sliver regia di Phillip Noyce USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sliver (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SLIVER

Titolo Originale: SLIVER

RegiaPhillip Noyce

InterpretiMartin Landau, Polly Walker, Tom Berenger, William Baldwin, Sharon Stone

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1993
Generethriller
Al cinema nel Marzo 1993

•  Altri film di Phillip Noyce

Trama del film Sliver

Zake si è fatto montare un complesso sistema di telecamere attraverso le quali spia tutto ciò che avviene nel grattacielo (chiamato Sliver) di sua proprietà. Da quando vi abita anche Carly, una giovane single che lavora in una casa editrice, dentro Sliver avvengono diversi omicidi. Zake e Carly si mettono (molto focosamente) insieme. Un giorno lui mostra a lei il suo "studio" televisivo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,16 / 10 (19 voti)5,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sliver, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

werther  @  21/04/2022 20:35:24
   5 / 10
Talmente un tentativo di scopiazzatura di Basic Instinct che io dal trailer ero convinto fosse il sequel/prequel/spin off. Invece è solo un tentativo di scopiazzatura venuto male, reduci nel precedente film da una prestazione di straordinaria seducente bellezza della Stone. Certo il ruolo della bella impossibile tenebrosa gli sta sempre a pennello, ma stavolta non è supportata ne da un protagonista/antagonista della levatura di Douglas ne da una sceneggiatura di quella caratura. Il risultato è un film intrigante solo per metà e nemmeno troppo, si perde in un finale scontato cosi come la poca suspance che trasmette.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/05/2017 23:29:28
   4 / 10
Sliver per dirla in parole povere vuole battere il ferro finchè è caldo. Ed il riferimento naturalmente è alla Stone, fresca del successo planetario di Basic instinct e vera icona erotica mondiale. Il film si basa molto su lei ed il lato pruriginoso enfatizzato dal voyerismo è predominante ad una trama poco curata dove la noia è molto rapida a fare capolino. Francamente un titolo da dimenticare e poco brillante, Stone a parte.

deliver  @  10/11/2012 18:03:47
   5½ / 10
Noyce ci mette dentro il voyeurismo hitchcockiano, rimandi alla Finestra sul cortile ma per il resto deve anche sottomettersi alle scelte dei produttori di imitare il successo di Basic Instinct -non a caso nel casto compare Sharon Stone e che puntualmente non mancherà di mettere in mostra le sue forme.
Come è tipico di molto thriller a base passionale, Sliver soprattutto nella seconda parte si perde molto nell'esibizione di particolari psicologici, erotici e privati che a tratti rallentano il procedere della vicenda.
Il risultato è un film che paga a metà il prezzo di voler troppo piacere al pubblico che aveva amato il precedente successo della Stone..

BlueBlaster  @  20/09/2012 00:52:40
   5½ / 10
Un thriller erotico sul versante voyeristico...ed in versione Grande Fratello!
Idea buona ma ritmo e sceneggiatura latitano, bravo Tom Berenger, irritante invece William Baldwin mentre la Stone poteva essere sostituita da qualunque altra bionda! Comunque vedibile per una sola volta!

vodici  @  10/06/2011 15:44:48
   3½ / 10
Quando vedo che un buon soggetto nn è stato sviluppato come si deve, nn posso nn arrabbiarmi. La sceneggiatura è un colabrodo e fa acqua da tutte le parti: i personaggi sono scritti a matita e alcuni di essi sono completamente invisibili e alla fine del film ci sono tanti punti che rimangono irrisolti. Si può sapere il motivo per cui l'assassino uccide? La regia è piatta e nn raggiunge quasi mai livelli accettabili di suspence (perché poi nella scena in cui uccide la ragazza per le scale, il killer porta i guanti neri e subito dopo, quando corre dietro a Carla, nn li ha più?). Buone le performance della Stone (davvero bellissima) e di Baldwin. NN vale davvero la pena soffermarsi più di tanto su questo thrillerino erotico in cui neanche gli schermi per spiare sono di una grande utilità. Ripassare "La finestra sul cortile" prego!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  11/08/2010 18:42:56
   5 / 10
Thrillerino scialbo nella sceneggiatura che sembra rifarsi,in maniera fallimentare, alla Finestra dal cortile (e quale film che tratta di voyerismo da appartamento non lo è?)
In realtà è la Stone il vero motivo di questo Sliver,reduce dal successo che arrapò orde di cinefili con Basic instinct,e in effetti ancora in gran forma e con una carica erotica non indifferente. Ma rispetto al film di Verhoeven si perde tantissimo.
Non riesce ad essere malsano come dovrebbe,buco nell'acqua.

outsider  @  22/10/2009 17:17:31
   7½ / 10
Carino e intelligente, anche se improbabilissimo.
Lui poi, come uomo, fa ca ga re!!!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/09/2009 22:26:13
   4 / 10
Sorta di "Finestra sul cortile" in versione Hi-Tech, piena di tempi morti e senza una sceneggiatura degna di essere considerata tale. Si capisce che i produttori avrebbero voluto ripetere il successo di "Basic Instinct", ma purtroppo la Stone qui si concede solo limitatamente e schiantata contro una colonna rimane vestita e lascia a Baldwin il compito di scoprire il sedere... Totalmente da buttare!

everyray  @  01/07/2009 12:52:01
   4½ / 10
Questo mix di erotismo e thriller naufraga quasi subito,mescolando continuamente le carte e confondendo lo spettatore più e più volte.
I dialoghi sono volgari,sciocchi e pretenziosi e la prevedibilità viene meno solo dal fatto che il regista vuole farci cambiare idea di continuo in uno snervante inseguirsi di ipotesi e false prove....no,non mi è piaciuto!

paolo80  @  23/03/2009 01:51:36
   3 / 10
Per essere un thriler, di tensione se ne avverte davvero poca. La recitazione è piuttosto mediocre, a parte quella di Berenger, che però sembrava un po' "fuori ruolo". La trama non riesce ad essere interessante, e il suo sviluppo è noioso.
Globalmente questo filmetto è abbastanza anonimo, ed al di sotto della sufficenza; del genere, sono state prodotte pellicole migliori.

exdinu  @  29/04/2008 23:42:08
   5½ / 10
Film non indicato ai "viaggiatori per affari" che pernottano in albergo spesso!
sai che delizia se gli alberghi o altri tipi di alloggi fossero forniti di quel ambaradam come nel film? o forse è stato l'ispiratore del "grande fratello" (siamo agli inizi degli anni 90 e il programma ancora non passava in tv!)
cmq la trovata del grande cannocchiale spia mi è sembrata una idea originale, ma come si fa se si abita a piano terra?

carla80  @  29/04/2008 02:07:52
   6 / 10
Non riuscendo a dormire ho spulciato fra i bellissimi di rete quattro ed ho beccato questo film, sarebbero state meglio due ore di sonno in più.
Comunque un film carino la Stone sensuale e carismatica come sempre, lui un po' un manico di scopa, abbastanza sexi, ma poco psicolabile nello sguardo, interessante la calma serafica con cui spia le vite delle persone, ma niente di entusiasmante; si poteva lavorare di più sulla coazione a ripetere legata alla perdida della madre, sulle musiche e sulle personalità dei protagonisti. Diciamo che è un film che si può anche non vedere!

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2008 09.22.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  18/03/2008 12:05:51
   4 / 10
Pessimo thriller diretto da Phillip Noyce in cui l'unica cosa salvabile e'la prova della Stone:il resto e'un mix di dialoghi pietosi,personaggi malamente caratterizzati,situazioni forzate e tensione pari allo zero...

Dutch Schultz  @  04/12/2007 12:11:30
   6 / 10
Film che all'inizio prevedeva un'altro finale e rivoltato durante le riprese.

Infatti la parte del monocorde William Baldwin, doveva essere interpretato dall'ottimo Tom Berenger, attore vero e di presenza

Sharon Stone attrice porno certificata da Hollywood, ha insisistito di cambiare il ruolo di Tom Berenger con gli sceneggiatori, in quanto quest'ultimo l'avrebbe oscurata con la Sua grande dote recitativa.

Berenger voleva lasciare il set, bisticcio' con la produzione e con Sharon Stone, ma ll film lo doveva girare ugulamente, in quanto aveva già firmato il contratto da tempo, in compenso ottenne un compenso più alto, pari a 10 milioni di dollari

nevermind  @  03/12/2007 17:48:18
   6 / 10
6, non di piu...L'idea è buona, il film parte bene e coinvolge si dall'inizio...Purtroppo si perde in un bicchier d'acqua nel finale, tralasciando tutti i dettagli sugli omicidi, sulla personalità del gestore del grattacielo e forse anche qualcosa in più sulla Stone si poteva dire.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La scena finale è un qualcosa di obbrobrioso, riporto solo quello che gli ha detto: "E adesso.....Vivi! "
vabbè...si poteva fare molto ma molto meglio.

stef32  @  02/11/2007 22:49:41
   6 / 10
Da fan del progetto musicale ENIGMA non potevo non commentare il film che ne contiene 2 brani inediti! :-)
Tuttavia devo essere onesto: il film poteva rendere di più. Gli spunti ci sono: strani omicidi nel palazzo, l'inquietante regia nascosta che spia gli interni, un po' d'azione.
A dirigere il film: Phillip Noyce, che pero' ho apprezzato di più in GIOCHI DI POTERE, con Harrison Ford nei panni dell'agente Jack Ryan.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  06/09/2006 18:24:17
   5 / 10
Morboso thriller dai toni voyeuristici (se thriller si può chiamare) che gioca tutto esclusivamente sulla sensualità (un pò troppo esasperata questa volta) della Stone. Non vale un granchè, la sceneggiatura è scarsa e il film non arriva da nessuna parte, ma se vi interessa spiare la Sharon mentre pratica autoerotismo nella vasca da bagno allora è il film per voi.

Lara°  @  06/09/2006 11:14:35
   6½ / 10
a me è piaciuto molto.. forse i tempi d'oro della Stone,quando ancora con la sua femminilità semplice riusciva ad essere sexy ed intrigante.. Bellissima la scena del poker al ristorante!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  23/03/2006 16:18:36
   5½ / 10
mmm..me lo ricordavo piu intrigante ...invece il finale nn e' assolutamente da sufficienza...avevo un ricordo migliore.peccato,bye!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059972 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net