gary finisce per rubarle la scena praticamente ogni volta che apre bocca.
Un film guardabile ma riuscito solo in parte. Più cattiveria e meno ripetitività forse non avrebbe guastato.
Rimane storica la performance di Oldman che canta "My Way".

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  13/08/2010 12:07:29
   7 / 10
Triplo esordio: Cox, Oldman e la Webb. Non c'è malaccio in generale, anche se solo Oldman mostra il suo talento al meglio. La storia è difficile dire quanto sia vera o meno (secondo Rotten/Lydon, questo film è spazzatura inventata da Cox che, in effetti, almeno 2 domande ai Sex Pistols prima di girare il film le avrebbe potute fare). Sicuramente un discreto film sull'autodistruzione. Forse un mediocre biopic e praticamente nullo sul piano storico (cosa fosse il Punk e come fosse il mondo musicale dell'epoca).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2010 17.25.24
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  05/08/2010 13:41:43
   7 / 10
Spaccato di vita(ma anche ricerca della morte) di Sid Vicious e Nancy Spungen.
Storia d'amore marcia in peretto stile punk.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  10/03/2010 16:40:06
   6½ / 10
Più che la storia d'amore tra Sid e Nancy... è la storia d'amore di un modo di essere in tutti i suoi punti di forza e naturalmente in tutte le sue debolezze e scelleragini. Gary Oldman e Chloe Webb straordinariamente coinvolti e immedesimati nei due personaggi mito

Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  28/11/2009 10:53:01
   7½ / 10
Una parabola di passione e autodistruzione.
Grande Oldman.

The Monia 84  @  22/08/2008 23:53:29
   7½ / 10
RITRATTO CREDIBILE (ANCHE GRAZIE ALLA PERFETTA INTERPRETAZIONE DI OLDMAN)E CRUDELE. PER UNA FAN COME ME DEI SEX PISTOLS UN CULT DA VEDERE E RIVEDERE.

smellow  @  26/04/2008 09:57:14
   7 / 10
Davvero bravi i protagonisti, in particolare Oldman. Il finale naturalmente è una visione personale, visto che non sappiamo come sono andate realmente le cose.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  26/03/2008 20:57:56
   7½ / 10
Sid Vicious e Nancy Spungen, due vite allineate nel rock, ma soprattutto direi nel punk. Due dei personaggi musicali (anche se forse per Nancy la parola musicale non e proprio giusto) forse più oscuri del secolo precedente, ma ritenute delle icone e dei modelli di vita anche al giorno d'oggi da molti ragazzi. Parlando del film insomma qualche sbaglio esiste, infatti come qualcuno prima di me ha detto, qua sembra che Sid sia il colpevole della uccisone della Spungen, invece mi sembra che tutto sia ancora poco chiaro.
Comunque parlando del resto, direi che il film segue una linea sicuramente buona, gli attori che interpretano un ruolo non facilissimo, soprattutto i due protagonisti, sono stati di ottimo livello, e devo dire che non conoscendo benissimamente la storia che Sid Vicious aveva con Nancy ci sono rimasto molto impresso, soprattutto per come Sid si sia fatto trasportare in un mondo che in pratica lo ha fatto morire. Insomma un culto per ogni fan di Sid Vicious e del vero punk esistito.

Invia una mail all'autore del commento traka  @  29/02/2008 22:15:43
   6½ / 10
Secondo me un film su Sid Vicious poteva essere fatto molto meglio, apparte che viene tralasciata secondo me quasi tutta la magnificenza dei sex pistols, le loro proteste, quando si formarono, l'amicizia con Johnny, ecc...
ma in fondo questo film e basato sulla storia fra Sid e Nancy (personaggio che odio, per aver rovinato il grande sid). Non si puo far a meno di citare alcuni errori clamorosi, quando ad esempio i 2 si vedono x la prima volta e nancy dice "oh i sex pistols!!! ho tutti i vosti cd!!" ma tutti quali??? un altra cosa da sottolineare e che lui non sapeva assolutemente suonare IL BASSO (e non la chitarra come viene detto) e in ogni caso sembra che sid li sia un bravo chitarrista o bassista(nn so come dirlo), anche la morte di nancy non e andata assolutamnte nel modo visto, infatti sid quel giorno dava una festa, e nancy si aggirava con uno strano individuo, e oltre a sottolineare la differenza dell'omicidio, i 2 non erano soli e abbandonati a se stessi come ci vengono presentati. Non mi sono piaciute nemmeno le parti di in concerto, troppo esagrate e l'attore che interpreta Johnny rotten, completamente diverso da quello vero. Per il resto certe scene erano belle, anzi, molte, xke da come ne ho parlato prima sembra che questo film mi abbia fatto completamente skifo, ma nn e cosi...ho solo detto quelli che erano degli errori rispetto alla reale vita di sid vicious.

Concludo dicendo che probbabilmente Nancy voleva veramente uccidersi, e cito una frase di Johnny Rotten: " Abbiamo fatto di tutto per allontanare Nancy. Lo stava uccidendo. Ero assolutamente convinto che lei si volesse uccidere. Solo, non voleva farlo da sola. Voleva portare Sid con sé."

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2008 13.01.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Silly  @  23/07/2007 21:04:38
   7 / 10
Devo dire che Gary Oldman è magnifico, superbo nei panni di Sid. Di meglio non poteva fare....... Chloe Weeb non da meno, anche se ci avrei visto meglio la splendida Courtney Love (che appare magicamente come bizzarra amica di Nancy........). Questo film rende davvero romantica la storia tra i 2, anche se non credo molto nella veridicità del loro progetto di morire insieme. Può essere che lui l'abbia uccisa, direi molto probabile, ma chissà...... In effetti la sua colpevolezza non è mai stata provata. Ma è iper-romantico credere che sia andata così...... E' romantico credere che l'abbia uccisa sul serio. X questo le loro vite, le loro persone diventano incredibili. Io, piuttosto, penso che nella caduta abissale di Sid centri anche moltissimo McLaren, come ha sempre sostenuto Johnny Rotten. (Tralaltro pessimo l'attore che lo ha interpretato........ Bruttissimo! Johnny era mooooooooolto più carino......) Onestamente avrei menzionato maggiormente McLaren, come avrei sottolineato di più la grande amicizia che legava Sid e Johnny. In ogni caso è un bel film, da vedere x chi ha amato Sid e i Sex Pistols.

--Pio--  @  16/06/2007 20:51:23
   7½ / 10
Veramente un gran bel film!!!Ottimi gli attori,i dialoghi,le songs....e detto da uno a cui il punk non entusiasma più di tanto è tutto dire.....Unica pecca il fatto di attribuire a Sid l'assassinio di Nancy,quando in realtà la sua colpevolezza non è mai stata provata,anche a causa della morte prematura di Sid per overdose...

gem2dv  @  28/04/2007 15:44:24
   8 / 10
Gran film.
L'unica cosa che mi dispiace è che nel film sembra così palese chi sia l'assassino di Nancy, quando invece il tutto non è ancora certo.

(da WIKIPEDIA)
Egli si dichiarò di non essere colpevole. Nonostante alcuni testimoni che dissero di aver visto la Spungen appartarsi con una persona sospetta e che Sid non poteva essere colpevole perché aveva trascorso la serata al centro dell'attenzione, fu comunque accusato dell'omicidio, perché unico sospettato, e uscì di prigione qualche mese dopo su cauzione

renee  @  06/02/2007 15:08:53
   8 / 10
realizzato molto bene...e bravissimi gli interpreti di parti così difficili....l ultima parte della storia del grande sid, un intrusione nella sua vita ricca di musica, amore e droga.. le cose per cui ha vissuto ma che allo stesso tempo lo porteranno al dolore e all'autodistruzione...da vedere assolutamente...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alexandra99  @  18/11/2006 17:47:55
   7 / 10
Purtroppo non ho una conoscenza dell'inglese così approfondita da poter capire fino in fondo i dialoghi del film , ma la mimica è una componente importante in questo lungometraggio e ho trovato il film un piccolo gioiello in un cinema troppo impegnato sui colossal e sugli incassi...
punk è anarchia e lo è stato un pò anche questo film, poco conosciuto e soprattutto, che io sappia, neanche doppiato per l'italia...
devo mettere 7 considerando il fatto che non ho potuto capire i dialoghi, ma il resto mi è sembrato perfetto.
un film PUNK fino all'ultimo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  25/10/2006 15:41:50
   7½ / 10
L'occasione per ogni fan,di rivivere la parabola autodistruttiva del bassita dei Sex Pistols e consorte,con un giovanissimo Gary Oldman nella parte del grande Sid.....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  26/09/2006 16:28:10
   7 / 10
Che dire? Un vero e proprio cult, un classico del genere.
Conoscete una storia piu'' bella, dolorosa, maledetta, nella storia del rock di quella tra Sid e la Spungen?
Poi si potrà obiettare sulla scelta morale/formale di Cox, che fa di due disgraziati dei veri e propri eroi romantici, innescando un gusto glamour (come nella sequenza di Vicious che spara alla folla vestita come a una serata all''opera - durante l''esecuzione di "My way") che prevarica sulla stupidità imperante del mito di Syd, e di tutte le sue eccentriche pratiche sadomaso (castrazione fisica compresa, con buona pace dei circoncisi reali bleah)

No Mercy  @  29/01/2006 21:47:58
   7 / 10
La pellicola e' capace di ricreare ambienti,abitudini e momenti di pura follia di una delle coppie piu'maledette mai esistite sulla terra...film abbastanza difficile da vedere sia per la sua lentezza(in alcuni tratti quasi ossessiva)che per le crude e veritiere scene dove viene fedelmente riportata la veloce e inquietante vita del bassista dei Sex Pistols...

kekkolorusso  @  15/07/2005 10:51:08
   7 / 10
Sid Vicious e Nancy Spungen.....che dire.......due giovani vite unite dal rock e dall'eroina e consacrate in un eterno legame dalla morte.!
Un superbo Gary Oldman che rivive gli ultimi giorni del giovane punk!
veramente ben fatto!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net